Pensiero
Mons. Viganò: la distruzione serve affinché la società accetti la tirannide tecnocratica

L’arcivescovo Carlo Maria Viganò ha affidato a X alcuni commenti rilevanti sulla storia del mondo degli ultimi secoli e sul rischio dell’ora presente.
«Sono oltre tre secoli che la Massoneria conduce una guerra senza quartiere contro la Chiesa Cattolica e la società cristiana. Essa ha come scopo la sovversione dell’ordine sociale e religioso – il κόσμος [cosmo, ndr] divino – mediante la Rivoluzione, che è principio del χάος [caos, ndr] infernale» scrive Viganò.
«Questa Rivoluzione dev’essere permanente, come perpetue sono le crisi e le emergenze con cui giustifica pretestuosamente la propria azione distruttrice. Solve et coagula».
Sono oltre tre secoli che la Massoneria conduce una guerra senza quartiere contro la Chiesa Cattolica e la società cristiana. Essa ha come scopo la sovversione dell’ordine sociale e religioso – il κόσμος divino – mediante la Rivoluzione, che è principio del χάος infernale.… pic.twitter.com/lV2daYTADK
— Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) March 28, 2025
«Non stupisce che Macron, emissario del World Economic Forum, abbia recentemente affermato: “È più difficile reinventare tutto quando non tutto è stato distrutto”» nota il prelato, commentando un video circolante in rete in cui il presidente francese dichiara pubblicamente questo sconcertante (per chi non conosce il genere) concetto.
Certainement la vidéo la plus importante pour comprendre ce que nous vivons actuellement pic.twitter.com/CIE80NtlDM
— On m’appelle 404 (@Red_Pill_Report) March 27, 2025
Aiuta Renovatio 21
«La farsa psicopandemica, la frode climatica, la crisi ucraina e la minaccia di un conflitto nucleare fanno parte integrante di quel “distruggere tutto” che l’élite globalista si prefigge per poter forzare la società ad accettare la sua tirannide tecnocratica».
Come riportato da Renovatio 21 echi del concetto della «distruzione creatrice» sono riscontrabili anche in alcuni recenti discorsi dell’ex premier italiano ed ex presidente BCE Mario Draghi.
Monsignor Viganò aveva già parlato di élite e distruzione in una intervista di tre anni fa parlando di «chi, come ultimo obbiettivo, ha la distruzione della società cristiana tradizionale, per un odio inestinguibile contro Gesù Cristo».
«L’agenda consiste esattamente nella distruzione del tessuto sociale, economico, religioso e culturale dell’Italia, per attuare quel Great Reset, il cui ideatore e promotore Klaus Schwab è stato da poco in visita a Draghi» aveva detto all’epoca l’arcivescovo. «Non oso fare previsioni, perché la situazione è estremamente incerta e piena di incognite. Nei piani del Nuovo Ordine Mondiale, l’Italia dovrebbe soccombere, essere invasa da milioni di immigrati, perdere la propria identità cattolica, cancellare le proprie tradizioni, essere svenduta a multinazionali straniere».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Pensiero
Se la realtà esiste, fino ad un certo punto

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Pensiero
Putin: il futuro risiede nella «visione sovrana del mondo»

Le nazioni devono basarsi sulle proprie tradizioni storiche e spirituali, oltre che su una «visione sovrana del mondo», mentre plasmano il loro avvenire, ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin in un messaggio scritto ai partecipanti del II Simposio Internazionale «Inventare il Futuro» a Mosca. L’evento, in programma il 7 e 8 ottobre, accoglierà oltre 7.000 partecipanti provenienti da quasi 80 Paesi.
Discussioni aperte e innovative sul futuro dell’umanità supportano i governi nel rispondere adeguatamente alle nuove sfide, ha osservato il presidente russo. «Le conclusioni e i risultati di un dialogo così profondo e sostanziale sono di grande valore», ha aggiunto Putin. «Sono fiducioso che dobbiamo creare il nostro futuro sulla base di una visione del mondo sovrana».
Promosso su iniziativa del presidente russo, il simposio comprende circa 50 eventi, organizzati in tre aree tematiche: società, tecnologia e cooperazione globale. Il forum ospiterà oltre 200 relatori provenienti da Russia, Cina, Stati Uniti, Italia e da Paesi di Africa, America Latina, Medio Oriente e Sud-est asiatico, che discuteranno di temi che spaziano dalle sfide demografiche all’intelligenza artificiale (IA) e all’esplorazione spaziale.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Nel primo giorno del simposio si è svolta una tavola rotonda incentrata sul futuro delle tecnologie di intelligenza artificiale e sul loro potenziale di diventare non solo uno strumento professionale di nicchia, ma una base per un’infrastruttura globale e un nuovo «linguaggio della realtà» per governi e imprese private.
Un altro dibattito tenutosi martedì si è concentrato sulle prospettive di collaborazione tra Russia e Africa nei prossimi decenni, fino al 2063. Mosca mira a rafforzare i legami con il continente, promuovendo attivamente la condivisione di tecnologie con le nazioni africane, contribuendo a garantire la sicurezza regionale e sostenendo la sovranità degli attori locali, oltre a favorire un approccio più equo nelle relazioni internazionali.
Al forum del Club Valdai, a Sochi, giorni prima Putin aveva parlato dei «valori tradizionali» anche in merito alla «disgustosa atrocità» dell’assassinio di Charlie Kirk.
«Sapete, questa disgustosa atrocità, e ancora di più, dal vivo», ha detto Putin a un forum organizzato dal Valdai Discussion Club a Sochi, in Russia. «In effetti, l’abbiamo vista tutti, ma non so, è davvero disgustoso. Era orribile». «Prima di tutto, naturalmente, porgo le mie condoglianze alla famiglia del signor Kirk e a tutti i suoi cari», ha continuato il leader russo. «Siamo solidali e solidali, soprattutto perché ha difeso quei valori tradizionali».
Putina aveva aggiunto che la sparatoria mortale è il segno di una «profonda frattura nella società», secondo Reuters. «Negli Stati Uniti, non credo ci sia bisogno di aggravare la situazione all’esterno, perché la leadership politica del Paese sta cercando di ristabilire l’ordine a livello nazionale», ha affermato Putin.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Pensiero
La questione di Heidegger

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025
-
Misteri3 giorni fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini