Spazio
L’Ucraina vuole arrestare un astronauta a bordo della Stazione Spaziale Internazionale

Il cosmonauta russo di origine ucraina Aleksej Zubritskij, arrivato martedì alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), rischia una pena detentiva di 15 anni per tradimento se mai verrà arrestato da Kiev.
La sua condanna per tradimento da parte di un tribunale è stata resa pubblica solo poche settimane prima del suo viaggio nello spazio insieme al connazionale russo Sergej Ryzhikov e all’astronauta della NASA Jonny Kim.
Il quotidiano ucraino Dumska ha denunciato il pilota militare in pensione come «traditore-cosmonauta» e disertore in seguito alla sua condanna penale da parte di un tribunale della città ucraina di Vinnitsa a metà marzo. Il giudice ha anche ordinato la confisca dei suoi beni.
Sostieni Renovatio 21
Secondo la biografia di Zubritsky, è nato nel 1992 in un villaggio nell’oblast’ di Zaporiggia, ora sotto controllo della Russia ma ancora rivendicata da Kiev. Si è diplomato presso una scuola militare a Kharkov come pilota e ha prestato servizio in una base aerea a Sebastopoli, in Crimea, durante il colpo di stato del 2014, sostenuto dall’Occidente, nella capitale ucraina.
In risposta al rovesciamento del governo eletto, i cittadini della Crimea hanno votato a larga maggioranza per separarsi dall’Ucraina e unirsi alla Russia. Lo Zubritskij è stato tra i numerosi militari ucraini che hanno rifiutato il nuovo governo di Kiev e hanno proseguito la loro carriera nelle Forze Armate russe.
Il pilota aveva quindi presentato domanda per il programma spaziale nel 2017 venendo confermato come ingegnere di volo per la missione Soyuz MS-27 lo scorso agosto.
Dumska ha celebrato la condanna di Zubritsky e ha suggerito che non sia stato scelto per le sue qualifiche, ma per ragioni ideologiche – per mettere in mostra un «ucraino convertitosi alla Russia che ora andrà nello spazio», trascurando di affrontare la tempistica della sua condanna. Il giornale ha lamentato il fatto che gli Stati Uniti probabilmente non avranno obiezioni al suo imbarco sulla ISS.
I media russi hanno trattato il caso di Zubritskij con divertimento. La testata Shot ha riportato che il cosmonauta è elencato come evasore alla leva, sebbene le autorità ucraine non possano arrestarlo «perché si trova nello spazio».
L’accesso allo spazio è un vantaggio che la Russia attuale si porta dai tempi dell’Unione Sovietica. L’ente che sembra avere il dominio delle orbite pare essere, tuttavia, SpaceX di Elon Musk, che pare avere da tempo problemi con Kiev.
Come riportato da Renovatio 21, un mese fa Elon ha dichiarato che di fatto la sua rete satellitare Starlink rappresenta la spina dorsale della difesa Ucraina. Poco prima, funzionari statunitensi avevano minacciato Kiev di chiudere all’Ucraina l’accesso ai satelliti Starlink.
Il valore militare di Starlink si era visto poco dopo l’inizio dell’operazione militare russa in Ucraina, quando il magnate della tecnologia aveva fornito a Kiev i terminali satellitari. Come riportato da Renovatio 21, stazioni di comunicazione Starlink vicine a Bakhmut sono state distrutte nella prima estate del conflitto dalle forze russe. In seguito Musk ha impedito all’esercito ucraino di utilizzare la rete per guidare gli attacchi dei droni sulle navi russe nel Mar Nero, sostenendo che l’attacco avrebbe potuto agire da innesco della Terza Guerra Mondiale. In risposta, il regime Zelens’kyj lo aveva definito «malvagio».
La Stazione Spaziale Internazionale pare essere l’unico luogo dove, grazie ad una sorta di sospensione totale delle ostilità terrestri a favore della cooperazione spaziale tra Paesi, non esistono frizioni tra le potenze planetarie e i relativi blocchi. È interessante che, noncurante rispetto allo spirito di unità dell’era spaziale, l’Ucraina tenti di inserire tensioni arrivando a chiedere quello che pare essere il primo mandato di arresto cosmico.
Va notato come lo spirito di pace astronautico sia stato oggetto di un attacco anche da parte di Hollywood. Nel film del 2023 I.S.S. viene ipotizzato uno scontro tra russi ed americani a bordo della Stazione Spaziale Internazionale a seguito di attacchi nucleari sulla Terra.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Spazio
La grande macchia rossa di Giove si comporta in modo molto strano: scienziati perplessi


Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spazio
Roscosmos e NASA discutono dei progetti di partenariato

Il direttore di Roscosmos Dmitry Bakanov e l’amministratore associato per le operazioni spaziali della NASA Kenneth Bowersox si sono incontrati in Kazakistan per discutere di progetti congiunti, ha annunciato l’agenzia spaziale di Mosca. Lo riporta la stampa russa.
L’incontro ha avuto luogo lunedì al cosmodromo di Baikonur, uno spazioporto gestito dalla Russia in Kazakistan.
Secondo un comunicato stampa di Roscosmos, i due funzionari hanno esaminato diverse iniziative, tra cui i preparativi per i futuri lanci dal nuovo Baiterek Rocket Complex, uno sforzo congiunto russo-kazako progettato per supportare il lancio del nuovo razzo Soyuz-5. I lanci di prova dovrebbero iniziare entro la fine dell’anno.
Sostieni Renovatio 21
L’agenda includeva anche la cooperazione in corso tra Roscosmos e NASA a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, nonché i piani per sviluppare il turismo a Baikonur. La discussione precede il 50° anniversario del progetto di test Apollo-Soyuz, il primo volo spaziale con equipaggio condotto congiuntamente da Stati Uniti e Unione Sovietica nel 1975.
NASA e Roscosmos starebbero pianificando eventi commemorativi, anche se non sono stati rilasciati dettagli.
L’incontro ha preceduto il lancio di martedì della navicella spaziale Soyuz MS-27 per trasportare i cosmonauti russi Sergej Ryzhikov e Aleksej Zubritsky e l’astronauta della NASA Jonathan Kim alla ISS. È previsto che rimangano a bordo della stazione per circa otto mesi e tornino sulla Terra a dicembre.
Il lancio segna l’80° anniversario della sconfitta nazista nella seconda guerra mondiale. La navicella spaziale è stata chiamata Victory Rocket e il suo vettore presentava immagini commemorative che celebravano l’occasione.
Nonostante il conflitto in Ucraina e le sanzioni occidentali a Mosca, la cooperazione spaziale tra Stati Uniti e Russia è rimasta intatta.
La NASA e Roscosmos hanno recentemente esteso il loro accordo di volo incrociato alla ISS fino al 2026 e hanno collaborato ininterrottamente su missioni relative alla stazione negli ultimi tre anni. L’incontro di lunedì si è svolto in un periodo di disgelo nelle relazioni, in mezzo a rinnovati sforzi diplomatici verso una risoluzione pacifica del conflitto.
Durante l’amministrazione Biden la situazione si era fatta tesa, con il Pentagono ad accusare Mosca di aver lanciato in orbita un’arma per la guerra spaziale.
Come riportato da Renovatio 21, in passato anno il generale B. Chance Saltzman, capo delle operazioni spaziali per la US Space Force ha dichiarato che la Russia starebbe usando armi spaziali nel conflitto in Ucraina.
A inizio 2022, a poche settimane dallo scoppio della guerra ucraina, la NATO aveva pubblicato un documento ufficiale – NATO’s overarching Space Policy («Politica spaziale globale NATO») che introduce la dottrina spaziale del Patto Atlantico: le minacce spaziali devono essere incluse nell’articolo 5, la celeberrima clausola di mutua difesa della NATO che impegna a dare una risposta collettiva nel caso un singolo Paese venga attaccato. In precedenza, la NATO aveva già avviato un centro spaziale, parte del comando aereo di Ramstein, in Germania.
Aiuta Renovatio 21
La Russia aveva risposto duramente definendo il documento «unilaterale ed incendiario». «Possiamo vedere dove si sta effettivamente dirigendo il mondo spaziale occidentale. Si sta dirigendo verso la guerra», aveva detto al canale televisivo Rossiya 24 in un’intervista l’allora direttore dell’agenzia russa spaziale Roskosmos Dmitrij Rogozin la scorsa estate.
Una guerra spaziale, va ricordato, potrebbe impedire all’umanità l’accesso allo spazio per secoli o millenni, a causa dei detriti e della conseguente sindrome di Kessler. Tuttavia, pare che gli eserciti si stiano davvero preparando alla guerra orbitale.
L’ex amministratore NASA Charles Bolden ha recentemente dichiarato che il futuro dell’esplorazione spaziale richiede una triplice collaborazione Russia-Cina-Stati Uniti.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Spazio
Immagini dei poli terrestri visti dallo spazio: è la prima volta che esseri umani li sorvolano in orbita

It sounds weird, but humans have never been in space by orbiting the Earth’s polar regions.
Polar orbits have always been exclusively used by uncrewed missions/satellites. These are the first astronauts to orbit the poles in the ongoing Fram2 mission.https://t.co/ZVnQYubrrE — Massimo (@Rainmaker1973) April 2, 2025
Sostieni Renovatio 21
«La seconda mattina, mi sentivo completamente riposato. La traccia di cinetosi era completamente scomparsa. Abbiamo fatto colazione, scattato qualche radiografia e aperto la cupola tre minuti dopo mezzanotte UTC, proprio sopra il Polo Sud». Il Wango ha pubblicato il filmato dell’apertura della cupola della navicella, da dove l’equipaggio ha potuto filmare la vista dell’Antartide da 460 km di altezza, offrendo uno sguardo mozzafiato sulla regione mai visto prima dall’occhio umano.The ride to orbit was much smoother than I had anticipated. Apart from the final minute before SECO, I barely felt any G-forces—it honestly felt like just another flight.
I had imagined it would feel like being in an elevator that suddenly drops, but that sensation never came.… pic.twitter.com/h7YMyPY9ld — Chun (@satofishi) April 2, 2025
Elon Musk ha commentato le spettacolari immagini dallo spazio dicendo di sentirsi triste per «la setta della Terra piatta». Per concludere il viaggio, il primo stadio del Falcon 9 tornerà sulla Terra nei prossimi giorni atterrando sulla nave senza pilota di SpaceX chiamata A Shortfall of Gravitas, che galleggerà nell’Oceano Atlantico.Hello, Antarctica.
Unlike previously anticipated, from 460 km above, it is only pure white, no human activity is visible. pic.twitter.com/i7JawFYzW2 — Chun (@satofishi) April 2, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero2 settimane fa
Perché non stupirsi se Mattarella premia Burioni
-
Pensiero2 settimane fa
Il re della morte parla in Parlamento. La democrazia italiana applaude
-
Predazione degli organi1 settimana fa
Aumentano le opposizioni all’espianto degli organi. Gli italiani stanno comprendendo la realtà della predazione?
-
Epidemie2 settimane fa
I vaccini antinfluenzali di quest’anno hanno aumentato del 27% il rischio di influenza
-
Spirito2 settimane fa
Nomina esplosiva in Vaticano
-
Epidemie2 settimane fa
Il manuale dei media per il morbillo assomiglia molto a quello COVID: questa volta, i bambini sono le pedine
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Schneider: il prossimo papa deve «abrogare e condannare» gli errori di Bergoglio
-
Cancro5 giorni fa
Vaccini e virus COVID stanno causando l’esplosione del cancro: parla il medico miliardario