Droni
Kiev ha addestrato i militanti Tuareg in Mali: lo scrive Le Monde

I servizi segreti militari ucraini avrebbero condiviso tecniche di guerra con i droni con i ribelli del Mali per aiutarli a uccidere i contractor russi che combattono per il governo guidato dall’esercito del Paese africano. Lo riporta il quotidiano francese Le Monde.
L’articolo descrive la cooperazione tra i servizi ucraini del GUR di Kiev e il Quadro strategico per la difesa del popolo dell’Azawad (CSP-DPA), una coalizione di forze militanti prevalentemente tuareg con base nel Mali settentrionale.
Secondo l’articolo, il governo di Bamako si avvale dei servizi della compagnia militare privata Wagner, mentre l’Ucraina ha deciso di intervenire nei combattimenti per colpire il personale russo, utilizzando le forze tuareg come mandatari.
Sostieni Renovatio 21
Fonti di Le Monde tra i ribelli e all’interno dell’Ucraina avrebbero affermato che la cooperazione tra il GUR e il CSP-DPA sarebbe iniziata all’inizio del 2024, dopo che l’esercito maliano ha cacciato i ribelli dalla città di Kidal nel novembre 2023.
Secondo quanto riportato, diversi militanti Tuareg si sarebbero recati in Ucraina e hanno imparato ad assemblare e a usare piccoli droni, che sono diventati un elemento chiave del conflitto Russia-Ucraina. L’addestramento è continuato a marzo, dopo che gli agenti ucraini si sono recati in Mali. Ulteriori contatti sarebbero seguiti a settembre.
A luglio le forze governative e i contractor russi della Wagner avevano subito una grave sconfitta in un’imboscata. Un portavoce del GUR aveva confermato il ruolo di Kiev, ma il governo ucraino ha poi rinnegato la dichiarazione, sostenendo che non aveva nulla a che fare con il conflitto in Mali.
Riconoscere il coinvolgimento è stato un «errore diplomatico», ha detto a Le Monde una fonte vicina al GUR, tuttavia «non si torna indietro». L’agenzia ucraina resta impegnata a dare la caccia ai membri di Wagner «ovunque si trovino», avrebbe aggiunto la fonte. L’articolo del quotidiano parigino afferma che l’anno scorso l’HUR ha inviato dei commando in Sudan con lo stesso obiettivo.
Il Mali ha accusato i servizi segreti occidentali di essere dietro il sostegno ucraino al CSP-DPA. Diverse nazioni alleate nella regione del Sahel hanno accusato Kiev di sostenere il terrorismo, dopo che inizialmente aveva ammesso di aver aiutato i ribelli a uccidere i combattenti russi.
Un ramo di al-Qaeda chiamato Jama’at Nasr al-Islam wal-Muslimin (JNIM), «Gruppo di sostegno dell’Islam e dei musulmani») ha affermato che i suoi combattenti hanno preso parte all’imboscata di luglio.
Come riportato da Renovatio 21, l’anno passato fa l’antica città maliana di Timbuctù, detta anche «la perla del Sahel» e sito designato come patrimonio dell’umanità UNESCO, sarebbe caduta nelle mani del JNIM.
Il CSP-DPA occasionalmente unisce le forze con gli estremisti, ma ha negato qualsiasi coinvolgimento in quella particolare battaglia.
Il governo francese, che sta addestrando le truppe ucraine per combattere la Russia, ha accusato Mosca di aver causato una serie di colpi all’influenza francese nelle ex colonie in Africa, tra cui il Mali. Nel 2022 il presidente Emmanuel Macron ha accusato il gruppo Wagner di avere «intenzioni predatorie» nel Sahel.
Il mese scorso, media africani, ampiamente ripresi dalla stampa russa, avevano parlato della questione dei droni ucraini nel teatro del Sahel.
Afrique Media, citando fonti militari, aveva dato notizia settimane fa che «unità di sabotaggio» ucraine avrebbero aiutato gli insorti jihadisti ad attaccare l’esercito maliano, anche con droni forniti da Kiev.
Le immagini ottenute dalla testata africana e rilanciate lo scorso mese dalla testata governativa russa RT mostravano i rottami di un UAV abbattuto dalle forze maliane che è stato identificato come di origine ucraina.
Secondo l’agenzia di stampa, le immagini sono state fornite dall’esercito maliano. Un corrispondente del canale ha riferito sabato che i droni hanno numeri di serie e altri segni identificativi che hanno permesso agli esperti di accertarne facilmente l’origine. La maggior parte dei droni, secondo quanto riferito, recava anche iscrizioni in lingua ucraina e sembrava essere stata assemblata in Ucraina utilizzando parti di fabbricazione americana.
Iscriviti al canale Telegram
L’agenzia di stampa aveva anche affermato che ci sono diverse «unità speciali di sabotaggio» ucraine che operano in Mali insieme agli insorti che portano avanti attacchi «segreti» contro le forze governative e i loro alleati nella zona, in particolare i contractor militari russi. Il rapporto postula che gli insorti potrebbero anche ricevere aiuti per i loro attacchi dagli stati della NATO, poiché «è impossibile che gli ucraini possano agire da soli sul suolo maliano».
Secondo un precedente rapporto di Le Monde, che citava una fonte militare maliana, l’Ucraina collabora da tempo con i ribelli del Paese, inviando truppe, fornendo informazioni strategiche e addestrando i combattenti all’uso dei droni.
All’inizio di questo mese, il Mali ha interrotto le relazioni diplomatiche con Kiev dopo che i funzionari ucraini si sono attribuiti il merito di un’imboscata da parte di militanti tuareg a un convoglio militare che trasportava forze di difesa maliane e contractor militari russi, che ha causato decine di morti.
Come riportato da Renovatio 21, anche il Niger ha interrotto le relazioni con l’Ucraina per il presunto sostegno al «terrorismo».
Il Sahel è oggetto di una recrudescenza del terrorismo islamico, del quale, due anni fa, il governo maliano diceva essere sostenuto da Parigi che in apparenza diceva di volerlo combattere.
Il Mali, insieme ai vicini Burkina Faso e Niger, è stato afflitto da un’insurrezione jihadista per oltre un decennio. Le tre nazioni si sono recentemente unite in quella che viene chiamata Alleanza degli Stati del Sahel per combattere il terrorismo. Il gruppo considera la Russia un alleato strategico per la sicurezza.
Lo stesso presidente del Burkina Faso ha dichiarato che vi è nell’area un enorme afflusso di armi «ucraine» che finiscono nelle mani dei terroristi takfiri. Medesime accuse sulle armi fornite all’Ucraina finite a destabilizzare l’Africa fu fatta due anni fa dal presidente nigeriano Muhammadu Buhari.
Al momento dell’attacco in Mali, la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova aveva affermato che Kiev, pur «incapace di sconfiggere la Russia sul campo di battaglia», ha deciso di aprire un «secondo fronte» in Africa, aiutando i gruppi terroristici nei Paesi che Mosca considera alleati, criticando duramente Kiev per aver trasformato l’Ucraina in una «banda terroristica», avvertendo che «le cose peggioreranno in termini di terrorismo ucraino che si diffonde in tutto il pianeta».
Come riportato da Renovatio 21, tre settimane fa insorti hanno attaccato la scuola di addestramento militare nella capitale del Mali, Bamako, venendo poi arrestati.
Il Mali l’anno scorso aveva riconquistato, dopo tempo, la roccaforte ribelle separatista di Kidal.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Mission de l’ONU au Mali via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-SA 2.0
Droni
Israele schiera bulldozer robotici a Gaza per una guerra su larga scala

Israeli military D9 armored bulldozers are plowing through the Nur Shams Camp in the Northern West Bank. pic.twitter.com/qCaaaAx4wo
— 🇺🇸ProudArmyBrat (@leslibless) October 19, 2023
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Droni
L’India testa la sua prima arma laser anti-drone

L’India si è unita a un gruppo selezionato di paesi, tra cui Russia, Stati Uniti e Cina, in grado di impiegare armi laser ad alta energia per neutralizzare droni e altre minacce aeree, hanno affermato alcuni funzionari.
Domenica, la Defence Research and Development Organisation (DRDO), un ente statale, ha dimostrato con successo il suo sistema d’arma a energia diretta laser (DEW) Mk-II(A) sviluppato a livello nazionale con un test condotto al National Open Air Range (NOAR) di Kurnool, nello stato meridionale dell’Andhra Pradesh.
«La velocità fulminea di ingaggio, la precisione e la letalità con cui si raggiunge il bersaglio in pochi secondi lo hanno reso il sistema anti-drone più potente», ha dichiarato il DRDO in un comunicato.
Secondo i funzionari del DRDO citati dall’agenzia di stampa ANI, il sistema utilizza un raggio laser da 30 kilowatt per ingaggiare e distruggere vari bersagli, tra cui droni ad ala fissa, droni a sciame, sensori di sorveglianza e antenne, con elevata velocità e precisione.
Il sistema DEW Mk-II(A) è stato sviluppato dal Centre for High Energy Systems and Sciences (CHESS) di Hyderabad, in collaborazione con altri laboratori del DRDO, nonché con istituzioni accademiche e industrie indiane. Il sistema è dotato di un sensore elettro-ottico/infrarosso (EO/IR) a 360 gradi, che consente un targeting preciso delle minacce aeree.
CHESS DRDO conducted a successful field demonstration of the Land version of Vehicle mounted Laser Directed Weapon(DEW) MK-II(A) at Kurnool today. It defeated the fixed wing UAV and Swarm Drones successfully causing structural damage and disable the surveillance sensors. With… pic.twitter.com/U1jaIurZco
— DRDO (@DRDO_India) April 13, 2025
Sostieni Renovatio 21
Il sistema ha una gittata di cinque chilometri ed è dotato di avanzate capacità di guerra elettronica, tra cui la comunicazione e l’interferenza del segnale satellitare, che gli consentono di neutralizzare efficacemente i bersagli aerei.
Il presidente del DRDO, il dottor Samir V Kamat, ha dichiarato ad ANI che l’India si è unita a Stati Uniti, Russia e Cina nella dimostrazione di un sistema d’arma laser. Israele sta attualmente lavorando a una tecnologia simile.
Kamat ha sottolineato che questo risultato è solo il primo passo verso un obiettivo ancora più ambizioso. Ha anche affermato che DRDO sta lavorando su altre tecnologie avanzate, come le microonde ad alta energia e gli impulsi elettromagnetici, con l’obiettivo di sviluppare capacità «simili a quelle di Star Wars», di cui il sistema laser dimostrato è solo una componente.
La scorsa settimana, il ministro della Difesa indiano Rajnath Singh ha affermato che nel conflitto tra Ucraina e Russia, i droni sono praticamente emersi come una nuova arma da combattimento, se non addirittura come una scienza rivoluzionaria. «La maggior parte delle perdite di soldati e di equipaggiamento non è stata attribuita né all’artiglieria tradizionale né ai mezzi corazzati, ma ai droni».
«Analogamente, le capacità in orbita terrestre bassa stanno trasformando l’Intelligence militare, la sorveglianza, il posizionamento, il targeting e le comunicazioni, portando il combattimento a un nuovo livello», ha affermato il Singh, come riportato dall’Hindustan Times.
La DRDO sta attualmente sviluppando un sistema laser più avanzato, noto come «Surya» («il sole», in sanscrito, ma anche il nome della divinità solare dei Veda), che avrà una potenza di 300 kilowatt e una gittata operativa di 20 chilometri. Quest’arma di nuova generazione è progettata per contrastare minacce aeree ad alta velocità, inclusi missili e sistemi aerei senza pilota (UAS), secondo quanto dichiarato dai funzionari.
Come riportato da Renovatio 21, le armi laser sono ora realtà in vari Paesi.
Armi laser stanno venendo testate oggi dalla Russia, che oltre alla difesa antiaerea starebbe elaborando anche laser ASAT, cioè impiegati come armi antisatelliti. Un progetto di arma laser in grado di «intercettare in volo razzi, proiettili di mortaio, droni e missili anticarro» pare ad essere a buon punto in Israele; il progetto ha nome «Iron Beam», «raggio di ferro».
I laser sono stati testati anche in esperimenti di «guida» dei fulmini, considerabili come prodromi dello sviluppo di armi metereologiche basate sui laser.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Droni
Kim Jong-un mostra il suo super-drone AI da combattimento

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Vaccini e virus COVID stanno causando l’esplosione del cancro: parla il medico miliardario
-
Spirito1 settimana fa
Usurpatore del trono di Pietro, dovrà rendere conto dei suoi crimini: mons. Viganò sulla morte di Bergoglio
-
Spirito5 giorni fa
Un Conclave per «trasformare la Chiesa di Cristo in una organizzazione di matrice massonica»: parla mons. Viganò
-
Occulto7 giorni fa
«Profonda risonanza con i principi della massoneria»: le logge massoniche salutano Bergoglio
-
Pensiero2 settimane fa
Voi che uccidete Dio. E noi che lo permettiamo
-
Spirito1 settimana fa
È morto Bergoglio. Con le sue immani responsabilità.
-
Spirito2 settimane fa
Sacerdote affronta un processo per «scisma» per i messaggi celesti che definirebbero Papa Francesco un «usurpatore»
-
Sanità2 settimane fa
Riecco il Trattato Pandemico: Stati membri OMS firmano