Misteri
Il capo uscente dell’«ufficio UFO» del Pentagono parla dell’esistenza di extraterrestri su Marte e oltre

Il responsabile degli UFO presso il Pentagono, arrivato ora al termine del suo incarico, fa un bilancio della sua attività e dichiara possibile l’esistenza della vita extraterrestre.
Nonostante le accuse di indifferenza verso le preoccupazioni delle «gole profonde» sugli UFO, il dottor Sean Kirkpatrick ha portato avanti attivamente le indagini su oltre 30 casi di UFO, è stato il pioniere del «Rapporto sui dati storici» sugli UFO e si è impegnato in una significativa cooperazione scientifica con la NASA e l’Agenzia spaziale europea.
Il Kirkpatrick, capo in pensione dell’All-domain Anomaly Risoluzione Office (AARO) del Pentagono e noto fisico dei laser e dei materiali, è stato una figura di spicco nelle questioni relative agli oggetti volanti non identificati, detti communente UFO (o UAP negli ultimi anni).
Durante i suoi 18 mesi di mandato come primo direttore di questo ufficio, le sue convinzioni nella possibilità della vita extraterrestre, anche se con una lente scettica, hanno suscitato interesse e polemiche presso il pubblico.
In un’intervista il Kirkpatrick aveva espresso un cauto ottimismo nel dimostrare l’esistenza della vita oltre la Terra, potenzialmente su Marte o altrove nell’universo, riconoscendo il consenso scientifico sulla probabilità della vita nel vasto cosmo. Tuttavia, il funzionario del Pentagono ha sostenuto che le possibilità che tale vita sia intelligente, consapevole della Terra e abbia visitato qui, specialmente negli Stati Uniti, sono minime.
Sotto la sua guida, l’AARO ha promosso discussioni obiettive e scientificamente fondate con organizzazioni come la NASA e l’Agenzia spaziale europea.
Sostieni Renovatio 21
Nonostante l’accusa di creare un’«atmosfera di disinteresse» tra alcuni informatori sugli UFO, Kirkpatrick ha rivelato che sono stati indagati oltre 30 dei casi portatigli, osservando che, sebbene alcuni informatori abbiano avuto esperienze positive, ci sono stati suggerimenti di autorità superiori che hanno ostacolato gli sforzi dell’AARO.
Il funzionario UFO in pensione ha espresso soddisfazione per i suoi risultati, tra cui l’avvio di compiti duraturi come il «Rapporto sui dati storici» sugli UFO, previsto per il Congresso nel giugno 2024, riporta Sputnik.
Kirkpatrick ha anche introdotto un nuovo sistema di segnalazione sicuro per indagare sulle accuse di informazioni segrete e potenzialmente illecite da parte degli Stati Uniti nei programmi governativi sugli UFO, accuse specifiche per individui con conoscenza diretta di tali attività risalenti al 1945.
Da dicembre 2017, a seguito delle notizie riportate, c’è stato un cambiamento nel modo in cui viene affrontato il termine UFO. Ora viene chiamato con maggiore cautela «fenomeno aereo non identificato» (UAP).
In una recente conferenza stampa, il dottor Kirkpatrick ha sottolineato che non si è verificata alcuna collaborazione con avversari stranieri sui dati UAP a causa di preoccupazioni di sicurezza nazionale. Tuttavia, ha anche espresso preoccupazione per gli indicatori di coinvolgimento straniero in alcuni casi UAP che sono attualmente oggetto di indagini approfondite.
L’anno scorso, un rapporto riservato di 22 pagine e resoconti storici hanno portato alla luce avvistamenti irrisolti di «sfere», alcuni risalenti alla seconda guerra mondiale.
Mentre organizzazioni di fact-checking propongono le spiegazioni banali, in una pubblicazione il Kirkpatrick e il fisico di Harvard, il dottor Avi Loeb (noto professore harvardiano convinto che la vita extraterrestre è già vicinissima alla terra), meditano sulla possibilità che si tratti di sonde aliene.
Nonostante la predominanza di teorie che attribuiscono questi fenomeni alla tecnologia straniera, le prove storiche a partire dalla Seconda Guerra Mondiale, compresi i dispositivi anti-radar tedeschi, evidenziano la diversità e la complessità di questi fenomeni.
Il Kirkpatrick quest’anno aveva testimoniato in un’udienza al Senato che non c’erano ancora prove definitive della vita extraterrestre, mentre l’accademia spinge sempre più verso gli omini verdi: nelle stesse settimane, il professore della Stanford University Garry Nolan ha affermato che esiste una possibilità del «100%» che forme di vita aliene abbiano visitato la Terra in passato e che siano ancora presenti sul nostro pianeta fino ad oggi.
La politica americana ora dimostra (o finge) di aver paura degli UFO. Il floridiano Marco Rubio, si è rivelato in questi anni molto preoccupato del fenomeno, chiedendo «volano sulle base statunitensi e nessuno sa cosa siano»: capire cosa siano e cosa vogliano, quindi, è un tema di sovranità.
Come riportato da Renovatio 21, vi sarebbe una piccola guerra civile in corso tra i funzionari del governo su quanta parte delle loro informazioni sugli UFO dovrebbero consegnare al Congresso e al pubblico, una presunta piccola «società segreta» di potenti custodi di materiale classificato interna al Pentagono che rifiuterebbe di divulgare qualsiasi informazione a riguardo.
Il professor Avi Loeb, noto cacciatore di alieni con cattedra ad Harvard, ha dichiarato che ci potrebbero essere fino a 4 quintilioni di astronavi aliene nel sistema solare. Il professor Loeb è quello che sostiene che l’asteroide interstellare 2017U1, avvistato nel 2017 e soprannominato «’Oumuamua» (in hawaiano «messaggero che arriva per primo da lontano» o «messaggero da un lontano passato») potrebbe essere la prova di una civiltà aliena che ha inviato un pezzo della sua tecnologia nel nostro pianeta a farci visita.
Come riportato da Renovatio 21, programmi di retroingegneria aliena godono di finanziamenti da parte dello Stato americano.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Misteri
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Misteri
Candace Owens pubblica i presunti messaggi di Charlie Kirk: «vedo il cattolicesimo in maniera sempre migliore»

Candace Owens ha pubblicato presunti messaggi personali del defunto Charlie Kirk che dimostrano un crescente interesse per la Chiesa cattolica. Lo riporta LifeSite.
In uno dei messaggi, Kirk affermava che «vedo il cattolicesimo in maniera sempre migliore». Owens ha affermato che Kirk le ha inviato il messaggio nel febbraio 2024 durante conversazioni private sulla teologia e sull’uso politico del termine «giudeo-cristiano».
Candace ha descritto l’osservazione come parte di uno scambio continuo tra amici, aggiungendo di non aver mai affermato che Kirk si fosse convertito o si stesse preparando a farlo. «Charlie stava attraversando alcuni cambiamenti spirituali verso la fine», ha detto l’attivista, affermando che Kirk «non frequentava la chiesa del pastore Rob McCoy», ma piuttosto andava a messa ogni settimana e a volte anche più spesso.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Owens ha anche attirato l’attenzione sul ciondolo di San Michele che Kirk indossava al momento della morte, aggiungendo che la sua vedova, Erika, aveva portato un vescovo a pregare sul suo corpo in seguito, e in precedenza aveva portato un prete a casa loro per pregare dopo una «fattura» comminatagli pubblicamente da giornalisti di sinistra.
Aveva anche parlato positivamente dell’importanza della Madonna, presentandola come la «soluzione al femminismo tossico» e invitando gli evangelici a venerarla di più.
.@charliekirk11: Mary is the SOLUTION to radical feminism in America! pic.twitter.com/75KsdXtS2s
— LifeSiteNews (@LifeSite) July 17, 2025
Tuttavia, pur notando che i cattolici «speravano che avrebbe fatto il passo successivo perché stava pregando il Rosario», Owens ha insistito sul fatto che Kirk non aveva deciso di convertirsi e che lei non aveva mai affermato il contrario.
La rivelazione arriva nel mezzo di controversie in corso sulla vita spirituale e l’eredità di Kirk, seguite al suo assassinio a settembre. Alex Clark e Andrew Kolvette della TPUSA avevano recentemente discusso dell’interesse di Kirk per il cattolicesimo, definendolo più estetico che teologico.
«Stava diventando cattolico? No», ha detto Kolvet, produttore e caro amico di Kirk. «Ma amava molto la Messa cattolica. Amava il suo rituale. Amava la bellezza delle antiche chiese cattoliche e le vetrate. E lui ed Erika ci andavano ogni tanto».
«Mi è sembrata una specie di insabbiamento», ha detto la Owens a proposito di questa conversazione, chiedendosi perché personaggi vicini a Kirk si fossero affrettati ad affermare che non si stava avvicinando al cattolicesimo.
«Sono rimasto un po’ stupita», ha detto Candace, definendo il modo in cui hanno parlato dell’argomento un «tentativo inautentico di dissuadere l’idea che Charlie si stesse ammorbidendo nei confronti del cattolicesimo».
Le opinioni religiose di Kirk sono diventate un punto focale nella più ampia lotta sulla sua eredità, con personalità interne a Turning Point, e commentatori come la Owens che offrono resoconti divergenti delle sue posizioni private su questioni di fede.
Il giornalista della testata d’inchista di sinistra Grayzone Max Bluementhal ha sottolineato che un’eventuale conversione al cattolicesimo di Charlie lo avrebbe reso forse più distante dall’influenza israeliana, che abbonda tra gli evangelici americani da cui il ragazzo proveniva.
Bluementhal aveva pubblicato uno scoop che raccontava come Kirk avesse rifiutato 160 milioni offerti dal primo ministro israeliano Netanyahu a Turning Point USA (per portarlo «al prossimo livello») e come fosse stato invitato ad un ritrovo nella prestigiosa magione del miliardario hedge fund sionista Bill Ackman, dove gli sarebbe stata fatta pressione al punto che una lobbista israeliana britannica gli avrebbe pure urlato.
Iscriviti al canale Telegram
Parimenti, è stato detto che amici avessero rivelato come Charlie avesse «paura» delle forze di Israele, di cui pure era stato un accanito sostenitore. L’insofferenza di Kirk per le pressioni che gli stavano mettendo – specie dopo che aveva fatto parlare ad un evento estivo il giornalista Tucker Carlson e il comico Dave Smith, considerati ora come anti-Israele – erano state rese pubbliche durante una trasmissione con la celebre giornalista Megyn Kelly.
Tutti coloro che si sono interessati del caso ci tengono a ricordare, tuttavia che non vi sono prove che Israele sia implicato nell’omicidio di Kirk.
Come riportato da Renovatio 21, a ribadire l’estraneità dello Stato Ebraico è stato più volte, alla TV americana e in videomessaggi pubblici sui social, il premier israeliano Beniamino Netanyahu, il quale per qualche ragione ha negato simultaneamente anche le accuse sugli assassinii rituali ebraici medievali con vittime i bambini cristiani, come San Simonino.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gage Skidmore via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Misteri
Donna accusata dopo il ritrovamento in casa dei resti di quattro neonati morti. È un pattern?

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Misteri1 settimana fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Spirito2 settimane fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Cancro1 settimana fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini2 settimane fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute1 settimana fa
I malori della 41ª settimana 2025
-
Autismo2 settimane fa
Paracetamolo, Big Pharma e FDA erano da anni a conoscenza del rischio autismo
-
Stragi2 settimane fa
Centinaia di persone intrappolate sull’Everest. Tre persone uccise dai fulmini