Connettiti con Renovato 21

IVF

Donna concepita in vitro inorridisce nello scoprire di avere più di 700 fratelli. L’incesto in provetta è dietro l’angolo

Pubblicato

il

Katherine Dawson, una donna concepita tramite donazione di sperma, ha recentemente raccontato in un podcast di aver scoperto di avere oltre 700 fratelli. Lo riporta LiveAction.

 

Il caso mostra come in Australia, le vittime dell’industria della fertilità hanno iniziato a denunciare sempre più spesso problemi come la gravidanza con lo sperma sbagliato o la paternità di migliaia di bambini da parte di donatori. La mancanza di regolamentazione nel settore della fertilità ha permesso che questi problemi si diffondessero.

 

In un’intervista con The Briefing, la Dawson ha parlato della sua storia di concepimento e di come ha scoperto chi è il suo padre biologico. In precedenza aveva affermato di aver sempre saputo di essere stata concepita tramite fecondazione in vitro, cosa che inizialmente aveva liquidato come una parte interessante del suo passato. E all’inizio non aveva alcun interesse a scoprire chi fosse il suo padre biologico.

 

«Ho dato per scontato che fosse un tipo gentile, generoso e sano, perché è quello che pubblicizzano», ha detto, riferendosi alle cliniche per la fecondazione in vitro. «Non pensi che ci siano bugie».

 

Le cose sono cambiate dopo la morte della madre, e iniziò a chiedersi se avesse fratellastri o sorellastre. A una conferenza per famiglie concepite con donatore nel 2015, ha incontrato una donna che le somigliava molto, ma i loro codici donatori non corrispondevano, quindi aveva pensato che non potessero essere imparentate. Una volta iscritta a un sito di genealogia online e caricato il suo DNA, ha scoperto che si sbagliava: quella donna era la sua sorellastra. E non era l’unica.

 

Mentre continuava a cercare altri fratelli, si è resa conto conto che avevano tutti codici donatori diversi e che provenivano da due diverse aziende del settore della fertilità australiano.

 

Alla fine, è riuscita a trovare il suo padre biologico e a incontrarlo, e lui le ha confessato tutto. «Quando l’ho incontrato, mi ha detto di aver usato sette nomi falsi in quattro ospedali e sei cliniche», ha raccontato a The Briefing. «Quindi lo usava come un secondo lavoro. In sostanza, sfruttava la procreazione assistita per guadagnare soldi extra».

 

Grazie a queste informazioni e al numero di cliniche e ospedali attraverso i quali ha ammesso di aver donato, è riuscita a stimare di avere oltre 700 fratelli.

 

«Le mie stime sono prudenti», ha detto. «Un solo codice donatore conta 22 famiglie e 33 fratelli».

Sostieni Renovatio 21

Negli ultimi anni, il settore australiano della fertilità è stato al centro di controversie, poiché sempre più persone interessate si sono espresse pubblicamente.

 

Un’azienda IVF è stata accusata di aver impiantato spermatozoi sbagliati nei pazienti e di aver permesso ai donatori di donare centinaia di volte, dando alla luce migliaia di bambini. Un uomo, il Donatore 59, è noto per aver donato sperma 325 volte in soli cinque anni. Ogni donazione di sperma può essere suddivisa in quattro fiale separate, da cui è possibile creare più di un embrione. Ciò significa che il Donatore 59 può avere fino a 5.200 bambini.

 

Un’altra azienda è stata accusata di aver impiantato embrioni sbagliati nelle sue clienti, ovvero che le donne hanno dato alla luce i bambini sbagliati, ed è stata anche costretta a pagare un risarcimento di 56 milioni di dollari dopo aver distrutto ingiustamente embrioni sani. Nel frattempo, è emerso che un’altra azienda ancora utilizza l’Intelligenza Artificiale (IA) per eliminare gli embrioni «non idonei», che vengono distrutti su comando della macchina.

 

Nell’intervista non pare sia nominato l’orrore ulteriore che può aspettare la donna concepita in provetta: quello che si può consumare qualora si accoppiasse inconsapevolmente con un fratello, anche lui ottenuto in vitro, realizzando l’incesto FIVET.

 

L’incesto IVF è un pericolo ben sentito da comunità internazionali di «frodate» dai donatori seriali, con casi, come in Olanda, dove donne che lavorano allo stesso asilo hanno avuto figli dallo stesso donatore di sperma, senza saperlo.

 

Questo ulteriore abominio, che procede ancora più avanti nella negazione della legge naturale, è da considerarsi come una ramificazione inevitabile dell’introduzione della provetta, ora pagata dal contribuente anche in Italia.

 

Qualcuno può perfino dire che, guardando film e serie TV famose, la finestra di Overton apertasi sull’incesto ci sta preparando alla realtà materiale dell’incesto in provetta, che porterà all’accettazione dell’incesto tout court, e di lì alla distruzione definitiva della famiglia.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia; immagine rielaborata

 

Continua a leggere

Gender

La fecondazione in vitro in crescita in Gran Bretagna: lesbiche e single in testa

Pubblicato

il

Da

Secondo la Human Fertilisation and Embryology Authority (HFEA), «nel Regno Unito, nel 2023, le nascite tramite fecondazione in vitro hanno rappresentato oltre il 3% delle nascite, una cifra equivalente all’incirca a un bambino in ogni classe», con 20.700 bambini nati tramite fecondazione in vitro, in forte aumento rispetto agli 8.700 del 2000.   Secondo la BBC, l’aumento di «pazienti single e coppie di donne dello stesso sesso che optano per la procedura ha contribuito a tale aumento» e anche il numero di clienti più anziani è aumentato.   In effetti, il Servizio Sanitario Nazionale (NHS) – che finanzia la fecondazione in vitro in alcune circostanze, sebbene vi sia stato un calo dal 35% nel 2019 al 27% nel 2023 – ha un sito web che offre consigli su «Modi per diventare genitori se sei LGBT+».

Sostieni Renovatio 21

Nel 2023, un gruppo del NHS ha modificato le sue regole sull’accesso alla fecondazione in vitro per le persone omosessuali e con un’identità di genere incerta dopo un caso legale storico in cui due lesbiche hanno presentato una denuncia chiedendo di essere trattate in modo simile alle coppie eterosessuali.   Secondo l’HFEA, 52.400 persone hanno effettuato oltre 77.500 cicli di fecondazione in vitro presso strutture del Regno Unito, con i parti ottenuti tramite fecondazione in vitro «che nel tempo hanno rappresentato una percentuale maggiore delle nascite nel Regno Unito»   La BBC ha osservato che, tra le clienti «di età compresa tra 40 e 44 anni, l’11% dei parti è stato il risultato della fecondazione in vitro, rispetto al 4% nel 2000», con la fecondazione in vitro sempre più utilizzata dalle donne anziane che desiderano avere figli in età adulta.   «Il grande aumento, sebbene ancora numeri piuttosto limitati, ha riguardato coppie omosessuali e pazienti single di sesso femminile: queste hanno davvero determinato un forte aumento del numero di persone che richiedono la fecondazione in vitro», ha dichiarato alla BBC Clare Ettinghausen dell’HFEA.   Nel frattempo, i media mainstream come la BBC hanno insistito per una maggiore disponibilità della fecondazione in vitro, in particolare per gli omosessuali, con un articolo che definisce il costoso processo a cui molti si sottopongono come una «tassa gay».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
 
Continua a leggere

IVF

Bomba contro una clinica della fecondazione in vitro. L’FBI individua un sospetto «25enne nichilista» con opinioni «antinataliste»

Pubblicato

il

Da

Domenica le autorità statunitensi hanno identificato il sospettato dell’attentato dinamitardo in una clinica per la fertilità di Palm Springs, in California, come un venticinquenne con «ideazioni nichiliste» che, secondo le autorità, è rimasto ucciso nell’esplosione mentre tentava di trasmetterla in diretta streaming. Lo riporta il Washington Post.

 

Guy Edward Bartkus di Twentynine Palms, a Nord-Est di Palm Springs, è stato trovato morto vicino ad un veicolo esploso sabato fuori da una clinica dell’American Reproductive Centers, hanno dichiarato le autorità in una conferenza stampa. Le autorità non hanno specificato se il sospettato intendesse morire.

 

L’esplosione, che secondo i funzionari ha probabilmente creato «la scena dell’attentato dinamitardo più grande» nella California meridionale, aveva sollevato dubbi sul fatto che fosse stata perpetrata per ostacolare i servizi della clinica, che includono la fecondazione in vitro, il congelamento degli ovociti e la creazione di famiglie LGBTQ+. Nessuno degli ovociti, degli embrioni e degli altri materiali presenti nel laboratorio della struttura è rimasto danneggiato nell’esplosione, ha dichiarato la clinica. Altre quattro persone sono rimaste ferite nell’esplosione di sabato e sono state successivamente dimesse dall’ospedale.

Sostieni Renovatio 21

Ieri le autorità avevano descritto l’attacco come «un atto terroristico intenzionale» senza rivelare direttamente il movente, sebbene le autorità abbiano confermato che l’FBI stava esaminando il caso del sospettato.

 

«Si è trattato di un attacco mirato contro la struttura per la fecondazione in vitro», ha affermato Akil Davis, vicedirettore dell’ufficio di Los Angeles dell’FBI.

 

Gli inquirenti sarebbero anche a conoscenza di una registrazione audio sconclusionata di 30 minuti, emersa online dopo l’attentato, in cui un uomo descriveva il suo piano per attaccare una clinica per la fecondazione in vitro.

 

L’audio e il sito web su cui è stato pubblicato non identificavano né l’oratore né la clinica dell’American Reproductive Centers. Tuttavia, un funzionario delle forze dell’ordine a conoscenza dell’indagine, non autorizzato a parlare pubblicamente, ha affermato che entrambi erano sotto inchiesta nell’ambito dell’indagine in corso dell’FBI sulle motivazioni di Bartkus e su quelle che hanno descritto come le sue opinioni «antinataliste».

 

L’antinatalismo si riferisce alla convinzione filosofica che la vita comporti inevitabilmente sofferenza e, pertanto, sia moralmente indifendibile dare vita a una nuova vita.

 

Nella registrazione, l’utente lamenta varie lamentele sulla sua vita personale e afferma che il governo non dovrebbe limitare il «diritto di morire» di una persona: si direbbe quasi una sorta di incel pro-eutanasia.

 

«In pratica sono contro la vita. E la fecondazione in vitro è in un certo senso l’epitome dell’ideologia pro-vita», ha detto l’oratore nell’audio, che evidentemente non considera che è vero l’esatto contrario – la fecondazione provetta uccide quantità di embrioni superiori a quelle dell’aborto – anche secondo i dati italiani.

 

Il WaPo riporta che il sito web allegato, che i dati del dominio indicano essere stato creato a febbraio, fa riferimento a un miscuglio di movimenti marginali, tra cui il pro-mortalismo, la convinzione che sia meglio per gli individui morire il prima possibile per ridurre al minimo la sofferenza, e l’utilitarismo negativo, la nozione secondo cui gli individui dovrebbero cercare di ridurre al minimo la sofferenza anziché massimizzare il piacere nel mondo.

 

«L’obiettivo finale è che la verità vinca», ha scritto l’autore. «E una volta che ciò accadrà, potremo finalmente iniziare il processo di sterilizzazione di questo pianeta dalla malattia della vita».

 

Il sospetto attentatore, nel suo squilibrio, non ha considerato che sono proprio le cliniche della provetta ad essere obiettivi dei pro-life americani, i quali, una volta ribaltata la sentenza Roe v. Wade che sanvciva l’ aborto come diritto federale, sono ora passati in gran parte a combattere per la fine della pratica antinaturale della creazione di esseri umani laboratoriali.

 

 

Tale posizione, come noto, non è del tutto condivisa dall’amministrazione Trump, che sabato ha condannato l’attacco.

 

«La violenza contro una clinica per la fertilità è imperdonabile», ha scritto il procuratore generale Pam Bondi in una dichiarazione su X, aggiungendo: «l’amministrazione Trump capisce che le donne e le madri sono il cuore pulsante dell’America».

 

Il direttore dell’FBI Kash Patel ha elogiato la rapida risposta all’attentato da parte delle autorità federali, della polizia locale e dei vigili del fuoco, che hanno contribuito a ripristinare rapidamente l’energia elettrica nella struttura, evitando così la perdita di embrioni.

 

Sabato mattina, intorno alle 11:00, un veicolo, identificato dalla polizia come una Ford Fusion berlina argento del 2010, era esploso nel parcheggio vicino alla clinica per la fertilità. I ​​vigili del fuoco hanno spento la maggior parte delle fiamme causate dall’esplosione, ma sono stati costretti a ritirarsi perché la clinica ha subito un «crollo strutturale». Aziende e abitazioni nella zona sono state evacuate.

 

Poco dopo, le strade sono state chiuse mentre gli investigatori esaminavano i detriti dell’esplosione, che si estendevano per oltre 230 metri oltre la clinica della fertilità in ogni direzione.

Iscriviti al canale Telegram

Sabato, il medico della clinica per la fertilità di Palm Springs, Maher Abdallah, ha scritto un messaggio sulla pagina Facebook della struttura per rassicurare la comunità che il suo team e tutti i suoi materiali riproduttivi erano sicuri.

 

La clinica, ha affermato, tornerà pienamente operativa lunedì mattina.

 

Il terrorismo contro l’industria della fertilità, seppure probabilmente con altre motivazioni, era stato predetto dallo scrittore francese Michel Houellebecq nel suo ultimo romanzo Annientare, nel quale racconto del mondo sconvolto da un sofisticatissimo e misterioso gruppo terrorista che, tra gli altri obiettivi, attacca anche una banca del seme in Danimarca, Paese che il lettore di Renovatio 21 sa essere il maggiore esportatore di spermatozoi da provetta. Nel libro il gruppo viene commesso a pentagoni, pentagrammi e immagini del Bafometto: non siamo visivamente distanti dai diabolici gruppi internet pedo-satanisti, anche quelli composti da giovani con idee orrende e radicali, che stiamo vedendo emergere in questi anni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

Continua a leggere

Crioconservazione

Embrioni crioconservati: ingiustizia irreparabile. Che va fermata

Pubblicato

il

Da

Solo in Italia, sono decine di migliaia gli esseri umani prodotti in laboratorio che giacciono immersi nell’azoto liquido a -197 gradi: un esercito di esseri imprigionati che rappresenta forse il frutto più marcio della Necrocultura dominante e il cui destino interessa a pochi.   In realtà, a livello politico e istituzionale c’è un certo interesse per gli embrioni del limbo, ma solo perché qualcuno vorrebbe reintrodurli nel ciclo di sfruttamento da cui provengono. Il ministero della Salute e il ministero della Famiglia stanno lavorando a un progetto di legge per l’adozione dei crioconservati, che secondo la direttrice del dipartimento della prevenzione del ministero della Salute rappresenta «un grande atto di solidarietà che lo Stato fa per le coppie».   Secondo i dati diffusi in questi giorni (che, a nostro avviso, vanno presi per difetto, e molto) in Italia sono 3.862 gli embrioni crioconservati nei laboratori di Procreazione Medica Assistita (PMA) ufficialmente abbandonati, ossia quelli formalmente rifiutati dai loro genitori biologici.

Sostieni Renovatio 21

Inoltre, sarebbero 6.279 gli embrioni per i quali è documentata la reale impossibilità di rintracciare la donna o la coppia che ha disposto la crioconservazione, anch’essi definiti ufficialmente abbandonati, secondo il decreto del ministero della Salute del 2004. Non esiste invece un vero censimento circa gli embrioni non impiantati in quanto «difettosi», ma sappiamo, da dati diffusi negli scorsi anni, che in un anno si arrivano a distruggere più di 170 mila embrioni. Negli USA, la cifra tocca i 4 milioni.   «Finalmente si prende in considerazione il problema degli embrioni congelati in Italia, una situazione regolata dalla legge 40 del 2004 che ha portato decina di migliaia di embrioni rimasti in limbo e destinati a giacere inutilizzati per sempre nelle cliniche italiane», commenta il direttore di una clinica PMA di Roma. In Spagna e negli USAla legislazione vigente permette di donare gli embrioni eccedenti ad altre coppie che ne hanno bisogno, continua il medico, mentre nel nostro Paese non solo ciò non è possibile ma vige anche il divieto di utilizzo degli embrioni extranumerari per fini di studio, sperimentazione e ricerca: «questo rappresenta una fortissima limitazione per il progresso scientifico e, da un punto di vista etico, sminuisce il valore di questi embrioni, destinati a rimanere inutilizzati, negando il diritto di genitorialità a delle coppie che potrebbero così realizzare il loro sogno», chiosa il dottore.   In sostanza, lasciare che questi embrioni rimangano sospesi nell’azoto liquido ne sminuirebbe il valore in quanto inutili al processo produttivo, alla stregua di merci di scarto ma di grande valore commerciale depositate nei magazzini delle aziende e non reinserite nel ciclo economico. Del resto, che l’essere umano, in specie il più debole e indifeso, sia considerato un oggetto a tutti i livelli è un dato di fatto incontrovertibile già da parecchi decenni.   Il ministro della Famiglia, Eugenia Roccella, ha dichiarato che entro un mese sarà pronto il disegno di legge sull’adozione degli embrioni crioconservati e in stato di abbandono: «ci siamo posti il problema, perché è una situazione assurda e un po’ inquietante. Questi embrioni crioconservati, che non hanno nessun criterio di morte, se conservati correttamente possono sopravvivere per sempre. Questo limbo in cui si trovano va sanato, anche perché sono tantissimi, non abbiamo neanche cifre precise, perché la crioconservazione attiene ai singoli centri ed è complicato avere una nozione precisa su quanti siano (…) la situazione è molto complessa, la legge è molto delicata, non trattiamo cellule e tessuti, come qualcuno ha detto, trattiamo embrioni, ovuli già fecondati, cioè possibili bambini».  
  Bisognerebbe ricordare alla sedicente pro-life Roccella, e a quella parte del mondo cattolico che l’appoggia indiscriminatamente, che questa situazione, da ella stessa definita «assurda e un po’ inquietante», degli esseri conservati in azoto liquido ha una chiara origine: la legge 40 del 2004 sulla procreazione medicalmente assistita, di cui l’attuale ministro è stato uno dei più accaniti promotori e difensori.   Infatti, la legge 40 aprì la strada alla produzione in laboratorio dell’essere umano. Nel corso degli anni quasi tutti i «paletti» imposti dalla legge 40 sono stati abbattuti a colpi di sentenze, anche e soprattutto a motivo dell’intrinseca incoerenza di una norma integralmente ingiusta. Alcuni sono persino arrivati a pensare che tali paletti fossero programmati per implodere più tardi in tribunale: come si può conciliare, per fare un esempio, il diritto all’aborto sancito con la 194 con il divieto di eliminare l’embrione?   Il problema è dunque alla radice e concerne la disumana tecnica della fecondazione artificiale, come ribadito chiaramente dall’Istruzione di natura dottrinale Dignitas Personae, emanata dalla Congregazione per la Dottrina della Fede nel 2008: la crioconservazione è incompatibile con il rispetto dovuto agli embrioni umani: presuppone la loro produzione in vitro; li espone a gravi rischi di morte o di danno per la loro integrità fisica, in quanto un’alta percentuale non sopravvive alla procedura di congelamento e di scongelamento; li priva almeno temporaneamente dell’accoglienza e della gestazione materna; li pone in una situazione suscettibile di ulteriori offese e manipolazioni.   La Dignitas Personae affronta anche il problema della sorte degli embrioni crioconservati: «per quanto riguarda il gran numero di embrioni congelati già esistenti si pone la domanda: che fare di loro?»   «Alcuni si pongono tale interrogativo senza coglierne la sostanza etica, motivati unicamente dalla necessità di osservare la legge che impone di svuotare dopo un certo tempo i depositi dei centri di crioconservazione, che poi saranno nuovamente riempiti. Altri sono coscienti, invece, che è stata commessa una grave ingiustizia e si interrogano su come ottemperare al dovere di ripararvi. Sono chiaramente inaccettabili le proposte di usare tali embrioni per la ricerca o di destinarli a usi terapeutici, perché trattano gli embrioni come semplice “materiale biologico” e comportano la loro distruzione. Neppure la proposta di scongelare questi embrioni e, senza riattivarli, usarli per la ricerca come se fossero dei normali cadaveri, è ammissibile».   «Anche la proposta di metterli a disposizione di coppie infertili, come terapia dell’infertilità», non è eticamente accettabile a causa delle stesse ragioni che rendono illecita sia la procreazione artificiale eterologa sia ogni forma di maternità surrogata» scrive il documento vaticano.   «Occorre costatare, in definitiva, che le migliaia di embrioni in stato di abbandono determinano una situazione di ingiustizia di fatto irreparabile».   Già.   Alfredo De Matteo

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine generata artificialmente  
Continua a leggere

Più popolari