Spirito
Bergoglio: tutti dovrebbero fare il vaccino. «Deve essere fatto»

Nell’intervista in programma stasera su Canale 5, Papa Bergoglio ha affermato che «tutti» devono fare il vaccino COVID-19.
«Credo che, eticamente, tutti dovrebbero prendere il vaccino… deve essere fatto»
«Credo che, eticamente, tutti dovrebbero prendere il vaccino», ha detto, secondo una trascrizione rilasciata prima della messa in onda dell’intervista.
Bergoglio ha aggiunto che avrebbe preso lui stesso il vaccino e che il Vaticano inizierà a somministrarlo ai suoi cittadini «la prossima settimana», sottolineando che «deve essere fatto».
«Non capisco perché alcuni dicono: “No. I vaccini sono pericolosi”», ha detto l’argentino
Secondo la trascrizione citata sul New York Times , Bergoglio suggerisce che «è una scelta etica, perché stai giocando con la salute, la vita, ma stai anche giocando con la vita degli altri».
«Non capisco perché alcuni dicono: “No. I vaccini sono pericolosi”», ha detto l’argentino.
«Se viene presentato dai medici come una cosa che può andare bene, che non presenta particolari pericoli, perché non prenderlo? C’è una negazione suicida che non saprei come spiegare».
«Se viene presentato dai medici come una cosa che può andare bene, che non presenta particolari pericoli, perché non prenderlo? C’è una negazione suicida che non saprei come spiegare».
Queste dichiarazioni del pontefice arrivano dopo il documento dei vescovi Schneider (che aveva definito i vaccini con aborti «ultimo passo del Satanismo»), Strickland, gli arivescovi Peta, Lenga più il cardinale Pujats che condannavano i vaccini anti-COVID ottenuti per mezzo di linee cellulari di feto abortito. Il problema sembra completamente ignorato dal papa argentino, che del resto i– coincidenza – in questi giorni si è dimenticato anche di condannare l’istitutizione dell’aborto legale a Buenos Aires, nel suo caro Paese di origine.
Bergoglio crede nell’assoluta sincerità dei medici e dell’industria farmaceutica: come potrebbe la chiesa cattolica non fidarsi di chi uccide i bambini nel grembo materno, di chi li produce in provetta, di chi squarta le persone vive per predarne gli organi, di chi eutanatizza, di chi droga, perverte e sterilizza i figli di Dio?
Bergoglio crede nell’assoluta sincerità dei medici e dell’industria farmaceutica: come potrebbe la chiesa cattolica non fidarsi di chi uccide i bambini nel grembo materno, di chi li produce in provetta, di chi squarta le persone vive per predarne gli organi, di chi eutanatizza, di chi droga, perverte e sterilizza i figli di Dio?
Miracoloso, il Bergoglio, davvero: la fede nella medicina farmaceutica è un dono rarissimo, che oramai non hanno più nemmeno i bambini delle elementari che però credono ancora in Babbo Natale. Tuttavia è divenuto chiaro in questi anni che la presunta ingenuità di alcune sua affermazione potrebbe essere falsa, programmata a tavolino per l’agenda che il personaggio e i suoi pupari mandano avanti.
Davanti a queste affermazioni del Bergoglio, non siamo stupiti, anzi siamo un po’ annoiati. Ribadiamo quanto Renovatio 21 aveva scritto poco tempo fa: considerando che, diceva Samule Butler, «La vaccinazione è il sacramento medico corrispondente al battesimo», e considerando che questo nuovo battesimo è fatto con un sacrificio umano e l’imposizione, a mo’ di marchio, su tutta la popolazione umana.
Avevamo scritto che con il vaccino si istituiva la distribuzione universale di «un pezzo di bambino morto, un pezzo del peccato più osceno, della violenza più orrenda, per marchiare tutti gli esseri umani, reclamando la loro appartenenza non più al Signore della Vita, ma a qualcun altro».
Ecco perché a nostro giudizio potremmo in tranquillità definirlo il Papa del battesimo di Satana.
Ecco perché a nostro giudizio potremmo in tranquillità definirlo il Papa del battesimo di Satana.
Spirito
FSSPX, Tonsure e primi ordini minori del 2025 a Ecône

Il 15 marzo 2025, sabato delle Tempora di Quaresima, mons. Bernard Fellay ha conferito la tonsura clericale a 18 seminaristi della Fraternità San Pio X (un belga, due italiani, undici francesi, due kenioti e due svizzeri). Ha conferito inoltre gli ordini di ostiario e lettore a 14 seminaristi, tra cui un brasiliano, dieci francesi, un italiano, un keniota e un srilankese.
Articolo apparso previamente su FSSPX.News.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagini da FSSPX.News
Geopolitica
Mons. Viganò: «le parole di Zelens’kyj sulla pace sono assurde»

Le dichiarazioni di Zelensky suonano assurde, quando si considera che è ancora in vigore la legge – firmata dallo stesso Zelensky – che vieta ogni negoziato di pace con la Russia.
Suonano ancora più assurde, quando pensiamo che è sempre Zelensky ad aver promulgato una legge che… — Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) March 14, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
Roma emette il verdetto su Maria Valtorta

Il Dicastero per la Dottrina della Fede (DDF) ha appena reso pubblica la posizione del Vaticano sugli scritti di Maria Valtorta, ponendo fine a mezzo secolo di dibattito sulla natura delle sue visioni e rivelazioni. Tuttavia, non è detto che questa precisazione ponga fine all’aura di cui ancora godono gli scritti della mistica italiano.
Per una volta nell’attuale pontificato, l’organismo romano preposto a garantire l’ortodossia della fede, presieduto dal cardinale Victor Manuel Fernandez, ha appena pubblicato un comunicato per chiarire la posizione della Chiesa su una questione spinosa: quella delle presunte visioni e rivelazioni che Maria Valtorta (1897-1961) avrebbe ricevuto tra il 1943 e il 1951.
Bisogna dire che il materiale è copioso: 122 quaderni composti da 15.000 pagine manoscritte in cui sono descritti con dovizia di particolari interi tratti della vita di Cristo, in parte pubblicati in un’opera intitolata Il Vangelo come mi è stato rivelato.
Nel 1959, il Sant’Uffizio, un lontano predecessore della DDF, pose Il Poema dell’Uomo-Dio nell’Indice dei libri proibiti, provvedimento accompagnato da un commento tagliente su L’ Osservatore Romano che descriveva l’opera come una «vita di Gesù gravemente romanzata». Questa iscrizione, benché revocata nel 1966 con la soppressione dell’Indice stesso da parte di Paolo VI, lasciò un’ombra persistente sulla legittimità degli scritti.
Nel corso dei decenni, personaggi come Gabriel Allegra, Padre Gabriel Roschini e René Laurentin hanno difeso l’opera, vedendola come una ricchezza spirituale e un aiuto alla fede. Più lucido è il cardinale Joseph Ratzinger, allora prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, che ritiene che le visioni di Valtorta non debbano essere considerate di origine soprannaturale, ma un’opera letteraria personale.
Il comunicato stampa del DDF, firmato il 22 febbraio 2025, è stato reso pubblico il 4 marzo, in risposta alle numerose richieste di chiarimenti da parte del clero e della società civile.
Nel testo si legge: «Le presunte “visioni”, “rivelazioni” e “comunicazioni” contenute negli scritti di Maria Valtorta, o comunque a lei attribuite, non possono ritenersi di origine soprannaturale, ma devono essere considerate come semplici forme letterarie utilizzate dall’autore per raccontare, a modo suo, la vita di Gesù Cristo».
L’ex Sant’Uffizio ricorda che la Chiesa aderisce ai vangeli canonici ispirati e non riconosce questo valore normativo a testi apocrifi o simili.
Diversi fattori spiegano questa posizione, che a prima vista può sembrare tardiva. In primo luogo, la continua popolarità dell’opera, alimentata da gruppi di lettura, associazioni come la Fondazione Maria Valtorta e una crescente presenza su Internet, ha indotto alcuni fedeli a supporre erroneamente un’approvazione ufficiale da parte della Chiesa.
Inoltre, analisi teologiche – come quella di padre Guillaume Chevallier – hanno messo in luce alcuni elementi non ortodossi negli scritti del presunto veggente, come una visione di Gesù spesso affettiva o ambigua, rafforzando la necessità di una chiarificazione ufficiale. Più in generale, la DDF è da tempo impegnata in un processo di chiarificazione dei fenomeni mistici.
Resta da vedere se la dichiarazione del 22 febbraio porrà fine alla lunga saga degli scritti di Maria Valtorta, che resta una figura affascinante per molti fedeli, anche se ormai sembra chiaro che i suoi scritti sono più frutto di fantasia letteraria che di rivelazione divina.
Articolo previamente apparso su FSSPX.News.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò: il mercoledì delle ceneri lo ricordano Trump e Melania, mentre i vescovi pensano al Ramadan
-
Vaccini2 settimane fa
Kennedy e il morbillo in Texas: la verità
-
Salute2 settimane fa
I malori della 10ª settimana 2025
-
Animali2 settimane fa
Collassato più di 1 milione di colonie di api. Gli scienziati cercano risposte
-
Spirito2 settimane fa
Il Vaticano continua i suoi messaggi pro-Ramadan, verso la neoreligione mondialista
-
Occulto1 settimana fa
Sacerdote costaricano afferma che Francesco è un massone, non un vero papa
-
Immigrazione1 settimana fa
L’ambasciatore russo in Italia parla del conte Kalergi
-
Sanità1 settimana fa
Il nuovo direttore dell’Istituto della Sanità USA si oppone all’obbligo vaccinale