Droga
Attacchi con siringa, 145 donne francesi colpite

Almeno 145 donne in tutta la Francia sono state prese di mira con siringhe durante il Festival della Musica 2025 (Fête de la Musique), che offre concerti gratuiti in diverse città del Paese. Lo riporta Remix News.
Il fenomeno, anche detto needle spiking, ha una densa storia recente in tutta Europa.
Prima del festival musicale fracese di pochi giorni fa, sui social media si erano diffusi appelli per iniettare le donne con siringhe durante i festeggiamenti. In molti di questi attacchi, alle donne sarebbe iniettato il GHB, la droga dello stupro, ma gli aggressori fanno uso anche di altre sostanze.
Tuttavia, le autorità francesi non hanno ancora indicato quali sostanze, se presenti, siano state coinvolte in questi specifici attacchi.
Molte delle donne coinvolte in questi recenti attacchi hanno riferito di sentirsi male e di aver manifestato altri sintomi. In totale, 12 sospettati sono stati arrestati in tutta la Francia.
During a music festival in France this weekend upwards of 140-150 women were stabbed with syringes and 12 suspects have been arrested.
The mass needle stabbings then led to chaos and violence in the crowd.#CityLife #france #enrichment #invasion #syringes pic.twitter.com/aOmTvlOW7G
— Mrgunsngear (@Mrgunsngear) June 23, 2025
Nightmare in #France
Needle attacks spark panic at Music Festival
France's annual Fête de la Musique turned into public safety scare after 145 people, mostly women reported being pricked with syringes during celebrations across the country
The bizarre attacks were reported in… pic.twitter.com/mbxowA35uO
— Nabila Jamal (@nabilajamal_) June 24, 2025
🇫🇷 At the Popular Music Festival in Paris, France, over a dozen young women were hospitalized, and reports indicate that 145 individuals were targeted in a syringe attack involving needle stabbings.
Take a look at the music festival in Paris: 1994 compared to 2025. pic.twitter.com/suJJSTLtUN
— CAIN (@XTechPulse) June 23, 2025
Sostieni Renovatio 21
Sebbene l’elenco non sia esaustivo, Remix News ha raccolto informazioni su alcune delle città maggiormente colpite dagli attacchi.
Nella città francese di Chambéry, l’edizione 2025 della Fête de la Musique, nota come Festival della Musica, ha visto diverse donne aggredite con siringhe, in particolare davanti al palco di musica elettronica del Carré Curial. Un sospettato è stato arrestato e consegnato alla polizia dalle guardie di sicurezza, secondo la testata Dauphiné Libéré.
«Si sono presentate fino a cinque persone, tutte ragazze, per le iniezioni. Alcune sono andate al pronto soccorso, altre no, in particolare per effettuare le analisi tossicologiche», ha dichiarato la polizia nazionale a Chambéry. «Nessuna vittima apparentemente ha avvertito effetti fisici, perdita di coscienza o formicolio, in seguito alle iniezioni».
I primi attacchi sarebbero avvenuti nei pressi di Rue du Théâtre, prima di spostarsi al Carré Curial. Diverse ragazze sono state iniettate vicino alla folla, vicino al palco «Podium Electro Dance», dalle 18:00 all’1:00.
Una donna, che aveva fotografato il suo aggressore, lo ha affrontato durante l’evento. «Stavamo filmando nella fossa e mi è capitato di incontrarlo. Gli ho mostrato la foto e gli ho detto che era lui, e lui ha negato. Poi ha cercato di colpirmi con un pugno, che ho schivato, prima che lo colpissi», ha raccontato la donna Dauphiné Libéré. La sua amica si è precipitata a fermare l’uomo. «Ha preso a pugni una guardia giurata e a calci un’altra, e stava lottando. Mi diceva in arabo: “Lasciami andare”, ma era fuori questione. Mi ha mostrato un tesserino e ha detto: “sono un medico”, ma non era quello il punto».
A Parigi, 24 persone, tra cui 23 donne e una ragazza di 15 anni, hanno sporto denuncia alla polizia dopo essere state oggetto di iniezioni illegali in vari quartieri di Parigi durante il Festival della Musica 2025. Tra i quartieri in cui si sono verificati gli incidenti figurano Asnières (Hauts-de-Seine) e Brunoy (Essonne).
Un uomo di 36 anni affetto da autismo è stato arrestato a Parigi con l’accusa di aver anche iniettato un’iniezione letale a una donna, secondo quanto riportato da Le Parisien.
Aiuta Renovatio 21
Una giovane donna ha dichiarato di essere stata vittima di un brutale attacco con siringa durante la Festa della Musica di Montpellier, sabato 21 giugno, nel quartiere della Comédie.
Un 28enne bengalese è stato arrestato e la polizia ha trovato in suo possesso una siringa vuota. È in corso un’indagine per determinare le circostanze esatte dell’incidente.
Secondo quanto riportato dal quotidiano francese Midi Libre, il sospettato ha un ordine di espulsione (OQTF).
Secondo Le Républicain Lorrain, circa 10 ragazze, la maggior parte delle quali minorenni, sono state vittime di punture di siringa nel centro di Metz durante la Festa della Musica. Durante il festival si sono radunate grandi folle, per un totale di circa 50.000 persone.
Le ragazze sono state curate dai soccorritori e poi trasportate in ospedale per accertamenti. Il sindaco François Grosdidier, presente sul posto, ha confermato l’arresto di una persona.
Durante la serata, nove donne si sono avvicinate alle tende del pronto soccorso e hanno spiegato di aver avvertito un dolore acuto, tipico di una puntura d’ago. Tuttavia, nessuna delle donne ha sofferto di problemi cognitivi, il che indica che probabilmente non era stato fatto uso di GHB.
Ci sono state diverse vittime anche a Grenoble, alcune delle quali sono state trasportate all’Ospedale Universitario di Grenoble-Alpes per essere sottoposte ad accertamenti medici. Sono stati inoltre ordinati esami tossicologici.
Secondo quanto riportato, intorno alle 20:00, una giovane donna ha dichiarato di essere stata vittima di un’aggressione con iniezione mentre si trovava in Place du Docteur-Léon-Martin. La descrizione della sospettata è stata diffusa sui social media.
Diverse persone hanno poi riferito di aver visto uno o più uomini che potevano corrispondere alla descrizione fornita dalla giovane donna. Tuttavia, nessun sospettato è stato arrestato dalla polizia, secondo quanto riportato dal quotidiano Dauphiné Libéré.
In totale, oltre 370 sospettati sono stati arrestati in tutta la Francia durante il Festival della Musica 2025, con almeno sei accoltellamenti segnalati a Parigi.
Si sono verificate risse e violenze diffuse, inclusi scontri con la polizia. Si sono verificati anche circa 50 incendi di veicoli.
Come riportato da Renovatio 21, tre anni fa si registrò un’impennata di attacchi needle spiking in tutta Europa.
Come riportato da Renovatio 21, l’anno passato il leader del partito sovranista tedesco AfD è stato vittima di un misterioso attacco con siringa. Contestualmente, era stato debancarizzato.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Droga
Medvedev: il segretario NATO Rutte «si è abbuffatto di funghi allucinogeni»

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Droga
La produzione mondiale di cocaina raggiunge il massimo storico: rapporto ONU

La produzione mondiale di cocaina ha raggiunto un nuovo record nel 2023, accompagnata da un’impennata dei sequestri, un numero crescente di consumatori e un aumento dei decessi, ha affermato l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC).
Giovedì scorso l’UNODC ha pubblicato il suo rapporto annuale, avvertendo che una nuova era di «instabilità globale» sta rafforzando la criminalità organizzata e portando l’uso di droga a livelli senza precedenti.
Il rapporto ONU ha rilevato che la cocaina è diventata il mercato di droghe illecite in più rapida crescita a livello mondiale. La produzione illegale è salita alle stelle, raggiungendo circa 3.708 tonnellate nel 2023, con un aumento di quasi il 34% rispetto al 2022, trainata principalmente dall’espansione della coltivazione di coca e dai maggiori raccolti in Colombia.
Sostieni Renovatio 21
Si stima che nel 2023 il consumo di questa droga sia aumentato a circa 25 milioni di persone, rispetto ai 17 milioni del 2013. Il consumo più elevato continua a registrarsi in Nord America, Europa occidentale e centrale e Sud America, con dati sulle acque reflue che mostrano forti aumenti nelle città europee.
I sequestri di cocaina in Europa occidentale e centrale hanno superato quelli del Nord America per il quinto anno consecutivo. A livello globale, tra il 2019 e il 2023, la quantità di cocaina sequestrata è aumentata del 68%.
Secondo il rapporto, il consumo di droga rimane un problema importante: nel 2023, 316 milioni di persone faranno uso di sostanze illecite, escludendo alcol e tabacco. Questa cifra rappresenta il 6% della popolazione mondiale di età compresa tra 15 e 64 anni, rispetto al 5,2% del 2013.
I disturbi da uso di droghe hanno un impatto significativo sulla salute globale, causando quasi mezzo milione di morti all’anno e costando 28 milioni di anni di vita in buona salute persi in tutto il mondo. Eppure, secondo il rapporto, solo una persona su 12 affetta da tali disturbi ha ricevuto un trattamento nel 2023.
Commentando i risultati, il direttore esecutivo dell’UNODC Ghada Waly ha chiesto maggiori investimenti nella prevenzione, nella cooperazione transfrontaliera e nell’azione giudiziaria per smantellare le reti criminali.
L’uso di cocaina provoca un’ondata di euforia ed energia, ma è associato a gravi rischi per la salute, tra cui infarti, ictus, insufficienza respiratoria e danni neurologici. Renovatio 21 non è tuttavia in grado di dire se l’impatto devastante di questa droga illegale sia peggiore di quelle vendute legalmente in farmacia con prescrizione medica, come gli psicofarmaci SSRI.
È ammessa, ma non esattamente chiara alla popolazione, l’importanza di un’organizzazione criminale italiana, la ‘Ndrangheta, nel commercio continentale della cocaina. Secondo quanto riportato, i criminali calabresi avrebbero reinvestito i proventi del riscatto del rapimento Getty creando già dai primi anni Ottanta lucrosi rapporti con i produttori sudamericani di stupefacenti.
I proventi del traffico di coca, di cui la ‘Ndrangheta sarebbe diventata una sorta di monopolista europea controllando porti di entrata a Sud del continente ma anche al Nord, potrebbe essere nell’ordine delle centinaia di miliardi, se non del trilione o oltre, che sarebbero stati reinvestiti nel settore immobiliare di tutta Europa (dalla Germania, al Belgio, all’Olanda, a Monaco, etc.) così come nelle borse finanziarie.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Droga
Narcos messicani hackerano telefono dell’FBI per uccidere informatori

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Immigrazione1 settimana fa
9 minorenni tedesche abusate sessualmente da siriani in piscina. Il sindaco tedesco accusa il «caldo»
-
Bioetica2 settimane fa
Rapporto ONU spinge per aborto, educazione sessuale, contraccezione, sterilizzazione e provette per le bambine
-
Spirito2 settimane fa
Il cardinale Zen celebra la messa in latino e guida la processione eucaristica del Corpus Domini a Hong Kong
-
Morte cerebrale1 settimana fa
Donna «cerebralmente morta» dà alla luce un figlio. Quindi morta proprio non lo era
-
Eutanasia4 giorni fa
Ecco l’eutanasia dell’Italia geografica. Per far nascere le smart city che ci controlleranno
-
Geopolitica2 settimane fa
Medvedev: «le stronze abbaianti di Bruxelles sono una minaccia diretta per la Russia»
-
Fertilità2 settimane fa
Più aborti spontanei dopo la vaccinazione Pfizer contro il COVID-19 in Israele: studio
-
Vaccini2 settimane fa
Kennedy contro la stampa per le false affermazioni sul timerosal nei vaccini