Gender
La Polonia si muove per legalizzare le unioni gay
Il governo polacco ha proposto due progetti di legge volti a riconoscere le unioni civili, comprese quelle tra persone dello stesso sesso, ha annunciato il ministro per le pari opportunità Katarzyna Kotula.
Il Paese, che tecnicamente è ancora a stragrande maggioranza cattolico, riconosce sia i matrimoni civili che quelli religiosi, ma pone un limite alle unioni tra persone dello stesso sesso, nonostante anni di pressioni da parte dell’Unione Europea e degli Stati Uniti.
«È ufficiale! Le bozze di legge sulle unioni registrate, che sono state discusse con le organizzazioni non governative, sono state inviate per consultazioni pubbliche e interministeriali», ha detto la Kotula su X ieri l’altro, posando con i documenti.
To już oficjalne! Projekty ustaw o rejestrowanych związkach partnerskich, które były omawiane z organizacjami pozarządowymi zostały skierowane do konsultacji publicznych i międzyresortowych 📣
To dla mnie bardzo ważny dzień, bo w Wasze ręce oddaję efekt wielu miesięcy pracy… pic.twitter.com/ARcfxIuppJ
— Katarzyna Kotula (@KotulaKat) October 18, 2024
Iscriviti al canale Telegram ![]()
«Questo è un nuovo capitolo nella lunga marcia per l’uguaglianza, che, grazie al lavoro pluriennale di molte organizzazioni LGBT e della società civile, ci ha condotto a questo momento storico», ha aggiunto il ministro.
Il governo del primo ministro Donald Tusk ha proposto di istituire delle «unioni civili» tra adulti, indipendentemente dal sesso, che verrebbero registrate presso le autorità locali come qualsiasi altro contratto.
Le coppie che si uniscono in tali unioni potrebbero quindi stabilire una proprietà congiunta o dividere i loro beni tramite atti notarili.
Kotula ha dichiarato all’agenzia di stampa polacca PAP che il governo ha dovuto «fare un passo indietro» e scendere a compromessi quando si trattava di coppie dello stesso sesso e di adozione di bambini.
Pare essere tentata la via polacca alla stepchild adoption: secondo le proposte di legge, una persona che ha un’unione civile ha «diritto a partecipare» alla cura e all’educazione del figlio del partner residente nella stessa famiglia, comprese le decisioni quotidiane, «a meno che uno dei genitori che esercita l’autorità genitoriale sul figlio non vi si opponga».
I progetti di legge sono ora destinati alle discussioni interministeriali e alle consultazioni pubbliche, prima di essere esaminati dal parlamento di Varsavia.
La Polonia è uno dei cinque membri dell’UE che non ha concesso il riconoscimento giuridico alle relazioni tra persone dello stesso sesso; gli altri sono Bulgaria, Lituania, Romania e Slovacchia.
Come riportato da Renovatio 21, il nuovo governo polacco appena installatosi dopo le elezioni ha aperto immediatamente la strada al matrimonio omotransessuale.
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) aveva recentemente rimproverato la Polonia affermando che il Paese sta violando i diritti delle coppie dello stesso sesso rifiutando di riconoscere legalmente le loro unioni. La stessa sorte è toccata alla Romania.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Gender
Il Parlamento austriaco vieta il linguaggio «inclusivo di genere» nelle sue comunicazioni ufficiali
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Il transgenderismo è in declino tra i giovani americani: «una moda in declino»
Un recente rapporto indica un calo nell’identificazione transgender tra i giovani americani, dopo il picco registrato durante l’amministrazione Biden.
Il rapporto, intitolato «The Decline of Trans and Queer Identity among Young Americans», redatto dal professor Eric Kaufmann, analizza i dati di studenti universitari negli Stati Uniti attraverso sette fonti.
I risultati mostrano che l’identificazione transgender è scesa a circa la metà rispetto al massimo raggiunto nel 2023, passando dal 7% al 4%.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Tra il 2024 e il 2025, meno studenti universitari del primo anno si sono identificati come «trans o queer» rispetto agli studenti dell’ultimo anno, invertendo la tendenza osservata nel 2022-2023.
Anche l’identificazione come «non binario» (né uomo né donna) è diminuita della metà in tre delle cinque fonti di dati dello studio. L’identificazione eterosessuale è in aumento, pur rimanendo inferiore rispetto al 2020, mentre quella gay e lesbica è rimasta stabile.
«Questo suggerisce che la non conformità di genere/sessuale continuerà a diminuire», ha scritto Kaufmann su X, commentando i risultati, definendo l’identità transgender e queer una «moda» ormai in declino.
«Il calo delle persone trans e queer sembra simile allo svanire di una tendenza», ha affermato, sottolineando che tale cambiamento è avvenuto indipendentemente dalle variazioni nelle convinzioni politiche o nell’uso dei social media, ma con un ruolo significativo del miglioramento della salute mentale.
«Gli studenti meno ansiosi e, soprattutto, meno depressi [sono] associati a una minore percentuale di identificazioni trans, queer o bisessuali», ha aggiunto.
Come riportato da Renovatio 21, gennaio, il presidente Trump – che prima di rientrare alla Casa Bianca aveva promesso di fermare la «follia transgender» dal primo giorno della sua presidenza –ha firmato un ordine esecutivo per vietare al governo federale di finanziare o promuovere la transizione di genere nei minori. «Questa pericolosa tendenza sarà una macchia nella storia della nostra nazione e deve finire», ha dichiarato.
Sono seguiti interventi dell’amministrazione Trump contro il reclutamento di trans nell’esercito (nonché la cacciata dei già recluati) e la partecipazione di transessuali maschi alle gare sportive delle donne. «la guerra allo sport femminile è finita» ha dichiarato il presidente americano.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Secondo il Williams Institute, il 76% delle persone transgender (circa 2,8 milioni) ha meno di 35 anni, di cui il 25% (724.000) è tra i 13 e i 17 anni. Il rapporto evidenzia che la composizione razziale delle persone transgender riflette quella degli Stati Uniti. Circa un terzo si identifica come donna, un terzo come uomo e un terzo come non binario.
Dal 2022, il Williams Institute stima che il numero di persone transgender sia cresciuto da 1,6 milioni a 2,8 milioni, un aumento del 75% in tre anni.
Come riportato da Renovatio 21, due anni fa uno studio dell’ente americano Public Religion Research Institute (PRRI) aveva rivelato che più di un americano su quattro (28%) di età compresa tra 18 e 25 anni, nota come Generazione Z, si è identificato come LGBT.
La «moda» ora può essere finita. Tuttavia, ci chiediamo: quale ne è stato il prezzo?
Quanti ragazzi castrati per sempre? Quante ragazze mutilate dei seni? Quanti adolescenti intossicati di steroidi sintetici? Quante famiglie lacerate e distrutte?
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Arte
Nuova serie gay sui militari americani: il Pentagono contro Netflix
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero4 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Cancro2 settimane faProteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Salute2 settimane faI malori della 41ª settimana 2025
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Autismo1 settimana faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Salute6 giorni faI malori della 42ª settimana 2025














