Gender
I pugili presunti maschi vinco l’oro olimpico nella divisione femminile

Imane Khelif, atleta ritenuto da molti di sesso maschile, ha vinto la medaglia d’oro nella categoria pesi welter femminile alle Olimpiadi di Parigi. Oro nei pesi piuma anche per Lin Yu-Ting, considerato anche lui «uomo» dalla Federazione pugilistica internazionale.
Khelif ha vinto il combattimento per decisione unanime venerdì sera, sconfiggendo Yang Liu della Cina. Gli attuali pagamenti olimpici per la vincitrice della medaglia d’oro del torneo femminile sono di 50.000 dollari all’atleta, 25.000 dollari al Paese dell’atleta e 25.000 dollari al suo allenatore.
Fin dall’inizio delle Olimpiadi, la partecipazione di Khelif al pugilato femminile è stata fonte di controversia dopo che è stato ampiamente reso pubblico che l’atleta è in realtà un uomo. Le voci si basavano sul fatto che l’anno scorso, la controversa International Boxing Association (IBA) aveva squalificato Khelif dai suoi Women’s World Boxing Championships a Nuova Delhi.
Aiuta Renovatio 21
I dettagli di quella sentenza non sono stati resi pubblici. L’IBA ha semplicemente affermato che la sua determinazione non è stata presa in base ai livelli di testosterone, ma su un altro test che ha detto ha rivelato che Khelif aveva un netto «vantaggio competitivo rispetto alle altre concorrenti donne».
L’ambiguità della squalifica ha creato confusione, con molti che sostengono che Khelif è un uomo e altri che insistono che il pugile è una donna. In un apparente tentativo di chiarire la questione, giovedì scorso, il direttore esecutivo dell’IBA Chris Roberts ha detto al direttore sportivo della BBC Dan Roan che nel suo test su Khelif sono stati trovati cromosomi XY.
L’altro caso controverso della boxe, che ha gareggiato nei pesi piuma alle Olimpiadi di quest’anno, la taiwanese Lin Yu-ting, era stata allo stesso modo squalificata dall’IBA.
Anche Lin ha vinto ieri l’oro, battendo la polacca Julia Szemereta per 5-0. La polacca, a differenza della bulgara Svetlana Kamenova e della turca Kahraman Yildiz che al termine dei loro incontri con Lin avevano fatto con le dita una X in segno del cromosoma femminile, ha salutato Lin e ha fatto un segno di cuore con le mani.
La vittoria della medaglia d’oro di Khelif è stata accolta con immediata reazione dagli utenti dei social media, tra cui la nuotatrice Riley Gaines, ora paladina della lotta al transessualismo sportivo.
????BREAKING: Imane Khelif (XY) dominated World Champion Lang Liu (XX) to win an Olympic gold medal.
Let me repeat that: a MALE has taken a WOMAN’S Olympic gold.
This is what they call this “progress.” It’s the ultimate betrayal of fairness, safety, and women by @iocmedia. pic.twitter.com/pHw1Ve4uTF
— Riley Gaines (@Riley_Gaines_) August 9, 2024
Iscriviti al canale Telegram
All’inizio di quest’anno, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) aveva ammesso Khelif e Lin Yu-ting della squadra cinese di Taipei, che era stata squalificata anche dalla competizione dell’anno scorso, al torneo di Parigi. La scorsa settimana, il portavoce del CIO Mark Adams ha affermato che tutti i concorrenti «rispettano le regole di ammissibilità», mentre ha messo in dubbio i test effettuati l’anno scorso.
All’inizio di questo mese, Khelif è diventato oggetto di attenzione mondiale dopo aver sconfitto la pugile italiana Angela Carini in soli 46 secondi in un incontro preliminare. Il breve incontro ha scatenato l’indignazione online, con molti che hanno definito l’atleta algerina «maschio» a causa dei precedenti test di genere falliti.
Nel 2019, il CIO ha sospeso l’IBA, citando presunte questioni di governance, finanza, arbitraggio ed etiche. L’associazione non è stata coinvolta negli eventi di pugilato alle Olimpiadi di Tokyo del 2021.
I rapporti tra i due organismi si sono ulteriormente inaspriti sulla scia del conflitto in Ucraina. Nel 2022, l’IBA, guidata da Kremlev, un cittadino russo, ha annullato il divieto imposto ai pugili russi e bielorussi, diventando una delle poche organizzazioni sportive globali a consentire loro di esibirsi con le loro bandiere e inni nazionali nonostante le sanzioni internazionali.
L’anno scorso, il CIO ha privato l’IBA del riconoscimento per presunta mancata attuazione di riforme sulla governance e sulla finanza e ha assunto la responsabilità della boxe alle Olimpiadi di Parigi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Gender
Carcere per i genitori che resistono al gender per i bambini: nuovo disegno di legge in Ispagna

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Candace Owens dice che Trump le ha detto di smettere di parlare di Brigitte Macron

La celebre commentatrice statunitense Candace Owens ha affermato la scorsa settimana che il presidente americano Donald Trump le ha chiesto personalmente di smettere di parlare della moglie del presidente francese Emmanuel Macron, Brigitte, che Owens ha precedentemente affermato essere un uomo, dopo che le era stato detto che Macron aveva sollevato l’argomento durante la discussione sui colloqui di pace tra Russia e Ucraina. Lo riporta LifeSite.
La settimana scorsa durante una trasmissione in diretta del suo podcast Candace, Owens ha raccontato come il 24 febbraio un’amica le abbia detto che qualcuno «molto in alto» alla Casa Bianca le aveva chiesto di smettere di parlare di Brigitte Macron, sulla quale aveva svolto ricerche approfondite per la sua serie Becoming Brigitte. Nella serie di podcast la Owens dà voce a giornalisti che ritengono che la première dame francese sia nata come uomo.
Per tali incredibili affermazioni, la Owens ha già ricevuto più lettere dai legali dei Macron.
Sostieni Renovatio 21
La Owens afferma di aver inizialmente rifiutato la richiesta di tacere, insistendo sul suo diritto alla «libertà di parola». Quando, a quanto pare, avrebbe richiamato l’amica per discutere ulteriormente della questione, le è stato detto che Macron stava «bloccando i negoziati per porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina» finché Owens non avesse smesso di parlarne.
All’inizio di quest’anno, la Owens aveva dichiarato di aver ricevuto una lettera da uno studio legale che rappresentava Emmanuel e Brigitte Macron, che sostanzialmente, dice, avrebbe funto da «minaccia legale». Secondo quanto raccontato dalla giovane giornalista madre di quattro figli, la lettera affermerebbe che «la signora Macron non vi deve la prova di essere, e di essere sempre stata, una donna».
La Owens dice di aver notato, poco prima di ricevere la chiamata dalla sua amica il 24 febbraio, che Macron quel giorno si trovava a Washington e che aveva lasciato la Casa Bianca solo poche ore prima. Disse all’amica che avrebbe riflettuto e pregato per la richiesta. All’epoca avrebbe anche detto al marito, il cattolico britannico George Farmer, che «nessuno avrebbe mai creduto» a quello che era appena successo.
Poco dopo, la Owens ha raccontato di aver ricevuto una chiamata da un membro dello staff della Casa Bianca che le ha detto di «fare semplicemente quello che dice il presidente» riguardo a Brigitte. Candace racconta di essere rimasta infastidita da quello che ha descritto come l’atteggiamento «pomposo» del membro dello staff. «Non avrebbe potuto essere… più arrogante», ha detto riferendosi alla persona che aveva chiamato.
L’opinionista cattolica ha poi dichiarato di aver deciso di contattare Tucker Carlson per chiedere consiglio, che le avrebbe detto, in sostanza: «alla fine, la verità è ciò che conta, ma se potessi porre fine alla guerra tra Ucraina e Russia, lo farei».
«Non vuoi che il sangue dei cristiani sia sulla tua coscienza, ma anche la libertà di parola è importante» le avrebbe consigliato il Carlson. «Dovresti dire che lo farai, “finché…”, ma a un certo punto devi informare la gente di quanto accaduto».
Candace racconta di aver quindi ricevuto una telefonata dal presidente Trump in persona. Il presidente sarebbe subito entrato nella questione, dicendole: «sto negoziando… questa persona vuole questo e quest’altra vuole quest’altro… e non hai idea di quanto sia complicato portare a termine uno di questi accordi».
Secondo la Owensa, Trump ha continuato a raccontarle di come, mentre accompagnava Macron alla sua auto durante la sua recente visita alla Casa Bianca, il presidente francese gli avesse chiesto se conoscesse Candace, e poi lui gli avesse chiesto di «smettere di parlare» di sua «moglie».
Trump avrebbe detto durante la loro telefonata che Brigitte è «vecchia, questo la sta davvero, davvero colpendo», prima di aggiungere: «l’ho vista da vicino e mi sembra una donna».
Iscriviti al canale Telegram
La Owens avrebbe spiegato a Trump che l’aspetto di Brigitte è dovuto al fatto che si rivolge a un «medico straordinario» specializzato in interventi chirurgici per transgender. Candace gli avrebbe anche detto di non essere «molto soddisfatta della richiesta», insistendo rispettosamente sul fatto che non era «colpa» sua se Macron aveva sposato un uomo.
Trump avrebbe risposto: «siamo davvero vicini a concludere questa cosa», riferendosi ai negoziati di pace tra Ucraina e Russia. «È stato davvero facile lavorare con Macron».
La giornalista ha affermato che, sebbene Trump non le abbia detto specificamente che Macron aveva minacciato di ostacolare i negoziati di pace, le ha detto che lui e Macron avevano discusso della guerra tra Russia e Ucraina «tutto il giorno» e che lui stava cercando di negoziare un accordo di pace.
Owens avrebbe detto a Trump di essere disposta a smettere di parlare di Brigitte a breve termine, ma ha chiarito di aspettarsi che entro pochi mesi avrebbe potuto tornare a parlare di Brigitte. Inizialmente Trump si sarebbe mostrato aperto a questo compromesso, ma poi avrebbe insistito sulla necessità di poter collaborare con Macron «a lungo termine». Pertanto, la chiamata si sarebbe conclusa in un vicolo cieco.
Commentando la sua interazione con Trump, la Candazza ha rincarato la dose nel suo podcast chiedendo a Emmanuel Macron di «dimettersi» dalla carica di presidente della Repubblica Francese.
«Non c’è esempio più grande della mancanza di moralità di un leader» che minacciare di bloccare i negoziati di pace e «lasciare morire la gente» finché un podcaster non smetterà di parlare di sua moglie, ha affermato.
«Sono terrorizzati. Perché ovviamente tutto quello che ho scoperto è vero. La finzione non ti farebbe fare una cosa del genere», ha continuato Owens.
La Owens afferma di credere che la reazione provocata dai suoi commenti non sia semplicemente una risposta ai suoi tentativi di denunciare la possibilità che Brigitte sia un uomo, ma piuttosto che coinvolga una rete di eventi «profondamente sinistra» che coinvolge una rete mondiale di persone, aggiungendo di avere sentore che dietro la richiesta di smettere di parlare della coppia ci sia qualcuno più potente dei Macron.
Come chiarito nei suoi podcasti, Candace ipotizza che esista una setta pedofila al potere – non necessariamente confinata a un solo paese, ma che esiste anche in Francia – il che, secondo lei, spiega la reazione negativa alle narrazioni di cui ha parlato nel suo podcast.
Aiuta Renovatio 21
In uno degli ultimi episodi, la Owens ha celebrato il fatto che Macron è tornato a parlare con Putin dopo tre anni, attribuendosi una parte del merito, ma dicendo al contempo che quello era il segnale per cui poteva, come da accordi con Trump, riprendere a parlare della questione Brigitte.
Candace ha dichiarato di aver più volte reiterato il suo invito alla prima dama di Francia ad essere intervistata per mettere a tacere ogni dubbio, ma la risposta degli avvocati della coppia presidenziale (ultimamente sulle cronache per un supposto litigio con manata in faccia visti sull’aereo che li portava in Vietnam) è stata quella di dire che la moglie di Macron non deve provare niente.
Ancora un anno fa Macron aveva respinto pubblicamente le voci sul sesso della moglie.
Come riportato da Renovatio 21, la giornalista francese che sosteneva che la Macron fosse un uomo cinque mesi fa ha chiesto asilo in Russia. L’anno scorso un tribunale francese aveva multato due donne che sostenevano la tesi di Brigitta nata maschio.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Vescovo spagnuolo neo-nominato aveva dichiarato pubblicamente di sostenere le «benedizioni» omosessuali

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Immigrazione2 settimane fa
9 minorenni tedesche abusate sessualmente da siriani in piscina. Il sindaco tedesco accusa il «caldo»
-
Eutanasia1 settimana fa
Ecco l’eutanasia dell’Italia geografica. Per far nascere le smart city che ci controlleranno
-
Morte cerebrale2 settimane fa
Donna «cerebralmente morta» dà alla luce un figlio. Quindi morta proprio non lo era
-
Salute1 settimana fa
I malori della 27ª settimana 2025
-
Vaccini2 settimane fa
Kennedy dice a Tucker Carlson che la Sanità USA rivoluzionerà il risarcimento per i danni da vaccino
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò: il Cosmo divino contro i nemici della Messa tridentina
-
General2 settimane fa
Il cardinale Zen: Dio è «disgustato» dal comportamento omosessuale
-
Vaccini2 settimane fa
«Piano per vaccinare tutti gli americani, nonostante RFK Jr.»