Connettiti con Renovato 21

Misteri

Un altro uomo armato fermato in Piazza San Pietro: prete ceco con coltelli e pistola cercava di entrare in Vaticano

Pubblicato

il

La mattina del 7 maggio, in piazza San Pietro, un parroco di 59 anni proveniente dalla Repubblica Ceca è stato fermato dalla polizia ai varchi di prefiltraggio.

 

L’uomo era in possesso di una pistola ad aria compressa, coltelli, un taglierino e un cacciavite. Il religioso è stato denunciato per porto abusivo d’armi.

 

Il sacerdote è stato controllato dalle forze dell’ordine mentre si trovava in piazza, vestito con l’abito talare, insieme a un gruppo di fedeli provenienti dalla Repubblica Ceca, arrivati in pullman. I poliziotti del commissariato Borgo hanno identificato anche il proprietario del borsello, un uomo di 60 anni. Durante il trasferimento in commissariato, il religioso ha dichiarato che le armi erano in suo possesso per motivi di difesa personale.

Sostieni Renovatio 21

Il parroco armato, arrivato dalla Repubblica Ceca insieme ad altri fedeli su un pullmanno, ha spiegato di avere le armi con sé per autodifesa. Di conseguenza, è stato denunciato per porto abusivo di armi.

 

L’episodio segue di pochi giorni dopo quello, ben più inquietante, del Foreign Fighter statunitense combattente in Ucraina fermato mentre, anche lui armato, tentava di entrare in Vaticano.

 

Come riportato da Renovatio 21, l’uomo era nella lista dei super ricercati USA per trascorsi di violenza criminale a Nuova York. Bloccato dalla polizia italiana, il criminale americano avrebbe avuto con sé tre coltelli, di cui uno a doppia lama, di circa 20 centimetri.

 

Se si tratti, come taluni sussurrano, di «segnali» per l’Oltretevere mandati da qualcuno non sappiamo dirlo.

 

Tuttavia, Renovatio 21 sulla storia dell’uso di squilibrati durante guerre internazionali ha dato qualche ragguaglio.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Wknight94 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
 

 

Continua a leggere

Misteri

Trump promette di pubblicare se vince eletto tutti i segreti su JFK, 11 settembre ed Epstein

Pubblicato

il

Da

L’ex presidente Donald Trump ha promesso che, se vincerà a novembre, declassificherà i documenti riguardanti Jeffrey Epstein, l’11 settembre e l’assassinio di John F. Kennedy.   Trump ha fatto la promessa durante un’apparizione come ospite allo show «Fox & Friends Weekend» su Fox News , in cui ha ripetutamente risposto affermativamente quando la co-conduttrice Rachel Campos-Duffy gli ha chiesto se avrebbe «declassificato i file dell’11 settembre… declassificati i file JFK… [e] declassificare i file Epstein».   Alcuni documenti di Epstein sono stati pubblicati all’inizio dell’anno in relazione alla causa Virginia Giuffre contro Ghislaine Maxwell, rivelando collegamenti con l’ex presidente Bill Clinton, il mago David Copperfield e lo scienziato Stephen Hawking, tra altre personalità importanti.

Iscriviti al canale Telegram

Le testimonianze dei documenti hanno anche dimostrato che Trump non ha mai visitato l’isola di Epstein, né ha avuto alcun coinvolgimento con ragazze minorenni. La Giuffre, che fu dipendente di Trump nel resort di Mar-a-Lago, ha avuto solo parole di lode per l’ex presidente.   La promessa di Trump di declassificare tutti i restanti documenti relativi all’assassinio di JFK conferma anche le sue precedenti dichiarazioni sull’argomento.   «Quando tornerò alla Casa Bianca, declassificherò e sigillerò tutti i documenti relativi all’assassinio di JFK», ha scritto Trump nel suo account Truth Social. «Sono passati 60 anni, è tempo che il popolo americano conosca la VERITÀ!».   La National Archives and Records Administration afferma che il 99% dei documenti legati all’assassinio di JFK è stato pubblicato, con il presidente Joe Biden responsabile della declassificazione di oltre 16.000 documenti relativi all’assassinio dall’inizio del suo mandato nel 2021.   Il restante 1% – e i decenni di ritardi che ne hanno impedito il rilascio – hanno alimentato speculazioni su un complotto per assassinare il presidente e domande su quanto la CIA sapesse delle attività dell’assassino Lee Harvey Oswald nella Cuba controllata dai comunisti all’epoca. tempo.   Anche il candidato presidenziale indipendente Robert F. Kennedy Jr. – nipote di JFK e figlio di Robert F. Kennedy, assassinato mentre correva per la nomina presidenziale per il Partito Democratico nel 1968 – ha criticato il rifiuto dell’amministrazione Biden di rilasciare l’ultimo per cento di documenti riservati.   Kennedy ha affermato che l’amministrazione stava «versando cemento su segreti vecchi di 60 anni in modo che fossero sepolti permanentemente. È molto inquietante». Il candidato ritiene che lo zio e il padre sono stati uccisi con il coinvolgimento della CIA, facendo anche nomi nel caso del genitore. Kennedy ritiene altresì che tra le malefatte del servizio segreto americano vi sia pure finanziamento del laboratorio di Wuhano.   Durante il suo primo mandato, Trump ha osservato di aver già declassificato «molto materiale» legato all’assassinio di JFK.   Tuttavia, in un’intervista su Real America’s Voice, il confidente di Trump Roger Stone, che servì anche come aiutante dell’avversario presidenziale di JFK nel 1960, l’ex presidente Richard Nixon, affermò che Trump aveva esaminato alcuni dei documenti dopo aver riaperto il processo di declassificazione quando lui entrato in carica nel 2017.   «Ha detto: “Non posso dirtelo, è così orribile che non ci crederesti. Un giorno lo scoprirai”. Questo era tutto e non voleva parlarne ulteriormente», ha affermato Stone.

Sostieni Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, il giornalista Tucker Carlson in un monologo andato in onda su Fox due anni fa ha affermato che la CIA era direttamente coinvolta nell’assassinio di Kennedy, dicendo di averlo saputo da una fonte che non poteva che saperlo con certezza. Secondo alcuni la fonte di Carlson altri non era se non il presidente Trump.   Trump è noto per essere stato tra i conoscenti di Epstein, essendo entrambi parte del continuum del jet-set tra Nuova York e la Florida. Un video di più di trenta anni fa mostra l’Epstein arrivare ad una festa di Trump a Mar-a-Lago, e venirne accolto e poi anche un po’ ignorato.     Trump in seguito avrebbe collaborato con le autorità sul caso dicendo quel che sapeva. In passato è stato detto che i due avevano rotto i rapporti a seguito di un affare immobiliare in Florida. Donald, in un video risalente a prima delle elezioni 2016, aveva annunciato che vi sarebbero stati sviluppi riguardo al principe Andrea, cosa che puntualmente si è verificata un lustro dopo.   Svariate foto ad eventi pubblici mostrano che Trump, come moltissimi altri nell’alta società di Nuova York, Londra e la Silicon Valley, conosceva Ghislaine Maxwell, la «madame» di Epstein figlia del magnate ebreo boemo-inglese Robert Maxwell, il quale secondo alcuni, oltre che aver noti contatti con i sovietici, era una spia del Mossad.   Quando fu finalmente arrestata, il presidente Trump disse solo a commento «le auguro il meglio».   La Maxwell è attualmente in carcere dove pare abbia ritrovato la fede ebraica del padre, il quale fu seppellito in Israele con tutti gli onori e alla presenza di vari alti funzionari del Mossad.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia  
Continua a leggere

Misteri

Il Giappone studierà la minaccia UFO

Pubblicato

il

Da

I deputati giapponesi stanno progettando di istituire un gruppo bipartisan all’interno del parlamento del Paese (la cosiddetta Dieta), con l’obiettivo di cambiare l’approccio del governo alle indagini sugli avvistamenti di fenomeni anomali non identificati (UAP), il termine formale per quelli che in precedenza venivano descritti come UFO, hanno riferito i media giapponesi questa settimana.

 

Secondo articoli che citano la dichiarazione costitutiva del comitato, pare che il gruppo si chiamerà «Lega dei membri della dieta per il chiarimento dei fenomeni anomali non identificati da una prospettiva di sicurezza nazionale».

 

I membri del gruppo ritengono che alcuni UAP potrebbero essere armi o droni spia che utilizzano tecnologia avanzata e potrebbero quindi rappresentare una minaccia per la sicurezza nazionale, affermano i media locali. Secondo quanto riferito, il gruppo intende promuovere una legislazione parlamentare volta a monitorare e sondare gli UAP.

 

Lo scorso venerdì, durante una conferenza stampa, il capo del gabinetto giapponese Yoshimasa Hayashi ha confermato i piani dei legislatori di istituire il comitato, scrive RT.

Sostieni Renovatio 21

I lavori del gruppo inizieranno ufficialmente il 6 giugno, data della sua riunione costitutiva, scrive il quotidiano nipponico in lingua inglese Japan Times.

 

Secondo quanto riferito, il comitato includerà numerosi politici giapponesi di alto livello, tra cui Yasukazu Hamada, capo degli affari parlamentari del Partito Liberal Democratico al potere, Shinjiro Koizumi, ex ministro dell’Ambiente e figli dell’ex premier Junichiro Koizumi, e l’ex ministro della Difesa Shigeru Ishiba.

 

In una conferenza stampa che annunciava la creazione del gruppo il 28 maggio, due dei suoi membri, i parlamentari Kei Endo e Yoshiharu Asakawa, avrebbero affermato di aver visto loro stessi gli UAP.

 

Secondo quanto riferito, il gruppo prevede di basare il proprio lavoro su quello dell’All-Domain Anomaly Risoluzione Office (AARO), un’agenzia statunitense istituita per indagare sugli UAP come parte del disegno di legge sulla politica di difesa del Congresso del 2021 e promuovere la cooperazione intergovernativa sul monitoraggio degli UAP tra Tokyo e Washington.

 

Il Giappone ha attirato l’attenzione globale come punto caldo degli UFO nel 2020, dopo che il Pentagono ha pubblicato filmati girati dai piloti della Marina americana sul nord del Giappone che mostrano oggetti volanti che si comportano in modo strano. L’allora ministro della Difesa Taro Kono disse allora che non credeva agli UFO, ma ordinò ai militari di registrare tutti i fenomeni aerei che incontravano nel Paese.

 

Rapporti di avvistamenti UFO basati su testimonianze oculari spesso emergono nei media giapponesi, con fenomeni inspiegabili più spesso avvistati vicino alle regioni intorno a Hiroshima e Nagasaki, le due città distrutte dalle bombe nucleari statunitensi nel 1945, così come l’area vicino alla centrale nucleare danneggiata di Fukushima.

 

Come riportato da Renovatio 21, il recente rapporto americano dell’AARO nega le prove di vita extraterrestre, tuttavia rivela anche la costruzione di sistemi sensoristici chiamati «Gremlin» per il rilevamento degli UFO.

 

A novembre 2023 alcuni giornali come il Daily Mail, dicendo di avere fonti anonime, avevano scritto che la CIA sarebbe riuscita a recuperare almeno nove veicoli potenzialmente alieni, due dei quali «completamente intatti».

Aiuta Renovatio 21

Il tema degli UFO sta scaldando molti animi a Washington in questi ultimi anni, con vari senatori americani che parlano apertis verbis della loro possibile minaccia agli interessi militari americani. «Ci sono cose che volano sopra installazioni militari, e nessuno sa cosa sia e non sono nostre», ha dichiarato il senatore repubblicano Marco Rubio.

 

Il tema della retroingegneria aliena è stato toccato varie volte, con discrezione, dalla politica americana.

 

Come riportato da Renovatio 21, nel 2021 al Congresso USA era stato presentato un disegno di legge sulla Difesa che per finanziare il reverse engineering della tecnologia UFO.

 

Lo scorso autunno lo Sean Kirkpatrick, il responsabile degli UFO presso il Pentagono (o per lo meno, quello che apparentemente fa questo mestiere), arrivato al termine del suo incarico ha fatto un bilancio della sua attività e dichiarato possibile l’esistenza della vita extraterrestre.

 

In questi anni è emerso anche che vi sarebbe una piccola guerra civile in corso tra i funzionari del governo su quanta parte delle loro informazioni sugli UFO dovrebbero consegnare al Congresso e al pubblico, una presunta piccola «società segreta» di potenti custodi di materiale secretato interna al Pentagono che rifiuterebbe di divulgare qualsiasi informazione a riguardo.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Continua a leggere

Misteri

Non siamo entrati in contatto con gli alieni perché sono stati tutti uccisi dai raggi gamma, dice lo scienziato

Pubblicato

il

Da

Le civiltà aliene non sono ancora entrate in contatto con gli esseri umani perché potrebbero essere state annientate dai lampi di raggi gamma (GRB), ha riferito martedì il giornale britannico Daily Mail, citando Frederick Walter, un astronomo della Stony Brook University di New York.   Secondo la NASA, i GRB sono esplosioni di luce di breve durata che emettono un quintilione di volte la luminosità del Sole. Walter crede che la forza di un’esplosione sarebbe sufficiente per distruggere qualsiasi civiltà extraterrestre.   «È un raggio strettamente focalizzato. E, se fosse diretto attraverso il piano della galassia, potrebbe sostanzialmente sterilizzare circa il 10% dei pianeti della galassia», ha spiegato il professor Walter. L’astronomo ha osservato che, secondo le sue stime, in ogni galassia è presente un GRB ogni 100 milioni di anni circa.

Sostieni Renovatio 21

«In media, nell’arco di un miliardo di anni, ci si potrebbe aspettare che un numero significativo di civiltà venga sradicato, se esistessero… È solo una delle tante spiegazioni possibili, un po’ morbose, suppongo», ha detto.   Secondo le stime di Walter, la Via Lattea potrebbe aver visto circa 45 GRB nei 4,5 miliardi di anni di storia della Terra. Ha sottolineato, tuttavia, che qualsiasi sia potenziale minaccia per l’umanità derivante da questo tipo di eventi «non vale la pena preoccuparsi» perché «sono rari e sono diretti», e ciò rende improbabile che i GRB colpiscano la Terra.   La NASA descrive i GRB come «gli eventi più potenti dell’universo conosciuto».   Il fenomeno fu osservato per la prima volta nel 1967, tramite una coppia di satelliti Vela statunitensi progettati per rilevare test sulle armi nucleari. Tuttavia, la maggior parte dei ricercatori afferma che i GRB sono più comuni nelle galassie distanti in cui si formano stelle e hanno meno probabilità di verificarsi nella Via Lattea.   Walter ha anche ipotizzato altre ragioni dietro l’incapacità del genere umano di rilevare la vita extraterrestre, suggerendo che altri mondi potrebbero essere pieni di forme di vita simili a specie acquatiche come balene e delfini. Per questo tipo di civiltà sarebbe impossibile sviluppare la tecnologia necessaria per i viaggi e le comunicazioni spaziali, ha affermato.   Il lettore può immaginare lo sconcerto di Renovatio 21 dinanzi alla prospettiva di un universo popolato di cetacei alieni.   Ha continuato dicendo che alcune civiltà aliene potrebbero semplicemente scegliere di non correre il rischio derivante dal contatto con altre forme di vita potenzialmente pericolose. Un’altra spiegazione, ha aggiunto, sostenuta da molti fisici e astronomi, è che forme di vita tecnologicamente avanzate su altri pianeti potrebbero essersi autodistrutte.   «Guardatevi intorno, stiamo inquinando l’atmosfera. Stiamo mettendo in dubbio se avremo una civiltà vitale tra un secolo, a meno che non facciamo qualcosa di drastico. Se le civiltà tendono ad evolversi nello stesso modo in cui hanno fatto sul nostro pianeta, ciò colpirà tutti», ha detto, avvertendo che al ritmo attuale «c’è il rischio che non riusciremo a superare altri… 150 anni». Si tratta della solita apocalittica da raccolta differenziata, di cui davvero non ne possiamo più, qui declinata in salsa Star Trek.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Una teoria più interessante sull’assenza del contatto fu proposta anni fa da Elone Musk, impegnato come noto nella missione di far divenire l’umanità una specie multi-planetaria, e quindi in grado di sopravvivere a qualsiasi minaccia alla sua sopravvivenza. Il Musk ha dichiarato che probabilmente l’esplorazione spaziale un giorno scoprirà civiltà aliene «a pianeta singolo» morte, con società piegate su loro stesse magari a causa di simulazioni ricreative che distolgono gli individui dalla loro vita materiale, come è il caso attuale dei videogiochi e della realtà virtuale sempre più immersiva. Da notare che uno degli avversari principali del Musk, oggetto di continui sberleffi come di minacce di botte sul ring, sia il Mark Zuckerberg, che ha speso diecine di miliardi di dollari per far diventare il suo gruppo un first-mover nel campo del VR.   Di solito, quando ci si chiede perché non abbiamo ancora fatto contatto con gli extraterrestri, si fa riferimento al famoso «paradosso di Fermi», un concetto legato alla ricerca di vita aliena proposto per la prima volta dal fisico italiano Enrico Fermi nel 1950 durante una conversazione informale con i colleghi Emil Konopinski, Edward Teller e Herbert York. Nel corso degli anni, i tre hanno raccontato vari aneddoti riguardanti quella discussione storica.   Secondo la versione più diffusa, mentre si dirigevano verso la mensa, il gruppo discuteva dei recenti avvistamenti UFO e delle possibilità di viaggi spaziali più veloci della luce. Durante il pranzo, la conversazione si spostò su altri argomenti fino a quando Fermi esclamò: «Ma dove sono tutti?».   Anche se non sono note le esatte parole del fisico romano, questa frase è diventata celebre nel tempo. Il paradosso di Fermi mette in luce la contraddizione tra l’immensità dell’universo, che suggerisce la probabilità di vita extraterrestre, e la mancanza di prove o contatti con tali forme di vita.   Partendo dall’affermazione del fisico italiano, si può sviluppare il ragionamento: molte stelle, e quindi i loro pianeti, sono molto più antichi del nostro Sole. Se pianeti simili alla Terra sono comuni, alcuni potrebbero aver sviluppato forme di vita intelligente molto tempo fa. Anche con i limitati mezzi di viaggio interstellare attualmente previsti, la Via Lattea potrebbe essere attraversata in pochi milioni di anni. Considerando che molte stelle simili al Sole sono molto più vecchie di esso, la Terra avrebbe dovuto essere visitata da civiltà extraterrestri o dalle loro sonde. Tuttavia, non esistono prove convincenti a sostegno di quest’idea.   Il paradosso di Fermi ha dato vita a un vasto dibattito e a molte ipotesi per spiegare l’assenza di contatti con civiltà extraterrestri.   La cosiddetta «Rare Earth Hypothesis» («Ipotesi della Terra rara») suggerisce che le condizioni per la vita sulla Terra siano rare nell’universo.   La «Great Filter Hypothesis» («Ipotesi del grande filtro») suggerisce l’esistenza di un ostacolo insormontabile nel processo evolutivo delle civiltà, che impedisce loro di raggiungere lo stadio di comunicazione interstellare.   Vi è anche la «Zoo Hypothesis» («Ipotesi dello zoo»), secondo cui altre civiltà potrebbero osservare la Terra senza interferire, seguendo un «principio di non interferenza», simile a quello descritto nell’orrenda serie televisiva Star Trek, dove il contatto avviene solo quando una civiltà ha raggiunto la tecnologia del famigerato «motore a curvatura» («Warp Drive»), che come sappiamo ha dato il nome alla ricerca del programma vaccinale che ha disastrato il pianeta nel 2020 («Operazione Warp Speed»).   Vi sono inoltre teorie secondo cui le difficoltà tecniche e le differenze nelle modalità di comunicazione potrebbero rendere difficile rilevare segnali extraterrestri.

Aiuta Renovatio 21

Poi c’è l’«equazione di Drake», una formula matematica proposta nel 1961 dall’astrofisico statunitense Frank Drake. Questa equazione offre una stima del numero di civiltà extraterrestri nella nostra galassia, la Via Lattea, che potrebbero essere in grado di comunicare con noi tramite segnali radio.   Fu durante il primo incontro del progetto SETI (Search for Extraterrestrial Intelligence) nei primi anni ’60 che Drake presentò la sua equazione, diventata un punto di riferimento nel dibattito scientifico sulla probabilità di esistenza di forme di vita extraterrestri intelligenti e capaci di comunicare.   L’equazione di Drake non stabilisce un numero fisso di civiltà nella Via Lattea, ma piuttosto fornisce una metodologia per stimare tale numero basata su una serie di parametri. Poiché i valori di questi parametri sono soggetti a incertezza e dibattito tra gli scienziati, il risultato finale può variare notevolmente. Quando Frank Drake presentò per la prima volta l’equazione, stimò che potessero esistere circa 10.000 civiltà comunicative nella Via Lattea. Tuttavia, a seconda dei valori assegnati ai parametri dell’equazione, le stime possono variare da un numero molto limitato di civiltà a milioni di civiltà nella nostra galassia.   Come riportato da Renovatio 21, gli scienziati da anni cercano modi di rilevamento delle civiltà aliene, per esempio osservando con i telescopi segni di inquinamento negli esoplaneti. Interessante: qui l’inquinamento, invece che veicolo di morte, è segno di vita…   Il noto astronomo harvardiano cacciatore di alieni Avi Loeb, noto alle cronache per sue affermazioni sorprendenti, lo scorso anno ha dichiarato potrebbero esservi fino a 4 quintilioni di astronavi aliene nel sistema solare.   Secondo un altro astrofisico, invece, le civiltà aliene avrebbero creato degli wormhole, peraltro già viste dagli umani.   Tali civiltà potrebbero, sempre secondo la scienza, non essere benevole. Negli scorsi anni un ricercatore spagnuolo aveva calcolato fino a quattro civiltà aliene malvagie nella nostra galassia. Avvertimenti contro di esse, in effetti, erano venute anche dal direttore dell’ente USA per la ricerca di forme di vita intelligenti nel cosmo, il SETI.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
 
Continua a leggere

Più popolari