Ambiente
Immagini dal «mini-tsunami» in California: persone che fuggono e costa devastata

Una serie di onde anomale hanno colpito ieri la costa californiana, portando scompiglio e distruzione in varie cittadine affacciate sull’Oceano Pacifico.
Molti hanno cominciato a definire l’evento come un «mini-tsunami».
«Nel complesso, si prevede che si tratterà di un evento eccezionale di onde alte e inondazioni costiere che non si verificava da molti anni», aveva avvertito il servizio meteorologico di Los Angeles nel contesto di una serie di ordini di evacuazione delle spiagge locali emessi per impedire agli spettatori e agli astanti di entrare.
Tuttavia questo è esattamente quello che è successo nella contea di Ventura, nel sud della California, quando un’onda ha inondato un’intera strada a Pierpont Beach dove una ventina di persone si erano trattenute, le cui riprese straordinarie sono diventate virali.
Nel filmato più condiviso, un avventore fugge bestemmiando mentre riprende l’onda che dalla spiaggia entra in città spazzando via persone ed automobili.
Wave hits Pierpont in Ventura, California injuring 8. Video: Colin Hoag pic.twitter.com/IT8yhaRqPA
— News Now 24???? (@GlobalNewsNow24) December 29, 2023
Sostieni Renovatio 21
Le autorità locali hanno continuato a esortare le persone a evitare il molo di Ventura e le aree della spiaggia, imponendo la chiusura delle spiagge, mentre inoltre le squadre di emergenza hanno lavorato 24 ore su 24 per erigere ulteriori barriere protettive sulla spiaggia per prevenire ulteriori inondazioni.
#HighSurf – Watch when a rogue wave hits the beach at the end of Seward Ave in the City of Ventura. This occurred during the high surf advisory at high tide. Because of this wave eight people were transported to local hospitals. Currently the beaches are closed in Ventura County… pic.twitter.com/VlRlgRLhpn
— VCFD PIO (@VCFD_PIO) December 29, 2023
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Avvisi di inondazioni costiere e onde alte sono stati emessi in vari luoghi lungo la costa da San Diego a Los Angeles e oltre San Francisco. Un altro esempio di onde massicce ripreso nel filmato ha visto un muro d’acqua superare il molo di Capitola e allagare le attività commerciali locali alla base del molo situato sulla costa.
This aerial video captured yesterday of waves crashing against the pier, still in a state of repair from last winter, and the iconic Venetian Village condos in #Capitola Village is wild. Poor Capitola keeps getting hammered by nature.
????source: TikTok/kingzony pic.twitter.com/0WyxDtE7rF
— joeflorez (@JAndrewFlorezII) December 29, 2023
Si prevede che le onde incredibilmente alte continueranno almeno fino a stanotte. «Onde alte quanto i pali del telefono – circa 12 metri – potrebbero abbattersi su San Francisco fino a venerdì mattina», ha avvertito la CNN.
Aerial footage of massive swell hitting Stinson Beach in West Marin. pic.twitter.com/X54nqw1s5f
— The West Marin Feed (@WestMarinFeed) December 28, 2023
Aiuta Renovatio 21
Cities along the California coast are warning residents that the rough waters caused by a Pacific storm this week can quickly turn into dangerous waves. pic.twitter.com/RNJrlqUGSG
— ABC News (@ABC) December 29, 2023
Il Servizio Meteorologico Nazionale avverte le persone che vivono nelle zone costiere di stare in allerta ed evitare le zone basse o pericolose vicino al mare. «Le grandi onde che si infrangono possono causare lesioni, spazzare via le persone dalle spiagge e dalle rocce e capovolgere piccole imbarcazioni vicino alla riva», si legge in un messaggio di allerta diramato.
Diventa davvero abissale il pensiero di cosa accadrebbe alle coste californiane qualora venissero utilizzate le nuove armi atomiche sottomarine in grado di produrre tsunami che Russia e Nord Corea sostengono di aver preparato.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Ambiente
Il cardinale Turkson rimprovera i vescovi e i sacerdoti che continuano a «negare il cambiamento climatico»

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Ambiente
La Marina britannica sversa acque radioattive in un lago scozzese

Un’indagine ha scoperto che la Marina britannica ha più volte riversato acqua radioattiva dalle testate nucleari immagazzinate in un lago scozzese.
Secondo i documenti della Scottish Environment Protection Agency (SEPA) pubblicati dal quotidiano The Ferret («Il furetto»), piattaforma di giornalismo investigativo, l’acqua radioattiva proveniente dal deposito di armi di Coulport nel Regno Unito è fuoriuscita nel Loch Long, nella Scozia occidentale, in diverse occasioni dopo la rottura di vecchie tubature.
Il Deposito degli Armamenti della Royal Naval immagazzina le testate nucleari per i sottomarini classe Trident della Royal Navy britannica. La SEPA ha affermato che fino a metà delle sue 1.500 condutture idriche avevano superato la durata di vita prevista al momento delle perdite. Ha attribuito la causa delle inondazioni, che hanno rilasciato bassi livelli di trizio, una sostanza radioattiva utilizzata nelle testate, nel lago, frequentato da nuotatori, subacquei, canoisti e pescatori, a «carenze di manutenzione».
Piccole quantità di trizio sono generalmente innocue, ma un’esposizione elevata o prolungata può aumentare il rischio di cancro.
Aiuta Renovatio 21
I documenti rivelano che le tubature sono scoppiate nel 2010 e due volte nel 2019. Nell’agosto 2019, un’area di lavorazione delle testate nucleari è stata allagata; l’acqua contaminata è poi fluita attraverso uno scarico a cielo aperto nel lago. La SEPA ha affermato che i livelli di trizio erano molto bassi e non rappresentavano una minaccia per la salute pubblica.
Nel 2020, il ministero della Difesa del Regno Unito ha accettato di adottare misure per prevenire ulteriori rotture. Tuttavia, la SEPA ha successivamente constatato che i progressi in materia erano lenti e che persistevano problemi nella gestione delle risorse. Nel 2021 si sono verificate altre due rotture di tubature, una delle quali in un’altra area che conteneva sostanze radioattive, il che ha portato a un’altra ispezione SEPA nel 2022.
I documenti sono stati resi pubblici dopo una battaglia durata sei anni in base alle leggi scozzesi sulla libertà di informazione, ha scritto il quotidiano. Il Commissario scozzese per l’informazione David Hamilton ha stabilito a giugno che la maggior parte dei file deve essere resa pubblica, respingendo le affermazioni dei militari secondo cui la segretezza era necessaria per garantire la sicurezza nazionale, affermando che il rischio principale era per la «reputazione», non per la sicurezza.
Sebbene la SEPA abbia affermato che i livelli di radioattività in questi incidenti erano molto bassi e non mettevano in pericolo la salute umana, ha riscontrato «carenze nella manutenzione e nella gestione delle risorse che hanno portato al fallimento dell’accoppiamento, il che ha portato indirettamente alla produzione di rifiuti radioattivi non necessari».
A maggio, The Ferret ha riferito che dal 2023 si sono verificati 12 incidenti nucleari presso la base sottomarina della Royal Navy di Faslane, che potrebbero aver rilasciato sostanze radioattive.
La Marina Britannica è stata oggetto negli anni di scandali e storie bizzarre, di cui abbiamo dato su queste pagine esempi vari.
Come riportato da Renovatio 21, la Royal Navy ha licenziato un decorato capitano di sottomarino che un tempo incontrò la famiglia reale, presumibilmente per aver inviato un video pornologico a un giovane sottoposto – non è chiaro se uomo o donna – con cui aveva una relazione definita «inappropriata».
Come riportato da Renovatio 21, a febbraio era emerso che navi britanniche avevano trascorso diversi giorni sulle tracce di un presunto sottomarino stealth russo prima di concludere che la sospetta traccia sonar potesse in realtà appartenere a una balena che emanava peti subacquei.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di John Fielding via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Ambiente
La Santa Sede costruirà una centrale solare

Oggi, a Palazzo Borromeo, è stato firmato l’Accordo tra la Santa Sede e la Repubblica Italiana per un impianto agrivoltaico a Santa Maria di Galeria. Per la Santa Sede ha firmato S.E. Mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni… pic.twitter.com/16mtumYtAF
— Segreteria di Stato della Santa Sede (@TerzaLoggia) July 31, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Vaccini2 settimane fa
Vaccino mRNA COVID, nuovi studi forniscono basi «inconfutabili» per il ritiro immediato
-
Pensiero1 settimana fa
Massacro trans di bambini, ecco lo stragista ideale dei «conservatori». Per un futuro di sorveglianza totale