Ambiente
Terremoto e Tsunami, immagini dal Giappone: partite le evacuazioni, apprensione per le centrali atomiche
Nelle scorse ore la costa occidentale del Giappone è stata colpita da un terremoto seguito da uno tsunami. Le autorità nipponiche affermano che, sebbene il disastro naturale abbia colpito in una certa misura diverse centrali nucleari, finora non ci sono stati segni di «anomalie».
Nel marzo 2011, il paese è stato colpito da terremoti devastanti e gigantesche onde che hanno provocato 18.000 morti e causato la fusione della centrale nucleare di Fukushima – il più grande incidente del genere dall’esplosione di Chernobyl del 1986 nell’Ucraina sovietica.
Il terremoto iniziale è stato di intensità sette, l’intensità massima specificata dalla scala sismica Shindo dell’Agenzia meteorologica giapponese, che valuta la gravità del sisma in superficie.
Sono seguite diverse scosse di assestamento, con l’agenzia che ha emesso un allarme tsunami per le prefetture costiere di Ishikawa, Niigata, Toyama e Yamagata.
地震による津波の映像4、珠洲市やばい逃げて
pic.twitter.com/SBcOcV9J0V— 1000mg (@1000mg) January 1, 2024
Video: A Japanese driver stopped their car during today’s earthquake and observed river water swaying back and forth.#Tsunami #japan #earthquake #NewYear pic.twitter.com/U3c2g9I48o
— Mobin (@mobin_911) January 1, 2024
A major 7.6-magnitude earthquake occurred in Japan.Everything is shaking in Japan.
Look at this damage in Japan. Terrible way to start 2024. ????
A tsunami warning has also been issued. #earthquake #Japan #Tsunami #warning #deprem #sismo #地震 pic.twitter.com/fCmyrEZwTv
— Anas Ghori (@Overthinkerx_x) January 1, 2024
Visuals from Kanazawa City, Japan After Powerful Earthquake Of 7.6 Magnitude Hit Japan #earthquake #Japan #Tsunamipic.twitter.com/GA3ILk1Y1Q
— Sachiin Ramdas Suryavanshi (@sachiinv7) January 1, 2024
Sostieni Renovatio 21
Parlando ai giornalisti, il primo ministro Fumio Kishida ha lanciato un appello alle persone che vivono «nelle zone in cui sono previsti tsunami», dicendo: «Vorrei chiedere loro di evacuare il prima possibile».
Secondo l’emittente nazionale NHK, le onde in alcune zone potrebbero aver raggiunto un’altezza di 5 metri.
子供さんもいて妊娠中の家族を襲った地震
凄まじい揺れだ…
金沢市— K. (@moonspell_jp2) January 1, 2024
Japan – This is footage of the earthquake filmed by a terrified family. Japan have issued an urgent evacuation notice on the western coast as part of a tsunami warning ???????????? pic.twitter.com/ETm1VLrJth
— ????????RonEnglish???????????????????????????????????? (@RonEng1ish) January 1, 2024
Panic ensues as a massive #earthquake shakes a mall in #Japan, leaving people terrified and seeking safety#Tsunami pic.twitter.com/Fa1mOGmcKO
— Surajit (@surajit_ghosh2) January 1, 2024
2024 didn’t start in the best of ways in Japan.
A preliminary M7.6 earthquake hit central Japan, triggering a tsunami warning and advisories for residents to evacuate
The clip is from about one hour ago.
[???? NHK]pic.twitter.com/7PlUQH5vF4
— Massimo (@Rainmaker1973) January 1, 2024
Pray ???????? For Japan ???????? #Japan #earthquake #Tsunami
— நெல்லை செல்வின் (@selvinnellai87) January 1, 2024
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Il portavoce del governo Hayashi Yoshimasa ha detto durante una conferenza stampa di emergenza che le autorità stanno valutando l’entità dei danni causati dal terremoto e hanno avvertito la popolazione di tenersi pronti per ulteriori scosse.
Nel frattempo, numerosi video pubblicati sui social media mostrano crepe nelle strade, edifici parzialmente crollati e altri danni.
まじで地震やばすぎて地割れしてるんだけど…
津波到達してて緊急地震速報も出てるのでマジで早く逃げろ????
pic.twitter.com/VWcGOezXnp— How (@howsudust) January 1, 2024
これは酷い????
政府の迅速な対応求む????本当怪我など、二次被害に気をつけながら避難してください。#地震#津波#津波警報
pic.twitter.com/QA2JKSPY2y— Hide@書アートNFT熱狂部隊 隊長/CNPR2期生 (@hide_nekkyo) January 1, 2024
Japan started 2024 in a terrible way????, may god help them and let them have a good 2024❤️#japan #earthquake #tsunami pic.twitter.com/dWZmV3sa9D
— Elon Musk (Parody) (@NotElonMuskAOC) January 1, 2024
#JAPAN has been hit by a massive 7.6 #EARTHQUAKE!
Orders to evacuate have been issued, along with tsunami warnings.
I hope everybody is safe???? pic.twitter.com/hZrLPk5a3Y
— Tansu Yegen (@TansuYegen) January 1, 2024
Japan was struck by a 7.6 magnitude earthquake on New Year’s Day. Footage from the Ishikawa prefecture’s local Shinkansen station depicts intense and powerful shaking. ???????? #Japan #Earthquake #Tsunami #NewYear pic.twitter.com/fpeze4yenH
— Anees Khan Tareen (@anees_tareen) January 1, 2024
???????????? Japan Earthquake
7.6 & 6.2 Earthquakes & reported Tsunamis in Japan, allegedly 500km from Epicentre.
2024 is going to be without a doubt the craziest in Human history.
Part of the reason for this is that the Globalist Lunatics are engaged in mass weather manipulation &… pic.twitter.com/fNLtzFsDe5
— Concerned Citizen (@BGatesIsaPyscho) January 1, 2024
Terrible situation in #Japan.#tsunami alert..#緊急地震速報 pic.twitter.com/GtFTBdMSON
— Mr Sinha (@MrSinha_) January 1, 2024
Aiuta Renovatio 21
L’Autorità di regolamentazione nucleare giapponese ha riferito in un post su Twitter che il disastro naturale ha «causato danni alla centrale nucleare di Shiga nella città di Shiga, nella prefettura di Ishikawa (intensità sismica massima 7), e alla centrale nucleare di Kashiwazaki-Kariwa in Città di Kashiwazaki e villaggio di Kariwa, prefettura di Niigata (intensità sismica massima 5+)».
I funzionari nipponici, tuttavia, si sono affrettati ad aggiungere, tuttavia, che non è stata rilevata alcuna «anomalia», e che l’organismo di vigilanza continua a monitorare tutte le centrali nucleari nelle zone colpite.
Mentre alcuni di questi impianti non erano operativi al momento del terremoto, la centrale nucleare di Kashiwazaki-Kariwa è stata rimessa in funzione mercoledì scorso per la prima volta dal 2012.
L’agenzia meteorologica della Corea del Sud ha informato i cittadini che anche il livello del mare al largo della costa orientale potrebbe aumentare. Anche le autorità della regione insulare russa di Sakhalin hanno emesso un’allerta tsunami, riporta il sito governativo russo RT.
Come riportato da Renovatio 21, negli scorsi giorni la costa della California è stata colpita da una serie di onde anomale che qualcuno ha definito come «mini-tsunami», con scompiglio e devastazione di varie cittadine affacciate sul Pacifico.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Ambiente
Studi sui metodi per testare le sostanze chimiche della pillola abortiva nelle riserve idriche
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Ambiente
Donna afferma che il datacenter AI di Zuckerberg le ha inquinato l’acqua del rubinetto
Una pensionata della Georgia rurale ha accusato il nuovo centro dati AI di Meta, situato a circa 360 metri da casa sua, di inquinarle l’acqua. Lo riporta la BBC.
La cittadina Beverly Morris ritiene che la costruzione del data center del gigante della tecnologia abbia danneggiato il suo pozzo d’acqua privato, causando un accumulo di sedimenti. «Ho paura di bere quell’acqua, ma la uso comunque per cucinare e per lavarmi i denti», ha detto Morris. «Se mi preoccupa? Sì».
Meta ha negato queste accuse, dichiarando alla BBC che «essere un buon vicino è una priorità». L’azienda ha commissionato uno studio sulle falde acquifere, scoprendo che il suo data center «non ha influito negativamente sulle condizioni delle falde acquifere nella zona».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
L’incidente evidenzia come un’imponente spinta alla costruzione di infrastrutture per supportare modelli di Intelligenza Artificiale incredibilmente dispendiosi in termini di energia, stia sconvolgendo i vari ecosistemi che vedono il nascere di questi data center. Stiamo solo iniziando a comprendere l’enorme impatto ambientale della tecnologia di intelligenza artificiale, dall’enorme consumo di acqua all’enorme impronta di carbonio dovuta alle emissioni in aumento.
La situazione non fa che peggiorare, con aziende come OpenAI, Google e Meta che continuano a investire decine di miliardi di dollari nella costruzione di migliaia di data center in tutto il mondo. Recentemente i ricercatori hanno stimato che la domanda globale di intelligenza artificiale potrebbe arrivare a consumare fino a 1,7 trilioni di galloni d’acqua all’anno entro il 2027, più di quattro volte il prelievo idrico totale di uno stato come la Danimarca.
Da allora gli attivisti hanno segnalato il rischio di pericolosi deflussi di sedimenti derivanti dai lavori di costruzione, che potrebbero riversarsi nei sistemi idrici, come potrebbe accadere al pozzo della signora Morris.
Resta da vedere quanto l’industria dell’Intelligenza Artificiale si impegnerà per la cosiddetta sostenibilità. Dopo aver dato grande risalto ai propri sforzi per ridurre le emissioni all’inizio del decennio, l’aumento di interesse per l’intelligenza artificiale ha cambiato radicalmente il dibattito.
E man mano che i modelli di intelligenza artificiale diventano più sofisticati, necessitano di energia esponenzialmente maggiore, e questa situazione non potrebbe che aggravarsi.
Come riportato da Renovatio 21, il CEO di Meta Mark Zuckerberg, nel suo tentativo sempre più disperato di tenere il passo nella corsa all’IA, sta espandendo l’infrastruttura dei data center il più velocemente possibile, con Meta che sta «prioritizzando la velocità sopra ogni altra cosa» allestendo delle «tende» per aggiungere ulteriore capacità e spazio ai suoi campus dei data center. I moduli prefabbricati sono progettati per ottenere la potenza di calcolo online il più velocemente possibile, sottolineando la furiosa corsa di Meta per costruire la capacità di modelli di intelligenza artificiale sempre più richiedenti energia.
Sostieni Renovatio 21
Un nuovo rapporto del Berkeley Lab – che analizza la domanda di elettricità dei data center – prevede che questa stia esplodendo da un già elevato 4,4% di tutto il consumo di elettricità in ambito statunitense, a un possibile 12% di consumo di elettricità in poco più di tre anni, entro il 2028.
Il fenomeno è globale: in Irlanda, i data center consumano già il 18% della produzione totale di elettricità. Secondo il rapporto, il consumo di energia dei data center è stato stabile con una crescita minima dal 2010 al 2016, ma ciò sembra essere cambiato dal 2017 in poi, con l’uso dei data center e dei «server accelerati» per alimentare applicazioni di Intelligenza Artificiale per il complesso militare-industriale e prodotti e servizi di consumo.
Vista l’enormità di energia richiesta da questi Centri di elaborazione dati, vi è una corsa verso l’AI atomica e anche Google alimenterà i data center con sette piccoli reattori nucleari nel prossimo futuro.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Ambiente
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
.@Pontifex blesses a block of ice at Vatican CLIMATE CHANGE event. pic.twitter.com/gk9J2OVmVf
— Sign of the Cross (@CatholicSOTC) October 1, 2025
NEW: Pope Leo XIV blesses a block of ice before a blue tarp is rolled out and waved by people, including Arnold Schwarzenegger, at the Raising Hope for Climate Justice conference.
“We will raise hope by demanding that leaders act with courage, not delay.” “Will you join with… pic.twitter.com/PSVVwTB79V — Collin Rugg (@CollinRugg) October 1, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura6 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Oligarcato7 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













