Terrorismo
Stragi di Pasqua in Sri Lanka: gli accusati si autoassolvono in Parlamento
Renovatio 21 pubblica questo articolo su gentile concessione di AsiaNews. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Dopo le recenti rivelazioni del documentario di Channel 4 il ministro della Pubblica sicurezza scagiona ancora una volta la polizia ai cui vertici resta anche l’ex capo dei servizi segreti che la Corte suprema ha condannato a risarcire le vittime. Il portavoce dell’arcidiocesi di Colombo: impossibile arrivare alla verità senza una nuova inchiesta con la supervisione di esperti stranieri.
È arrivato in Parlamento nello Sri Lanka il dibattito sul rapporto ordinato dal presidente Ranil Wickremesinghe sulle indagini degli attentati della Pasqua 2019, che provocarono a Colombo 269 morti e circa 500 feriti.
Un atto deciso all’indomani del clamore suscitato da un documentario mandato in onda il 5 settembre dall’emittente britannica Channel 4 che chiamava pesantemente in causa funzionari dell’amministrazione del deposto presidente Rajapaksa accusandoli di aver volutamente lasciato campo libero agli estremisti islamici, autori delle stragi, per trarre un vantaggio politico dal caos.
In realtà durante la sessione parlamentare il ministro della Pubblica sicurezza Tiran Alles non ha fatto altro che ribadire la tesi secondo cui finora non è emerso con chiarezza un ruolo da parte della polizia nelle stragi.
I nomi dei funzionari presumibilmente accusati – ha spiegato – sono stati consegnati al Procuratore Generale per ulteriori procedimenti. «Pertanto – ha aggiunto – sarebbe sbagliato da parte mia nominare alcuni membri del personale, come se fossero già accusati, fino a quando non saranno giustamente perseguiti».
Eppure la stessa Corte suprema dello Sri Lanka ha già condannato – insieme all’ex presidente Rajapaksa – anche l’ex direttore dei servizi di sicurezza Nilantha Jayawardene a risarcire le vittime; ma nonostante questo Jayawardene resta tuttora con incarichi di responsabilità ai vertici della polizia dello Sri Lanka. Un fatto che i deputati di opposizione hanno citato come prova della mancata volontà dell’attuale amministrazione di accertare davvero le responsabilità delle stragi.
Disappunto è stato espresso anche dall’arcidiocesi di Colombo: il portavoce padre Cyril Gamini Fernando ha affermato che utilizzare le persone accusate in relazione agli attentati della domenica di Pasqua per informare i parlamentari sulle indagini relative a tali attentati è un insulto al Parlamento.
«Avere un altro dibattito in Parlamento non aiuterà a trovare i veri responsabili» ha continuato ribadendo la richiesta dell’arcidiocesi di «una nuova indagine con la supervisione di esperti stranieri» per accertare la verità.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Invitiamo i lettori di Renovatio 21 a sostenere con una donazione AsiaNews e le sue campagne.
Renovatio 21 offre questo articolo per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Immagine di Press Information Bureau / Prime Minister’s Office via Wikimedia pubblicata su licenza Government Open Data License – India (GODL)
Terrorismo
Strage terrorista anche in Benin. In Ciad attacco al palazzo presidenziale sventato
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Terrorismo
«Pista ucraina» per l’attentatore suicida anti Trump-Musk di Las Vegas?
Il veterano dell’esercito americano sospettato di aver fatto esplodere un Tesla Cybertruck fuori dal Trump International Hotel di Las Vegas era un sostenitore della causa nazionalista ucraina, secondo una foto pubblicata su Facebook.
Il trentasettenne Matthew Livelsberger è stato ucciso e sette passanti sono rimasti feriti quando il Cybertruck che stava guidando è esploso fuori dall’hotel mercoledì. Il CEO di Tesla Elon Musk ha attribuito l’esplosione ai materiali esplosivi trasportati nel cassone del camion e l’FBI sta indagando sull’incidente come potenziale atto di terrorismo a causa della sua vicinanza al Trump International Hotel e a un attacco simile a New Orleans in precedenza quel giorno.
In una foto presumibilmente condivisa dalla moglie di Liveslberger su Facebook nel 2016, l’ex soldato indossa una maglietta con lo stemma ucraino e lo slogan «Slava Ukraini», ovvero il noto saluto banderista «Gloria all’Ucraina».
Everyone take a close look at the Ukraine shirt Matthew Livelsberger is wearing in this picture.
And now, new photo surfaces from LinkedIn that he inquired about “a job” in Ukraine as well.
Does this have anything to do with the Las Vegas attack? pic.twitter.com/VYCjgBKmit
— Bo (@dittletv) January 2, 2025
Coniata dai nazionalisti ucraini all’inizio del XX secolo, la frase è stata resa popolare dall’ala dell’Organizzazione dei nazionalisti ucraini (OUN) del collaborazionista nazista Stepan Bandera. È stata dichiarata il grido di battaglia ufficiale delle Forze armate ucraine nel 2018 dal presidente Petro Poroshenko, salito al potere dopo il colpo di Stato di Maidan del 2014.
Da quando il conflitto con la Russia si è intensificato nel 2022, «Slava Ukraini» è diventato uno slogan riconosciuto a livello internazionale utilizzato dai sostenitori di Kiev. Prima, tuttavia, era utilizzato prevalentemente dai neonazisti e da altri estremisti di destra ucraini.
Al momento in cui è stata pubblicata la foto, Livelsberger prestava servizio come specialista di intelligence e operazioni con i Berretti Verdi d’élite dell’esercito americano, secondo il suo profilo LinkedIn. Un portavoce dell’esercito ha detto a CBS News che Livelsberger ha prestato servizio per 19 anni ed è stato di stanza vicino a Stoccarda in Germania prima di prendersi un congedo e tornare negli Stati Uniti il mese scorso.
L’esercito ha confermato che ha completato diversi dispiegamenti in Afghanistan e missioni in Tagikistan, Georgia e Congo, che gli hanno fatto guadagnare numerosi riconoscimenti, tra cui cinque Bronze Stars.
In un commento su LinkedIn, Livelsberger ha risposto a un’offerta di lavoro in Ucraina dicendo di conoscere un «importante» sergente medico delle forze speciali che stava «cercando proprio questa opportunità».
Secondo l’agenzia di stampa Associated Press, che cita fonti dell’esercito USA, il Livelsberger non solo è stato schierato due volte in Afghanistan, ma arebbe anche prestato servizio in Ucraina.
L’esercito americano avrebbe anche confermato che Livelsberger stava «prestando servizio in Ucraina» in un dato momento, anche se il momento esatto non è chiaro, riporta AP.
«Il Comando per le operazioni speciali dell’esercito americano sta collaborando pienamente con le agenzie federali e statali delle forze dell’ordine, ma per una questione di politica, non commenteremo le indagini in corso», ha affermato l’esercito americano.
In quanto Berretto Verde, Livelsberger era di stanza a Fort Liberty (ex Fort Bragg) nella Carolina del Nord. Shamsud-Din Jabbar, che ha ucciso 14 persone nell’attacco con un veicolo a New Orleans mercoledì mattina, era anche lui di stanza a Fort Liberty, e inviato in Afghanistan. L’esercito sta attualmente indagando se gli uomini si conoscessero, ha detto un portavoce all’AP.
Livelsberger e Jabbar hanno entrambi noleggiato i veicoli utilizzati nei loro attacchi tramite la società di car sharing Turo, ha confermato un portavoce della società. Il portavoce ha affermato che nessuno dei due sospettati «aveva precedenti penali che li avrebbero identificati come una minaccia per la sicurezza».
Sostieni Renovatio 21
Livelsberger era in congedo dal suo incarico in Germania durante l’incidente. Sua moglie avrebbe riferito agli investigatori che era stato assente dalla loro casa di Colorado Springs in seguito a una discussione sull’infedeltà durante le vacanze.
Gli ufficiali delle forze dell’ordine hanno indicato che Livelsberger aveva riempito il Tesla Cybertruck noleggiato con fuochi d’artificio, carburante da campeggio e altri materiali esplosivi.
Come riportato da Renovatio 21, Afghanistan e soprattutto Ucraina erano elementi saltati fuori subito anche nel caso del secondo attentatore di Trump, Ryan Routh, uno zelota sostenitore dell’Ucraina che ha trascorso molto tempo nel Paese, agendo come reclutatore di Foreign Fighters ed apparendo in video promozionali del battaglione Azov.
Routh avrebbe lasciato una lettera in cui offriva una taglia da 150 mila dollari a chiunque avrebbe ucciso Trump nel caso lui fallisse. Dettaglio che confonde ancora di più il lettore, a poca distanza dall’arresto di Routh, il figlio è stato arrestato nella Carolina del Nord per possesso di materiale pedopornografico.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Terrorismo
Jihadisti stranieri da tutto il mondo nominati a posizioni di rilievo nel nuovo esercito siriano
Uyghur lslamists fighting in Syria, address the congregation in a mosque in Syria’s city of Latakia. Date: December 10th, 2024. pic.twitter.com/bXNiKxn8r8
— Azat (@AzatAlsalim) December 11, 2024
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Morte cerebrale4 giorni fa
Malori e predazioni degli organi: continua la strage operata dalla «Morte Cerebrale»
-
Prepping2 settimane fa
24 cose di cui avrai disperatamente bisogno in un mondo post-apocalittico
-
Salute2 settimane fa
I malori dell’anno 2024 – seconda parte
-
Pensiero3 giorni fa
«Chiesa parallela e contraffatta»: Mel Gibson cita Viganò nel podcast più seguito della Terra. Poi parla di Pachamama, medicina e sacrifici umani
-
Salute2 settimane fa
I malori dell’anno 2024 – prima parte
-
Intelligenza Artificiale2 settimane fa
Il padrino dell’AI torna ad avvertire: l’umanità è in pericolo
-
Epidemie2 settimane fa
L’isteria sull’influenza aviaria è un’operazione psicologica del Deep State per tornare a mascherine, lockdown e vaccini: parla il dottor Malone
-
5G1 settimana fa
«Cortocircuito a livello cellulare»: Big Tech usa il wireless per danneggiare la salute della gente. Parla l’ex candidata vice di Kennedy