Alimentazione
Pesticidi, ormoni e crollo degli spermatozoi: l’umanità si estinguerà tra pochi anni?

Renovatio 21 traduce questo articolo di William F. Engdahl.
Non è un segreto che Bill Gates e i sostenitori dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite siano anche devoti promotori dell’eugenetica umana, il «diradamento del gregge umano» come disse una volta il misantropo principe Filippo britannico. Alcuni come Joachim Schnellnhuber, consigliere per il clima del Papa, accolgono apertamente l’idea di una popolazione umana inferiore a un miliardo definindola «sostenibile». Ora sta emergendo una seria ricerca che ritiene che uno dei più efficaci riduttori della popolazione umana viene diffuso dalla cosiddetta «moderna agricoltura scientifica» attraverso l’uso selezionato di prodotti chimici per l’agricoltura tossici, pesticidi ritenuti sicuri che sono tutt’altro che sicuri.
Il numero di spermatozoi maschili nei paesi industriali occidentali, inclusi l’UE e gli Stati Uniti, sta diminuendo a un ritmo drammatico: negli ultimi quattro decenni è diminuito del 50% o più
Secondo un nuovo libro della dott.ssa Shanna Shaw, Count Down, il numero di spermatozoi maschili nei paesi industriali occidentali, inclusi l’UE e gli Stati Uniti, sta diminuendo a un ritmo drammatico.
La Shaw stima che negli ultimi quattro decenni il numero medio di spermatozoi sia diminuito del 50% o più. In altre parole, un giovane maschio che oggi cerca di avere una famiglia ha solo la metà del numero di spermatozoi di suo nonno, metà delle possibilità di concepire.
Shaw stima che, a meno che le esposizioni a sostanze chimiche tossiche nell’agricoltura e nell’ambiente non vengano drammaticamente alterate, potremmo non avere la capacità di riprodurci naturalmente molto più a lungo e che entro il 2050 la maggior parte degli esseri umani nei paesi industriali, compresa la Cina, avrà bisogno di assistenza tecnologica per procreare.
Un giovane maschio che oggi cerca di avere una famiglia ha solo la metà del numero di spermatozoi di suo nonno, metà delle possibilità di concepire
Il libro di Shaw è un’ulteriore elaborazione di un documento scientifico peer-reviewed del 2017 pubblicato da Shaw e colleghi. Nel documento, Shaw ha analizzato attentamente un totale di 244 stime della concentrazione dello sperma e del numero totale di spermatozoi (TSC) da 185 studi su 42.935 uomini che hanno fornito campioni di sperma nel 1973-2011.
Quello che hanno scoperto è stato estremamente allarmante.
Ma al di là di alcuni titoli dei media, non è risultato alcun cambiamento di conseguenza, poiché le potenti società agrochimiche come Bayer-Monsanto, Syngenta, DowDuPont (ora Corteva) hanno fatto pressioni sui regolatori per ignorare i risultati.
A meno che le esposizioni a sostanze chimiche tossiche nell’agricoltura e nell’ambiente non vengano drammaticamente alterate, potremmo non avere la capacità di riprodurci naturalmente molto più a lungo e che entro il 2050 la maggior parte degli esseri umani nei paesi industriali, compresa la Cina, avrà bisogno di assistenza tecnologica per procreare
Shaw ha scoperto che «Tra gli studi occidentali non selezionati, la concentrazione media di spermatozoi è diminuita, in media, dell’1,4% all’anno con un calo complessivo del 52,4% tra il 1973 e il 2011»
Lo stesso gruppo di maschi ha avuto “«n calo medio del TSC medio dell’1,6% all’anno e un calo complessivo del 59,3%». Si tratta di un calo del numero di spermatozoi a partire da un decennio fa di oltre il 59% negli uomini, non selezionati dalla fertilità, dal Nord America, Europa, Australia e Nuova Zelanda. E continua a diminuire di anno in anno.
A causa della mancanza di un serio supporto per nuovi studi, i dati aggiornati sono limitati. Quindici anni fa, oltre la metà dei potenziali donatori di sperma nella provincia di Hunan, in Cina, soddisfaceva gli standard di qualità. Ora, solo il 18% lo fa, un calo attribuito alle sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino secondo uno studio.
Un simile calo del numero di spermatozoi è stato registrato dai ricercatori di Taiwan, così come un risultato simile per Israele.
«Tra gli studi occidentali non selezionati, la concentrazione media di spermatozoi è diminuita, in media, dell’1,4% all’anno con un calo complessivo del 52,4% tra il 1973 e il 2011
Shaw conclude, «la salute riproduttiva maschile, non solo la qualità dello sperma, tra l’altro, è in difficoltà, e questo ha conseguenze, non solo per la capacità di avere un figlio, ma ha anche un impatto sulla salute dell’uomo».
Cita come esempi, «basso numero di spermatozoi, infertilità, cancro ai testicoli e vari difetti generali. Uno di questi è il criptorchidismo, un altro è una condizione in cui l’apertura dell’uretra non è dove dovrebbe essere… »
Perturbatori endocrini
Shaw, oggi con la Icahn School of Medicine al Mount Sinai a New York, ritiene che la causa sia da ricercare nell’enorme aumento delle esposizioni chimiche tossiche negli ultimi decenni, in particolare di sostanze chimiche note come «interferenti endocrini» o interferenti ormonali.
La causa sia da ricercare nell’enorme aumento delle esposizioni chimiche tossiche negli ultimi decenni, in particolare di sostanze chimiche note come «interferenti endocrini» o interferenti ormonali
Indica «sostanze chimiche che rendono la plastica morbida, che sono ftalati, o sostanze chimiche che rendono la plastica dura come il bisfenolo A, o sostanze chimiche che sono ritardanti di fiamma, sostanze chimiche che sono in teflon e così via, pesticidi …»
L’ultimo, i pesticidi, è il gruppo che dovrebbe far suonare forti campanelli d’allarme perché è stato dimostrato che entrano nelle acque sotterranee e nella catena alimentare umana.
Oggi i due pesticidi più utilizzati al mondo sono il Roundup di Bayer-Monsanto contenente il probabile cancerogeno, il glifosato e l’azatrina prodotti da Syngenta, che oggi è di proprietà di ChemChina.
«Sostanze chimiche che rendono la plastica morbida, che sono ftalati, o sostanze chimiche che rendono la plastica dura come il bisfenolo A, o sostanze chimiche che sono ritardanti di fiamma, sostanze chimiche che sono in teflon e così via, pesticidi …»
Effetti dell’atrazina
Nel 2010 un rinomato scienziato dell’Università della California, a Berkeley, Tyrone B. Hayes, professore di biologia integrata, ha condotto un importante studio sugli effetti dell’esposizione all’atrazina per le rane.
Il professor Hayes ha scoperto che il pesticida, ampiamente utilizzato nelle colture di mais e nella canna da zucchero degli Stati Uniti, distrugge le vite sessuali delle rane maschi adulti, evirandone tre quarti e trasformandone una su 10 in femmine.
«A queste rane maschi manca il testosterone e tutte le cose che il testosterone controlla, compreso lo sperma».
L’atrazina, un pesticida, ampiamente utilizzato nelle colture di mais e nella canna da zucchero degli Stati Uniti, distrugge le vite sessuali delle rane maschi adulti, evirandone tre quarti e trasformandone una su 10 in femmine
Inoltre Hayes ha osservato che il 10% delle rane esposte all’atrazina che «si trasformano da maschi in femmine – cosa che non è nota verificarsi in condizioni naturali negli anfibi – può accoppiarsi con successo con rane maschi ma, poiché queste femmine sono geneticamente maschi, tutta la loro prole è maschile».
«Credo che la preponderanza delle prove dimostri che l’atrazina è un rischio per la fauna selvatica e gli esseri umani» dichiara Hayes.
L’atrazina è un potente distruttore endocrino. L’atrazina è anche il secondo erbicida più utilizzato negli Stati Uniti dietro il prodotto a base di glifosato della Monsanto, Roundup.
Nonostante le prove, in una sentenza controversa la US Environmental Protection Agency, nel 2007 ha stabilito che «l’atrazina non influisce negativamente sullo sviluppo sessuale degli anfibi e che non erano necessari ulteriori test». Fine della storia? Difficilmente. Ma nel 2004 l’UE ha vietato l’atrazina dicendo che Syngenta non è riuscita a dimostrare la sua sicurezza nell’acqua potabile.
«A queste rane maschi manca il testosterone e tutte le cose che il testosterone controlla, compreso lo sperma»
Un altro prodotto chimico per l’agricoltura che è stato determinato per essere un distruttore endocrino è il Roundup di Monsanto con glifosato.
Il Roundup è il pesticida più utilizzato al mondo, in oltre 140 paesi, tra cui Russia e Cina. Il suo utilizzo su colture OGM statunitensi è esploso negli ultimi anni poiché quasi il 90% del mais statunitense è OGM e una percentuale simile e di semi di soia. Tra il 1996, quando il mais e la soia OGM Monsanto sono stati autorizzati negli Stati Uniti, e il 2017, l’esposizione degli americani alla sostanza chimica è cresciuta del 500%. È stato testato nell’acqua potabile, nei cereali nei negozi e nelle urine di donne incinte. Quasi tutta la carne e il pollame sono saturi di glifosato proveniente dai mangimi animali.
Un recente studio condotto in Australia da ricercatori della Flinders University ha scoperto che Roundup ha ucciso le cellule che producono progesterone nelle donne, causando un calo dei loro livelli.
Tra il 1996, quando il mais e la soia OGM Monsanto sono stati autorizzati negli Stati Uniti, e il 2017, l’esposizione degli americani al glifosato è cresciuta del 500%. È stato testato nell’acqua potabile, nei cereali nei negozi e nelle urine di donne incinte. Quasi tutta la carne e il pollame sono saturi di glifosato proveniente dai mangimi animali
Il glifosato e il Roundup sono stati «collegati a difetti alla nascita, problemi riproduttivi e malattie del fegato, ed è stato dimostrato che hanno il potenziale per danneggiare il DNA del cordone ombelicale umano, delle cellule placentari ed embrionali”».
Nel 2015 gli scienziati in Nigeria hanno esaminato gli effetti dell’esposizione combinata sia al glifosato che all’atrazina sui ratti. Hanno scoperto che la combinazione era anche peggiore con effetti sullo sperma, sulla sintesi del testosterone e sugli organi riproduttivi maschili.
Nel 2016 il gigante chimico statale cinese, ChemChina, ha acquistato Syngenta per la colossale cifra di 43 miliardi di dollari. All’epoca ChemChina aveva i diritti di distribuzione in Cina e in altri paesi asiatici anche per Monsanto Roundup. Sul sito di ChemChina elenca l’atrazina tra gli erbicidi che vende, definendolo un «erbicida sicuro ed efficiente per i campi di mais…» ChemChina è anche il principale produttore di glifosato per il mercato agricolo cinese.
Oggi la Cina sta affrontando, per sua stessa ammissione, una grave crisi agricola e sta anche lottando per trovare modi per garantire la sicurezza alimentare. I rapporti indicano che un ruolo maggiore per le colture OGM con brevetti cinesi sarà una parte centrale di un nuovo piano quinquennale che significherebbe senza dubbio l’uso di glifosato e atrazina.
Il glifosato e il Roundup sono stati «collegati a difetti alla nascita, problemi riproduttivi e malattie del fegato, ed è stato dimostrato che hanno il potenziale per danneggiare il DNA del cordone ombelicale umano, delle cellule placentari ed embrionali”»
Allo stesso tempo, lo Stato è sempre più allarmato per il calo del tasso di natalità che non è migliorato nonostante le allentamenti sulla politica del figlio unico.
Con gli agricoltori cinesi che utilizzano quantità significative di pesticidi chimici tra cui il glifosato e l’atrazina per migliorare i raccolti, stanno perseguendo una combinazione disastrosa che non solo non risolverà la crescente crisi alimentare, ma potrebbe anche distruggere il potenziale riproduttivo di una parte importante dei suoi 890 milioni di zone rurali. popolazione, così come innumerevoli milioni di cittadini urbani.
Questi pericolosi prodotti agrochimici che alterano il sistema endocrino sono consentiti in tutto il mondo a causa dell’ignoranza burocratica dei danni causati da glifosati, atrazina e altri interferenti endocrini sulla riproduzione umana? È solo a causa dell’avidità aziendale di iperprofitti che esistono?
Questi pericolosi prodotti agrochimici che alterano il sistema endocrino sono consentiti in tutto il mondo a causa dell’ignoranza burocratica dei danni causati da glifosati, atrazina e altri interferenti endocrini sulla riproduzione umana? È solo a causa dell’avidità aziendale di iperprofitti che esistono?
Una citazione del 1975 di Henry Kissinger, autore del documento eugenetico NSSM-200 durante l’era Nixon-Ford è istruttiva: «Lo spopolamento dovrebbe essere la massima priorità della politica estera verso il Terzo Mondo, perché l’economia statunitense richiederà grandi e crescenti quantità di minerali dall’estero, soprattutto dai paesi meno sviluppati ».
E una citazione da Bill Gates: «Il mondo oggi ha 6,8 miliardi di persone… che sono diretti a circa 9 miliardi. Se facciamo davvero un ottimo lavoro sui vaccini, l’assistenza sanitaria, i servizi di salute riproduttiva, potremmo ridurlo forse del 10-15%».
O il grande vecchio mastino dell’eugenetica, il principe Filippo: «Devo confessare che sono tentato di chiedere la reincarnazione come virus particolarmente mortale » aveva scritto il Principe Filippo nella sua prefazione a If I Were an Animal (Regno Unito, Robin Clark Ltd., 1986).
Stiamo rapidamente estinguendo la specie umana mentre continuiamo a ignorare i pericoli di queste tossine per le forme di vita umane e altre.
Bill Gates: «Il mondo oggi ha 6,8 miliardi di persone… che sono diretti a circa 9 miliardi. Se facciamo davvero un ottimo lavoro sui vaccini, l’assistenza sanitaria, i servizi di salute riproduttiva, potremmo ridurlo forse del 10-15%»
William F. Engdahl
F. William Engdahl è consulente e docente di rischio strategico, ha conseguito una laurea in politica presso la Princeton University ed è un autore di best seller sulle tematiche del petrolio e della geopolitica. È autore, fra gli altri titoli, di Seeds of Destruction: The Hidden Agenda of Genetic Manipulation («Semi della distruzione, l’agenda nascosta della manipolazione genetica»), consultabile anche sul sito globalresearch.ca.
Questo articolo, tradotto e pubblicato da Renovatio 21 con il consenso dell’autore, è stato pubblicato in esclusiva per la rivista online New Eastern Outlook e ripubblicato secondo le specifiche richieste.
Renovatio 21 offre la traduzione di questo articolo per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
PER APPROFONDIRE
Presentiamo in affiliazione Amazon alcuni libri del professor Engdahl
Alimentazione
L’aspartame può portare a deficit cognitivi nella prole: studio

Un nuovo studio condotto da ricercatori della Florida State University suggerisce che l’aspartame, un popolare dolcificante artificiale può causare complicazioni ereditarie se consumato. Lo riporta Epoch Times.
Lo studio, pubblicato su Scientific Reports, ha dimostrato che i topi maschi che consumavano aspartame hanno prodotto prole con problemi di memoria e di apprendimento, indicando che l’ingestione del dolcificante a zero calorie può alterare il codice genetico dei loro spermatozoi.
Per testare gli effetti neurologici ereditari, gli scienziati hanno prima diviso i topi maschi adulti in tre gruppi: un gruppo di controllo a cui è stata somministrata acqua naturale, un gruppo a cui è stata somministrata acqua con una concentrazione di aspartame dello 0,015% (un equivalente di due lattine da 8 once di soda dietetica) e un altro un gruppo che ha ingerito acqua con una concentrazione di aspartame dello 0,03% (quattro lattine da 8 once).
Entrambe le bevande a base di aspartame contenevano quantità che erano una frazione di ciò che la Food and Drug Administration (FDA) statunitense considera sicura per le persone, ovvero solo dal 7% al 15% dell’assunzione massima raccomandata dall’agenzia.
Sostieni Renovatio 21
A tutti i gruppi sono state somministrate le rispettive bevande ogni giorno per 16 settimane e testati sulla memoria di lavoro spaziale, sulla capacità di apprendimento spaziale e sull’impotenza appresa a intervalli di quattro, otto e 12 settimane utilizzando un labirinto a Y. A 14 settimane, sono stati testati utilizzando un labirinto di Barnes.
Un labirinto a Y è un test comportamentale che misura la volontà dei roditori di esplorare nuovi ambienti. Un labirinto di Barnes è un compito comportamentale utilizzato nella ricerca neuroscientifica per valutare l’apprendimento spaziale e la memoria, solitamente nei roditori. Il labirinto è progettato per determinare quanto velocemente topi o ratti possono trovare un’uscita sicura da un labirinto di fuga tra 40 possibili opzioni.
I risultati del test del labirinto di Barnes hanno mostrato che il gruppo senza aspartame ha trovato l’uscita sicura più rapidamente di entrambi i gruppi di topi che avevano ingerito aspartame.
Tutti i topi maschi sono stati poi incrociati con topi femmine a cui non era stato somministrato aspartame. Di conseguenza, la bassa dose ha prodotto deficit di apprendimento e di memoria che erano ereditabili attraverso la linea paterna dai padri ai figli. Tuttavia, l’effetto a catena si è fermato lì. I deficit di apprendimento e di memoria non sono stati trasmessi alla seconda generazione di discendenti dei topi maschi («nipoti»).
Secondo lo studio, «sia i topi maschi che quelli femmine nati da linee paterne di aspartame hanno mostrato deficit nell’apprendimento spaziale rispetto alle loro controparti nella linea paterna di acqua potabile», suggerendo che l’esposizione all’aspartame è stata trasmessa alla prole.
Come riportato da Renovatio 21, negli scorsi mesi è riemerso il dibattito sulla carcinogenicità dell’aspartame, la cui approvazione presso le autorità americane ha avuto una storia complessa dove ha giocato un ruolo pure l’ex ministro della difesa Donald Rumsfeld, che è stato CEO della Searle, la società produttrice della sostanza.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Alimentazione
Ragazzino muore dopo aver mangiato una patatina piccante per una sfida su TikTok

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Alimentazione
Bill Gates prenota intero ristorante stellato Michelin per due giorni solo per sorseggiare una Diet Coke

Bill Gates avrebbe prenotato un intero ristorante stellato Michelin per più giorni ma non avrebbe assaggiato nulla del menu, limitandosi a sorseggiare una Diet Coke, definibile come una versione americana della Coca Light. Lo riporta Yahoo! News.
Il famoso chef spagnolo stellato Michelin Jordi Cruz ha recentemente ricordato un incontro insolito con Gates. Il miliardario co-fondatore di Microsoft ha fatto una visita inaspettata all’ABaC, il pluripremiato ristorante di Cruz a Barcellona, lasciando tutti perplessi per la sua scelta.
Durante un’intervista dell’8 febbraio su Planeta Calleja, una trasmissione online condotta dall’alpinista e personaggio mediatico spagnuolo Jesús Calleja, Cruz ha raccontato lo strano incidente.
«Qualche tempo fa, Bill Gates è venuto al ristorante. Tutti sono venuti con lui… le sue 25 guardie del corpo, il suo entourage. Bill ha prenotato l’intero ristorante, solo per lui. Avevamo preparato il meglio per lui e quelli della sua squadra. E sai cosa ha fatto Bill? Ha ordinato una Diet Coke ed è tornato al suo aereo».
Secondo il rinomato chef, Gates aveva bloccato le prenotazioni del ristorante per due giorni e il suo entourage ha mangiato all’ABaC.
Il menu degustazione del ristorante stellato Michelin da 295 euro comprende burro di nocciole montato con crosta di pane e caviale, faraona arrostita alla fiamma con mais, foie gras, sesamo e salsa di talpa nera e un globo di lecca-lecca con kakigōri alla fragola (una forma di gelato/granita giapponese, fatto col ghiaccio), cioccolato al latte e fave di Tonka.
Sostieni Renovatio 21
Il cuoco barcellonese aveva già condiviso questa storia sette anni fa. Ora vi è tornato ribadendo lo stupore per la scelta dell’ultramiliardario di Seattle. A domanda precisa di Calleja se Gates avesse assaggiato qualcuno dei piatti, Cruz ha risposto con un secco «zero». «Ci sono persone che hanno soldi, sono un po’ stanche di tutto», ha detto Cruz. «Danno meno valore alle cose».
È nota la passione per i cheeseburger, che consuma a pranzo. Al pari di Donaldo Trump, anche l’oligarca bio-informatico avrebbe una predilezione per la Diet Coke. Anni fa ha calcolato che il suo consumo annuale di Diet Coke si traduce in 35 libbre di rifiuti di alluminio. «Una volta che sono in ufficio, di solito apro una lattina di Diet Coke. Durante il giorno, potrei consumarne tre o quattro», ha scritto in un post sul blog del 2014 su GatesNotes.
È rilevante osservare che un grande amico e sodale di Gates, l’ultramiliardario Warren Buffet (l’uomo considerato il migliore investitore sulla piazza), detiene molte azioni della multinazionale Coca-Cola. Buffett, che aveva promesso di donare i suoi miliardi alla Fondazione Gates, sembra essersi recentemente staccato, tuttavia mantenendo alcuni vizietti dell’amico, come quello di preannunziare una nuova pandemia «peggiore del COVID».
Lo stesso Gates, tuttavia, ha familiarità con l’industria alimentare. Nel corso degli anni, ha sostenuto marchi alternativi alla carne tra cui Beyond Meat, Impossible Foods e Upside Foods. Tra i suoi ultimi investimenti, vi è quello per la il pollo coltivato in laboratorio su base cellulare. È noto il suo sostegno al processo per ottenere acqua potabile dagli escrementi, che prima o poi vi farà bere.
Sarebbe ingiusto dimenticare la sua ammissione riguardo agli investimenti nella bioingegneria CRISPR da utilizzare in campo agronomico, così come l’incredibile video di promozione della pannocchia, che forse arriva in vetta al cringe oligarchico visibile in rete ma pure al cringe tout court.
La Fondazione Gates è accusata di aver sconvolto l’intera economia alimentare dell’Africa. Gates pare quindi aver ereditato l’agenda alimentare globale dei Rockefeller.
Aiuta Renovatio 21
Come scritto da Renovatio 21, di fatto Bill Gates sta preparando il Grande Reset alimentare.
Si tratta della diligente conseguenza di chi vuole il controllo – cifra principale della cibernetica – sull’umanità: si persegue il controllo dell’uomo per via biochimica tramite i canali di assunzione di sostanze dell’organismo, i medicinali (come i vaccini…) e financo gli alimenti.
Dopo aver ottenuto l’accesso al sistema sanitario mondiale – cioè a sostanze immesse nel corpo dell’umanità per via sottocutanea – Gates sta ottenendo il controllo sul sistema alimentare, cioè sulle sostanze immesse per via digerente.
C’è un salto di qualità: i farmaci si possono rifiutare, dei vaccini si può fare a meno. Del cibo no.
È il dominio biochimico sulla vita che si sta realizzando, giorno dopo giorno, sotto i nostri occhi.
Immagine generata sinteticamente
-
Spirito2 settimane fa
Squadra giovanile di football si inginocchia e canta l’Ave Maria in gregoriano al termine della partita
-
Genetica2 settimane fa
Siero mRNA contaminato dal DNA, ricercatori in allarme. Il vaccino è l’alba dell’era umanoide?
-
Reazioni avverse1 settimana fa
17 milioni di morti dopo il siero: nuovo studio rileva un «legame causale definito» tra il lancio del vaccino e i picchi di mortalità
-
Pensiero2 settimane fa
Napolitano e Messina Denaro, misteri atlantici
-
Pensiero1 settimana fa
All’ombra del papa crematorio
-
Pensiero1 settimana fa
L’equazione del collasso
-
Bioetica2 settimane fa
Analisi critica della proposta di legge «Un cuore che batte»
-
Occulto6 giorni fa
Il sindaco di Nuova York nominato massone di alto livello