Connettiti con Renovato 21

Bioetica

Perché le donne in India si fanno asportare l’utero?

Pubblicato

il

 

 

 

La BBC riporta come negli ultimi mesi in India stiano circolando due notizie molto preoccupanti su donne lavoratrici e mestruazioni.

 

Le mestruazioni sono state per lungo tempo un tabù nel paese, dove le donne mestruate sono ritenute impure e vengono ancora escluse dagli eventi sociali e religiosi. Negli ultimi anni, queste idee arcaiche sono state messe alla prova sempre di più, soprattutto dalle istruite donne delle città.

 

Ma due recenti rapporti mostrano che il problematico rapporto dell’India con le mestruazioni continua. La stragrande maggioranza delle donne, in particolare quelle provenienti da famiglie povere, senza libertà e senza istruzione, sono costrette a fare scelte dalle conseguenze irreversibili e a lungo termine sulla loro salute e la loro vita.

 

Negli ultimi tre anni migliaia di giovani donne si sono sottoposte a interventi chirurgici per rimuovere l’utero per poter lavorare come raccoglitrici nelle piantagioni di canna da zucchero

La prima notizia arriva dallo stato occidentale del Maharashtra, dove i media indiani hanno rivelato che negli ultimi tre anni migliaia di giovani donne si sono sottoposte a interventi chirurgici per rimuovere l’utero. In un numero considerevole di casi lo hanno fatto per poter lavorare come raccoglitrici nelle piantagioni di canna da zucchero.

 

Ogni anno, decine di migliaia di famiglie povere dei distretti di Beed, Osmanabad, Sangli e Solapur migrano verso i più ricchi distretti occidentali dello stato – noto come “la cintura di zucchero” – per lavorare sei mesi come “tagliatori” nei campi di canna da zucchero.

 

Una volta lì, si trovano in balia degli avidi appaltatori che approfittano di ogni occasione per sfruttarli.

 

In primo luogo, sono riluttanti ad assumere donne perché il taglio della canna è un lavoro faticoso e le donne possono perdere un giorno o due di lavoro durante il ciclo mestruale. Se perdono una giornata, devono pagare una penale.

 

Le condizioni di vita sul posto di lavoro sono tutt’altro che ideali: le famiglie devono vivere in capanne o tende vicino ai campi, non ci sono servizi igienici e, poiché la raccolta viene talvolta effettuata anche di notte, non esistono tempi fissi per il sonno e la veglia. E quando le donne hanno le mestruazioni, diventa molto più difficile.

 

A causa delle cattive condizioni igieniche, molte donne contraggono infezioni e, secondo gli attivisti che lavorano nella regione, i medici senza scrupoli le incoraggiano a sottoporsi a interventi chirurgici non necessari, anche se vengono visitate per un piccolo problema ginecologico che può essere risolto con l’aiuto di farmaci.

 

Molte hanno due o tre figli quando si trovano intorno ai 25 anni e, poiché i medici non spiegano i problemi che dovrebbero affrontare in seguito a un’isterectomia, molte credono che sia opportuno sbarazzarsi dell’utero.

Dato che la maggior parte delle donne in queste aree si sposano da giovani, molte hanno due o tre figli quando si trovano intorno ai 25 anni e, poiché i medici non spiegano i problemi che dovrebbero affrontare in seguito a un’isterectomia, molte credono che sia opportuno sbarazzarsi dell’utero.

 

Ciò ha trasformato diversi villaggi della regione in «villaggi di donne senza utero».

 

Lo scorso mese, il legislatore Neelam Gorhe ha sollevato la questione davanti all’assemblea statale e il Ministro della Sanità del Maharashtra, Eknath Shinde, ha ammesso che in tre anni si sono registrate state 4.605 isterectomie nel distretto di Beed. Ma, ha aggiunto, non tutte sono state praticate su donne che lavoravano nelle piantagioni di canna da zucchero. Il ministro  ha istituito una commissione incaricata di indagare su diversi casi.

 

Prajakta Dhulap del servizio linguistico Marathi della BBC, che ha visitato il villaggio di Vanjarwadi nel distretto di Beed, afferma che da ottobre a marzo di ogni anno, l’80% degli abitanti del villaggio migra per lavorare nei campi di canna da zucchero. Racconta che metà delle donne nel villaggio si sono sottoposte a isterectomie: la maggior parte ha meno di 40 anni e alcune meno di trenta.

 

Alcune zone sono diventate «villaggi di donne senza utero»

Molte delle donne che ha incontrato hanno raccontato come la loro salute sia peggiorata da quando hanno subito l’intervento chirurgico. Una donna ha parlato del «dolore persistente alla schiena, al collo e al ginocchio» e che si sveglia al mattino con «mani, viso e piedi gonfi». Un’altra lamentava «vertigini costanti» e sosteneva di non essere in grado di camminare neanche per brevi distanze. Di conseguenza, entrambe hanno affermato di non essere più in grado di lavorare nei campi.

 

La seconda notizia, proveniente dallo stato meridionale del Tamil Nadu, è altrettanto terribile. Le donne che lavorano nel multimiliardario settore dell’abbigliamento sostengono di aver ricevuto farmaci senza etichetta sul posto di lavoro – anziché un giorno libero – quando si sono lamentate dei dolori mestruali.

 

Nello stato meridionale del Tamil Nadu, le donne che lavorano nel multimiliardario settore dell’abbigliamento sostengono di aver ricevuto farmaci senza etichetta sul posto di lavoro – anziché un giorno libero – quando si sono lamentate dei dolori mestruali.

Secondo quanto riporta una denuncia della Thomson Reuters Foundation, sulla base delle interviste a circa 100 donne, i farmaci raramente venivano forniti da professionisti del settore medico e le sarte, provenienti principalmente da famiglie povere e svantaggiate, affermavano che non potevano permettersi di perdere il salario giornaliero per i dolori mestruali.

 

Tutte le 100 donne intervistate hanno dichiarato di aver ricevuto farmaci e più della metà ha dichiarato che, di conseguenza, la loro salute ne aveva risentito.

 

La maggior parte ha ammesso di non conoscere il nome dei farmaci né di essere stata avvertita degli eventuali effetti collaterali.

 

Molte donne hanno incolpato i medicinali per i loro problemi di salute, che vanno dalla depressione all’ansia, alle infezioni del tratto urinario, ai fibromi fino agli aborti spontanei.

 

Questi rapporti hanno costretto le autorità ad agire. La Commissione Nazionale per le Donne ha descritto la loro condizione nel Maharashtra come «patetica e miserabile» e ha chiesto al governo statale di prevenire simili «atrocità» in futuro. Nel Tamil Nadu, il governo ha promesso di tenere sotto controllo la salute delle lavoratrici del settore tessile.

 

Le relazioni arrivano in un momento in cui si stanno compiendo tentativi a livello mondiale per aumentare la partecipazione delle donne alla forza lavoro implementando politiche che tengano conto delle differenze di genere.

 

Un dato preoccupante è che la partecipazione della forza lavoro femminile in India è scesa dal 36% nel 2005-06 al 25,8% nel 2015-16 e non è difficile capire perché se guardiamo alle condizioni in cui le donne sono costrette a lavorare.

 

In Indonesia, Giappone, Corea del Sud e in altri paesi, alle donne è concesso un giorno di riposo durante il ciclo mestruale. Anche molte compagnie private offrono un aiuto simile.

 

«Anche in India, il governo dello stato del Bihar ha permesso alle dipendenti di avere due giorni di riposo in più ogni mese sin dal 1992 e sembra funzionare molto bene», afferma Urvashi Prasad, specialista appartenente al think tank del governo indiano sulle politiche pubbliche, Niti Aayog.

 

Lo scorso anno, una parlamentare ha depositato una proposta di legge riguardante le prestazioni lavorative durante il ciclo mestruale, chiedendo due giorni di riposo al mese per ogni donna lavoratrice nel paese.

 

Prasad afferma che esistono sfide per l’attuazione di qualsiasi politica in un paese grande come l’India, in particolare nel settore informale dove è necessario un maggiore controllo. Ma, dice, iniziare nel settore formale può portare un cambiamento di mentalità e aiutare a rimuovere lo stigma che circonda le mestruazioni in India.

 

«Quindi ciò di cui abbiamo bisogno è che il potente settore privato organizzato e il governo prendano posizione, abbiamo bisogno di persone ai vertici per inviare i segnali giusti», dice. «Dobbiamo iniziare da qualche parte e alla fine possiamo aspettarci di vedere qualche cambiamento anche nel settore non organizzato.»

 

La legge sulle prestazioni lavorative durante il ciclo mestruale è la proposta di un membro privato, quindi è improbabile che venga approvata, ma se diventasse legge, andrebbe a beneficio delle donne che lavorano nelle fabbriche di abbigliamento del Tamil Nadu che saranno obbligate ad attuarla.

 

Ma tali misure di welfare raramente vanno a beneficio di chi lavora nel vasto settore non organizzato dell’India, il che significa che le donne come quelle che lavorano nei campi di canna da zucchero del Maharashtra rimarranno in balia dei loro appaltatori.

 

 

Continua a leggere

Bioetica

Bioeticiste contro la genitorialità genetica: «usare liberamente gli embrioni congelati»

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.

 

Alcuni bioeticisti mettono in dubbio l’importanza di una relazione genetica tra genitori e figli. Ciò che conta, sostengono, è un ambiente familiare favorevole, non i geni. 

 

Nel Journal of Medical Ethics, una bioeticista svedese, Daniela Cutas, e una collega norvegese, Anna Smajdor, affermano che la riproduzione assistita apre le porte a nuove relazioni tra generazioni. Ma, purtroppo, l’aspettativa è che le persone imitino una famiglia nucleare convenzionale e una struttura genitore-figlio. C’è pochissima varietà o creatività.

 

Ad esempio, dopo la donazione di sperma postumo, una madre o una nonna portano in grembo il bambino in modo da mantenere una relazione genetica. Ma perché la genitorialità genetica e quella sociale dovrebbero coincidere?

 

Cutas e Smajdor sono realiste. Nel mondo di oggi, è improbabile che le persone abbandonino il loro attaccamento alle relazioni genetiche. Nel frattempo, ciò che propongono è una maggiore creatività nell’uso degli embrioni fecondati in eccedenza. 

 

«Considerando la crescente prevalenza di infertilità in combinazione con una scarsità di gameti donati, qualcuno potrebbe, ad esempio, scegliere di utilizzare gli embrioni di propri zii. Oppure potrebbero desiderare di avere gli embrioni rimanenti dei loro fratelli. Se la preferenza delle persone ad avere una prole geneticamente imparentata è importante nei servizi di fertilità, allora ha importanza quale sia l’esatta relazione genetica?»

 

Esaminano più in dettaglio il caso di una donna i cui genitori hanno creato embrioni IVF. Se sono ancora disponibili, perché non dovrebbe dare alla luce i suoi fratelli? In un certo senso, questo potrebbe essere migliore di una relazione eterosessuale convenzionale:

 

«Innanzitutto perché gli embrioni sono già creati: non è necessario sottoporsi alla stimolazione ovarica per raccogliere e fecondare gli ovociti. In secondo luogo, le relazioni genitore-figlio sono piene di tensioni, alcune delle quali derivano da una lunga tradizione di non riconoscimento completo dello status morale dei bambini e di vederli come parte dei loro genitori in modo quasi proprietario».

 

Sembra un peccato sprecare tutti quegli embrioni congelati. Concludono con questo pensiero:

 

«In un mondo in cui i tassi di infertilità sono in aumento e i costi sociali, medici e sanitari dei trattamenti per la fertilità sono elevati, suggeriamo che ci siano motivi per ampliare le nostre prospettive su chi dovrebbe avere accesso ai materiali riproduttivi conservati».

 

Michael Cook

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

Continua a leggere

Bioetica

Approvato il progetto di inclusione dell’aborto nella Carta europea

Pubblicato

il

Da

Mercoledì 11 aprile 2024 gli eurodeputati hanno adottato, con 336 voti favorevoli, 163 contrari e 39 astensioni, una risoluzione che chiede l’inclusione dell’aborto nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, che stabilisce “diritti, libertà e principi riconosciuti” negli Stati membri.

 

La risoluzione, promossa dai liberaldemocratici (Renew), dai socialdemocratici (S&D) e dalla sinistra, afferma che «controllare la propria vita riproduttiva e decidere se, quando e come avere figli è essenziale per la piena realizzazione dei diritti umani per le donne, le ragazze e tutte coloro che possono rimanere incinte».

 

I promotori hanno motivato la loro posizione con documenti delle Nazioni Unite che invitano a mantenere la «decisione individuale di ricorrere all’interruzione volontaria di gravidanza».

 

La mozione cita anche la decisione della Francia di includere l’aborto nella Costituzione come esempio da seguire, sostenendo la «necessità di una risposta europea al declino dell’uguaglianza tra uomini e donne».

 

Minaccia ai gruppi pro-vita

I deputati sono preoccupati anche per «l’aumento dei finanziamenti ai gruppi contrari all’uguaglianza di genere e all’aborto» in tutto il mondo e nell’UE. Chiedono alla Commissione di garantire che le organizzazioni che «lavorano contro l’uguaglianza di genere e i diritti delle donne» non ricevano finanziamenti dall’UE.

 

Il testo insiste affinché gli Stati membri e le amministrazioni aumentino la spesa per programmi e servizi sanitari e di pianificazione familiare.

Sostieni Renovatio 21

Contro gli «agenti religiosi ultraconservatori»

La mozione adottata parla ancora di «forze regressive e attori religiosi ultraconservatori e di estrema destra» che «stanno cercando di annullare decenni di progressi nel campo dei diritti umani e di imporre una visione del mondo dannosa sui ruoli degli uomini e delle donne nelle famiglie e nella vita pubblica».

 

Il testo adottato dal Parlamento europeo critica alcuni Stati membri: Polonia, Malta, Slovacchia e Ungheria, le cui politiche sull’aborto sono più conservatrici della maggior parte degli altri. Esorta i governi europei a «rendere obbligatori i metodi e le procedure di aborto nel curriculum dei medici e degli studenti di medicina».

 

Nel 2022, il Parlamento Europeo aveva già adottato una risoluzione a favore dell’aborto, che condannava la decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti di abolire Roe vs Wade.

 

Una risoluzione che, si spera, non dovrebbe essere adottata

Questa risoluzione chiede solo una modifica alla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, senza avere il potere di apportare tale modifica. La risoluzione adottata propone che l’articolo 3.2a sia modificato come segue:

 

«Tutte le persone hanno diritto all’autonomia corporea, all’accesso libero, informato, pieno e universale alla salute e ai diritti sessuali e riproduttivi e a tutti i servizi sanitari correlati senza discriminazioni, compreso l’accesso all’aborto sicuro e legale».

 

Per apportare una modifica alla Carta dei diritti fondamentali sarebbe necessaria l’approvazione unanime dei 27 Stati membri. Alcuni Paesi in cui la vita dei bambini non ancora nati è meglio tutelata – Malta, Ungheria e Polonia – non dovrebbero, al momento, dare il loro consenso.

 

Articolo previamente apparso su FSSPX.news.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Continua a leggere

Bioetica

Il Gambia potrebbe revocare il divieto di mutilazione genitale femminile

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.   Negli Stati Uniti, in Australia e in Europa non può esserci causa più popolare, più umana e più progressista dell’abolizione della mutilazione genitale femminile (MGF). Molti paesi lo hanno vietato; le ONG educano le persone al riguardo. Le Nazioni Unite hanno proclamato la Giornata internazionale della tolleranza zero nei confronti delle mutilazioni genitali femminili.   Tuttavia tale consenso è crollato in Gambia. Il parlamento di questo paese dell’Africa occidentale a maggioranza musulmana ha appena votato a stragrande maggioranza per revocare il divieto delle MGF del 2015.   Molti parlamentari affermano che le MGF sono necessarie per «sostenere la lealtà religiosa e salvaguardare norme e valori culturali». Il disegno di legge sarà esaminato da una commissione parlamentare prima del voto finale.   In breve, il Gambia potrebbe diventare il primo paese a sfidare il consenso internazionale sulle MGF.

Sostieni Renovatio 21

Da un punto di vista politico, il dibattito sul divieto delle MGF rappresenta un enigma per i valori democratici. Il divieto è stato imposto da un autocrate che ha governato dal 1996 al 2017, Yahya Jammeh. Pertanto i cittadini del Gambia si trovano di fronte alla scelta tra una politica impopolare imposta loro da un dittatore o una politica popolare adottata democraticamente.   Come riportato dal quotidiano locale The Point, un deputato ha dichiarato nel corso del dibattito:   «Il 99,9% non è d’accordo con il divieto della circoncisione femminile. Ciò è presente nel Women Act dal 2015 ma non nella Costituzione. La Costituzione è la legge suprema del popolo; la libertà dei diritti e la legge religiosa, l’Assemblea nazionale non dovrebbe emanare alcuna legge che sia contro la volontà dei cittadini. Lo scopo di ciò non è basato sulla salute ma piuttosto contro la nostra religione».   Un altro ha detto: «non possiamo condannare la nostra tradizione. Anche i bianchi hanno la loro tradizione. Non possiamo imporre ciò che la gente non vuole».   Tuttavia, Jaha Durekeh, la fondatrice della ONG Safe Hands for Girls, una giovane donna diventata famosa in tutto il mondo per la lotta alle MGF, protesta dicendo che le MGF non sono autenticamente islamiche.   «Amo l’Africa e amo il mio Paese, e non lo faccio per promuovere alcuna agenda occidentale. È piuttosto triste che la nostra gente pensi che non abbiamo la mente per pensare con la nostra testa e difendere la nostra gente».   Michael Cook   Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni. SOSTIENI RENOVATIO 21
 
Continua a leggere

Più popolari