Connettiti con Renovato 21

Bioetica

Esperimenti sugli embrioni per la crescita di organi umani negli animali

Pubblicato

il

 

 

 

 

 

 

 

La perenne carenza di organi umani per i trapianti ha portato i ricercatori a volgere lo sguardo sugli animali da allevamento.

 

Diverse aziende biotecnologiche stanno modificando geneticamente i maiali per rendere i loro organi più compatibili con il corpo umano.

 

Alcuni scienziati stanno cercando una soluzione diversa: far crescere organi completamente umani in maiali, pecore o altri animali, che verrebbero poi asportati per i trapianti.

Lo scrive un recente articolo di Sciencemag che qui riprendiamo.

La carenza di organi umani per i trapianti ha portato i ricercatori a volgere lo sguardo sugli animali da allevamento

 

L’idea è biologicamente scoraggiante ed eticamente ardua. Ma alcune équipe stanno rompendo un tabù: far crescere cellule staminali di una specie nell’embrione di un’altra.

 

Il mese scorso, un gruppo statunitense ha riferito in anteprima di aver sviluppato cellule staminali di scimpanzé negli embrioni di scimmia. E le normative giapponesi, recentemente divenute più permissive, hanno incoraggiato i ricercatori a chiedere l’approvazione per condurre esperimenti allo scopo di aumentare la sopravvivenza delle cellule umane negli embrioni in via di sviluppo di roditori e maiali.

 

Insoo Hyun, un bioeticista della Case Western Reserve University di Cleveland, Ohio, afferma che il lavoro viene svolto in modo responsabile. I tentativi, come i nuovi ibridi scimpanzé – scimmia, rappresentano «piccoli passi avanti, che permettono di raccogliere dati man mano che si procede», afferma a Sciencemag. «E penso che sia un approccio saggio.»

Alcune équipe stanno rompendo un tabù: far crescere cellule staminali di una specie nell’embrione di un’altra

 

Alla fine, i ricercatori prevedono di riprogrammare le cellule di una persona in uno stadio di sviluppo primitivo che possono formare la maggior parte dei tessuti e iniettare queste cellule staminali pluripotenti indotte (IPS) nell’embrione di un’altra specie. L’embrione verrebbe impiantato nell’utero di un surrogato e lasciato crescere a grandezza naturale per servire come donatore di organi. Le cellule IPS potrebbero provenire dalla persona in attesa di trapianto o, in un approccio potenzialmente più rapido e meno costoso, gli organi umani potrebbero essere fatti crescere in anticipo da cellule di altri donatori, compatibili con le proteine chiave della segnalazione immunitaria per prevenire il rigetto.

 

L’embrione verrebbe impiantato nell’utero di un surrogato e lasciato crescere a grandezza naturale per servire come donatore di organi

Finora, l’impresa è stata tentata solo nei roditori. Nel 2010, il biologo delle cellule staminali Hiromitsu Nakauchi e il suo team presso l’Università di Tokyo, hanno fatto crescere il pancreas in topi che non potevano formarli. Nel 2017, Nakauchi e colleghi hanno curato il diabete nei topi trapiantando tessuto pancreatico di un topo, che produce insulina, cresciuto in un ratto.

 

Ma il successo ottenuto coi roditori non si è ripetuto con gli animali più grandi ed evolutivamente differenti.

Nel 2017, il biologo cellulare Jun Wu e i colleghi del laboratorio di Juan Carlos Izpisua Belmonte presso il Salk Institute for Biological Studies di San Diego, California, hanno riferito che quando avevano inserito embrioni di suino in cellule IPS umane e impiantati nelle scrofe, circa la metà dei feti risultava rachitica e a crescita lenta. Quelle che dopo un mese di gestazione presentavano dimensioni normali avevano pochissime cellule umane.

Quando i ricercatori dell’Istituto Salk hanno inserito embrioni di suino in cellule IPS umane e impiantati nelle scrofe, circa la metà dei feti risultava rachitica e a crescita lenta

 

Wu, che oggi lavora al Southwestern Medical Center dell’Università del Texas a Dallas, da allora ha studiato il modo in cui le cellule staminali umane interagiscono in laboratorio con cellule staminali di primati non umani, ratti, topi, pecore e mucche. Ha scoperto quello che definisce «un fenomeno molto eccitante: una competizione tra cellule di diverse specie». Paragonate alle cellule di animali lontanamente collegati, le cellule umane tendono a morire, e il team sta ora cercando di capire il meccanismo.

«Penso che siamo vicini» dice Wu alla giornalista di Sciencemag.

 

Ma la competizione non è l’unico problema. Le cellule IPS di primate sono anche più avanzate dal punto di vista dello sviluppo, o “pronte”, rispetto alle cellule staminali di roditori utilizzate nei precedenti esperimenti di successo. Pertanto, hanno meno probabilità di sopravvivere in un embrione, afferma Nakauchi, che ha anche un laboratorio alla Stanford University di Palo Alto, in California. Per aiutare le cellule IPS dei primati a svilupparsi, il suo team di Stanford e i suoi collaboratori le hanno dotate di un gene che impedisce la morte cellulare. Negli esperimenti riportati il mese scorso, hanno studiato le modifiche da apportare alle cellule nell’embrione di una specie di primati strettamente correlata.

 

«Un fenomeno molto eccitante: una competizione tra cellule di diverse specie»

Per evitare di sollevare discussioni etiche, il team ha deciso di non utilizzare cellule IPS umane. Se a un embrione di primati non umani con l’aggiunta di cellule umane fosse permesso di svilupparsi in un surrogato e molte cellule umane sopravvivessero e proliferassero, il risultato sarebbe uno sviluppo di primati ibridi senza precedenti.

 

«Le persone sono preoccupate che il confine tra uomo e animale possa diventare sfumato», afferma Misao Fujita, bioeticista dell’Università di Kyoto in Giappone che ha recentemente condotto un sondaggio sugli atteggiamenti nei confronti degli ibridi animale-uomo nel pubblico giapponese.

 

Gli intervistati erano particolarmente preoccupati che tali animali potessero avere una maggiore intelligenza o trasportare spermatozoi e ovuli umani.

 

Paragonate alle cellule di animali lontanamente collegati, le cellule umane tendono a morire, e il team sta ora cercando di capire il meccanismo

Il team di Nakauchi ha invece modificato le cellule IPS dal parente umano più vicino, lo scimpanzé, e le ha messe in embrioni di macaco rhesus. Hanno scoperto che, rispetto alle cellule IPS di scimpanzé non modificate, le cellule con il gene che promuove la sopravvivenza avevano maggiori probabilità di resistere nei 2 giorni successivi all’inserimento in un embrione di scimmia di 5 giorni.

 

È difficile mantenere in vita un embrione di scimmia in un piattino da laboratorio per più di una settimana, dice Nakauchi, ma il suo team ha in programma di far crescere ulteriormente gli ibridi impiantandoli negli uteri di macachi femmine «nel prossimo futuro.»

 

«Le persone sono preoccupate che il confine tra uomo e animale possa diventare sfumato»

Nakauchi ha anche presentato proposte a un comitato governativo in Giappone per poter inserire il gene che promuove la sopravvivenza nelle cellule staminali umane e iniettarle in embrioni di topo, ratto e maiale – ma non in primati non umani – che mancano di un gene fondamentale per lo sviluppo del pancreas. I ricercatori sperano che, come nei precedenti esperimenti sui roditori, le cellule umane inizino a formare il pancreas mancante.

 

Il suo team impianterebbe gli embrioni in animali surrogati ma li rimuoverà per lo studio prima che raggiungano il termine. Le proposte sono un test iniziale per le nuove linee guida legali in Giappone, che a marzo ha revocato il divieto assoluto di coltivare esemplari uomo-animale dopo i 14 giorni o di impiantarle in un utero.

 

Altri gruppi stanno perfezionando diversi metodi per mettere a punto cellule staminali compatibili. A gennaio, un team dell’Università di Yale e dell’Axion Research Foundation di Hamden, nel Connecticut, ha affermato di aver sviluppato cellule IPS di scimmia con sostanze chimiche che hanno generato modelli di espressione genica come quelli delle cellule staminali embrionali di topo, con maggiori probabilità di sopravvivere di un ibrido.

 

La possibilità di creare organi che si adattano meglio ai destinatari umani fa sì che il suo laboratorio e altri studino le cellule staminali e gli embrioni, sperando di ridurre il divario tra le specie.

Ad aprile, il biologo delle cellule staminali della Yale University Alejandro De Los Angeles ha riferito che la tecnica ha causato cambiamenti simili nell’espressione genica nelle cellule IPS umane. Sta ora considerando di testare come queste cellule possano resistere in un topo o in un altro embrione non umano.

 

Ma negli Stati Uniti esistono ostacoli da affrontare. Non vi è alcun divieto assoluto, ma nel 2015 il National Institutes of Health (NIH) di Bethesda, nel Maryland, ha sospeso la revisione delle domande di sovvenzione per la ricerca che prevede l’inserimento precoce di cellule staminali pluripotenti umane – siano esse cellule IPS o cellule di embrioni umani – in embrioni di vertebrati non umani.

 

A chi, come certi vegani, predica l’antispecismo e al contempo la cessazione degli esperimenti sugli animali, diciamo questo: proprio grazie a quegli esperimenti, stanno riducendo la distanza tra le specie – materialmente, geneticamente.

Dopo la protesta di alcuni ricercatori, nel 2016 l’agenzia ha proposto di revocare il divieto mantenendo il blocco dei finanziamenti su specifici esperimenti, incluso l’inserimento di cellule staminali umane nei primi embrioni di primati non umani e l’allevamento di animali ibridi  che potrebbero avere ovuli o spermatozoi umani. La proposta è «ancora in esame», secondo un portavoce dell’NIH.

 

La moratoria «ha avuto un impatto molto significativo sullo stato di avanzamento di questo settore», afferma Pablo Ross, biologo riproduttivo dell’Università della California, Davis, che fa ricerche sugli ibridi. «Alcune questioni che vengono sollevate devono essere prese sul serio, ma penso che abbiamo gli strumenti per farlo, e [questi interrogativi] non dovrebbero impedirci di perseguire l’obiettivo».

 

A causa del ritmo lento della ricerca sugli ibridi, anche alcuni dei sostenitori prevedono che lo xenotrapianto – l’uso di tessuti non umani, ad esempio organi di suini modificati, per i trapianti – supererà il loro approccio alla clinica. «Ora lo xenotrapianto è al centro dell’attenzione», afferma Wu, e «noi siamo in ritardo».

 

Ma la possibilità di creare organi che si adattano meglio ai destinatari umani fa sì che il suo laboratorio e altri studino le cellule staminali e gli embrioni, sperando di ridurre il divario tra le specie.

 

A chi, come certi vegani, predica l’antispecismo e al contempo la cessazione degli esperimenti sugli animali, diciamo questo: proprio grazie a quegli esperimenti, stanno riducendo la distanza tra le specie – materialmente, geneticamente. Nella carne – e, ci chiediamo, forse anche nello spirito?

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Bioetica

Biden sta facendo dell’aborto la bandiera della sua campagna elettorale?

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.

 

Joe Biden sta facendo del diritto all’aborto un punto centrale nella sua campagna di rielezione. All’inizio di questa settimana ha firmato un nuovo ordine esecutivo sulla ricerca sulla salute riproduttiva.

 

E la scorsa settimana la vicepresidente Kamala Harris è entrata nella storia come la prima vicepresidente o presidente a visitare una clinica per aborti. Ha visitato una clinica di Planned Parenthood nel Minnesota come parte del suo «tour sulle libertà riproduttive» in diverse città.

 

Lì ha detto che: «il motivo per cui sono qui è perché questa è una crisi sanitaria. Parte di questa crisi sanitaria è dovuta al fatto che cliniche come questa hanno dovuto chiudere e a ciò che ciò ha significato non lasciare opzioni in alcuna area geografica ragionevole per così tante donne che necessitano di queste cure essenziali».

 

Secondo un sondaggio KFF, circa 1 elettore su 8 afferma che l’aborto sarà la loro massima priorità a novembre.

 

 

Sebbene il Presidente abbia costantemente sostenuto l’aborto e i diritti riproduttivi, nutre alcuni dubbi personali. All’inizio di questo mese ha detto al New Yorker: «non sono mai stato favorevole a, sai, “È il mio corpo, posso fare quello che voglio con esso”».

 

Nel suo discorso sullo stato dell’Unione ha pungolato i repubblicani sulle restrizioni all’aborto: «mio Dio, quali libertà toglierai adesso?»

 

Tuttavia, si è allontanato dalle sue osservazioni preparate e ha girato con cautela in punta di piedi attorno alla parola «aborto». Gli attivisti per l’aborto erano infuriati. «Non pronunciando la parola “aborto”, si intende che si tratta di un tabù o di qualcosa di cui vergognarsi», ha detto ad AP Kellie Copeland, direttore esecutivo di Pro-Choice Ohio. «È stigmatizzante e dannoso. Il presidente dovrebbe fare meglio».

 

Amy Hagstrom Miller, di Whole Woman’s Health, che gestisce cliniche per aborti in diversi stati, ha dichiarato:

 

«L’aborto è ciò che forniamo e ciò che alle persone viene negato. La gente non ci chiama per un appuntamento sulla libertà riproduttiva. Non chiedono una visita di autonomia corporea né una procedura di scelta. Chiedono cure per l’aborto e l’aborto è un termine medico professionale per l’assistenza sanitaria che forniamo. Evitare la parola mostra solo il potere dello stigma storico sull’aborto».

 

Donald Trump, che ora è il presunto candidato alla presidenza, non ha ancora dichiarato la sua posizione sull’aborto. «Sento sempre più spesso circa 15 settimane. Non ho ancora deciso», ha detto Trump al conduttore di Fox News Sean Hannity.

 

Secondo NBC News, Trump ritiene che la questione dell’aborto sia un punto debole per i repubblicani. Come suo compagno di corsa non vuole un politico che abbia una visione «estrema» sull’argomento. «È preoccupato che ciò potrebbe avere un peso sul biglietto se vengono visti come titolari di una posizione troppo ferma», ha detto una fonte interna alla NBC.

 

Michael Cook

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr

 

Continua a leggere

Bioetica

I deputati del Parlamento europeo chiedono che l’aborto diventi un «diritto fondamentale»

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.   La decisione della Francia di includere il diritto all’aborto nella sua Costituzione ha rilanciato le iniziative per includerlo nella Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione europea. «Decidere del proprio corpo è un diritto fondamentale: non c’è uguaglianza se le donne non possono farlo; è impossibile senza il diritto all’aborto», ha affermato Karen Melchior, deputata danese al Parlamento Europeo.   C’è un intoppo. La modifica della Carta richiede il voto unanime di tutti i membri dell’UE. È improbabile che la Polonia, Malta o almeno l’Ungheria siano d’accordo. Quindi, nonostante i discorsi degli attivisti, è improbabile che l’UE segua le orme della Francia.   Non tutti in Francia hanno accolto con favore l’emendamento sull’aborto. Nicolas Bauer, avvocato del Centro europeo per il diritto e la giustizia, è stato intervistato da L’Homme Nouveau, un quotidiano francese, sul cambiamento. Secondo lui ciò indebolirà il diritto dei medici all’obiezione di coscienza.   «Attualmente, l’esercizio della clausola di coscienza non impedisce la libertà di ricorrere all’aborto in Francia. Non c’è quindi concorrenza tra queste due “libertà”. Ma se un giorno la maggioranza degli operatori sanitari diventassero “obiettori di coscienza”, come in Italia, la clausola di coscienza ostacolerebbe l’accesso all’aborto. In caso di controversia avviata da una donna che desidera abortire, il Consiglio Costituzionale potrebbe dichiarare incostituzionale questa clausola».   «Questo tipo di controversia può essere provocata deliberatamente dalle associazioni. È comune. Chiamiamo questi casi “contenzioso strategico”. Sono creati da zero e non mirano a proteggere una “vittima”, ma a dimostrare che la legge impedisce l’accesso a un determinato “diritto”. Ora che l’aborto è una “libertà garantita” a livello costituzionale, è probabile che le associazioni cercheranno di prendere di mira gli operatori sanitari obiettori per abrogare la clausola di coscienza»…   «Dopo questa costituzionalizzazione, l’opposizione all’aborto sarà considerata contraria alle leggi della Repubblica?» Alcune associazioni, come Civitas, sono state sciolte perché si opponevano al regime repubblicano. Se il discorso pro-vita diventasse “antirepubblicano”, potrebbe essere fortemente represso».   Michael Cook   Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
   
Continua a leggere

Bioetica

L’attualità della lezione giuridica di Mario Palmaro

Pubblicato

il

Da

In un video pubblicato da Ricognizioni, la ricercatrice di giurisprudenza Patrizia Fermani, di cui Renovatio 21 ha pubblicato negli anni diversi interventi, ripercorre l’insegnamento del filosofo del diritto e studioso di bioetica Mario Palmaro (1968-2014), di cui ricorre il decennale della morte.

 

Nella conversazione con Alessandro Gnocchi, che con Palmaro ha firmato decine di libri e articoli, vengono messe evidenza la capacità di Palmaro di individuare i temi fondanti del diritto: primo tra tutti, l’inviolabilità dell’essere umano.

 

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine da Ricognizioni

 

Continua a leggere

Più popolari