Connettiti con Renovato 21

Protesta

Ottawa, cominciano gli arresti

Pubblicato

il

 

La protesta del Convoy of Freedom – i camionisti contrari all’obbligo vaccinale che stanno occupando il centro di Ottawa da più di due settimane – sta venendo colpita in queste ore con una serie di arresti.

 

Stanno circolando diversi video che mostrano le forze dell’ordine arrestare gli organizzatori della grande protesta.

 

La polizia di Ottawa ha arresto Chris Barber, una delle persone più in vista dell’organizzazione del convoglio. Barber è attualmente in custodia di polizia e dovrebbe affrontare accuse penali, secondo la TV di Stato canadese CBC.

 

 

Barber è uno dei tre organizzatori di proteste citati nella causa collettiva presentata alla Corte di giustizia superiore dell’Ontario dall’avvocato Paul Champ per conto del suo cliente, il funzionario pubblico di 21 anni Zexi Li, scrive CBC.

 

La querela nomina Barber insieme agli altri organizzatori del convoglio Benjamin Dichter e Tamara Lich.

 

La Lich, il volto femminile della protesta, è stata arrestata stanotte sotto la neve. Nel video la si vede mantenere un incredibile sangue freddo, toni gentili e pure un certo buon umore.

 

 

 

Il vice primo ministro canadese Chrystia Freeland aveva dichiarato giovedì che le istituzioni finanziarie hanno attivamente congelato i conti delle persone legate alle proteste per la libertà a Ottawa, il che ha lasciato un numero imprecisato di manifestanti e donatori in un limbo finanziario.

 

Freeland ha affermato che l polizia federale canadese altre forze dell’ordine hanno raccolto informazioni sui manifestanti del Convoglio e sui loro sostenitori e hanno condiviso tali informazioni con le istituzioni finanziarie al fine di limitare l’accesso a contanti e criptovalute.

 

«I nomi di individui ed entità, nonché i portafogli crittografici sono stati condivisi dall’RCMP con le istituzioni finanziarie e i xonri sono stati congelati e altri conti verranno congelati», ha affermato la Freeland riferendosi agli account di scambio delle criptovalute.

 

Citando le leggi sul finanziamento del terrorismo, il governo ha costretto i siti web di crowdfunding e i fornitori di servizi di pagamento a registrarsi presso il Financial Transactions and Reports Analysis Center of Canada (FINTRAC), l’unità di intelligence finanziaria del governo.

 

In un ultimo avvertimento ai manifestanti riuniti, Freeland ha detto che coloro che hanno i loro grandi impianti per le strade di Ottawa vedranno la loro assicurazione cancellata e i loro conti aziendali sospesi, una mossa che potrebbe rendere difficile per questi conducenti di lavorare di nuovo.

 

Nel frattempo , i giornalisti dei principali outlet stanno prendendo un elenco hackerato di donatori della raccolta fondi GiveSendGo per il Convoglio e hanno molestato le persone che hanno donato solo 50 dollari.

 

Le autorità hanno quindi specificato che qualora i dimostranti che saranno arrestati avessero con loro un cane o un altro animale domestico, potrebbero perderlo: se rimanessero in carcere più di 8 giorni, l’animale verrebbe automaticamente considerato abbandonato. Non dicono se, quindi, metteranno Fido in canile o lo sopprimeranno direttamente. Le autorità lo hanno comunicato con un tweet dove si vede un barboncino spuntare da un camion: come dire, vi osserviamo, sappiamo che avete i cani, ve li porteremo via, o peggio.

 


La situazione a Ottawa è talmente pazzesca che capita di vedere anche qualcosa che sconvolge i benpensanti occidentali, liberali e sinceri democratici: l’ex primo ministro iraniano Mahmoud Ahmadinejad che attacca Trudeau per abuso di diritti umani, libertà di parola, libertà di scelta, libertà in generale.

 

 

«La violenta repressione di #FreedomConvoy2022 non ha nulla a che fare con la libertà di parola e i diritti umani. In che modo la coercizione potrebbe essere correlata alla libertà e alla libertà di scelta?» dice Ahmadinejad, mentre, leggendo questo sacrosanto tweet, alcuni utenti si chiedono se abbiano assunto funghi allucinogeni.

 

Come dargli torto?

 

È il mondo pandemico, dove l’Iran, a ragione, può dare lezioni di libertà e democrazia al Canada.

 

 

Continua a leggere

Protesta

Scontri tra manifestanti e polizia a Costantinopoli

Pubblicato

il

Da

Domenica sera la polizia ha preso a calci e pugni i manifestanti a Costantinopoli, detta anche Istanbul, mentre cercavano di disperdere una manifestazione a sostegno del sindaco arrestato, Ekrem Imamoglu.

 

Le dimostrazioni su larga scala sono continuate per il quinto giorno, nonostante il divieto di raduni nel territorio costantinopolitano, la città più grande della Turchia. Mentre alcuni raduni erano pacifici, altri sono degenerati in scontri con la polizia.

 

Gli ufficiali in tenuta antisommossa hanno placcato e scaraventato a terra le persone fuori dal municipio. Alcuni sono stati filmati mentre prendevano a calci i dimostranti e li colpivano con i manganelli.

Aiuta Renovatio 21

 


 


Sostieni Renovatio 21

Lo Imamoglu è stato arrestato mercoledì con l’accusa di corruzione e legami con il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK), che è elencato come gruppo terroristico in Turchia. Domenica, un tribunale costantinopolitano ha approvato il suo arresto, dopo di che Imamoglu è stato sospeso dall’incarico. Ha negato qualsiasi illecito e ha affermato che l’accusa era motivata politicamente.

 

Imamoglu si è candidato alla vicepresidenza alle elezioni presidenziali del 2023 ed è considerato il candidato principale del Partito Popolare Repubblicano (CHP) per la presidenza nel 2028.

 

In un post su X di domenica, il ministro degli Interni Ali Yerlikaya ha scritto che alcuni ufficiali di polizia sono stati aggrediti per strada. «Non permetteremo mai vandalismo o minacce alla pace e alla sicurezza della nostra nazione», ha avvertito.

 

Il leader del CHP Ozgur Ozel ha negato che il partito abbia fatto alcun appello alla violenza. In una risposta a Yerlikaya, ha scritto: «Rispetterai la reazione democratica che è il diritto costituzionale della nazione. Qualsiasi ordine dato contro di essa sarà illegale».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

Continua a leggere

Protesta

Decine di migliaia in piazza a favore di Georgescu

Pubblicato

il

Da

Decine di migliaia di dimostranti si sono radunati a Bucarest sabato per chiedere che si tenga il secondo turno delle elezioni presidenziali rumene annullate anziché un nuovo voto. Le proteste sono avvenute dopo che a dicembre la Corte costituzionale rumena ha annullato i risultati del primo turno, che ha visto il candidato di destra Calin Georgescu vincere con il 23% dei voti.   A gennaio, la coalizione al governo in Romania aveva approvato una ripetizione delle elezioni presidenziali, il cui primo turno è previsto per il 4 maggio. Se nessun candidato otterrà più del 50% dei voti, si terrà un ballottaggio il 18 maggio.   Le autorità rumene hanno citato presunte «irregolarità» nella campagna di Georgescu, sostenendo senza prove che la Russia lo aveva segretamente sostenuto. Il politico è noto per essere un critico della NATO e dell’UE e un fermo oppositore degli aiuti all’Ucraina.    

Acquistate le Maglie Crociate

La manifestazione di sabato, organizzata dal partito Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR), ha attirato partecipanti da tutto il paese nella Victory Square di Bucarest. Erano presenti il ​​leader dell’AUR George Simion e Georgescu. Gli organizzatori hanno affermato che si sono presentate quasi un milione di persone, anche se diversi organi di informazione hanno riportato cifre inferiori.   I dimostranti di fronte alla sede del governo hanno scandito «Abbasso il governo», con cartelli che chiedevano le dimissioni del primo ministro Marcel Ciolacu. Secondo quanto riportato dalla stampa romena, ci sono stati diversi alterchi isolati tra i dimostranti e la polizia, che aveva una grande presenza nella capitale rumena.    

Acquistate le Maglie Crociate

Simon ha dichiarato che la protesta di sabato perseguiva gli obiettivi di »ritorno alla democrazia, sostegno a elezioni libere ed espressione di protesta contro il governo», avvertendo che altre manifestazioni simili si sarebbero tenute finché le autorità non avessero prestato attenzione al malcontento di ampie fasce della popolazione rumena.   Georgescu ha dichiarato che «i rumeni sono stufi della corruzione e delle forze di sicurezza dello Stato», esortando i dimostranti a «riprendere possesso del nostro Paese».   Mercoledì scorso la polizia ha trattenuto brevemente il politico e ha condotto decine di raid sui suoi sostenitori. Dopo essere stato interrogato dall’ufficio del Procuratore generale, Georgescu è stato rilasciato, ma gli è stato impedito di lasciare il Paese, pubblicare post sui social media o apparire in TV. Deve affrontare un totale di sei accuse, tra cui «atti anticostituzionali» e falsa dichiarazione finanziaria, hanno affermato le autorità in una dichiarazione.   Il politico sostiene di essere caduto preda dello «Stato profondo» rumeno.   Come riportato da Renovatio 21, all’inizio di questa settimana, ha chiesto al presidente degli Stati Uniti Donald Trump di aiutarlo contro quella che ha descritto come una campagna di persecuzione politica nei suoi confronti.   L’arresto di Georgescu ha suscitato la condanna di Elon Musk, il responsabile dell’efficienza del governo nominato da Trump, che ha descritto le azioni del governo rumeno come «un pasticcio». Anche il vicepresidente statunitense J.D. Vance si era rivolto in modo analogo riguardo al governo di Bucarest, intervenendo alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera a febbraio.   Il Patto Atlantico sta costruendo un’enorme base militare in Romania. A maggio è prevista in Romania un’esercitazione militare con migliaia di soldati francesi, una simulazione di combattimento contro la Russia.
  Come riportato da Renovatio 21, il Georgescu tre settimane fa ha definito il presidente ucraino Zelens’kyj un «semi-dittatore» e dichiarato in un podcast americano che la NATO usa la Romania come «porta della guerra».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
     
Continua a leggere

Protesta

Manifestanti anti-NATO mettono a ferro e fuoco Montreal, mentre Trudeau è al concerto di Taylor Swift

Pubblicato

il

Da

Almeno tre persone sono state arrestate dopo che i dimostranti anti-NATO e pro-palestinesi si sono ribellati per le strade di Montreal, incendiando auto, vandalizzando vetrine di negozi e scontrandosi con la polizia. La città canadese francofona ospita il summit annuale della NATO questo fine settimana.

 

Una folla di dimostranti anti-NATO si è radunata venerdì pomeriggio in un parco nel centro della città, prima di unirsi a una manifestazione anti-Israele tenutasi lì vicino, ha riferito la polizia ai media locali.

 

Sebbene inizialmente pacifica, la polizia ha dichiarato che la protesta è diventata violenta dopo che il contingente anti-israeliano ha bruciato un’effigie del primo ministro israeliano Beniamino Netanyahu e ha iniziato a lanciare razzi e proiettili contro gli agenti antisommossa.

Sostieni Renovatio 21

 

 

Un gruppo di rivoltosi mascherati si è poi fatto strada lungo Rene-Levesque Boulevard, rompendo le finestre lungo la trafficata via commerciale. Due veicoli sono stati dati alle fiamme prima che gli agenti di polizia usassero gas lacrimogeni per disperdere la folla. Tre persone sono state arrestate per presunta aggressione agli ufficiali, ha detto un portavoce della polizia.

 

Acquista la t-shirt DONALD KRAKEN

Le proteste hanno avuto luogo mentre centinaia di delegati della NATO arrivavano a Montreal per il summit annuale del blocco. In programma da venerdì a lunedì, il summit includerà colloqui di alto livello sulla difesa missilistica, sui cambiamenti climatici e sul «supporto all’Ucraina fino alla vittoria», secondo il sito web della NATO.

 

Un giorno prima delle proteste, gruppi di dimostranti pro e anti-Israele si sono scontrati alla Concordia University di Montreal, dove decine di migliaia di studenti pro-palestinesi hanno scioperato e si sono rifiutati di frequentare le lezioni. Uno dei gruppi studenteschi di sinistra che guidava lo sciopero ha affermato che era il momento giusto per coincidere con il summit, accusando la NATO di sostenere il «genocidio in corso» a Gaza.

 

Ha suscitato clamore il fatto che il Trudeau, mentre la capitale quebecchese andava a fuoco, stesse al concerto della diva americana Taylor Swift, peraltro da alcuni ritenuta un possibile asset di Pentagono e NATO – idea uscita mesi fa da documenti pubblici, che vedevano nella Swift un possibile strumento per «combattere la disinformazione». Video circolanti in rete mostrano il Trudeau scambiarsi «braccialetti dell’amicizia» con alcune swifties, cioè fan della cantante.

 

 

La rete ha commentato anche il fatto che il Trudeau abbia ballato la canzone «We Are Never Ever Getting Back Together» («non torneremo mai insieme») accanto alla ex moglie, fresca di divorzio. Molte canzoni della Swift, trentenne non sposata e senza figli, riguardano il risentimento verso ex fidanzati o ex amiche.

 


Aiuta Renovatio 21

La Swift, da qualcuno accusata di omaggi alla stregoneria nei suoi tour, già ritenuta in grado di spostare milioni di voti verso Biden e la Harris, non è solo considerata un possibile strumento NATO, ma di fatto protetta dagli apparati di Intelligence americani, come dimostra l’annullamento del concerto di Vienna a seguito di un allarme captato dalla CIA riguardo un possibile attentato islamico.

 

Giustino non è il primo a cui capita lo specioso caso di essere ad un concerto a divertirsi mentre la rivolta arde la città: lo stesso era capitato l’anno scorso anche al collega Emanuele Macron, il quale era a salterellare al concerto di Elton John mentre fuori scoppiava la rivolta delle banlieue francesi.

 

Sono gli stessi che, figli dell’illuminismo repubblicano, celebrano la rivoluzione che ha decapitato quella che avrebbe detto (ma vi sono enormi dubbi che abbia proferito quelle parole) «mangiate brioches». Se pensate anche alla scena ultra-neroniana del segretario di Stato Anthony Blinken, che va a suonare la chitarra elettrica a Kiev mentre ne arma la guerra con la Russia, comprendete con quale classe dirigente, oggi, abbiamo a che fare.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter
 

Continua a leggere

Più popolari