Terrorismo
Morti e migliaia di feriti nell’esplosione dei cercapersone in Libano

Martedì, in tutto il Libano, sono state uccise otto persone e circa 3.000 sono rimaste ferite quando i loro cercapersone sono esplosi. Il gruppo militante libanese Hezbollah ha dichiarato che centinaia dei suoi membri sono stati colpiti dall’incidente. Il movimento sciita sta incolpando Israele, che come suo costume non ha commentato gli sviluppi.
Migliaia di persone sarebbero state colpite soprattutto nella periferia Sud della capitale del paese, Beirut, un’area considerata una roccaforte di Hezbollah, così come nell’est e nel sud del paese. Più di 2.800 persone sono rimaste ferite nelle detonazioni, che hanno ucciso otto persone, tra cui un bambino, ha riferito l’agenzia di stampa Al Manar, citando il ministro della Salute libanese Firas Abiad.
Il ministro Abiad ha confermato il numero di feriti in tutto il Paese. Il suo ministero ha anche messo in allerta gli ospedali e ha detto loro di essere pronti a rispondere alle emergenze sanitarie, ha detto Al Manar. A tutti gli specialisti sanitari è stato anche chiesto di «andare nei loro luoghi di lavoro», ha riferito l’emittente digitale Naharnet.
The moment Hezbollah pagers exploded throughout Lebanon pic.twitter.com/CwEQCSwFlh
— Mossad Commentary (@MOSSADil) September 17, 2024
Sostieni Renovatio 21
Anche l’ambasciatore iraniano a Beirut Mojtaba Amani sarebbe rimasto ferito nell’esplosione di un cercapersone, ha riferito l’agenzia di stampa iraniana Mehr. Il diplomatico, che avrebbe riportato ferite lievi, è stato ricoverato in ospedale. Si ritiene che altri due membri dello staff dell’ambasciata siano rimasti colpiti dalla serie di detonazioni.
Sui social media sono comparse foto e video di persone in tutto il Libano con i loro cercapersone che esplodono nelle tasche e nelle mani. Alcune clip mostrano anche persone ferite che vengono curate in un ospedale.
THIS IS CRAZY! 😳🤯🚨
Israeli Intelligence (Mossad) is responsible for KILLING at least 8 people in Lebanon, including children, as well as INJURING OVER 2750 other Hezbollah fighters by way of hacking their pagers & mobile devices causing them to EXPLODE in a MASSIVE targeted… pic.twitter.com/pToLuoVX1o
— The Patriot Voice (@TPV_John) September 17, 2024
The extraordinary rumors going around Arab language T-gram groups are that dozens to hundreds of Hezbollah operatives across Lebanon had their encrypted personal pagers explode on their belts all at once in the last hour.
How did the Israelis do this? Did they hack the network… pic.twitter.com/vAzxY4s55P
— Saul Sadka (@Saul_Sadka) September 17, 2024
Hezbollah ha definito gli incidenti «la più grande violazione della sicurezza» in quasi un anno e ne ha attribuito la colpa a Israele. Il gruppo è passato dall’uso degli smartphone ai cercapersone nelle sue comunicazioni dopo lo scoppio di un conflitto tra lo Stato Ebraico e Gaza l’anno scorso, a causa delle preoccupazioni circa il potenziale hackeraggio dei dispositivi da parte di Israele.
Il gruppo militante e l’esercito israeliano si scambiano attacchi da quasi un anno, mentre Hezbollah sostiene il gruppo militante Hamas con sede a Gaza nel suo conflitto. Le Forze di difesa israeliane (IDF) hanno anche colpito obiettivi in Libano, uccidendo diversi alti ufficiali di Hezbollah, tra cui Fuad Shukr, che è stato colpito in un attacco aereo a Beirut a fine luglio.
I funzionari israeliani avrebbero minacciato Hezbollah con una risposta militare devastante in caso di ulteriore escalation. L’Iran ha minacciato Israele con «una guerra annientatrice» se attaccasse il Libano. Hezbollah ha lanciato un duro avvertimento la scorsa settimana, avvertendo che una guerra totale avrebbe portato a «grandi perdite da entrambe le parti» e a più rifugiati.
فيديوهات تظهر بعض اصابات عناصر حزب الله اثر انفجار أجهزة اتصال لاسلكية تُعرف بالـ pager أم الـ Beeper في يد اصحابها pic.twitter.com/M2L3ges3if
— LBCI Lebanon News (@LBCI_NEWS) September 17, 2024
Aiuta Renovatio 21
L’esplosione di massa di cercapersone che ha ucciso diverse persone e ne ha ferite migliaia in Libano martedì è stato un atto di «terrorismo mostruoso», hanno affermato funzionari russi.
Beirut e il gruppo militante Hezbollah, che era apparentemente l’obiettivo dell’attacco, hanno incolpato Israele per l’incidente. Lo Stato degli ebrei non ha né confermato né negato la responsabilità. I resoconti della stampa hanno affermato che il servizio segreto israeliano, il Mossad, avrebbe manomesso migliaia di cercapersone con piccole cariche esplosive, che sono state attivate simultaneamente tramite un segnale remoto. Racconti di questo tipo, improbabili da un punto di vista tecnico (si parla di esplosivo PETN, cioè tetranitrato di pentaeritritolo, sostanze che difficilmente si possono mantenere stabili per tutti quei mesi) sono stati raccolti dalla testata Axios presso fonti anonime americane.
Tale versione, tuttavia, potrebbe essere stata fatta circolare ad arte per dissimulare il fatto che il mega-attentato è stato condotto con un hacking di solo software teso a surriscaldare la batteria al litio sino a farla esplodere. Una simile prospettiva è ovviamente altamente destabilizzante, e pericolosa per la reputazione israeliana: perché significherebbe che le forze dello Stato Ebraico possono colpire chiunque nel mondo.
«Si è trattato di un atto di terrorismo mostruoso, mostruoso nel suo cinismo e nella sua portata, considerando il gran numero di vittime», ha affermato mercoledì la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.
In una dichiarazione separata del ministero si afferma che Mosca considera le detonazioni di massa come «l’ultimo atto di guerra ibrida contro il Libano», aggiungendo che «le menti dietro questo attacco ad alta tecnologia cercavano di innescare uno scontro armato su larga scala con l’obiettivo di innescare una guerra importante in Medio Oriente».
Il ministero russo non ha attribuito la colpa a nessuna parte in particolare, ma ha chiesto un’indagine approfondita. «Tutti i responsabili… devono essere ritenuti responsabili, in modo che questo nuovo atto di terrorismo non venga “nascosto sotto il tappeto” come le nazioni occidentali vogliono indirizzare l’indagine sulle esplosioni nei gasdotti Nord Stream».
Commentando l’incidente in Libano, anche la presidenza russa ha espresso preoccupazione per le sue conseguenze.
«La regione è già in uno stato esplosivo. Di sicuro, incidenti come questo, qualsiasi incidente del genere, possono innescare eventi che farebbero andare la situazione fuori controllo», ha detto ai media il portavoce Dmitrij Peskov.
Dopo l’attacco dei cercapersone, è arrivato quello delle radiotrasmittenti.
Ieri i walkie-talkie utilizzati da Hezbollah sono esplosi simultaneamente in tutto il Libano, apparentemente in continuità con la presunta operazione di sabotaggio israeliana in cui martedì sono morte 12 persone e ne sono rimaste ferite migliaia.
Le esplosioni sono state riportate per la prima volta dai media libanesi mercoledì, con la agenzia stampa nazionale che ha affermato che almeno tre persone sarebbero state uccise.
La rete televisiva al-Hadath ha riferito che almeno 100 persone sono state ferite. Una fonte della sicurezza libanese ha detto a Reuters che le esplosioni hanno interessato le radio portatili utilizzate dai membri di Hezbollah e hanno avuto luogo a Beirut e in tutto il Libano meridionale, una regione controllata dalla forza paramilitare.
Secondo quanto riportato dalla Reuters, almeno una delle esplosioni è avvenuta durante un corteo funebre per quattro persone rimaste uccise nell’esplosione dei loro cercapersone avvenuta martedì.
A #Hezbollah walkie talkie explodes at a funeral today in #Lebanon after yesterday’s exploding Hezbollah pagers. pic.twitter.com/b8TIfUUBKq
— Jason Brodsky (@JasonMBrodsky) September 18, 2024
Iscriviti al canale Telegram
Il Mossad aveva pianificato di far esplodere i cercapersone nel caso di una guerra totale con Hezbollah, ma ha deciso evidentemente di farli detonare in anticipo nel caso in cui fossero state scoperte le cariche esplosive, ha detto un funzionario americano ad Axios.
Le radio portatili esplose mercoledì sono state acquistate in grandi quantità contemporaneamente ai cercapersone esplosi martedì, ha riferito alla Reuters una fonte della sicurezza.
I filmati pubblicati sui social media mostrano veicoli distrutti e incendi che divampano nei luoghi presumibilmente interessati dalle esplosioni di mercoledì.
Israel has destroyed thousands of personal radios in Lebanon, according to Axios.
The radios were purchased five months ago, reports Reuters. pic.twitter.com/XqCIqcwTM1
— Russian Market (@runews) September 18, 2024
Hezbollah ha condotto una campagna militare a bassa intensità contro Israele da quando le Forze di difesa israeliane (IDF) hanno iniziato a bombardare Gaza quasi un anno fa. La campagna, che il leader di Hezbollah Hassan Nasrallah afferma essere mirata a bloccare le forze israeliane vicino al confine tra Israele e Libano, ha suscitato timori di una guerra su vasta scala in diverse occasioni, come è accaduto dopo le esplosioni di martedì.
In una dichiarazione rilasciata mercoledì, Hezbollah ha affermato di ritenere «il nemico israeliano pienamente responsabile di questa aggressione criminale».
Il gruppo militante sciita ha lanciato una raffica di razzi contro le posizioni israeliane mercoledì, diverse ore prima che le sue radio esplodessero.
L’ondata di esplosioni sincronizzate di cercapersone in Libano è stata «sconsiderata» perché il metodo non ha tenuto conto delle potenziali vittime civili, ha affermato Edward Snowden.
What Israel has just done is, via *any* method, reckless. They blew up countless numbers of people who were driving (meaning cars out of control), shopping (your children are in the stroller standing behind him in the checkout line), et cetera. Indistinguishable from terrorism. https://t.co/th4fYwa0jr
— Edward Snowden (@Snowden) September 17, 2024
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
«Ciò che Israele ha appena fatto è, con *qualunque* metodo, sconsiderato», ha sostenuto l’ex contraente della NSA su X. «Hanno fatto saltare in aria un numero infinito di persone che erano alla guida (cioè auto fuori controllo), che facevano shopping (i vostri figli sono nel passeggino in piedi dietro di lui in coda alla cassa), eccetera. Indistinguibile dal terrorismo».
Le autorità libanesi hanno dichiarato che tra i feriti ci sono anche dei civili. France 24 ha citato una fonte di Hezbollah che ha dichiarato che è stata uccisa una figlia di 10 anni di un membro di Hezbollah. Il gruppo ha riconosciuto mercoledì che otto dei suoi membri sono stati uccisi, secondo Sky News Arabia.
L’ex portavoce delle IDF Jonathan Conricus ha respinto le accuse secondo cui le esplosioni sarebbero equivalenti ad attacchi «indiscriminati».
«Indiscriminato?? Questo è il massimo della chirurgia, mirare solo agli operativi di Hezbollah che erano abbastanza importanti da essere dotati di dispositivi di comunicazione speciali», ha scritto su X. Ha aggiunto che Hezbollah «attacca Israele da oltre 11 mesi, costringendo 70.000 israeliani a lasciare le loro case».
For some odd reason, Israel always has to justify defending itself against terrorists, even in this case when thousands of Hezbollah terrorists were taken out by the most surgical strike in history.
Go figure. Watch part of my interview with @glennbeck https://t.co/QpcRArjl4r— Jonathan Conricus (@jconricus) September 18, 2024
Il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant, di cui il procuratore alla Corte Internazionale di Giustizia starebbe cercando l’arresto, aveva avvertito lunedì che «un’azione militare» sarebbe necessaria per garantire la sicurezza degli israeliani che vivono nelle aree vicine al confine libanese. I funzionari statunitensi, tuttavia, hanno pubblicamente scoraggiato Israele dall’adottare misure che potrebbero innescare una guerra in piena regola in Libano.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Terrorismo
Capo ISIS ucciso dalle forze USA in Iraq

Sostieni Renovatio 21
«Oggi il leader fuggitivo dell’ISIS in Iraq è stato ucciso», ha scritto Trump venerdì. «È stato braccato senza sosta dai nostri intrepidi combattenti … in coordinamento con il governo iracheno e il governo regionale curdo». L’attacco è il terzo duro colpo inferto all’ISIS negli ultimi mesi, dopo gli attacchi guidati dagli Stati Uniti contro i principali leader e pianificatori degli attacchi dell’ISIS in Somalia a febbraio e in Siria a dicembre 2024. La leadership civile irachena è preoccupata per una possibile rinascita dello Stato Islamico in Medio Oriente, a causa delle incertezze sul nuovo governo siriano e sul ritiro delle forze statunitensi dalla regione. Lo scorso anno gli Stati Uniti e l’Iraq hanno annunciato un accordo per porre fine alla missione militare in Iraq della coalizione guidata dagli americani per combattere l’ISIS; le forze statunitensi dovrebbero iniziare a lasciare l’Iraq entro settembre di quest’anno, dopo oltre due decenni di operazioni nel Paese. All’epoca in cui venne stipulato l’accordo, la leadership irachena si dichiarò fiduciosa di poter sradicare le cellule rimanenti dell’ISIS senza l’assistenza degli Stati Uniti.“Today the fugitive leader of ISIS in Iraq was killed. He was relentlessly hunted down by our intrepid warfighters. His miserable life was terminated, along with another member of ISIS, in coordination with the Iraqi Government and the Kurdish Regional Government. PEACE THROUGH… pic.twitter.com/gB68jMpd64
— President Donald J. Trump (@POTUS) March 15, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Terrorismo
Assalto al treno in Pakistan: liberati oltre 150 ostaggi, ma la crisi resta aperta

Renovatio 21 pubblica questo articolo su gentile concessione di AsiaNews. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Le forze di sicurezza parlano di 155 persone messe in salvo, mentre l’Esercito per la liberazione del Belucistan dice di averne ancora oltre 200. I separatisti hanno chiesto uno scambio di prigionieri entro 48 ore. Nell’ultimo anno il gruppo armato ha imposto blocchi sulle principali autostrade e intensificato le azioni contro le infrastrutture, mentre Islamabad non riesce a proporre una soluzione politica.
Le forze di sicurezza del Pakistan hanno comunicato di aver liberato 155 ostaggi dal treno che ieri è stato preso d’assalto dai combattenti dell’Esercito di liberazione del Belucistan (Balochistan Liberation Army, BLA). L’operazione per liberare gli altri passeggeri è ancora in corso, ha comunicato il ministero dell’Interno pakistano, senza tuttavia specificare quante persone sono ancora trattenute dai terroristi.
Il BLA ha dichiarato di avere ancora 214 persone in ostaggio, ma la cifra non è stata confermata dalle autorità locali. Il principale quotidiano pakistano in lingua inglese, Dawn, ha scritto di non voler diffondere ulteriori dettagli finché la situazione non sarà completamente risolta.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Le forze dell’ordine hanno riferito di aver ucciso 27 terroristi. Tuttavia, ha scritto la Reuters, le operazioni di soccorso sono complicate dal fatto che gli indipendentisti beluci si sono piazzati vicino ai passeggeri con indosso giubbotti esplosivi per gli attentati suicidi. Il BLA, al contrario, ha affermato di aver messo al sicuro i civili, ma di aver preso come «prigionieri di guerra» il personale delle forze armate.
L’Esercito di liberazione del Belucistan ieri ha fatto saltare in aria dei binari per bloccare il tragitto del Jaffar Express, che stava trasportando circa 450 persone da Quetta, capoluogo del Belucistan, a Peshawar, nella provincia del Khyber Pakhtunkhwa, un tragitto che solitamente richiede 30 ore di viaggio. Tramite una serie di comunicati, gli indipendentisti hanno fissato un ultimatum di 48 ore per il rilascio di prigionieri beluci incarcerati dal governo in cambio degli ostaggi. In caso di rifiuto, hanno aggiunto, gli ostaggi verranno uccisi.
Da decenni gli indipendentisti beluci, un’etnia di origine iranica, combattono contro il governo pakistano accusandolo di comportarsi come una potenza coloniale che sfrutta le risorse naturali della regione a scapito della popolazione locale. Negli ultimi anni il BLA ha preso di mira anche i progetti infrastrutturali parte del China-Pakistan Economic Corridor (CPEC), come il porto di Gwadar, spesso compiendo attentati contro siti strategici e contro i cittadini cinesi, ritenuti complici dello sfruttamento economico.
La settimana scorsa un insieme di gruppi armati, noti come Baluch Raji Ajohi Sangar (BRAS), di cui fa parte anche il BLA, ha rilasciato una dichiarazione in cui annuncia la creazione di un nuovo esercito con l’obiettivo di continuare la “guerra” contro la Cina e lo Stato pakistano e promettendo di «infliggere maggiori perdite al nemico».
Nell’ultimo anno il Pakistan ha registrato un aumento delle attività terroristiche in tutto il Paese, ma soprattutto nelle province del Khyber Pakhtunkhwa, a causa degli attentati dei talebani pakistani, e in Belucistan: secondo un rapporto del think tank locale Pak Institute for Peace Studies, nel 2024 la provincia ha assistito a un incremento dell’84% negli attentati rispetto all’anno precedente, con un aumento della violenza da parte del BLA e altri gruppi separatisti del 120%.
Anche se le principali vittime continuano a essere le forze di sicurezza del Pakistan, il BLA prende da tempo di mira anche le infrastrutture ferroviarie e autostradali. Solo nei primi due mesi del 2025, i gruppi che fanno parte del BRAS hanno bloccato tre importanti autostrade della provincia in quattro diverse occasioni, effettuando controlli dei passeggeri per ore, alla ricerca di funzionari delle forze di sicurezza pakistane.
Nella dichiarazione rilasciata il 2 marzo, il BRAS ha inoltre annunciato di voler «intensificare il blocco su tutte le autostrade importanti del Belucistan per interrompere gli interessi logistici, economici e militari dello Stato».
La strada che collega Quetta a Karachi, una delle più trafficate, si è guadagnata il nome di «killer highway» per il crescente numero di episodi violenti compiuti dai separatisti beluci. Si tratta di un’arteria fondamentale per la popolazione locale, che ha bisogno di spostarsi soprattutto per le cure mediche.
Iscriviti al canale Telegram
Altri progetti infrastrutturali previsti dal governo del Pakistan sono rimasti incompiuti, limitando la mobilità degli abitanti, che si trovano sempre più frequentemente oggetto di episodi violenti: ad agosto, il BLA aveva preso di mira i passeggeri degli autobus provenienti dalla provincia centrale del Punjab, uccidendone decine, un episodio simile si era verificato anche ad aprile.
A novembre, un attentato suicida alla stazione ferroviaria di Quetta aveva colpito un treno poco prima della partenza, uccidendo almeno 32 persone. Il mese scorso, invece, il BLA ha preso il controllo di Zehri, una cittadina rurale nel Belucistan centrale, per diverse ore, anche in questo caso alla ricerca di personale della sicurezza. Dall’inizio dell’anno, le autostrade nazionali sono state chiuse 76 volte per diversi motivi.
Finora il governo del Pakistan ha risposto all’insurrezione dei beluci con una dura repressione, in molti casi ricorrendo a tattiche violente, come le sparizioni forzate dei giovani sospettati di far parte dei gruppi separatisti. E nonostante richieste provenienti da più parti, Islamabad si è sempre rifiutata di negoziare con i beluci.
Invitiamo i lettori di Renovatio 21 a sostenere con una donazione AsiaNews e le sue campagne.
Renovatio 21 offre questo articolo per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Arslan Arshad via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Terrorismo
Terroristi Shabaab assaltano un hotel

Al-Shabaab gunmen remain barricaded inside a hotel in #Somalia’s Baladweyne town after launching a deadly attack early Tuesday, as Somali security forces, supported by peacekeepers from #Djibouti and #Ethiopia, continue efforts to end the siege now stretching beyond 10 hours. pic.twitter.com/9zXwySqR3a
— Somali Guardian (@SomaliGuardian) March 11, 2025
Watu wenye silaha waliivamia hoteli moja katika mji wa Baladweyne katikati mwa Somalia Jumanne. Kundi la Al Shabaab limedai kuhusika na shambulio hilo.#somalia #hoteli #mauaji #alshabaab #somalia #baladweyne #voa #voaswahili pic.twitter.com/yDLmcCI4B5
— VOA Swahili (@VOASwahili) March 12, 2025
Sostieni Renovatio 21
Nell’agosto 2023, l’Africa Command statunitense aveva effettuato su richiesta del governo somalo un attacco aereo contro i terroristi Shabaab, provocando la morte di 13 militanti del gruppo. A inizio 2023 il Pentagono aveva dichiarato di aver ucciso un alto comandante dell’ISIS in Somalia, eliminando assieme al leader regionale Bilal al-Sudani almeno altri 10 combattenti Nel 2022 un gruppo di Shabaab ha preso il controllo dell’Hotel Hayat di Mogadiscio, dopo aver fatto detonare tre bombe nella capitale. Nel 2020 un altro attacco in un hotel provocò una strage con almeno 16 morti. Come noto, gli Shabaab furono recipienti di milioni dati dal governo italiano con il riscatto della cooperante italiana in Kenya nel 2020. Per il rapimento, la procura di Roma ha chiesto a febbraio l’archiviazione dell’indagine, adducendo la mancata collaborazione delle autorità di Nairobi.UPDATE: Al Shabaab Training Camp Video Exposes Somalia’s Security Collapse
Somalia’s national army has suffered heavy losses after being ambushed by Al Shabaab militants raising serious concerns about the government’s ability to combat terrorism. Critics argue that the Somali… https://t.co/eB5GeStVjP pic.twitter.com/6xJ6fUJtro — cirka news (@CirkaNews) March 10, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò: il mercoledì delle ceneri lo ricordano Trump e Melania, mentre i vescovi pensano al Ramadan
-
Vaccini2 settimane fa
Kennedy e il morbillo in Texas: la verità
-
Salute2 settimane fa
I malori della 10ª settimana 2025
-
Animali2 settimane fa
Collassato più di 1 milione di colonie di api. Gli scienziati cercano risposte
-
Spirito2 settimane fa
Il Vaticano continua i suoi messaggi pro-Ramadan, verso la neoreligione mondialista
-
Occulto1 settimana fa
Sacerdote costaricano afferma che Francesco è un massone, non un vero papa
-
Immigrazione1 settimana fa
L’ambasciatore russo in Italia parla del conte Kalergi
-
Sanità1 settimana fa
Il nuovo direttore dell’Istituto della Sanità USA si oppone all’obbligo vaccinale