Connettiti con Renovato 21

Internet

Microsoft accusa Google di «campagne ombra» nell’UE

Pubblicato

il

Il colosso tecnologico statunitense Microsoft ha accusato il suo storico rivale Google di aver orchestrato «campagne ombra» per screditare l’attività cloud dell’azienda presso le autorità di regolamentazione e i decisori politici dell’UE.

 

In una dichiarazione rilasciata lunedì, il vicepresidente aziendale e vicedirettore generale di Microsoft Rima Alaily ha affermato che Google aveva assunto un’azienda per reclutare aziende cloud europee come gruppi «astroturf» ( pratica che fa sembrare spontaneo ed organico il consenso intorno a qualcosa) , che avrebbero promosso segretamente gli interessi della piattaforma di ricerca di Montain View.

 

«È progettato per screditare Microsoft presso le autorità di concorrenza e i decisori politici e per fuorviare il pubblico», ha affermato l’avvocato.

 

L’Alaily ha accusato Google di aver nascosto il suo coinvolgimento, finanziamento e controllo del presunto schema attraendo provider cloud locali per «servire come immagine pubblica della nuova organizzazione».

 

Il dirigente ha aggiunto che la presunta campagna è in corso dopo che Google è stata recentemente accusata di aver tentato di ostacolare un accordo antitrust tra Microsoft e un gruppo di aziende cloud con sede nell’UE.

 

«A luglio, quando il CISPE [Cloud Infrastructure Services Providers in Europe, ndr] era sul punto di risolvere la sua denuncia contro Microsoft, Google ha offerto ai membri del CISPE una combinazione di denaro e crediti per un importo sbalorditivo di 500 milioni di dollari per rifiutare l’accordo e continuare a perseguire il contenzioso», ha affermato Alaily.

Iscriviti al canale Telegram

All’inizio di quest’anno, voci sostenevano che Google aveva offerto a CISPE 14 milioni di euro in contanti e 455 milioni di euro in licenze software per continuare la sua indagine antitrust con l’UE su Microsoft. Alla fine, CISPE e Microsoft hanno concordato di chiudere per circa 22 milioni di dollari.

 

Alaily ha affermato che le tattiche di Google «vanno oltre la creazione di organizzazioni di lobbying astroturf», aggiungendo che il colosso della tecnologia sta «rivolgendo le sue vaste risorse per demolire gli altri» invece di «affrontare questioni legittime» sulla propria attività, e affermando che Google sta affrontando almeno 24 indagini antitrust a livello globale, sottolineando che i monopoli della ricerca, della pubblicità digitale e degli app store mobili dell’azienda non sono stati sottoposti a un esame così intenso negli ultimi due decenni.

 

Nel 2016, dopo un decennio di battaglie legali legate a questioni di brevetti, Google e Microsoft hanno concordato di stipulare un patto di non aggressione nel tentativo di ripristinare il loro aspro rapporto. Le aziende non hanno prorogato l’accordo di sei anni dopo la sua scadenza nel 2021. Da allora si sono ripetutamente accusate a vicenda di concorrenza sleale.

 

L’anno scorso, Google ha accusato Microsoft di pratiche di cloud computing anti-competitive, avendo criticato accordi imminenti con diversi fornitori nell’UE. Il vicepresidente di Google Amit Zavery ha esortato i regolatori antitrust locali a indagare sulla questione.

 

Negli ultimi anni, il settore in rapida crescita del cloud computing è stato oggetto di un attento esame da parte delle autorità di regolamentazione negli Stati Uniti e altrove, ha osservato l’agenzia Reuters, aggiungendo che una maggiore attenzione è legata al predominio di pochi operatori e al ruolo sempre più critico dei servizi cloud nel settore aziendale.

 

Come riportato da Renovatio 21, in USA Microsoft fa riaprire (praticamente come unico cliente) la dismessa centrale nucleare già teatro dell’incidente di Three Miles Island, con probabilità per far funzionare i suoi molto energivori data center di Intelligenza Artificiale.

 

Microsoft con OpenAI starebbe preparando segretamente un supercomputer che prevede un investimento di 100 miliardi di dollari per addestrare l’AI avanzata.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico Dominio CC0 via Wikimedia

Continua a leggere

Internet

La Russia multa Google per 20 decilioni di dollari

Pubblicato

il

Da

Mosca ha comminato una multa da 20 decimilioni di dollari a Google per le emittenti russe bandite da YouTube, piattaforma di condivisione video che è di proprietà del colosso informatico californiano.   Un decimilione, parola sconosciuta sinora a moltissimi, è un numero costituito da un 1 seguito da 60 zeri. Per cui la mora inflitta dalla Federazione Russa alla società americana ammonta a 20. 000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000. dollari.   La stratosferica multa è «simbolica» e mira a spingere l’azienda a correggere i problemi che ha con loro, ha affermato il portavoce del Cremlino Demetrio Peskov.   La cifra da capogiro dovrebbe spingere l’azienda a «prestare attenzione» al problema e a risolverlo, ha suggerito Peskov giovedì.   «Si tratta di una cifra formulata in modo specifico, in realtà non riesco nemmeno a pronunciarla, ma è piuttosto carica di simbolismo», ha affermato, spiegando che Google «non dovrebbe limitare le azioni dei nostri emittenti a capriccio».   La cifra indicibile è stata segnalata per la prima volta dall’agenzia di stampa RBK martedì e deriva da una serie di cause legali intentate contro Google da 17 emittenti russe che hanno accusato il gigante della tecnologia di aver bloccato illegalmente i contenuti e di aver rimosso i loro canali YouTube.

Aiuta Renovatio 21

Nell’ottobre 2022, la Corte arbitrale di Mosca ha ordinato a Google di ripristinare l’accesso di YouTube ai canali russi bloccati, imponendo all’azienda una sanzione composta di 100.000 rubli al giorno per inadempienza. La sanzione raddoppia ogni settimana, secondo la sentenza della corte. Senza alcun limite imposto alla multa, ha ora raggiunto il traguardo di 20,6 decimilioni di $ ed è destinata a crescere ulteriormente.   La disputa tra il colosso della tecnologia e le emittenti televisive russe risale al 2020, quando l’azienda ha chiuso i canali YouTube di Tsargrad TV e dell’agenzia di stampa RIA, citando le sanzioni statunitensi contro i loro proprietari.   Le cose sono peggiorate per le emittenti russe dopo che il conflitto tra Mosca e Kiev si è intensificato nel febbraio 2022, con decine di altri canali di notizie bloccati sulla piattaforma. Successivamente, diverse emittenti hanno fatto causa al gigante della tecnologia, vincendo la causa presso la Corte arbitrale di Mosca.   Come riportato da Renovatio 21, tra le risposte di Mosca a YouTube (che era particolarmente invisa al defunto capo del Gruppo Wagner Evgenij Prigozhin) tre mesi fa la Russia aveva lanciato un rallentamento nel caricamento dei contenuti della piattaforma video sino al 70%.   Due mesi fa la Bielorussia ha dichiarato che creerà una propria versione di piattaforma di condivisione video in stile YouTube.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di Rafael Rigues via Flickr pubblicata su licenza CC BY 2.0
Continua a leggere

Internet

YouTube fa sparire il podcast di Rogan con Trump

Pubblicato

il

Da

La lunga conversazione (tre ore) tra il popolare podcaster Joe Rogan e il candidato presidente Donald J. Trump sembra essere stata censurata sulla principale piattaforma di condivisione video della rete, YouTube.

 

Ieri il Rogan ha affrontato le preoccupazioni sulla censura caricando il video completo su X. Ha detto: «Dato che c’è un problema con la ricerca di questo episodio su YouTube, ecco il podcast completo con Trump».

 

 

Elon Musk, padrone di X, ha ripostato il video dicendo, non senza ironia, che YouTube ha avuto «difficoltà tecniche».

 

 

Sostieni Renovatio 21

Una rapida ricerca su YouTube dell’intervista di Rogan con Trump ieri non produceva risultati per il video originale, suggerendo che la piattaforma potrebbe essere stata programmata per soprrimere il contenuto.

 

L’unico modo per guardare il video, hanno rilevato in molti, era andare direttamente al canale di Rogan e cercare il file nella sezione «video recenti».

 

Su X, David Heinemeier Hansson, CTO della società di software Basecamp, ha scritto: «Ho provato a trovare l’intervista Rogan/Trump su YouTube, ma non importa cosa cerco, non viene fuori. Sarebbe oltremodo folle se stessero attivamente cercando di sopprimerla. Deve essere un problema tecnico, giusto?»

 

 

Nel giro di pochi giorni, l’intervista ha ottenuto 37 milioni di visualizzazioni, permettendo al popolo americano di ascoltare l’ex presidente parlare in modo naturale, senza l’ausilio di un teleprompter (il «gobbo» elettronico dei politici americani), per tre ore e senza alcuna modifica da parte dei media tradizionali.

 

Rogan ha aggiunto su un X considerazioni sull’intervista con la sfidante Kamala Harris.

 

«Inoltre, per la cronaca, la campagna di Harris non ha rinunciato a fare il podcast. Hanno offerto una data per martedì, ma avrei dovuto viaggiare da lei e volevano fare solo un’ora. Sono fermamente convinto che il modo migliore per farlo sia nello studio di Austin. Il mio sincero desiderio è solo di avere una bella conversazione e di conoscerla come essere umano. Spero davvero che possiamo farlo accadere».

 

L’oscuramento dell’intervista più importante della campagna politica 2024 arriva mentre nelle testate dell’establishment americano sta avvenendo un cataclisma senza precedenti.

 

Diversi importanti quotidiani hanno rifiutato di sostenere qualsiasi candidato politico, il che ha solo scatenato una tempesta di merda al Washington Post, che per decenni ha sostenuto candidati di sinistra. Jeff Bezos, il proprietario di Amazon e del WaPo, ha pubblicato un editoriale durante la notte spiegando la sua decisione di non sostenere Harris perché il giornale affronta «problemi di credibilità».

 

«La mancanza di credibilità non è un’esclusiva del Post. I nostri giornali fratelli hanno lo stesso problema. Ed è un problema non solo per i media, ma anche per la nazione. Molte persone si stanno rivolgendo a podcast improvvisati, post sui social media imprecisi e altre fonti di notizie non verificate, che possono rapidamente diffondere disinformazione e approfondire le divisioni», ha affermato il Bezos.

Sostieni Renovatio 21

Anche il Los Angeles Times, che ha una tradizione simile di endorsement presidenziali, ha rifiutato di appoggiare un candidato, scatenando anche lì le ire di redattore ed abbonati.

 

Tuttavia Nika Soon-Shiong, 31enne figlia di magnate tecnologico Patrick Soon-Shiong proprietario del giornale, ha dichiarato che la sua famiglia non intende appoggiare la Harris a causa della sua posizione nella guerra a Gaza.

 

«La nostra famiglia ha preso la decisione congiunta di non sostenere un candidato presidenziale. Questa è stata la prima e unica volta in cui sono stata coinvolta nel processo», ha dichiarato la Soon Shiong al New York Times. «Come cittadina di un paese che finanzia apertamente il genocidio e come famiglia che ha vissuto l’apartheid sudafricano, il sostegno è stata un’opportunità per ripudiare le giustificazioni per la diffusa presa di mira dei giornalisti e la guerra in corso contro i bambini».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

Continua a leggere

Internet

X sospende l’account della guida suprema iraniana Khamenei

Pubblicato

il

Da

La piattaforma X di Elon Musk (ex Twitter) ha sospeso l’account in lingua ebraica della Guida suprema iraniana Ali Khamenei un giorno dopo il suo lancio.   La nuova pagina di Khamenei, creata sabato, era diventata inaccessibile già domenica. Il profilo sembra però ora tornato visibile.   «Account sospeso. X sospende gli account che violano le Regole X», si leggeva in un messaggio della piattaforma. X non ha ancora fornito ulteriori spiegazioni per la sua mossa.

Iscriviti al canale Telegram

Il divieto è arrivato solo poche ore dopo che sulla pagina era stato pubblicato un messaggio che recitava: «Il regime sionista ha commesso un errore. Ha sbagliato nei suoi calcoli sull’Iran. Gli faremo capire che tipo di forza, capacità, iniziativa e volontà ha la nazione iraniana».   Nel suo post, Khamenei si era riferito apparentemente all’attacco dell’IDF all’Iran di sabato mattina. Al momento di pubblicare questo articolo, tuttavia, l’account pare tornato online, con tanto di messaggio incriminato.   Lo Stato Ebraico ha affermato di aver preso di mira circa 20 siti militari nel paese in rappresaglia per l’attacco missilistico di Teheran su Israele all’inizio di questo mese.   La Repubblica Islamica ha confermato che il bombardamento ha avuto luogo, ma ha insistito sul fatto che ha causato solo «danni limitati».   Il 1° ottobre, l’Iran ha lanciato circa 200 missili balistici contro Israele, affermando di agire in risposta all’uccisione dei leader di Hamas e Hezbollah, nonché di un generale del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC).   L’account in lingua inglese di Khamenei su X, che ha 1,3 milioni di follower, rimane operativo. In uno dei suoi post più recenti sulla pagina, il leader supremo iraniano ha affermato «dobbiamo far capire ai sionisti il potere del popolo iraniano».   In un altro messaggio, ha accusato l’ONU e altri organismi internazionali di «non aver fatto il loro dovere… di affrontare» Israele, che oltre a prendere di mira l’Iran è anche coinvolto in operazioni militari nella Striscia di Gaza e in Libano.

Aiuta Renovatio 21

Interrogato sul perché censurassero tanti utenti ma non personaggi politici che minacciano la guerra — come Kim Jong-un ed appunto Khamenei, due esempi ricorrenti — il cofondatore ed ex proprietario di Twitter Jack Dorsey ripeteva che la piattaforma riteneva accettabili dichiarazioni belliche che ricadessero sotto la categoria del «saber rattling», il «tintinnio delle spade».   Il nuovo proprietario del social, Elon Musk, ha usato invece il principio secondo cui va considerato pubblicabile ogni sorta di discorso che potrebbe essere fatto dallo scranno della plenaria ONU, dove vari rappresentanti Paesi spesso si lanciano in discorsi infuocati.   La limitazione imposta a Khamenei sembra andare contro questa impostazione.   Come riportato da Renovatio 21, Musk, perennemente accusato di dare spazio a razzisti, neonazisti ed antisemiti su X, con tanto di manovre di enti ebraici come l’ADL, ha sviluppato un rapporto diretto con Netanyahu, che in teoria lo scuda da scrutini e maledizioni da parte giudaica.   In varie occasioni Elon si è dichiarato «filosemita». Nella recente intervista con Tucker Carlson ha dichiarato che, pur non essendo ebreo, ha frequentato una sorta di catechismo presso una scuola ebraica, semplicemente perché, ha raccontato, era vicina ad un posto dove lavorava suo padre.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
 
Continua a leggere

Più popolari