Politica
La moglie di Assange rivela una lettera di membri del Congresso USA a Biden affinché si rinunci all’estradizione
Sedici membri democratici e repubblicani del Congresso americano hanno chiesto al presidente americano Joe Biden di ritirare la richiesta di estradizione statunitense contro il giornalista australiano e fondatore di WikiLeaks Julian Assange, secondo un rapporto di Sputnik.
Il loro documento datato 8 novembre è stato rivelato in un post su X scritto dalla moglie di Assange, Stella Assange, il 9 novembre:
«Come membri del Congresso profondamente impegnati nei principi della libertà di parola e della libertà di stampa, scriviamo per incoraggiare fortemente la vostra Amministrazione a ritirare la richiesta di estradizione statunitense attualmente pendente contro l’editore australiano Julian Assange e a fermare tutti i procedimenti giudiziari contro di lui il prima possibile», hanno scritto i 16 membri.
I firmatari includono i rappresentanti degli Stati Uniti James McGovern, Thomas Massie, Rashida Tlaib, Eric Burlison, Ilhan Omar, Paul Gosar, Ayanna Pressley, Marjorie Taylor Greene, Pramila Jayapal, Matthew Rosendale, Greg Casar, Cori Bush, Jamaal Bowman, Jesus Garcia, Alexandria Ocasio -Cortez e il senatore americano Rand Paul.
I legislatori americani hanno espresso che «profonde preoccupazioni per questo caso sono state ripetutamente espresse dai media internazionali, dai sostenitori dei diritti umani e della libertà di stampa e dai membri del Congresso, tra gli altri».
Sostieni Renovatio 21
Il gruppo bipartisan ritiene che il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti «abbia agito correttamente nel 2013… quando ha rifiutato di perseguire le accuse contro il signor Assange per aver pubblicato i documenti riservati perché riconosceva che l’accusa avrebbe creato un pericoloso precedente», affermando che «è dovere dei giornalisti ricercare fonti, comprese prove documentali, per riferire al pubblico sulle attività del governo».
«Gli Stati Uniti non devono perseguire un’azione giudiziaria inutile che rischia di criminalizzare le pratiche giornalistiche comuni e quindi di rallentare il lavoro della stampa. La esortiamo a garantire che questo caso venga chiuso nel modo più tempestivo possibile» scrivono i deputati USA.
Il giornalista Tucker Carlson, di recente ventilato come possibile vicepresidente di una futura nuova amministrazione Trump, la scorsa settimana è andato a trovale Julian Assange alla prigione di Belmarsh a Londra, dove quest’anno ad alcune ONG è stato proibito di andare.
Il candidato alla presidenza Robert F. Kennedy junior ha dichiarato che arrivato alla Casa Bianca grazierà Assange. Il presidente messicano Andres Manuel Lopez Obrador, dopo aver chiesto a Biden di liberare il giornalista-informatico, ha offerto l’asilo politico per proteggerlo.
L’anno scorso un tribunale spagnuolo aveva convocato l’ex segretario di Stato ed ex capo della CIA Mike Pompeo riguardo al presunto complotto per assassinare Assange.
Stella Assange aveva reso pubblica sei mesi fa la lettera che il marito Julian ha inviato a Re Carlo in occasione della sua incoronazione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Politica
Costantinopoli, per il sindaco (incarcerato) Imamoglu anche l’accusa di spionaggio
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
La nuova presidente irlandese è NATO-scettica e contraria alla militarizzazione dell’UE
Catherine Connolly, candidata indipendente e storica sostenitrice della neutralità militare irlandese, nota per le sue critiche all’espansione della NATO e alla militarizzazione dell’UE, ha trionfato nelle elezioni presidenziali irlandesi con una vittoria schiacciante.
Mentre lo spoglio dei voti era ancora in corso, la principale avversaria, Heather Humphreys, ha riconosciuto la sconfitta, vedendosi superata con un ampio margine. I risultati preliminari indicavano Connolly al 63% dei voti contro il 29% di Humphreys. «Catherine sarà una presidente per tutti e sarà anche la mia presidente», ha dichiarato Humphreys ai media.
Il primo ministro irlandese Micheal Martin ha formalmente congratulato Connolly, definendo la sua vittoria «molto netta».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Pur essendo indipendente, Connolly, 68 anni ed ex sindaco di Galway, ha ricevuto il sostegno dei principali partiti di sinistra, tra cui Sinn Féin e Labour. Il suo successo è stato attribuito in gran parte alla capacità di attrarre il voto dei giovani, grazie a un’efficace campagna sui social media e a una forte risonanza in un contesto di crescente malcontento per la crisi abitativa e il costo della vita in Irlanda.
Durante la campagna, Connolly ha ribadito l’importanza della neutralità irlandese, criticando l’UE per il suo orientamento verso la militarizzazione a discapito del welfare. Pur esprimendo critiche alla Russia per il conflitto ucraino, ha sostenuto che il ruolo «bellicoso» della NATO abbia contribuito alla crisi.
Il mese scorso, durante un dibattito all’University College di Dublino, Connolly ha paragonato l’attuale impegno della Germania nel rilanciare la propria economia attraverso il «complesso militare-industriale» al riarmo degli anni Trenta sotto il nazismo, affermando: «Vedo alcuni parallelismi con gli anni Trenta».
Sebbene il ruolo del presidente in Irlanda, una democrazia parlamentare, sia principalmente simbolico, esso comporta poteri significativi, come la possibilità di deferire leggi alla Corte Suprema per verificarne la costituzionalità e di sciogliere la Camera Bassa del Parlamento, convocando nuove elezioni in caso di perdita della fiducia da parte di un primo ministro.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine diHouses of the Oireachtas via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Politica
Il presidente romeno fischiato per il sostegno all’Ucraina
🇷🇴 ROMANIAN PRESIDENT NICUSOR DAN BOOED!
People shouted “Shame,” “Traitor,” “Go to Ukraine.” pic.twitter.com/b0LuAALd91 — Lord Bebo (@MyLordBebo) October 24, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura6 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Oligarcato1 settimana faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













