Spirito
La Chiesa greco-cattolica ucraina contesta Zelen’skyj

L’adozione da parte del governo ucraino di una controversa legge che limita l’indipendenza delle agenzie anticorruzione del Paese ha provocato una forte reazione da parte dell’arcivescovo Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore della Chiesa greco-cattolica. Il capo di Stato ucraino ha rapidamente ritirato le accuse di autoritarismo rivoltegli nel suo Paese.
Dall’intervento militare russo nel Donbass nel 2022, il vescovo Sviatoslav Shevchuk si è distinto come una figura di spicco, offrendo sostegno spirituale e morale alla popolazione ucraina attraverso messaggi quotidiani. In questo contesto, l’adozione del disegno di legge 12414, depositato il 22 luglio 2025 dal governo ucraino, ha suscitato un’ampia indignazione.
La legge mirava a modificare lo status dell’Ufficio Nazionale Anticorruzione e della Procura Specializzata Anticorruzione, riducendone l’indipendenza: una mossa vista come un passo indietro nella lotta alla corruzione endemica nel Paese. Nel suo videomessaggio del 27 luglio, il vescovo Shevchuk ha descritto il nuovo sistema come un «sabotaggio morale» contro lo Stato.
A suo avviso, la legge ha «creato pericolose tensioni sociali, minando la fiducia della popolazione nelle autorità e mettendo a repentaglio la fiducia dei partner internazionali». Questa posizione giunge in un momento in cui la corruzione è vista come un ostacolo allo sviluppo nazionale, ma anche come una minaccia diretta alla sicurezza nazionale in tempo di guerra.
Sostieni Renovatio 21
L’adozione del disegno di legge ha scatenato immediate proteste. Già il 22 luglio, nella capitale e in altre città sono scoppiate proteste, con i cittadini che chiedevano al capo dello Stato di porre il veto alla legge.
Di fronte alla prima grave crisi politica da quando ha assunto l’incarico sei anni fa, Volodymyr Zelens’kyj ha inizialmente tentato di difendere il disegno di legge accusando le strutture interessate di inefficienza e di essere sotto «influenza russa». Ma sotto la pressione interna e internazionale, il presidente ha fatto marcia indietro, presentando un nuovo disegno di legge al Parlamento.
Il nuovo testo, adottato senza difficoltà il 31 luglio da un parlamento docile nei confronti dell’attuale uomo forte del Paese, mira a ripristinare l’indipendenza delle agenzie anticorruzione, introducendo al contempo misure di protezione contro possibili interferenze russe.
Il vescovo Shevchuk ha elogiato la mobilitazione dei giovani ucraini, i primi a scendere in piazza per protestare. Tuttavia, il prelato ha invitato alla cautela, sottolineando che «una giustificata indignazione» non dovrebbe compromettere la capacità dell’Ucraina di difendersi. Ha inoltre sottolineato l’importanza del dialogo tra la società e i leader, un messaggio che riflette il suo ruolo di figura unificante in un Paese che si trova ad affrontare molteplici sfide. In particolare, avendo alla sua guida un presidente sempre più contestato, che usa il pretesto dell’intervento russo nel Donbass per evitare di affidare il suo mandato agli elettori ucraini, cosa che avrebbe dovuto fare dal 20 giugno 2024.
Per il vescovo Shevchuk, la lotta alla corruzione non è solo una questione politica, ma un imperativo morale, poiché la legge 12414 si inserisce in questa tradizione, evidenziando al contempo i rischi che la corruzione rappresenta per la coesione nazionale e la credibilità internazionale dell’Ucraina.
Articolo previamente apparso su FSSPX.News
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Longin Wawrynkiewicz via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Poland; immagine tagliata
Spirito
Viganò contro papa Leone sull’onoreficenza dell’arcidiocesi al politico abortista

1/2
Alla domanda sull’opportunità di conferire il premio dell’Arcidiocesi di Chicago al Senatore Dick Durbin, esponente della Sinistra Radicale Woke e abortista notorio, Prevost ha risposto che «è importante considerare l’intera attività del Senatore» e che «Chi dice “Sono… pic.twitter.com/wKmMWuNcpQ — Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) October 1, 2025
Sostieni Renovatio 21
2/2 Contrariamente a quanto affermato da Leone, non c’è niente di “complesso” in questo, se non il rifiuto di affermare la Verità e di non delegittimare Blase Cupich, potente erede e seguace di Joseph Bernardin e di Theodore McCarrick, insieme ad altri Prelati tuttora in carica.…
— Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) October 1, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
Trump condivide la preghiera a San Michele Arcangelo

Il presidente Donald Trump il 29 settembre ha condiviso la preghiera di Papa Leone XIII a San Michele in onore della festa dell’arcangelo.
Nel suo «Messaggio presidenziale per la festa di San Michele Arcangelo» del 29 settembre 2025, pubblicato sul sito della Casa Bianca, Trump ha dichiarato: «Oggi, saluto i milioni di credenti cristiani negli Stati Uniti e in tutto il mondo che celebrano la festa di San Michele Arcangelo».
«Secondo la Sacra Scrittura, quando il Diavolo si ribellò a Dio in Cielo, San Michele e la sua legione di angeli scacciarono Satana sulla Terra, riaffermando trionfalmente la sovranità di Dio su tutta la creazione», ha continuato il presidente.
Presidential Message on the Feast of Saint Michael the Archangelhttps://t.co/2GfgzaGPh9
— Karoline Leavitt (@PressSec) September 30, 2025
Aiuta Renovatio 21
«Per 2000 anni, i cristiani hanno guardato a San Michele Arcangelo per protezione, forza e coraggio nei momenti di conflitto, angoscia e dubbio».
Trump ha poi fatto riferimento a Papa Leone XIII, che scrisse la preghiera a San Michele dopo aver avuto una visione della Chiesa attaccata da Satana:
«Nel 1886, circa 140 anni fa, Papa Leone XIII, leader della Chiesa cattolica romana, temendo per il futuro del mondo occidentale, introdusse la leggendaria Preghiera a San Michele, che viene ancora recitata oggi nelle chiese e nelle case di tutta la nostra nazione e di tutto il mondo»
«San Michele Arcangelo, difendici nella battaglia, contro le malvagità e le insidie del demonio sii nostro aiuto. Ti preghiamo supplici: che il Signore lo comandi! E tu, Principe delle milizie celesti, con la potenza che ti viene da Dio, ricaccia nell’inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per il mondo a perdizione delle anime. Amen».
Non è la prima volta che il presidente pubblica la preghiera angelica. Lo scorso anno, in occasione della festa, l’allora candidato alla presidenza Trump pubblicò la preghiera sul suo account X, insieme all’immagine di un dipinto classico di San Michele con la spada in mano, che calpesta la testa del diavolo.
Saint Michael the Archangel, defend us in battle. Be our defense against the wickedness and snares of the Devil. May God rebuke him, we humbly pray, and do thou, O Prince of the heavenly hosts, by the power of God, cast into hell Satan, and all the evil spirits, who prowl about… pic.twitter.com/Z3RoeGUslh
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) September 30, 2024
Iscriviti al canale Telegram
Prima dei cambiamenti liturgici seguiti al Concilio Vaticano II, la preghiera veniva recitata dopo ogni Messa bassa come difesa spirituale contro gli attacchi del diavolo alla Chiesa cattolica.
Come è stato notato l’anno scorso, così parlando Trump si dimostra più cattolico di tantissimi vescovi.
Renovatio 21 offre ai lettori che non conoscessero la preghiere in lingua latina.
Sancte Michael Archangele,
defende nos in proelio; contra nequitiam
et insidias diaboli esto praesidium.
Imperet illi Deus, supplices deprecamur:
tuque, Princeps militiae caelestis,
Satanam aliosque spiritus malignos,
qui ad perditionem animarum pervagantur in mundo,
divina virtute, in infernum detrude.
È bene recitare questa preghiera spesso – almeno ogni sera, specie con i bambini.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine: Marco Pino da Siena (1525-1583), San Michele Arcangelo sconfigge il demone (1573), Chiesa di Sant’Angelo a Nilo, Napoli, dettaglio.
Immagine di Giuseppe Guida via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International; immagine tagliata
Spirito
Spagna, La laboriosa nomina del nuovo nunzio

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro1 settimana fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Storia2 settimane fa
Netanyahu conferma – ancora una volta – che Israele non ha ucciso Charlie Kirk. E neanche San Simonino
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Salute2 settimane fa
I malori della 38ª settimana 2025