Geopolitica
Israele annuncia presenza militare indefinita in Siria

Le Forze di difesa israeliane (IDF) si stanno preparando per una permanenza a tempo indeterminato nella Siria meridionale, ha affermato il ministro della Difesa Israel Katz durante una visita al Monte Hermon, che si trova oltre il confine israeliano nella zona. L’esercito della nazione ha ampliato la sua presenza sul suolo siriano a dicembre, dopo la cacciata dell’ex presidente Bashar Assad.
Lo Stato Ebraico sta cercando di istituire una cosiddetta zona di sicurezza nei territori siriani occupati e nelle aree adiacenti, presumibilmente per combattere le minacce alla sua sicurezza nazionale e tenere di fatto qualsiasi altra forza militare fuori dalla zona, ha affermato Katz mercoledì.
«L’IDF è pronto a rimanere in Siria per un periodo di tempo illimitato. Terremo l’area di sicurezza di Hermon e ci assicureremo che tutta la zona di sicurezza nella Siria meridionale sia smilitarizzata e libera da armi e minacce», ha affermato il ministro della difesa.
Secondo il Times of Israel, l’IDF ha creato nove basi militari nei territori occupati da dicembre, tra cui due sul monte Hermon.
Secondo quanto riferito, l’esercito israeliano considera una zona di 15 chilometri di profondità che va dalle alture del Golan, già occupate illegalmente, fino alla Siria meridionale come un’area operativa legittima.
L’IDF «ha attaccato più di 40 obiettivi nella Siria meridionale per attuare la politica da noi annunciata» mercoledì sera, ha affermato il Katz, aggiungendo che la presenza militare ha lo scopo di scoraggiare le minacce a Israele da parte delle autorità di transizione siriane e di vari gruppi militanti a loro affiliati.
Come riportato da Renovatio 21, in una trasmissione radiofonica di pochi giorni fa l’ex capo della Direzione dell’Intelligence militare israeliana ha espresso il suo sostegno alla «lotta per il potere» in Siria, aggiungendo che il «caos» avvantaggia Israele.
Nelle ultime settimane Israele aveva lanciato raid aerei sul territorio della Siria con l’intento di «smilitarizzarla».
A dicembre, il potere in Siria è stato preso da un’ampia coalizione di gruppi armati guidati dal movimento islamista Hayat Tahrir al-Sham (HTS), guidato da Ahmed al-Sharaa. Verso la fine del 2024, sullo sfondo del passaggio di potere a Damasco, le forze dello Stato Giudaico sono entrate nella zona cuscinetto tra le alture del Golan e la Siria, nonché più in profondità nel territorio siriano.
Netanyahu a inizio anno aveva visitato il territorio israeliano occupato dalle forze dello Stato Ebraico. Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz aveva annunciato che le Forze di Difesa Israeliane (IDF) dovevano istituire una «zona di difesa sterile» temporanea nella Siria meridionale per prevenire qualsiasi «minaccia terroristica» dopo la caduta del governo Assad.
Iscriviti al canale Telegram
A gennaio era stato annesso ad Israele il villaggio della Siria meridionale di Hader, dove gli abitanti drusi avrebbero chiesto di essere incorporati nel Golan occupato dagli israeliani.
Israele aveva poi definito le nuove autorità siriane come «jihadisti educati» e ha affermato di considerarle una minaccia. Da allora, il governo di transizione siriano ha ripetutamente chiesto il ritiro di Israele dalla zona, sollecitando al suo posto l’invio delle forze dell’ONU.
Israele ottenne per la prima volta il controllo delle alture del Golan siriane nel 1967, dopo aver sconfitto Siria ed Egitto nella Guerra dei sei giorni. Damasco non riuscì a riprendere la regione strategica nel 1973. Nel 1981, lo Stato degli ebrei aveva annesso il territorio in una mossa che non fu mai riconosciuta a livello internazionale.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di IDF Spokesperson’s Unit via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Geopolitica
Il cancelliere tedesco Merz elogia Israele per aver fatto «il lavoro sporco per noi»

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Putin: la Russia non chiede la resa dell’Ucraina

La Russia non mira alla resa dell’Ucraina, ha affermato il presidente Vladimir Putin.
Nel corso di una tavola rotonda tenutasi venerdì al Forum economico internazionale di San Pietroburgo, è stato chiesto a Putin se Mosca stesse cercando la «resa incondizionata» dell’Ucraina, come il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta chiedendo all’Iran.
«Non stiamo cercando la resa dell’Ucraina. Insistiamo sul riconoscimento delle realtà che si sono sviluppate sul campo», ha detto Putin, osservando che il conflitto ucraino è «completamente diverso» dall’attuale escalation in Medio Oriente.
Sostieni Renovatio 21
Durante una sessione di domande e risposte, a Putin è stato anche chiesto dei piani militari di Mosca e dell’avanzata oltre gli ex territori ucraini, entrati a far parte della Russia in seguito ai referendum del 2022. Putin non ha dato una risposta diretta, il che suggerisce che, in un certo senso, l’intera Ucraina è russa.
«Ho detto più volte che considero russi e ucraini un unico popolo, di fatto. In questo senso, tutta l’Ucraina è nostra», ha affermato, sottolineando che Mosca non ha mai negato il diritto dell’Ucraina a essere un paese indipendente.
Il presidente non ha escluso la possibilità di impadronirsi della città ucraina di Sumy e di estendere la «zona cuscinetto» progettata per proteggere le aree di confine della Russia da attacchi più in profondità nel territorio ucraino.
«Non abbiamo l’obiettivo di prendere Sumy, ma in linea di principio non lo escludo», ha affermato Putin.
Le truppe russe sono entrate nella regione di Sumy all’inizio di quest’anno, dopo aver espulso le forze d’invasione di Kiev dalla regione russa di Kursk, attaccata dall’Ucraina lo scorso agosto. Secondo il presidente russo, la «zona cuscinetto» nella regione di Sumy è già profonda 10-12 km.
L’attacco alla regione di Kursk ha solo creato ulteriori problemi alle truppe ucraine, già ridotte al minimo, ha affermato Putin, aggiungendo che i ranghi dell’esercito di Kiev sono attualmente occupati in media solo dal 47%.
L’invasione di Kursk si è trasformata in una «catastrofe» per l’esercito ucraino, che ha perso circa 76.000 soldati, ha proseguito.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
L’UE potrebbe cancellare i viaggi senza visto per gli israeliani

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero2 settimane fa
Referendum sul divorzio 2025: quello di sindacati e compagni dalla realtà
-
Pensiero6 giorni fa
La metamorfosi di Trump tra l’Iran e Israele: spietata, sanguinaria arte del deal
-
Occulto2 settimane fa
Donna e bambina trovate cadaveri a Villa Pamphilj. Luogo di messe nere e politica COVID
-
Vaccini6 giorni fa
Vaccini, la FDA dà il via libera al siero RSV per i neonati: eventi avversi gravi all’11,71%, inclusa la morte
-
Politica2 settimane fa
«Dobbiamo unirci tutti» attorno ai valori musulmani: parla il nuovo premier canadese Mark Carney
-
Spirito2 settimane fa
«Il nuovo ordine esiste già ed è fondato su Cristo, Re e Pontefice»: intervento di mons. Viganò al Forum di Mosca
-
Politica2 settimane fa
Violenza e guerriglia a Los Angeles. Finito il manuale delle rivoluzioni colorate: trappola di sangue per Trump?
-
Essere genitori2 settimane fa
Una nuova ricerca rivela come i vaccini possano causare la morte in culla