Intelligence
Intelligenza Artificiale, McDonald’s con IBM per sostituire i dipendenti

McDonald’s sta collaborando con IBM per implementare la tecnologia di Intelligenza Artificiale per prendere le ordinazioni presso i propri punti McDrive. Lo riporta un comunicato congiunto di IBM e McDonald’s.
«Secondo me, IBM è il partner ideale per McDonald’s data la sua esperienza nella creazione di soluzioni di assistenza clienti basate sull’intelligenza artificiale e riconoscimento vocale», ha detto a CNBC il CEO di McDonald’s Chris Kempczinski.
«Questo accordo accelererà gli sforzi di McDonald’s per fornire un’esperienza del cliente e del personale ancora più conveniente e unica» scrive il comunicato.
La realtà è che nel cliente può aumentare la frustrazione di non poter parlare con un essere senziente – e quindi spiegare le proprie ragioni (e il cliente, lo sappiamo, ha sempre ragione). Tuttavia con il progredire dell’IA, questo potrebbe probabilmente divenire un problema minore.
Il vero problema è la conseguente, logica perdita di moltitudini di posti di lavoro >umani a causa dei sistemi automatizzati
Il vero problema è la conseguente, logica perdita di moltitudini di posti di lavoro umani a causa dei sistemi automatizzati, una tendenza preoccupante che è già ben avviata da più parti, discussa come suo tema principale perfino da un candidato presidente degli USA, Andrew Yang.
Nel 2019, la catena di ristoranti aveva acquistato una startup tecnologica chiamata Apprente e l’ha ribattezzata McD Tech Labs. Come parte della partnership, IBM acquisirà la società.
McDonald’s ha già testato la tecnologia sviluppata da Apprente in diversi ristoranti di Chicago quest’estate.
All’epoca, McDonald’s sosteneva che il sistema era già in grado di gestire circa l’80 percento degli ordini che arrivavano, evadendoli con una precisione di circa l’85%.
Bizzaramente, il CEO di McDonald’s Kempczinski ha affermato che i lavoratori umani erano in realtà desiderosi di aiutare il sistema.
«Abbiamo dovuto fare un po’ di allenamento per “tieni le mani lontane dal volante, lascia che il computer faccia il suo lavoro”», aveva detto l’amministratore delegato dell’impero degli hamburger all’epoca.
Le azioni della società sono leggermente incrementate di qualche punto percentuale dopo che la catena ha battuto le stime di Wall Street con i suoi guadagni del terzo trimestre, riporta sempre la CNBC.
McDonald’s sta scommettendo molto sulla tecnologia per guidare le vendite, come già dimostrato in un’ampia diffusione di chioschi automatizzati per la raccolta degli ordini.
Il coronavirus, che smaterializza qualsiasi rapporto umano, ha solo accelerato il processo. I robot non si infettano, non contagiano, e soprattutto non hanno maternità, ferie, sindacati.
Autisti, giornalisti, piloti di aereo, trader finanziari, giornalisti, stilisti, medici persino psicanalisti e soldati. Nessuno è al riparo dalla disruption dell’automazione, la potenza socialmente distruttiva (ma, per pochi, economicamente conveniente) della sostituzione dell’uomo con la macchina.
E non si creda che il problema riguardi solo lavori «fisici» come quelli nei fast food o nelle catene di montaggio.
Come riportato dall’Harvard Business Review, uno studio del 2019 stimava che il 10% dei posti di lavoro negli Stati Uniti sarebbe stato automatizzato quest’anno. Un altro studio del colosso internazionale della consulenza McKinsey stimava che quasi la metà di tutti i posti di lavoro negli Stati Uniti potrebbe essere automatizzato nel prossimo decennio.
Autisti, giornalisti, piloti di aereo, trader finanziari, giornalisti, stilisti, medici persino psicanalisti e soldati. Nessuno è al riparo dalla disruption dell’automazione, la potenza socialmente distruttiva (ma, per pochi, economicamente conveniente) della sostituzione dell’uomo con la macchina.
Intelligence
Perché il caso Epstein non andrà mai da nessuna parte

In un discorso divenuto virale del podcast dell’ex Navy Seal e operativo CIA Shawn Ryan, il giornalista d’inchiesta americano Nick Bryant racconta che il caso di Jeffrey Epstein è stato insabbiato dal governo federale e non andrà mai avanti perché ciò distruggerebbe l’intero sistema operativo.
«Epstein aveva telecamere in tutte le sue case. Era decisamente un artista del ricatto», osserva Bryant. «Il governo vuole assicurarsi che questo non venga a galla. Gran parte del nostro sistema politico si basa sul ricatto», aggiunge.
«Se quell’angolo oscuro e maligno dell’Intelligence usasse il ricatto contro i nostri politici e altre persone, se usasse i bambini, ciò farebbe infuriare il popolo americano», incalza ulteriormente Bryant. «Per quell’angolo oscuro dell’Intelligence, questa è Omaha Beach. Non cederanno di un millimetro» continua il giornalista con un paragona alla spiaggia sulla costa francese famosa per il suo ruolo nello sbarco in Normandia della Seconda Guerra Mondiale.
Journalist Nick Bryant explains why the federal government actively covers up the Jeffrey Epstein case:
“Epstein had cameras in all of his homes. Epstein was definitely a blackmail artist.”
“The government wants to make sure that that does not come out. A huge part of our… pic.twitter.com/5cyMe2EAHp
— Collin Rugg (@CollinRugg) July 8, 2025
Aiuta Renovatio 21
«Se si considerano tutte le vittime, tutti i carnefici e tutti i mediatori coinvolti nella rete di Epstein… nessuno è stato incriminato tranne Ghislaine Maxwell», spiega il giornalista.
«Ciò dimostra davvero che il nostro governo, purtroppo, vuole porre fine a tutto questo», aggiunge il reporter. «Perché il nostro governo favorisce il traffico di bambini se non per proteggere persone molto potenti e un processo politico?» si chiede il Bryant. «È l’unico modo in cui ha senso», conclude.
Martedì il presidente Trump e il Procuratore generale Pam Bondi hanno risposto in modo molto conciso alla domanda di un giornalista sul caso Epstein, con Trump che si è mostrato chiaramente irritato dal fatto che la questione venisse ancora sollevata.
Trump in campagna elettorale aveva ampiamente promesso di garantire trasparenza sul caso, ma, notano gli osservatori, il suo dipartimento di Giustizia sta erigendo un vero e proprio muro, spingendo molti dei suoi sostenitori a definirlo inaccettabile.
Nel frattempo la base MAGA è fratturata, con voci rilevanti come quella di Tucker Carlson che si dichiara sconvolto e disgustato dall’insabbiamento da parte di Trump e Pam Bondi.
Il nome di Israele viene fatto sempre più spesso: secondo alcuni, la mancata di pubblicazione di file riguardanti Epstein (e, alcuni aggiungono, pure su JFK) sarebbe dovuta al fatto che guasterebbe del tutto i rapporti con lo Stato Ebraico, che sarebbe coinvolto nel sistema creato da Epstein – cosa che molti ritengono possibile viste le tante visite che ha Epstein ha fatto Ehud Barak, ex premier laburista israeliano già capo dei servizi segreti militari israeliani.
Il Barak avrebbe inoltre fatto investire milioni di dollari di Epstein in startup tecnologiche israeliane.
La questione dello spionaggio israeliano relativo ad Epstein emerge anche anche da un altro ingrediente della storia, la «dama» di Epstein Ghislaine Maxwell, il cui padre – il magnate dell’editoria britanniche Robert Maxwell, nato in Boemia con il nome Jan Ludvik Hyman Binyamin Hoch – è considerato come una probabile spia di segreti atomici per conto dello Stato degli ebrei. Al suo funerale erano presenti i vertici dei servizi israeliani e dello Stato stesso.
Maxwell scomparve misteriosamente nell’Atlantico una notte, mentre era a bordo del suo panfilo, chiamato Lady Ghislaine. Ghislaine è l’unica persona in galera per i crimini del caso Epstein, accusata di traffico sessuale, ma non si sa verso chi. Quando era latitante, fu fotografata nel dehors di un caffè di Los Angeles mentre leggeva un libro sulle spie della CIA morte. Poi sparì, sino alla cattura. Ora, in carcere, si dice abbia ritrovato la «fede ebraica del defunto padre».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CCo via Wikimedia; immagine rielaborata
Intelligence
I servizi segreti britannici hanno infiltrato l’agenzia atomica ONU

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligence
Il nonno del nuovo capo dei servizi segreti britannici MI6 era un «macellaio» nazista ucraino

Il nonno di Blaise Metreweli, la donna destinata a diventare la prima donna a guidare il servizio di intelligence estero del Regno Unito (MI6), era un collaborazionista nazista che supervisionò le atrocità nell’Ucraina occupata. Lo riporta il giornale britannico Daily Mail.
Il padre della Metreweli, Constantine, ottenne la naturalizzazione a Hong Kong, sotto amministrazione britannica, nel 1966. All’epoca, la London Gazette lo identificò come Dobrowolski, noto come Constantine Metreweli, di nazionalità incerta.
In un articolo pubblicato giovedì, il Mail ha confermato che Constantine era figlio di un uomo ucraino di origine tedesco-polacca, anch’egli di nome Constantine, che lavorava per i nazisti ed era implicato nell’uccisione di massa di ebrei e in altre atrocità durante la seconda guerra mondiale.
Sostieni Renovatio 21
Il quotidiano ha affermato di aver esaminato «centinaia di pagine di documenti conservati negli archivi di Friburgo, in Germania, che descrivono nei dettagli la vita e i momenti straordinari – e sanguinosi – di Dobrowolski, degni di un thriller di spionaggio».
Secondo i documenti, Dobrowolski nacque in una famiglia di nobili proprietari terrieri in quella che oggi è la regione ucraina di Černigov. Dopo la Rivoluzione bolscevica, la tenuta fu saccheggiata con violenza, portando il giovane Costantino a diventare un feroce nemico delle nuove autorità.
L’uomo fu imprigionato nel 1926 per agitazione antisovietica e antisemita. Si unì agli occupanti tedeschi alla prima occasione nel 1941 e si guadagnò il soprannome di «Macellaio» per le sue azioni brutali. Si ritiene che sia stato ucciso nel 1943. Sua moglie, Barbara (nata Varvara Andreeva), sposò il georgiano David Metreweli nello Yorkshire nel 1947.
Il Mail ha affermato che il governo russo sta cercando di sfruttare la storia familiare della Metreweli per screditarne la nomina. Mentre i media russi hanno riportato l’annuncio della prima donna a capo dell’MI6 e i legami della sua famiglia con l’Ucraina e Hong Kong, i media britannici sembrano essere i primi a fare riferimento al collegamento con il nazismo.
«La signora Metreweli non può essere giudicata per le colpe di suo nonno», si leggeva nel giornale. «Una delle più formidabili agenti dell’intelligence del nostro Paese, ha servito il suo Paese con distinzione in pericolose operazioni per l’MI6 in Europa e Medio Oriente per due decenni».
Non si tratta del primo caso di dirigente di governo occidentale con tracce di ucronazismo nell’albero genealogico. Il caso più noto, è forse quello di Christa Freeland, ex vicepremier del Canada e alto dirigente del World Economic Forum di Davos.
Varie testate dicono che il nonno ucraino della Freeland lavorava per i nazisti. Era l’editore del giornale Krakivski Visti («Notizie su Cracovia») che nel 1943 pubblicò l’appello del Comitato Centrale Ucraino (UCC) affinché gli ucraini si unissero alla divisione Waffen-SS – e Hunka scrive di essersi unito sulla base delle istruzioni dell’UCC.
La Freeland da parlamentare canadese si era unita nel 2014 alla manifestazione di Piazza Maidan a Kiev che portarono al colpo di Stato. La Freeland ha poi dichiarato che suo nonno Mykhailo Khomiak (che avrebbe anglicizzato il suo nome in Michael Chomiak una volta emigrato in Canada) sapeva che i russi sarebbero arrivati nel 1939, quindi ha pensato di andarsene per poter lavorare per un’Ucraina democratica. Tuttavia, l’alta dirigente WEF non menziona che il nonno era partito per il quartier generale nazista a Cracovia, dove fu assunto per dirigere il Krakivski Visti, la voce pubblica non ufficiale dell’UCC. Lavorò per il propagandista nazista Emil Gassner, che riferiva al famigerato governatore generale nazista in Polonia Hans Frank, poi giustiziato a Norimberga per i suoi crimini di guerra.
La rivista di nonno Freeland, si disse, non era inquadrabile esattamente come nazista, tuttavia usava le posizioni naziste per sostenere la resistenza antisovietica ucraina. Il 18 giugno 1941, quattro giorni prima dell’invasione nazista dell’Unione Sovietica, il giornale pubblicò l’articolo «Il problema ebraico in Ucraina», dove si apprende che gli ebrei trasformano gli ucraini in alcolizzati, «hanno benedetto gli abitanti degli altipiani di Verkhovina con la sifilide e li hanno resi schiavi». Il pezzo «profetizzava» che «gli ebrei sarebbero stati schiacciati come un mucchio di vermi parassiti». Le liquidazioni di massa degli ebrei ucraini iniziarono 12 giorni dopo.
Molti altri articoli contro gli ebrei sarebbero stati scritti negli anni successivi.
Aiuta Renovatio 21
La Freeland, già fra gli architetti del congelamento dei conti correnti dei dissidenti durante la protesta dei camionisti anti-vaccino, da giovane ha viaggiato nell’Ucraina sovietica come studentessa, creando, secondo le cronache, qualche scompiglio. Tre anni fa vicepremier si era presentata ad una manifestazione filoucraina di piazza con una sciarpa rossonera tipica degli ucronazisti.
Ad una recente edizione del WEF a Davos, la Freeland in una tavola rotonda del World Economic Forum a Davos ha chiarito che guerra dell’Ucraina contro la Russia è necessaria per rilanciare l’economia globale.
Come riportato da Renovatio 21, i legami del nazionalismo integralista ucraino con la CIA e con i servizi segreti inglesi sono noti da decenni.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, Paesi occidentali – come il Canada – diedero rifugio a migliaia di collaborazionisti nazisti ucraini. Molti di loro furono reclutati dalla CIA per partecipare a operazioni segrete contro l’Unione Sovietica, con una guerriglia nell’Ucraina occidentale che continuò fino agli anni Cinquanta. La principale figura del cosiddetto ucronazismo, Stepan Bandera, fu assassinato a Monaco di Baviera nel 1959; è ritenuto che gli esecutori fossero agenti KGB.
Nel 2023, i legislatori canadesi hanno tributato una standing ovation al veterano delle SS Yaroslav Hunka durante la visita del presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj, dove l’ex collaboratore di Himmler è stato applaudito con una incredibile standing ovation, tra diplomatici stranieri (tra cui, molto controversamente, l’ambasciatore tedesco…). L’allora primo ministro Giustino Trudeau scaricò la responsabilità sul Parlamento, tuttavia l’invito al nazista vero e proprio sembrerebbe essere stato fatto dal governo Trudeau.
A Kiev, personaggi storici associati ai movimenti nazionalisti del tempo di guerra, inclusi criminali di guerra, sono stati onorati come eroi nazionali, senza che nessuno, nemmeno i diplomatici israeliani, avesse qualcosa da eccepire.
È stato riportato che anche Peter Daszak, il presidente della ONG legata al caso di Wuhano, Eco Health Alliance, avrebbe origini ucraine.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
-
Immigrazione1 settimana fa
9 minorenni tedesche abusate sessualmente da siriani in piscina. Il sindaco tedesco accusa il «caldo»
-
Bioetica2 settimane fa
Rapporto ONU spinge per aborto, educazione sessuale, contraccezione, sterilizzazione e provette per le bambine
-
Spirito2 settimane fa
Il cardinale Zen celebra la messa in latino e guida la processione eucaristica del Corpus Domini a Hong Kong
-
Morte cerebrale1 settimana fa
Donna «cerebralmente morta» dà alla luce un figlio. Quindi morta proprio non lo era
-
Eutanasia4 giorni fa
Ecco l’eutanasia dell’Italia geografica. Per far nascere le smart city che ci controlleranno
-
Geopolitica2 settimane fa
Medvedev: «le stronze abbaianti di Bruxelles sono una minaccia diretta per la Russia»
-
Fertilità2 settimane fa
Più aborti spontanei dopo la vaccinazione Pfizer contro il COVID-19 in Israele: studio
-
Vaccini2 settimane fa
Kennedy contro la stampa per le false affermazioni sul timerosal nei vaccini