Connettiti con Renovato 21

Bioetica

Il rapporto sulla morte cerebrale di Harvard ha 50 anni

Pubblicato

il

 

 

50 anni fa, un comitato ad hoc della scuola medica di Harvard dichiarò che i pazienti in un «coma irreversibile» erano morti da un punto di vista legale ed etico.

 

Per coma irreversibile, il comitato aveva in mente «individui in coma che non hanno alcuna attività rilevabile sul sistema nervoso centrale». Nel fare questa dichiarazione, il comitato stava cercando di risolvere una serie di questioni etiche e legali che erano sorte dall’avvento della ventilazione a pressione positiva e dalla ricerca sui trapianti di organi vitali.

 

Il criterio è stato rapidamente sancito dalla legge negli Stati Uniti e, in realtà, nel mondo, ed è diventato lo standard più comune con il quale sono stati regolati gli espianti di organi vitali e la cessazione delle cure .

«I tentativi di trovare una giustificazione concettuale per collegare la morte cerebrale alla morte del paziente rimangono incompleti»

 

Tuttavia, a 50 anni di distanza, il criterio di morte cerebrale per la morte è oggetto di forti critiche, con diversi casi legali di alto profilo negli Stati Uniti che mettono in discussione l’affermazione che i pazienti cerebralmente morti sono davvero morti.

 

In due recenti articoli della JAMA (uno coautore con l’avvocato Thaddeus Pope e lo psichiatra David S. Jones), Robert Truog della Harvard Medical School valuta il criterio della morte cerebrale, sostenendo che, mentre la logica dietro il criterio della morte cerebrale è difendibile, manca comunque giustificazione filosofica.

 

Truog afferma che il criterio di morte cerebrale era inteso a fornire un chiaro criterio biologico in base al quale potremmo basare la nostra definizione legale sulla morte. La legge ha bisogno di distinzioni in bianco e nero e la morte cerebrale fornisce una tale distinzione:

 

«La legge dipende necessariamente da determinazioni per standardizzare molte importanti distinzioni sociali, come quando una persona diventa un adulto, quando una persona è cieca, e quando una persona è morta … Disegnando una linea luminosa a livello di incoscienza permanente e dipendenza del ventilatore, la [Determinazione uniforme della legge sulla morte] * ha definito quando una persona dovrebbe essere considerata morta, rendendo ammissibile per la persona essere un donatore di organi se lo desidera e rendendo possibile per il sistema sanitario rifiutarsi di continuare a fornire al paziente un supporto vitale».

A 50 anni di distanza, il criterio di morte cerebrale per la morte è oggetto di forti critiche

 

Eppure Truog osserva anche che «i tentativi di trovare una giustificazione concettuale per collegare questa diagnosi (cioè la morte cerebrale) alla morte del paziente rimangono incompleti». Egli racconta come il neurologo Alan Shewmon abbia dimostrato che virtualmente ogni funzione intrapresa da un corpo vivente sano può essere trasportata da un defunto in un ventilatore.

 

Si interroga anche sul tentativo del 2008 da parte del Consiglio del Presidente per la Bioetica di definire la morte in termini di assenza del «lavoro vitale fondamentale di un organismo vivente».

 

* L’Uniform Determination of Death Act è un atto del 1981 adottato dalla maggior parte degli stati USA secondo il quale  «Un individuo che ha subito una (1) cessazione irreversibile delle funzioni circolatorie e respiratorie, o (2) cessazione irreversibile di tutte le funzioni dell’intero cervello , compreso il tronco cerebrale, è morto»

Continua a leggere

Bioetica

Madre incinta di 6 mesi muore dopo che il marito l’avrebbe costretta a prendere la pillola abortiva

Pubblicato

il

Da

Una giovane madre in India è morta dopo che il marito l’avrebbe costretta ad assumere la pillola abortiva, presumibilmente a causa di una credenza superstiziosa secondo cui la gravidanza interferirebbe con i rituali di inaugurazione della casa.

 

«Pravallika», 23 anni, era incinta di sei mesi quando ha sofferto di una forte emorragia ed è morta a seguito di un presunto aborto forzato nel distretto di Adilabad, Telangana, sabato. Suo marito, S. Prashant, è accusato dalla famiglia di averle somministrato le pillole contro la sua volontà e di essere poi fuggito.

 

Secondo la denuncia alla polizia presentata dal fratello, Pravallika aveva assunto le pillole sotto pressione da parte di Prashant, il quale sosteneva che la gravidanza avrebbe interferito con le cerimonie religiose della loro nuova casa.

Sostieni Renovatio 21

I parenti di Pravallika affermano che egli fosse convinto che una donna non dovesse rimanere incinta durante i riti di inaugurazione della casa, noti come Griha Pravesh. Fonti online, come Housing.com di Mumbai, ribadiscono questo divieto, sebbene non sia una regola assoluta.

 

Pravallika è stata inizialmente curata presso il Rajiv Gandhi Institute of Medical Sciences di Adilabad, ma è stata trasferita al Gandhi Hospital di Secunderabad quando le sue condizioni sono peggiorate. È morta sabato sera.

 

Le autorità hanno registrato un caso ai sensi dell’articolo 90 del Bharatiya Nyaya Sanhita (codice giudiziario indiano), che riguarda gli aborti spontanei fatali. Pravallika lascia un figlio di due anni. Suo marito, Prashant, è ancora latitante.

 

La polizia afferma di stare ancora cercando di capire quali pillole siano state usate e se ci sia stata coercizione, ma i parenti sostengono che le siano stati somministrati i farmaci abortivi senza il consenso informato. È in attesa di un rapporto autoptico.

 

La pillola abortiva gode di ampio sostegno da parte dei politici di tutto il mondo, tra cui il vicepresidente cattolico degli Stati Uniti J.D. Vance. Tuttavia, sebbene consentano di praticare l’aborto in casa e senza una costosa supervisione medica, vi è una crescente consapevolezza che facilitano l’aborto forzato da parte di partner, genitori o altre parti violente.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Continua a leggere

Bioetica

mRNA autoreplicante, normalizzazione della società e «influencer del dissenso» amici del giaguaro

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 pubblica il comunicato del Comitato Internazionale per l’Etica della Biomedicina (CIEB).  

Parere (n. 28) sull’mRNA autoreplicante, la normalizzazione della società e gli amici del giaguaro

  L’assenza di qualsivoglia dibattito in merito ai rischi dei cosiddetti vaccini a mRNA autoreplicante – associata al silenzio che circonda la diffusione dell’intelligenza artificiale o la revisione del Regolamento sanitario internazionale dell’OMS – ripropone ancora una volta il processo di normalizzazione della società condotto da forze solo apparentemente in conflitto tra loro.   Ovviamente non stupisce che questo processo sia condotto dagli stakeholder del capitalismo ultra-finanziario e digitale, ossia dai soggetti che hanno pianificato e gestito l’emergenzialismo avviato con la truffa pandemica e proseguito prima con il cambiamento climatico, poi con la guerra in Ucraina e oggi con il riarmo dell’Europa: soggetti che – controllando a un tempo i circuiti scientifici, accademici, produttivi, culturali, comunicativi e decisionali – hanno buon gioco nel manipolare i dati (scientifici, medici, economici, strategici, ecc.), nel propagandare il terrore e nell’azzerare i diritti fondamentali in vista del soggiogamento dell’umanità che coronerà l’instaurazione del totalitarismo biopolitico globale.   Esempio paradigmatico in tal senso è offerto dalle notizie di stampa secondo cui l’autore di un recente omicidio commesso in provincia di Torino «Era un No Vax convinto e dopo il COVID è peggiorato». (1)

Sostieni Renovatio 21

Potrebbe stupire, invece, che alla normalizzazione della società lavorino parallelamente i soggetti che si autodefiniscono anti-sistema e che, più o meno periodicamente, si affacciano sul palcoscenico mediatico – in origine costituito dai soli social media, oggi anche dai media mainstream – per rivelare tardive verità e segreti di Pulcinella affogandoli in un mare magnum di informazioni controverse, spesso contraddittorie e comunque lontane dalla percezione del grande pubblico.   Gli esempi in tal senso crescono al crescere degli influencer del dissenso, ma qui basti ricordare ancora una volta che l’attuale coro di critiche all’obbligo vaccinale si è levato solo dopo il termine della pandemia, e non prima, e che ancora oggi nessuno, o quasi, invoca la giusta punizione per i responsabili dei biocrimini contro l’umanità commessi durante il Covid, compiacendosi di partecipare ai lavori di sterili commissioni d’inchiesta.   I soggetti in parola, inizialmente ridicolizzati alla stregua di «no-questo» e «no-quello», sono gli stessi che, dopo aver coagulato attorno a loro, con approccio manicheo, una certa massa di comparse del dissenso, cominciano a sollevare larvate obiezioni e sottili distinguo fino a risultare indistinguibili dai soggetti contro cui si schieravano fino a poco tempo prima: cosa che – questa sì non stupisce davvero – risulta perfettamente in linea con l’esperienza politica italiana, dove tutti i movimenti di rottura, nessuno escluso, hanno cambiato ideologia e casacca appena fatto il loro ingresso nei circhi mediatici, nei salotti romani e nei corridoi ministeriali.   Evidentemente, gli influencer del dissenso si prestano, più o meno consapevolmente, a dare il buon esempio: se l’autonomia (alimentare, sanitaria, culturale) deve essere piegata, se lo spirito critico deve essere frantumato, se la società deve essere normalizzata, può risultare assai utile ottenere dai protagonisti dell’anti-sistema una convinta adesione alla narrazione del sistema stesso.   A questa inversione di tendenza possono concorrere in vario grado pavidità, ignoranza o collusione e, per orientarsi in materia, può essere utile ricordare non solo i maiali di orwelliana memoria, ma anche le parole di Leo Longanesi: «Cercava la rivoluzione, trovò l’agiatezza».   In ogni caso è certo che, tanto gli stakeholder della finanza transnazionale, quanto gli influencer del dissenso, concorrono a secondare l’accettazione acritica di modelli socio-culturali esiziali per il primato dell’essere umano sulla scienza e sulla società, quale codificato dall’art. 2 della Convenzione di Oviedo sulla biomedicina: lo dimostra il fatto che la diffusione dei vaccini a mRNA, per quanti rischi possa suscitare, è sempre e comunque giustificata in nome degli irrinunciabili sviluppi della tecno-scienza; che i biocrimini contro l’umanità perpetrati durante la truffa pandemica sono – ancora oggi – presentati come ineludibile contraccolpo dell’instaurazione di un sistema sanitario più sicuro ed efficace; che l’eutanasia di Stato – quando sarà introdotta, perché non c’è dubbio che sarà introdotta – sarà offerta al pubblico come nuovo e più efficiente criterio di valutazione del rapporto costi-benefici sul piano sanitario e assistenziale; e che la mercificazione dell’essere umano che da tutto ciò deriva è sempre e comunque legittimata quale fatale conseguenza di una innovazione da perseguirsi «whatever it takes».   Un’inversione di tendenza è non solo necessaria e improcrastinabile, ma anche e ovviamente possibile: proprio ciò che i soggetti sopra ricordati tendono a negare, gli stakeholder per ragioni di pura sopravvivenza, gli influencer per le ragioni sopra ricordate. Lo dimostra il fatto che le soluzioni ci sono e sono sotto gli occhi di tutti, ma sono sottaciute o sbrigativamente liquidate nel quadro di concionerie ricamate sopra la testa di cittadini sempre più disorientati e, quindi, sottomessi alle «verità» graziosamente rivelate da istituzioni e media ormai organici – e non più solo funzionali – alle gerarchie e alle logiche del totalitarismo biopolitico globale.    Le soluzioni evocate sono le più temute da quanti agitano, pretestuosamente, lo spettro della recessione economica e dell’ostracismo politico, e consistono nell’uscire dall’Unione Europea, nell’uscire dall’Organizzazione Mondiale del Commercio, nell’uscire dall’Organizzazione mondiale della sanità, nell’uscire dalla NATO: nell’uscire, insomma, dai consessi internazionali che hanno dimostrato nei fatti di essere veri e propri cultori della manipolazione delle evidenze, della propaganda del terrore, dell’azzeramento dei diritti fondamentali.   Si tratta di soluzioni, è appena il caso di ricordare, del tutto lecite e praticabili, perché il diritto di recesso degli Stati dalle Organizzazioni internazionali è un principio generale di diritto internazionale: negarlo – qualunque sia lo spettro agitato a tal fine – costituisce semplicemente l’ennesima dimostrazione di pavidità, di ignoranza, di collusione.    Se la sovranità appartiene al popolo, come afferma l’art. 1 della Costituzione italiana, è giunto il momento che la politica ricordi finalmente la fonte di legittimazione della propria autorità, invece che continuare a invertire la causa con l’effetto, e che cominci a dimostrare nei fatti quel sovranismo funzionale ai reali diritti e interessi dei cittadini su cui ha costruito la propria fortuna.   CIEB 6 giugno 2025   Il testo ufficiale del presente Parere è pubblicato su: www.ecsel.org/cieb   NOTE 1) Cfr. https://www.lastampa.it/torino/2025/05/31/news/femminicidio_grugliasco_piersanti_no_vax_raccolta_fondi-15171654/

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
   
Continua a leggere

Bioetica

L’amministrazione Trump revoca l’obbligo dell’era Biden che obbligava i medici a praticare aborti

Pubblicato

il

Da

L’amministrazione Trump ha ufficialmente revocato le linee guida dell’era Biden che utilizzavano la legge federale per costringere i medici del pronto soccorso a praticare aborti ai sensi dell’Emergency Medical Treatment and Labor Act (EMTALA). Lo riporta LifeSiteNews.

 

La mossa conferma le chiare parole della legge: l’EMTALA protegge sia la «donna incinta» che il «nascituro».

 

«I medici, soprattutto nei pronto soccorso, hanno il compito di preservare la vita. L’amministrazione Trump ha revocato un mandato dannoso dell’era Biden che costringeva i medici a porre fine alle vite dei nascituri, violando i loro principi più profondi», ha spiegato Matt Bowman, consulente senior di Alliance Defending Freedom (ADF), direttore della divisione Regulatory Practice.

Sostieni Renovatio 21

L’ADF rappresentava un gruppo di medici e operatori sanitari cattolici che avevano contestato l’obbligo.

 

«I medici del pronto soccorso possono curare e curano condizioni potenzialmente letali come le gravidanze ectopiche, e ogni stato consente ai medici di fare tutto il necessario per preservare la vita di una madre», ha affermato Bowman. «Ora, i medici potranno svolgere il loro compito di donatore di vita senza il timore che i funzionari governativi li costringano a porre fine alla vita e a violare le loro convinzioni».

 

L’EMTALA aveva lo scopo di garantire che gli ospedali non costringessero i pazienti a basso reddito o privi di assicurazione sanitaria a trasferirsi in altre strutture quando necessitavano di cure mediche «stabilizzanti», come previsto dalla legge. Garantisce inoltre alle donne in travaglio di poter partorire in qualsiasi ospedale, indipendentemente dalla loro situazione finanziaria.

 

 

Tuttavia, l’amministrazione Biden ha cercato di reinterpretare l’EMTALA per includere il diritto all’aborto in seguito all’annullamento della sentenza Roe v. Wade del giugno 2022. L’amministrazione ha regolarmente creato nuove regole e programmi per decreto esecutivo in seguito alla sentenza della Corte Suprema, tra cui un promemoria del Pentagono sui viaggi per l’aborto e ignorando una chiara legge federale che vieta la spedizione di farmaci abortivi.

 

Le linee guida del governo del luglio 2022 affermavano:

 

«Se un medico ritiene che una paziente incinta che si presenta al pronto soccorso stia vivendo una condizione medica di emergenza come definita dall’EMTALA e che l’aborto sia il trattamento stabilizzante necessario per risolvere tale condizione, il medico è tenuto a somministrare tale trattamento. Quando una legge statale proibisce l’aborto e non prevede un’eccezione per la vita della donna incinta – o definisce l’eccezione in modo più restrittivo rispetto alla definizione di condizione medica di emergenza dell’EMTALA – tale legge statale è preclusa».

Aiuta Renovatio 21

«Sotto la guida del dottor Oz, l’amministrazione Trump ha ottenuto un’altra vittoria per la vita e la verità, fermando l’attacco di Biden alle cure di emergenza sia per le donne incinte che per i loro bambini non ancora nati», ha affermato Marjorie Dannenfelser, presidente di SBA Pro-Life America, celebrando la vittoria.

 

Il dott. Mehmet Oz è l’amministratore dei Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS).

 

«È un fatto inconfutabile che le donne incinte siano protette dalle leggi pro-life. Le donne possono ricevere assistenza in caso di aborto spontaneo, gravidanza extrauterina e qualsiasi emergenza medica in tutti i 50 Stati», ha affermato Dannenfelser. «I Democratici hanno creato confusione su questo fatto per giustificare il loro programma estremamente impopolare per l’aborto in tutti i trimestri. In situazioni in cui ogni minuto conta, le loro bugie portano a ritardi nelle cure e mettono le donne in un pericolo inutile e inaccettabile».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
 

Continua a leggere

Più popolari