Spirito
Il cardinale Burke e l’arcivescovo Cordileone celebreranno la «Messa delle Americhe» in latino

Il cardinale Raymond Burke e l’arcivescovo Salvatore Cordileone celebreranno martedì una solenne messa pontificale presso il Santuario di Nostra Signora di Guadalupe, fondato dal cardinale Burke. Lo riporta LifeSite.
Gli stimati prelati, noti per la loro difesa della riverenza liturgica e dell’ortodossia, celebreranno la cosiddetta «Messa delle Americhe» come una Messa tradizionale in latino presso il Santuario, situato a La Crosse, nello Stato americano del Wisconsin.
La «Messa delle Americhe» è un omaggio a Nostra Signora di Guadalupe e a Nostra Signora dell’Immacolata Concezione, commissionata nel 2018 dall’arcivescovo Cordileone e composta da Frank LaRocca dell’Istituto Papa Benedetto XVI per la musica sacra e il culto divino.
Sostieni Renovatio 21
La Messa delle Americhe «integra il canto gregoriano con melodie tradizionali messicane, come “La Guadalupana“», ha osservato il Santuario di Nostra Signora di Guadalupe . L’arcivescovo Cordileone, che guida l’arcidiocesi di San Francisco, sarà il celebrante principale della messa, che inizierà alle 12:15 ora locale e sarà trasmessa più tardi su EWTN.
Il 31 luglio il Santuario ha celebrato anche il 17° anniversario della sua dedicazione; l’omelia della messa per l’anniversario della dedicazione è stata tenuta dal cardinale Willem Eijk, arcivescovo di Utrecht nei Paesi Bassi.
La commistione di una Messa con rito recente con il rito antico rappresenta qualcosa di inedito, quantomeno al livello delle personalità della gerarchia coinvolte.
L’arcivescovo Cordileone ha dichiarato al National Catholic Register che la «scelta è stata in realtà del Santuario» di celebrare la messa nella forma tradizionale piuttosto che secondo il Novus Ordo. «Celebriamo più spesso questa Messa delle Americhe nella forma ordinaria. Ma è anche vero che quando Frank La Rocca ha adattato la versione originale del Novus Ordo alla forma straordinaria, ha reso una Messa meravigliosa ancora più squisita. Questa è musica sacra che eleva le anime alla contemplazione del Signore».
Scopriamo quindi che l’arcivescovo di San Francisco ha già detto questa messa in versione paratradizionale, sulla cui legittimità è lecito il tradizionista abbia dubbi, ma che dimostra ulteriormente il movimento della chiesa conservatrice verso la liturgia vetus ordo.
«L’ultima volta che ho celebrato la Messa delle Americhe secondo il Messale del 1962, è stato nel 2019, presso la Basilica del Santuario Nazionale dell’Immacolata Concezione a Washington, DC», ha ricordato l’arcivescovo Cordileone. «Migliaia di persone hanno affollato la Basilica e centinaia di migliaia l’hanno seguita online».
«Non vedo l’ora di vivere di nuovo questo momento di grazia con molti dei miei fratelli cattolici, questa volta al Santuario di Nostra Signora di Guadalupe con il cardinale Burke», ha continuato il prelato californiano, già a capo dell’arcidiocesi della città di gay e massoni, e per questo oggetto di attacchi continui in tutti questi anni. Renovatio 21 può testimoniare direttamente le difficoltà vissute a San Francisco dalle comunità di fedeli della Messa in latino e dei fedeli cattolici in generale.
Il cardinale Burke ha spiegato che il Santuario celebra solitamente una Messa Pontificale il 5 agosto, festa della Dedicazione di Santa Maria Maggiore, Nostra Signora della Neve. La Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma ha una speciale affiliazione con il Santuario di Nostra Signora di Guadalupe, concessa da Papa Benedetto XVI nel 2011.
Aiuta Renovatio 21
«È quindi del tutto naturale celebrare la Messa pontificale secondo quell’uso in un’occasione così solenne», ha affermato il cardinale, sottolineando i meriti unici della Messa in latino. «La bellezza dell’uso più antico (usus antiquior), quando celebrato con la dovuta cura e amore, attrae i fedeli e ne eleva i cuori e le menti a Nostro Signore, che dal Suo posto nella gloria eterna alla destra del Padre discende sugli altari delle nostre cappelle e chiese per rendere sacramentalmente presente il Suo Sacrificio sul Calvario. Ogni aspetto dell’uso più antico del Rito Romano indica il reale incontro del Cielo con la terra che avviene ogni volta che si celebra la Santa Messa».
Il Santuario di Nostra Signora di Guadalupe ospita numerose reliquie di prima classe, tra cui quelle di Santa Teresa di Lisieux, Santa Gianna Beretta Molla, Santa Teresa di Calcutta, Santa Faustina Kowalska, Santa Maria Goretti, San Pellegrino e il Beato Miguel Pro, scrive LifeSite. I padri Norbertini dell’Abbazia di San Michele in California sovrintendono alla cura spirituale del Santuario.
La chiesa ospita anche un «memoriale dei non nati».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Pgnielsen79 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Spirito
Viganò contro papa Leone sull’onoreficenza dell’arcidiocesi al politico abortista

1/2
Alla domanda sull’opportunità di conferire il premio dell’Arcidiocesi di Chicago al Senatore Dick Durbin, esponente della Sinistra Radicale Woke e abortista notorio, Prevost ha risposto che «è importante considerare l’intera attività del Senatore» e che «Chi dice “Sono… pic.twitter.com/wKmMWuNcpQ — Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) October 1, 2025
Sostieni Renovatio 21
2/2 Contrariamente a quanto affermato da Leone, non c’è niente di “complesso” in questo, se non il rifiuto di affermare la Verità e di non delegittimare Blase Cupich, potente erede e seguace di Joseph Bernardin e di Theodore McCarrick, insieme ad altri Prelati tuttora in carica.…
— Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) October 1, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
Trump condivide la preghiera a San Michele Arcangelo

Il presidente Donald Trump il 29 settembre ha condiviso la preghiera di Papa Leone XIII a San Michele in onore della festa dell’arcangelo.
Nel suo «Messaggio presidenziale per la festa di San Michele Arcangelo» del 29 settembre 2025, pubblicato sul sito della Casa Bianca, Trump ha dichiarato: «Oggi, saluto i milioni di credenti cristiani negli Stati Uniti e in tutto il mondo che celebrano la festa di San Michele Arcangelo».
«Secondo la Sacra Scrittura, quando il Diavolo si ribellò a Dio in Cielo, San Michele e la sua legione di angeli scacciarono Satana sulla Terra, riaffermando trionfalmente la sovranità di Dio su tutta la creazione», ha continuato il presidente.
Presidential Message on the Feast of Saint Michael the Archangelhttps://t.co/2GfgzaGPh9
— Karoline Leavitt (@PressSec) September 30, 2025
Aiuta Renovatio 21
«Per 2000 anni, i cristiani hanno guardato a San Michele Arcangelo per protezione, forza e coraggio nei momenti di conflitto, angoscia e dubbio».
Trump ha poi fatto riferimento a Papa Leone XIII, che scrisse la preghiera a San Michele dopo aver avuto una visione della Chiesa attaccata da Satana:
«Nel 1886, circa 140 anni fa, Papa Leone XIII, leader della Chiesa cattolica romana, temendo per il futuro del mondo occidentale, introdusse la leggendaria Preghiera a San Michele, che viene ancora recitata oggi nelle chiese e nelle case di tutta la nostra nazione e di tutto il mondo»
«San Michele Arcangelo, difendici nella battaglia, contro le malvagità e le insidie del demonio sii nostro aiuto. Ti preghiamo supplici: che il Signore lo comandi! E tu, Principe delle milizie celesti, con la potenza che ti viene da Dio, ricaccia nell’inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per il mondo a perdizione delle anime. Amen».
Non è la prima volta che il presidente pubblica la preghiera angelica. Lo scorso anno, in occasione della festa, l’allora candidato alla presidenza Trump pubblicò la preghiera sul suo account X, insieme all’immagine di un dipinto classico di San Michele con la spada in mano, che calpesta la testa del diavolo.
Saint Michael the Archangel, defend us in battle. Be our defense against the wickedness and snares of the Devil. May God rebuke him, we humbly pray, and do thou, O Prince of the heavenly hosts, by the power of God, cast into hell Satan, and all the evil spirits, who prowl about… pic.twitter.com/Z3RoeGUslh
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) September 30, 2024
Iscriviti al canale Telegram
Prima dei cambiamenti liturgici seguiti al Concilio Vaticano II, la preghiera veniva recitata dopo ogni Messa bassa come difesa spirituale contro gli attacchi del diavolo alla Chiesa cattolica.
Come è stato notato l’anno scorso, così parlando Trump si dimostra più cattolico di tantissimi vescovi.
Renovatio 21 offre ai lettori che non conoscessero la preghiere in lingua latina.
Sancte Michael Archangele,
defende nos in proelio; contra nequitiam
et insidias diaboli esto praesidium.
Imperet illi Deus, supplices deprecamur:
tuque, Princeps militiae caelestis,
Satanam aliosque spiritus malignos,
qui ad perditionem animarum pervagantur in mundo,
divina virtute, in infernum detrude.
È bene recitare questa preghiera spesso – almeno ogni sera, specie con i bambini.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine: Marco Pino da Siena (1525-1583), San Michele Arcangelo sconfigge il demone (1573), Chiesa di Sant’Angelo a Nilo, Napoli, dettaglio.
Immagine di Giuseppe Guida via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International; immagine tagliata
Spirito
Spagna, La laboriosa nomina del nuovo nunzio

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro1 settimana fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Storia2 settimane fa
Netanyahu conferma – ancora una volta – che Israele non ha ucciso Charlie Kirk. E neanche San Simonino
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Salute2 settimane fa
I malori della 38ª settimana 2025