Economia
Il banco cripto Binance accusato di aver sequestrato fondi di «tutti i palestinesi» su richiesta israeliana

Il principale exchange di criptovalute Binance è stato accusato di aver sequestrato «tutti i fondi di tutti i palestinesi» su richiesta delle Forze di difesa israeliane (IDF). L’exchange ha negato l’accusa, insistendo sul fatto di aver preso di mira solo un numero «limitato» di account per «fondi illeciti».
L’accusa è stata sollevata lo scorso lunedì per la prima volta da Ray Youssef, CEO del mercato di criptovalute peer-to-peer NoOnes e co-fondatore della piattaforma di criptovalute Paxful. L’imprenditore di criptovalute ha postato su X un’accusa diretta a Binance, che a suo dire avrebbe sequestrato i fondi di tutti i palestinesi.
«Binance ha sequestrato tutti i fondi di tutti i palestinesi come da richiesta dell’IDF. Si rifiutano di restituire i fondi. Tutti gli appelli sono stati respinti», ha affermato Youssef, citando diverse fonti e una lettera delle autorità israeliane che si dice sia stata fatta circolare da Binance.
Binance has seized all funds from all Palestinians as per the request of the IDF. They refuse to return the funds. All appeals denied.
Your funds are SAFU at @noonesapp tho.
In accordance with the authority delegated to me by the Minister of Defense, according to Section 61(a)… pic.twitter.com/RYlsFmlh2i
— Ray Youssef (@ray_noOnes) August 26, 2024
Iscriviti al canale Telegram
La lettera, firmata nel novembre 2023 dall’Ufficio nazionale israeliano per il finanziamento del terrorismo, Paul Landes, sarebbe stata citata dalla piattaforma in risposta agli utenti palestinesi che avevano fatto ricorso contro il blocco. I documenti citano una legge israeliana che consente all’esercito di emettere un «sequestro temporaneo di proprietà di un’organizzazione terroristica dichiarata», comprese le criptovalute.
Si prevede che la misura non avrà ripercussioni solo sui palestinesi, ma anche sui cittadini degli altri Paesi confinanti con Israele, ha affermato Youssef.
«Tutti i palestinesi sono colpiti e, a giudicare da come stanno andando le cose, tutti i libanesi e i siriani riceveranno lo stesso trattamento. Non le tue chiavi, non le tue monete», ha affermato Youssef.
Binance ha fermamente respinto le accuse, con il suo attuale CEO Richard Teng che ha liquidato i rapporti come diffusione di «FUD», cioè «paura, incertezza e dubbio».
FUD. Only a limited number of user accounts, linked to illicit funds, were blocked from transacting. There have been some incorrect statements about this.
As a global crypto exchange, we comply with internationally accepted anti-money laundering legislation, just like any other…
— Richard Teng (@_RichardTeng) August 28, 2024
«Solo un numero limitato di account utente, collegati a fondi illeciti, sono stati bloccati dalle transazioni. Ci sono state alcune dichiarazioni errate a riguardo», ha scritto Teng su X mercoledì, ribadendo la conformità della piattaforma con la «legislazione antiriciclaggio accettata a livello internazionale».
Il boss di Binance, tuttavia, non ha elaborato il numero di utenti interessati o il volume di fondi «congelati» sui loro account. I palestinesi hanno solo una presenza minore sulla piattaforma.
Aiuta Renovatio 21
La quota di traffico dalla Palestina ammontava a solo circa lo 0,05% del traffico totale nell’ultimo anno, ha riportato la testata specializzata in criptovalute Cointelegraph, citando i dati statistici raccolti dalla fonte di analisi del sito web SimilarWeb.
Come riportato da Renovatio 21, tre mesi fa il fondatore di Binance Changpeng Zhao – noto come CZ – è entrato in galera per scontare una pena detentiva di quattro mesi in California a seguito del suo accordo con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti.
Il CZ sette mesi prima si era dimesso da Binance e dichiarato colpevole rispetto ad accuse penali e civili in un accordo negoziato con la giustizia americana.
Come riportato da Renovatio 21, Binance ad inizio anno aveva subito un significativo deflusso di fondi. In seguito, la SEC (l’organo di controllo sulla Borsa di Wall Street) aveva chiesto ad un tribunale federale di emettere un ordine restrittivo per congelare le attività statunitensi di Binance. Il banco, cinque mesi fa, è stato vietato in Nigeria. Un anno fa era andato in bancarotta anche il banco di criptovalute BlockFi.
Da un anno si registra un crollo gli investimenti sulle società basate sulle crypto, mentre un’altra grande società di criptovalute, Coinbase, ha minacciato di lasciare gli USA.
Un segno concreto al settore è stato comunque dato dal candidato presidenziale Donald J. Trump che alla convention del partito Libertarian ha promesso di graziare Ross Ulbricht, a suo modo considerabile pioniere dei bitcoin in quanto creatore della piattaforma Dark Web di scambio di sostanze illegali Silk Road.
Nello stesso discorso il Trump ha promesso di giammai istituire una CBDC.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
Apple sposta la produzione di iPhone in India

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
Gli USA impongono dazi fino al 3.521% sulle importazioni di energia solare legate alla Cina

Washington ha imposto dazi fino al 3.521% sulle importazioni di energia solare dal Sud-Est asiatico, secondo le informazioni pubblicate lunedì dal dipartimento del Commercio degli Stati Uniti. Gli aumenti fanno seguito alle accuse secondo cui i produttori di proprietà cinese che operano nella regione avrebbero violato le norme commerciali. Lo riporta Bloomberg.
Secondo la testata economica neoeboracena, i dazi colpiscono le importazioni da Malesia, Cambogia, Thailandia e Vietnam, Paesi che complessivamente lo scorso anno hanno fornito agli Stati Uniti apparecchiature solari per un valore di oltre 12,9 miliardi di dollari.
Note come dazi antidumping e compensativi, le misure mirano a contrastare l’impatto di quelle che il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ritiene essere pratiche di sussidi e prezzi ingiusti.
Sostieni Renovatio 21
La decisione è stata presa a seguito di una petizione presentata dall’American Alliance for Solar Manufacturing Trade Committee, che rappresenta diversi produttori statunitensi. Le aziende nazionali hanno affermato che i produttori cinesi di pannelli solari con stabilimenti nei quattro paesi del Sud-Est asiatico esportavano pannelli a prezzi inferiori ai costi di produzione e beneficiavano di sussidi ingiusti che compromettevano la competitività dei prodotti americani.
Le sanzioni variano a seconda dell’azienda e del Paese: i prodotti Jinko Solar provenienti dalla Malesia sono soggetti a dazi antidumping e compensativi combinati del 41,56%, i prodotti Trina Solar realizzati in Thailandia sono soggetti a tariffe del 375,19% e i fornitori cambogiani, che non hanno collaborato all’indagine, rischiano tasse punitive fino al 3.521%.
I critici del provvedimento, come la Solar Energy Industries Association (SEIA), sostengono che i dazi danneggerebbero i produttori di energia solare statunitensi, aumentando il costo delle celle importate, che le fabbriche americane utilizzano per assemblare i pannelli, ha osservato Reuters.
La Commissione per il commercio internazionale, un’agenzia federale statunitense indipendente e imparziale che indaga su questioni legate al commercio, voterà a giugno per determinare se l’industria nazionale ha subito danni materiali a causa delle importazioni, un passaggio necessario affinché i dazi entrino in vigore pienamente.
Dopo che circa 12 anni fa erano stati imposti dazi simili sulle importazioni di energia solare dalla Cina, le aziende cinesi hanno reagito aprendo attività in altri Paesi che non erano state interessate dai dazi, ha osservato Bloomberg.
Le nuove imposte si aggiungeranno ai dazi doganali introdotti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che hanno scosso i mercati globali. Finora, Trump ha imposto dazi del 145% sulle importazioni cinesi e ha minacciato un ulteriore possibile aumento al 245%.
La Cina ha accusato gli Stati Uniti di «bullismo», ha reagito imponendo una tassa del 125% sui prodotti statunitensi e ha promesso di «combattere fino alla fine».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di AgnosticPreachersKid via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Economia
Il dollaro ai minimi storici: Trump tira dritto

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Vaccini e virus COVID stanno causando l’esplosione del cancro: parla il medico miliardario
-
Spirito1 settimana fa
Usurpatore del trono di Pietro, dovrà rendere conto dei suoi crimini: mons. Viganò sulla morte di Bergoglio
-
Spirito5 giorni fa
Un Conclave per «trasformare la Chiesa di Cristo in una organizzazione di matrice massonica»: parla mons. Viganò
-
Occulto7 giorni fa
«Profonda risonanza con i principi della massoneria»: le logge massoniche salutano Bergoglio
-
Pensiero2 settimane fa
Voi che uccidete Dio. E noi che lo permettiamo
-
Spirito1 settimana fa
È morto Bergoglio. Con le sue immani responsabilità.
-
Spirito2 settimane fa
Sacerdote affronta un processo per «scisma» per i messaggi celesti che definirebbero Papa Francesco un «usurpatore»
-
Sanità2 settimane fa
Riecco il Trattato Pandemico: Stati membri OMS firmano