Gender
I vescovi kenioti chiedono una protezione costituzionale dei «valori culturali» dall’attivismo LGBT

La Conferenza dei Vescovi Cattolici del Kenya (KCCB) ha chiesto un emendamento costituzionale per annullare la sentenza della Corte Suprema sul riconoscimento ufficiale del movimento LGBT nel loro Paese. Lo riporta Lifesitenews.
In una dichiarazione rilasciata ai media il 20 aprile, l’arcivescovo Martin Musonde Kivuva, presidente del KCCB, ha invitato il governo a rivedere la costituzione piuttosto che presentare una petizione alla recente sentenza.
«Cari kenioti, come tutti sapete, abbiamo impugnato la sentenza della Corte Suprema del Kenya del 24 febbraio 2023 che concede alle persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e queer (LGBTQ) il diritto di formare e registrare associazioni in Kenya per spingere per i loro interessi», si legge nella nota.
La Conferenza Episcopale keniota ha ribadito che la sentenza della Corte Suprema si basava su un’interpretazione errata delle clausole sulla libertà di associazione (art. 36,1) che intacca i valori sacri del matrimonio e della famiglia sanciti dalla Costituzione. «Pertanto, chiediamo un emendamento costituzionale per rafforzare i nostri valori culturali e religiosi sul matrimonio e la famiglia che devono essere protetti dalla legge suprema del Paese», hanno affermato i vescovi nella dichiarazione letta dall’arcivescovo Kivuva.
I vescovi kenioti hanno anche invitato il governo e il partito di opposizione a considerare di attenuare la loro rivalità politica per il bene dei cittadini che soffrono per la mancanza di beni di prima necessità.
«Durante il nostro incontro di una settimana, abbiamo fatto il punto e riflettuto profondamente sullo stato preoccupante della nostra nazione, in particolare sulla situazione politica ed economica prevalente nel Paese nel periodo delle elezioni generali post-2022», ha detto l’arcivescovo Anthony Muheria in una conferenza stampa.
I vescovi cattolici hanno anche chiesto al governo di considerare le questioni chiave che interrompono la pace e l’unità del Paese sei mesi dopo le elezioni generali.
«Cari kenioti, dopo quelle che tutti abbiamo salutato come le elezioni più pacifiche nella storia del nostro Paese, e dopo la calma che abbiamo vissuto prima, durante e dopo le elezioni, sei mesi dopo, ci aspettiamo che il governo sia in linea corso nel mantenere le promesse nel suo manifesto. Ciò richiede un ambiente favorevole», ha affermato l’arcivescovo Philip Arnold Subira Anyolo dell’arcidiocesi di Nairobi.
I vescovi hanno anche notato che l’ansia politica e le manifestazioni distruttive che il Paese ha vissuto di recente non sono di buon auspicio per la pace e la prosperità della Nazione.
«In quanto kenioti, abbiamo tutti tirato un sospiro di sollievo quando Sua Eccellenza il Presidente William Ruto e l’ex Primo Ministro onorevole Raila Odinga ha accettato di abbracciare il dialogo attraverso un processo parlamentare bipartisan, e abbiamo visto questo come un vero segno di leadership e patriottismo mostrato da leader che amano questo paese, patrioti che si sentono per i keniani sofferenti colpiti dalla povertà e dalla siccità e che sono stufi di infiniti battibecchi politici. Applaudiamo e apprezziamo la buona volontà dimostrata da questi due leader», hanno aggiunto i prelati africani.
«Per favore, lasciati incoraggiare dalla parola di Dio in Isaia 43, 2: «Se dovrai attraversare le acque, sarò con te, i fiumi non ti sommergeranno; se dovrai passare in mezzo al fuoco, non ti scotterai, la fiamma non ti potrà bruciare».
L’introduzione della cultura LGBT in Africa sta scatenando una reazione molto visibile da parte degli africani. Il presidente ugandese Yoweri Musuveni due settimane fa ha esortato i Paesi africani a «salvare il mondo» dall’agenda LGBT. Musuveni, fermo oppositore dell’imperialismo omosessualista, era intervenuto alla una Conferenza interparlamentare internazionale sui valori della famiglia e la sovranità chiamata «Proteggere la cultura africana e i valori della famiglia».
Come riportato da Renovatio 21, a fine 2022 era emerso come un membro del Parlamento ugandese si era opposto alle disposizione pro-omosessualiste e pro-aborto che potrebbero essere incluse nell’aggiornamento di un accordo commerciale tra UE ed alcuni Paesi africani. In Kenya vi sono state reazioni simili da parte dei parlamentari conservatori a fine febbraio in risposta alla sentenza della corte suprema del loro paese per autorizzare la creazione di gruppi LGBT, nonostante il fatto che le azioni omosessuali siano contro la legge in Kenya.
Un esperto che il presidente ugandese Musuveni aveva invitato alla conferenza internazionale era il dottor Wahome Ngare, presidente dell’Associazione dei medici cattolici del Kenya e medico attivo nella battaglia contro i pericoli della vaccinazione delle donne nel suo Paese, martoriato da campagne di sierizzazione propalate da OMS e oligarchi globali che si ritengono aver sterilizzato quantità di cittadine kenyote.
Come noto, nel caso dello scandalo dei vaccini sterilizzanti era stata proprio la Conferenza Episcopale kenyota a denunciare a livello internazionale l’incredibile vicenda.
La pressione omosessualista occidentale, tuttavia, arriva nel continente nero pure per via religiosa. I vescovi anglicani africani stanno rifiutando l’orientamento sempre più smaccatamente pro-gay della Chiesa Anglicana di Canterbury.
Nel caso dei cattolici, abbiamo visto appelli di Bergoglio contro le leggi anti-sodomia in vigore in vari Stati del continente nero. La posizione del pontefice argentino ha ingenerato problemi al limite dell’incidente diplomatico. Prima della sua visita in Sud Sudan di inizio anno, il governo di Juba aveva fatto sapere per voce del suo ministro dell’Informazione Michael Makuei Lueth che «se Papa Francesco viene da noi e ci dice che non c’è differenza tra il matrimonio tra persone dello stesso sesso o di sesso diverso, noi diremo “no”».
A fine 2022 la Conferenza Episcopale dello Zambia ha prodotto un comunicato difendendo le leggi anti-sodomia in vigore nel Paese e denunciando il peccato dell’omosessualità. «Se non si fa nulla per sensibilizzare la nostra gente», aveva avvertito l’arcivescovo di Lusaka Alick Banda, la cultura LGBT «diventerà una norma accettabile in Zambia, nonostante l’esistenza di leggi che criminalizzano queste attività e peggio ancora sono offensive per i nostri valori culturali e cristiani».
Il ricatto dell’imperialismo omosessualista occidentale raggiunse l’apice nel 2015 dall’amministrazione Obama, che ritirò aiuti finanziari e militari alla Nigeria quando questa si rifiutò di legalizzare contraccezione e omosessualità. Lagos all’epoca si trovava a combattere i terroristi di Boko Haram, che avevano ucciso e rapito decine di migliaia di persone. Si disse che gli USA obamiani disponessero di immagini satellitari con gli accampamenti di Boko Haram, ma non le condivisero con i nigeriani restii a implementare la deregulation sessuale nella società africana
Immagine screenshot da YouTube
Gender
Il Parlamento austriaco vieta il linguaggio «inclusivo di genere» nelle sue comunicazioni ufficiali

Il presidente del Parlamento austriaco ha vietato l’uso del cosiddetto linguaggio «inclusivo di genere» nelle comunicazioni ufficiali dell’organo legislativo.
Walter Rosenkranz, presidente del Nationalrat (Consiglio nazionale, la Camera bassa del Parlamento austriaco), ha recentemente annunciato che il Parlamento tornerà a utilizzare la forma maschile generica delle parole o, in alternativa, la forma maschile e femminile insieme, come nell’espressione «Gentili signore e signori» («Sehr geehrte Damen und Herren»).
In precedenza, il Parlamento di Vienna aveva adottato una variante ideologica che prevedeva l’inserimento di lettere maiuscole interne, due punti, asterischi o barre all’interno di sostantivi per includere persone di generi diversi, compresi coloro che si identificano come «transgender».
Questo adattamento linguistico, promosso da attivisti di sinistra in molte istituzioni austriache e tedesche, è estraneo alla lingua tedesca scritta. L’Associazione per la Lingua Tedesca ha più volte criticato questo linguaggio «inclusivo di genere», definendolo una «lingua ideologica» che «viola le regole ortografiche vigenti» e cerca di «rieducare» i cittadini. I sondaggi indicano che l’80-90% dei tedeschi rifiuta questo linguaggio ideologico.
Sostieni Renovatio 21
«Come istituzione governativa, dobbiamo rispettare le regole stabilite dal Consiglio per l’ortografia tedesca, l’unica istituzione riconosciuta dal governo», ha dichiarato Rosenkranz al quotidiano austriaco Krone. «Nel 2021, il Parlamento ha anche stabilito una base giuridica nel Piano di promozione delle donne. Voglio che le persone si attengano a questo e non inventino una propria lingua. Perché la vera uguaglianza si ottiene attraverso l’istruzione, le pari opportunità e il rispetto, non con i segni di punteggiatura».
«Il Parlamento è un luogo di democrazia, non di esperimenti linguistici», ha aggiunto. «Torniamo a una lingua che rispecchia lo spirito della Costituzione austriaca: universalmente comprensibile, oggettiva e inclusiva nel senso più autentico».
«Non a caso, il Bundestag tedesco e il Consiglio nazionale svizzero, così come quasi tutti i media stampati, non utilizzano un linguaggio neutro rispetto al genere», ha sottolineato il Presidente del Parlamento.
Le linee guida non si applicano ai discorsi tenuti nel Consiglio nazionale né ai testi presentati dai parlamentari, che, in virtù del loro mandato, sono liberi di redigere i propri documenti come preferiscono.
Rosenkranz, primo Presidente del Consiglio Nazionale austriaco nominato dal Partito della Libertà (FPÖ) è stato eletto dopo che l’FPÖ è diventato il partito più votato alle elezioni nazionali del 2024. Tuttavia, pur avendo ottenuto il maggior numero di voti, l’FPÖ non fa parte della coalizione di governo, poiché non dispone della maggioranza assoluta necessaria e gli altri partiti hanno rifiutato di allearsi con esso.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gryffindor via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Gender
Il transgenderismo è in declino tra i giovani americani: «una moda in declino»

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Arte
Nuova serie gay sui militari americani: il Pentagono contro Netflix

Il Pentagono ha accusato Netflix di produrre «spazzatura woke» per una sua nuova serie incentrata su un marine gay. La serie ha debuttato durante la campagna del presidente Donald Trump e del Segretario alla Guerra Pete Hegseth per eliminare la «cultura woke» dall’esercito.
Kingsley Wilson, portavoce del dipartimento della Guerra, ha dichiarato a Entertainment Weekly che il Pentagono non appoggia «l’agenda ideologica» di Netflix. L’esercito americano «non scenderà a compromessi sui nostri standard, a differenza di Netflix, la cui leadership produce e fornisce costantemente spazzatura woke al proprio pubblico e ai bambini», ha detto Kingsley, sottolineando che il Pentagono si concentra sul «ripristino dell’etica del guerriero».
«I nostri standard generali sono elitari, uniformi e neutrali rispetto al sesso, perché al peso di uno zaino o di un essere umano non importa se sei un uomo, una donna, gay o eterosessuale», ha aggiunto la portavoce.
Lo Hegseth ha introdotto nuovi requisiti fisici «di livello maschile» per affrontare situazioni di «vita o morte» in battaglia, affermando: «Gli standard devono essere uniformi, neutri rispetto al genere ed elevati. Altrimenti, non sono standard» criticando approcci alternativi che «fanno uccidere i nostri figli e le nostre figlie». A febbraio, il Segretario alla Guerra ha definito il motto «la diversità è la nostra forza» come il «più stupido» nella storia militare.
Il Pentagono lotta da anni con carenze di reclutamento, registrando nel 2023 un deficit di 15.000 unità, il peggiore dalla fine della leva obbligatoria nel 1973. I repubblicani attribuiscono il problema all’eccessiva enfasi sulla diversità a scapito della preparazione militare, come evidenziato da un rapporto del 2021 che criticava la Marina per aver prioritizzato la «consapevolezza» rispetto alla vittoria in guerra.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
-
Misteri1 settimana fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Cancro2 settimane fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Pensiero3 giorni fa
Ci risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-
Vaccini2 settimane fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 41ª settimana 2025
-
Autismo2 settimane fa
Paracetamolo, Big Pharma e FDA erano da anni a conoscenza del rischio autismo
-
Autismo1 settimana fa
Tutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?