Salute
I malori della settimana

Senigallia, provincia di Ancona: «Malore in casa, muore a 59 anni in ospedale». Un uomo di 59 anni è stato trovato in fin di vita nella sua abitazione ed è deceduto poche ore dopo. Lo riporta il Resto del Carlino.
Ponso, Provincia di Padova, «Mamma stroncata da un malore nella notte a 49 anni». Madre di due figli, la donna «mancata nella notte di giovedì 9 novembre a soli 49 anni per un malore improvviso. Aveva trascorso la serata con la famiglia nella propria casa in centro». Lo riporta Il Mattino di Padova.
Fognano, provincia di Firenze: «Malore fatale nei boschi», dove era andato a funghi. Lo riporta La Nazione.
Conegliano, provincia di Treviso: «Malore mentre raccoglie funghi nel bosco di Conegliano, trovato morto». Lo riporta Il Gazzetino.
Sant’Angelo Muxaro, provincia di Agrigento: «Giovane muore dopo un malore improvviso: comunità sconvolta e lutto cittadino». Lo riporta Agrigento Notizie.
Maerne, città metropolitana di Venezia: «Si sveglia per andare a scuola poi il malore improvviso: prof muore nel letto a 63 anni. Non aveva problemi cardiaci». Lo riporta Il Gazzettino.
Gualtieri, Reggio Emilia: «Gualtieri, malore fatale mentre torna a casa in bici» per una pensionata di 81 anni. Lo riporta Il Resto del Carlino.
Sesto al Reghena, Pordenone: «Malore fatale, muore il consigliere leghista: era appena andato in pensione». Lo riporta Il Gazzettino.
Sostieni Renovatio 21
Villa Bartolomea, provincia di Verona: «Operaio muore per un malore in un cantiere». Lo riporta l’ANSA.
Rimini, «Si accascia mentre cammina in via Flaminia. Malore fatale per una 77enne» ucraina. Lo riporta Il Resto del Carlino.
Stresa, «Colta da un malore sul lungolago, morta turista americana». Lo riporta Novara Today.
Muradolo di Caorso, Piacenza: «Non rientra dopo la battuta di caccia, malore fatale per 69enne». Lo riporta Il Piacenza.
Lecce: «Sedicenne muore nel giorno del suo compleanno, trovato per strada a Lecce accanto alla sua bici. Forse un malore». Lo riporta Il Corriere del Mezzogiorno.
Bologna: «Cadavere di un senzatetto al parco Corrado Alvaro. Polizia sul posto: l’uomo stroncato da un malore». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Afghanistan: «Malore in Afghanistan, muore durante la vacanza insieme a tre amiche». L’uomo era di Bigolino di Valdobbiadene, provincia di Treviso. Lo riporta Il Gazzettino.
Vicenza: «Era in prova in macelleria: malore fatale sul lavoro, muore papà di 40 anni». Lo riporta Il Giornale di Vicenza.
Alzano, provincia di Bergamo: «Malore improvviso mentre è alla guida, papà accosta l’auto e salva i due figli: morto ad Alzano poche ore dopo. Aveva 47 anni». Lo riporta Il Corriere Adriatico.
Grosseto: «Malore fatale nell’auto: muore a 80 anni». Lo riporta La Nazione.
Pelos di Cadore, provincia di Belluno: «Tragico malore alla guida, accosta con l’auto e muore a 67 anni». Lo riporta Il Dolomiti.
Piobbico, provincia di Pesaro e Urbino: «Malore fulminante in auto: muore dopo 24 ore. Donati gli organi». Lo riporta Il Corriere Adriatico.
Monza: «Malore al volante: morto l’anziano che si è schiantato contro le auto in sosta». Lo riporta Prima Monza.
Ariano nel Polesine, provincia di Rovigo: «Malore mentre passeggia con il marito, si accascia e muore all’Isola dei Gabbiani». La donna aveva 52 anni. Lo riporta Il Messaggero.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
San Martino al Cimino, Viterbo: «muore 22enne per un malore improvviso». Lo riporta NewTuscia.
Castel D’Ario, provincia di Mantova: «Anziano trovato morto in casa, forse un malore improvviso». Lo riporta La Voce di Mantova.
Villa di Chiavenna, provincia di Sondrio: «Porta a spasso i suoi cani ma ha un malore, paura per un 30enne». Lo riporta Sondrio Today.
Caianello, provincia di Caserta: «Bidella muore a scuola davanti agli studenti». «Ha accusato un malore improvviso, ha perso conoscenza e non si è più svegliata». Lo riporta Caserta News.
Azzano, provincia di Pordenone, «Morto il veterinario Luciano Bonadio, stroncato da un malore in bicicletta». Lo riporta Il Gazzettino.
Rocca di Neto, provincia di Crotone: «Malore in bici, morto ciclista 64enne». Lo riporta l’ANSA.
Pontelongo, provincia di Padova: «Malore in sella alla bici: muore a 73 anni presidente del basket». Lo riporta Il Mattino di Padova.
Quartu Sant’Elena, città metropolitana di Cagliari: «Malore improvviso, muore un 56enne». «L’uomo si è accasciato all’improvviso sul marciapiede del centro città vicino alla fermata di un bus affollato di gente». Lo riporta Ajos Noas.
Casacalenda, provincia di Campobasso: «malore improvviso stronca la vita dell’ex comandante». Lo riporta Il Quotidiano del Molise.
Lucca: 71enne «Muore dopo un malore al Family Palace» «nell’ambito di Lucca Comics and Games». Lo riporta Luccaindiretta.
Anzio, città metropolitana di Roma Capitale: «Trentenne muore per strada ad Anzio, forse un malore: inutili i soccorsi». Lo riporta Il Caffè.
Somaglia, provincia di Lodi: «Altro malore nell’area di servizio Somaglia est in autostrada, gravissimo un camionista 48enne». Lo riporta Il Cittadino.
Aidone, provincia di Enna: «La tragedia sulla statale: l’automobilista è stato stroncato da un malore». Lo riporta Il Giornale di Sicilia.
Lampedusa, provincia di Agrigento: «Stroncato da un malore improvviso: uomo trovato morto in strada». Lo riporta Sicilia TV.
Aiuta Renovatio 21
Sulmona, provincia dell’Aquila: «Malore alla guida: auto finisce contro recinzione di una casa. 60enne in ospedale». Lo riporta Onda TV.
Sulmona, provincia dell’Aquila: «Malore in carcere, detenuto romano all’ergastolo muore nella sua cella a Sulmona». Lo riporta Il Messaggero.
Leinì, città metropolitana di Torino. «Un malore improvviso a lavoro: mamma di 43 anni perde la vita». Lo riporta La Voce.
Treviso: «Malore mentre passeggia, il sorriso di Livio si spegne a 59 anni». Lo riporta Treviso Today.
Locate Varesino, provincia di Como: «Malore mentre gioca a calcetto: grave uomo di 62 anni». Lo riporta La Provincia.
Vicenza: «Malore per il presidente del consiglio comunale». Lo riporta Il Giornale di Vicenza.
Malpensa, provincia di Varese: «Malore a Malpensa, 39enne rianimato». Lo riporta La Prealpina.
Belgio: «Ciclismo, i tormenti di Nathan Van Hooydonck: “Vorrei conoscere le cause del mio malore”». «Il belga, costretto al ritiro dopo l’arresto cardiaco di settembre, non si dà pace: “Scoprendo qualche eventuale attività a rischio potrei aiutare chiunque pratichi sport ad alto livello». Lo riporta il Quotidiano Sportivo.
Vigevano, provincia di Pavia. «Grida “Allah Akbar” in chiesa. Bloccata dai vigili, ha un malore e muore. Loro indagati». Lo riporta Milano Today.
Formia, provincia di Latina «Formia, fingono malore per non pagare conto del ristorante: denunciati». Lo riporta Sky TG24.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine d’archivio su licenza Envato
Salute
I malori della 40ª settimana 2025

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Bizzarria
Ecco l’iPhone con cover in pelle umana

È stata progettata una nuova custodia del telefono che imita la pelle umana, in pieno stile dirigenziale di fantozziana memoria.
La «Skincase» è in realtà destinata ad aiutarti. L’idea è che vedere la pelle finta appassisca di passare troppo tempo all’aperto ti ricorderà di proteggerti dalle dannose radiazioni ultraviolette del Sole.
«I nostri telefoni sono oggetti che non ci aspettiamo di cambiare e di reagire in modo umano», ha dichiarato Marc Teyssier, che ha progettato il dispositivo in collaborazione con la British Skin Foundation e la società di telecomunicazioni O2.
Iscriviti al canale Telegram
«Creando una reazione tangibile e viscerale all’esposizione ai raggi UV», ha aggiunto Teyssier, «la Skincase non solo aumenta la consapevolezza della sicurezza del Sole, ma evidenzia come la protezione del Sole sia una priorità innegabile».
Non è la prima volta che il designer progetta qualcosa di simile. Nel 2019, il Teyssier aveva creato una custodia per telefono stile Davide Cronenberg con pieghe squamose di pelle che rispondeva ai gesti delle mani, tra cui essere pizzicata e solleticata.
Sostieni Renovatio 21
Si tratta un raro esempio, per quanto stravagante, di mettere a frutto le nostre dipendenze croniche da smartphone.
Tuttavia, la questione della protezione solare negli ultimi anni è stata oggetto di controversie.
Come riportato da Renovatio 21, nel 2019 l Journal of American Medical Association ha pubblicato i risultati di uno studio randomizzato, condotto dai ricercatori della FDA per determinare se le sostanze chimiche presenti in quattro creme solari disponibili in commercio vengono assorbite attraverso la pelle nel flusso sanguigno: i prodotti chimici per la protezione solare sono stati rilevati in concentrazioni che hanno superato la soglia FDA oltre la quale i produttori sono tenuti ad effettuare ulteriori test tossicologici.
È emerso quindi che creme solari e centinaia di farmaci da banco attualmente in vendita negli Stati Uniti non sono stati ancora determinati per essere sicuri ed efficaci
«Le persone che usano i filtri solari credono molto ragionevolmente di essere state testate e sono sicure ed efficaci. Non abbiamo davvero prova di ciò» aveva affermato al New York Times Kanade Shinkai, dermatologo dell’Università della California, San Francisco, e autore di un editoriale che accompagna lo studio JAMA.
Le Hawaii e Key West, in Florida, hanno vietato gli ingredienti per la protezione solare, incluso l’ossibenzone, che gli studi hanno suggerito che potrebbero danneggiare le barriere coralline. Gli studi sugli animali hanno sollevato la possibilità che alcuni filtri UV, incluso l’ossibenzone, possano interrompere il sistema endocrino, il che può influenzare negativamente la riproduzione, lo sviluppo e l’immunità. Nel 2008, un sondaggio ha rilevato l’ossibenzone nel 97% dei campioni di urina; uno studio svizzero del 2010 su madri che allattano ha riferito che l’85% aveva filtri UV nel latte materno.
Come spesso accade, la medicina non sa esattamente quello che sta facendo, ma lo vende comunque al mercato.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Salute
I malori della 39ª settimana

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Morte cerebrale7 giorni fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Politica2 settimane fa
Condannato in primo grado il figlio di Grillo. Per il misfatto che corse con il fatale cambiamento di governo 2019