Salute
I malori dell’11ª settimana 2025

Siena: «Morto a 55 anni il fondatore dei Papaboys. Pochi giorni fa era stato colpito da un malore. Il 28 luglio avrebbe partecipato al Giubileo dei giovani, a Roma». Lo riporta Il Messaggero.
Milano: «La morte dell’ex superpoliziotto: il malore a letto, l’ipotesi di infarto e l’autopsia. “A giorni lo aspettava il Riesame”». Lo riporta Il Corriere Milano.
Romagnese, provincia di Pavia: «Infarto mentre è a caccia, muore un 63enne. Il suo corpo ritrovato vicino all’auto». Lo riporta La Provincia Pavese.
San Michele al Tagliamento, città metropolitana di Venezia: «51 anni, muore dopo un malore improvviso a scuola. Fatale un infarto. L’insegnante lascia un figlio minorenne». Lo riporta VeneziaToday.
Gallipoli, provincia di Lecce: «Tragedia a Gallipoli, uomo accusa malore alla guida e muore in strada». Lo riporta Quotidiano di Puglia.
Sostieni Renovatio 21
Genova: «Si sente male per strada, 53enne muore a due passi dal Comune. Dopo 40 minuti di tentativi di rianimazione, i soccorritori non hanno potuto che constatare il decesso». Lo riporta GenovaToday.
Terracina, provincia di Latina: «Cadavere sul ciglio della strada, ipotesi malore o pirata». Lo riporta Il Messaggero.
Casorate Primo, provincia di Pavia: «Malore dopo la partita del figlio a Casorate, papà 52enne muore all’ospedale. La tragedia nel parcheggio del campo sportivo, la compagna la prima a soccorrerlo». Lo riporta La Provincia Pavese.
Salerno: «Malore fatale in auto: trovato morto un uomo in via Bottiglieri. La moglie, giunta sul posto, è stata soccorsa dai sanitari per lo choc». Lo riporta SalernoToday.
Salerno: «Salerno piange la 54enne del centro storico, il dolore di famiglia e amici. La donna lascia un marito e due figli». Lo riporta SalernoToday.
San Giorgio di San Michele al Tagliamento, città metropolitana di Venezia: «Non risponde al telefono, la zia la trova morta in casa: muore a 62 anni. Forse un malore improvviso 5 giorni prima, è stata trovata morta nel garage della sua abitazione». Lo riporta Il Gazzettino.
Tarzo, provincia di Treviso: «Muore nel giorno del suo 26esimo compleanno: aiutava nell’azienda di famiglia. L’intero paese è in lutto. Il giovane compiva gli anni proprio il 9 marzo». Lo riporta Il Gazzettino.
Ceccano, provincia di Frosinone: «Il fornaio di Ceccano stroncato da un malore a soli 44 anni. Il cordoglio degli amici. Se n’è andato per arresto cardiaco mentre impastava e sfornava pane e pizza». Lo riporta Il Messaggero.
Tolentino, provincia di Macerata: «Il volto noto di radio e discoteche trovato morto in casa: il malore fatale e i soccorsi inutili. Il cinquantottenne domenica pomeriggio è stato colto da un arresto cardiaco nella sua abitazione». Lo riporta Leggo.
Annone di Brianza, provincia di Lecco: «Malore sul lavoro: 54enne anni soccorso in codice rosso». Lo riporta Lecco Notizie.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Santeramo in Colle, provincia di Bari: «Malore mentre fa jogging, si accascia e muore a 29 anni: “Una tragedia immane”. Era papà di due bimbi piccoli. Quando il personale sanitario ha raggiunto il 29enne ha potuto solo constatarne il decesso». Lo riporta Il Gazzettino.
Vallerano, provincia di Viterbo: «Morto il giornalista romano. Fatale un malore. Da due giorni non rispondeva più al telefono. Avrebbe compiuto 62 anni, lascia la moglie e il figlio che è andato a cercarlo a casa, trovandolo però ormai privo di vita». Lo riporta RomaToday.
Padova: «Malori, dolori al petto e piccoli traumi: cresce l’attività del SUEM: “In media riceviamo 530 chiamate al giorno”». Lo riporta Il Gazzettino.
Martignano di Trento: «Medico stroncato da un malore ad appena 35 anni. Originario de L’Aquila, viveva e lavorava a Trento nel pronto soccorso del Santa Chiara. Si è sentito male nella sua casa: inutili tutti i soccorsi». Lo riporta TrentoToday.
Conegliano, provincia di Treviso: «Malore al supermercato, muore nonostante i soccorsi. Si è accasciato a terra mentre stava facendo la spesa, con il nipotino». Lo riporta TrevisoToday.
Terracina, provincia di Latina: «Malore improvviso, la città piange l’uomo, 55 anni, apprezzato musicista della città». Lo riporta Latina Editoriale Oggi.
Comiso, provincia di Ragusa: «Colta da malore prima dell’urto? Disposta l’autopsia». Lo riporta Ragusa News.
Fossano, provincia di Cuneo: «Colta da malore all’uscita da scuola: direttrice amministrativa muore a 57 anni per un aneurisma». Lo riporta La Stampa.
Mestre, città metropolitana di Venezia: «Trovata morta a 50 anni in casa: la nota commercialista forse vittima di un malore o di un’overdose. La donna era senza vita nel suo appartamento, i vigili del fuoco sono entrati dalla finestra per provare a salvarla». Lo riporta Il Gazzettino.
Alessandria: «Un malore e se ne va l’anima del tifo alessandrino. Il corpo ritrovato verso le 5 di mattina su un marciapiede vicino alla casa del fratello, aveva 59 anni. Tra i fondatori degli Ultras Grigi». Lo riporta Rai TGR Piemonte.
Latina: «Tragedia a Latina, muore una donna per un malore improvviso. Inutili i soccorsi». Lo riporta Latina Editoriale Oggi.
Montegrotto Terme, provincia di Padova: «Ex assessore stroncato da un malore mentre fa colazione. Aveva 73 anni, negli anni Ottanta e Novanta aveva ricoperto vari incarichi amministrativi». Lo riporta Il Gazzettino.
Anagni, provincia di Frosinone: «Malore fatale per un operaio: muore davanti ai colleghi. 53 anni, di origine romena, è morto colto da un improvviso malore». Lo riporta Latina Editoriale Oggi.
Cologno Monzese, città metropolitana di Milano: «Malore fatale in strada, 64enne muore in ospedale: il decesso dopo il suo arrivo al San Raffaele». Lo riporta Prima La Martesana.
Varese: «È morto il noto architetto varesino. Ha accusato un malore. Avrebbe compiuto 63 anni ad aprile. Era consigliere dell’Ordine degli Architetti di Varese». Lo riporta Varese News.
Candiolo, città metropolitana di Torino: «Automobilista colto da malore in corsa: un passante ferma l’auto e lo salva». Lo riporta la Voce.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Amantea, provincia di Cosenza: «Accusa un malore sul lungomare. Interviene elisoccorso. Una bambina di giovane età ha improvvisamente accusato un malore mentre si trovava a giocare nel parco della zona». Lo riporta PillaMarò!
Aprilia, provincia di Latina: «Incidente sul lavoro: ha un malore mentre manovra una pala, perde il controllo e abbatte capannone». Lo riporta TG24 Info.
Casorate Sempione, provincia di Varese: «Malore durante una partita di calcetto: 61enne salvato con il defibrillatore». Lo riporta La Provincia di Varese.
Trento: «Accusa un malore durante la partita di tennistavolo: atleta salvato dal defibrillatore in campo». Lo riporta Il T quotidiano.
Firenze: «Accusa un malore a casa e muore, tragedia per un gelese a Firenze. Trasferitosi da alcuni anni nel capoluogo toscano, il cinquantottenne svolgeva la professione di autista di pullman per turisti. Lascia la moglie e due figlie». Lo riporta Il Gazzettino di Gela.
Treviso: «Il comandante della polizia locale stroncato da un malore in casa. Aveva 54 anni. Si stava preparando per andare a mangiare la pizza, ma si è sentito male. Un giramento di testa ed è caduto a terra». Lo riporta Il Gazzettino.
Carmignano di Brenta, provincia di Padova: «Stroncato da un malore a 40 anni durante una passeggiata, fissato il funerale dell’imprenditore. Una morte improvvisa che ha lasciato tutti increduli e sgomenti considerato che non aveva nessuna patologia ed era in perfetta salute. Lascia la moglie e due figli». Lo riporta Il Gazzettino.
Gaglianico, provincia di Biella: «Trovato morto in casa dalla moglie a 46 anni. L’uomo giaceva sul pavimento privo di vita. Inutili i soccorsi, il suo cuore aveva ormai smesso di battere da alcune ore. Fatale, come accertato dal medico legale, un arresto cardiaco». Lo riporta La Provincia di Biella.
Catania: «Addio al presidente di Despar Italia, morto a 69 anni per malore improvviso, condizioni peggiorate dopo un intervento chirurgico d’urgenza. L’imprenditore era ricoverato da sabato all’ospedale di Catania». Lo riporta Il Giornale d’Italia.
Toscolano-Maderno, provincia di Brescia: «Malore sul monte Pizzocolo: soccorso ragazzo di 23 anni. Intervento d’urgenza per gli operatori del Soccorso alpino Stazione Valsabbia e l’elisoccorso». Lo riporta Brescia Oggi.
La Thuile, provincia di Aosta: «SuperG sospeso per malore: elicottero porta via la barella. Durante la tappa di La Thuile del Super G femminile un addetto alla pista è stato colpito da un malore: dopo un immediato massaggio cardiaco, l’uomo è stato portato via con l’elicottero». Lo riporta La Gazzetta dello Sport.
Lumezzane, provincia di Brescia: «Malore improvviso, si accascia al bar: è grave all’ospedale Civile. Si è sentito male sotto gli occhi degli amici». Lo riporta BresciaToday.
San Ferdinando di Puglia, provincia di Barletta-Andria-Trani: «Malore a 3 anni, bimba salvata dal 118 e portata al Dimiccoli di Barletta». Lo riporta Barletta News24.
Viterbo: «Malore in auto sulla Superstrada, intervengono ambulanza e automedica». Lo riporta Etruria News.
Belgioioso, provincia di Pavia: «Accusa un malore e si schianta contro il guardrail, 68enne in gravissime condizioni. Sul posto anche l’elisoccorso». Lo riporta Prima Pavia.
Iscriviti al canale Telegram
Lido di Fermo, provincia di Fermo: «Colto da malore mentre guida, l’auto si schianta contro un palo: morto sulla s1tatale». Lo riporta il Corriere Adriatico.
Taranto: «Malore durante il volo per gli Stati Uniti, dottore pugliese salva la passeggera». Lo riporta Quotidiano di Puglia.
Viterbo: «Malore a Viterbo per il patron dell’FC Rieti. Si trovava nel capoluogo della Tuscia per la sfida contro i gialloblù allo stadio Rocchi. Ricoverato all’ospedale Santa Rosa». Lo riporta ViterboToday.
Frugarolo, provincia di Alessandria: «Anziano ha un malore in bici, massaggio cardiaco dai passanti». Lo riporta La Repubblica.
Francia: «Groupama-FDJ, Lars Van Den Berg costretto al ritiro a causa di problemi cardiaci: il 26enne aveva avuto un malore in gara lo scorso anno». Lo riporta Spazio Ciclismo.
Ripalta Arpina, provincia di Cremona: «Malore per un bambino, trasferito a Bergamo». Lo riporta Crema online.
Candiolo, città metropolitana di Torino: «Automobilista colto da malore». Lo riporta L’Eco del Chisone.
Ancona: «Donna accusa malore in casa, salvata dai vigili del fuoco. Era a terra e ha urlato aiuto, chiusa la strada per l’intervento». Lo riporta l’agenzia ANSA.
Sasso Marconi, città metropolitana di Bologna: «Al primo giorno di tirocinio salva un collega che ha un malore. “Un gesto eroico”». Lo riporta La Repubblica.
Montaione, città metropolitana di Firenze: «Cade dalla scala mentre lavora, è grave. Ipotesi malore per un artigiano di 44 anni che ha subito lesioni». Lo riporta La Nazione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Salute
I malori della 16ª settimana 2025

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Salute
I malori della 15ª settimana 2025

Recanati, provincia di Macerata: «Malore, è morto l’ex sindaco. Con lui la moglie, sconvolta. Vani i soccorsi». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Piobbico, provincia di Pesaro e Urbino: «Malore fatale nella grotta. Muore escursionista di 47 anni. Era a un corso per speleologi. La tragedia nella cavità dei Cinque Laghi nel comune di Piobbico. Per l’uomo, che lascia tre figli, non c’è stato niente da fare: non è servito neanche l’intervento di un medico che era della comitiva». Lo riporta La Nazione.
Mandello del Lario, provincia di Lecco: «Sub si immerge nel lago ma ha un malore: muore 63enne. Sotto shock ma incolume il compagno d’immersione». Lo riporta Today.
Sostieni Renovatio 21
Civitella in Val di Chiana, provincia di Arezzo: «Uomo trovato morto dentro un camion. La scoperta nell’area di sosta di Badia al Pino Ovest oggi pomeriggio. Ipotesi malore». Lo riporta ArezzoNotizie.
Porcari, provincia di Lucca: «Stroncato da un malore. Muore in casa a 53 anni. Trovato da un collega. L’allarme è stato dato dal titolare della ditta per cui lavorava. Inutili i soccorsi». Lo riporta La Nazione.
Sezze, provincia di Latina: «Accusa un malore mentre fa jogging. L’uomo, 56 anni, stava correndo in località Fontane. Soccorsi immediati, ma vani». Lo riporta LatinaOggi.
Rosignano Marittimo, provincia di Livorno: «Rosignano, imprenditore trovato morto nelle acque del porto: ipotesi malore ma si cercano testimoni. L’uomo, 67 anni, era arrivato forse per partecipare a un’assemblea dei soci. È stato trovato in acqua con la tuta e gli occhiali da vista». Lo riporta Il Tirreno.
Roma: «Donna accusa malore e muore in strada. La vittima – che avrebbe compiuto 68 anni a dicembre – stava camminando quando è stata colta da malore. Sul posto il 118 e i carabinieri della stazione di Mentana. Per la signora non c’è stato niente da fare». Lo riporta RomaToday.
Cremona: «Malore mentre va in moto, perde la vita un 56enne. Non c’è stato nulla da fare per l’uomo che abitava a Soresina con l’anziana madre. Sconvolti gli amici del Gruppo Custom, di cui era stato un socio storico, e quelli del gruppo Hells Angels». Lo riporta La Provincia.
Bergamo: «Malore in auto con la mamma, poi la scoperta della malattia: è morto a 16 mesi. Un’intera comunità in lutto». Lo riporta BresciaToday.
Gibellina, provincia di Trapani: «Colto da malore in auto sulla SP 37 a Gibellina, muore docente dell’IIS Francesco Ferrara di Mazara. La vittima, 65enne insegnante ancora in attività, ha avuto il tempo di accostarsi e di accasciarsi sul sedile di guida». Lo riporta Tele8.
Cupello, provincia di Chieti: «Tragedia a Cupello: ragazza di 20 anni muore in casa per un malore improvviso. La giovane era affetta da una grave patologia che le è stata fatale». Lo riporta Il Centro.
Cucuta, Colombia: «Morto d’infarto l’ex centrocampista del Parma: aveva 47 anni. Il malore durante una vacanza in famiglia. L’ex calciatore ha vissuto tanti anni in Italia». Lo riporta Il Gazzettino.
Reggio Emilia: «Colto da malore a 73 anni: domani l’ultimo saluto. Stava falciando l’erba nel fossato davanti a casa sua». Lo riporta Il Resto de Carlino.
Salto di Montese, provincia di Modena: «Si schianta col quad e muore. Fatale incidente a Salto di Montese, niente da fare per il 48enne». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Caliano di Montoro, provincia di Avellino: «Ha un malore mentre fa rifornimento: morto in pochi minuti». Lo riporta Il Mattino.
Torano Nuovo, provincia di Teramo: «Neonata ha un malore all’asilo nido e muore nella culla. La Procura apre un’inchiesta. La scoperta fatta dalle maestre durante il controllo pomeridiano. Scossi i Paesi dove la piccola viveva». Lo riporta Il Gazzettino.
Camastra, provincia di Agrigento: «Accusa un malore mentre lavora, 62enne cade da una betoniera e muore. Non è ancora chiara la dinamica del grave episodio. Sul posto i Carabinieri». Lo riporta Grandangolo Agrigento.
Venezia: «Malore in casa, morto il ristoratore. Lutto al Lido di Venezia. Aveva 73 anni. Celebre la sua pizza Amalfitana. Si era sentito male in casa. Lascia la figlia». Lo riporta La Nuova di Venezia e Mestre.
Portisco di Olbia, provincia di Sassari: «Diportista colto da malore evacuato dalla Guardia Costiera». Lo riporta Sassari Notizie.
Campo nell’Elba, provincia di Livorno: «Malore nel parcheggio del supermercato, donna trovata morta in auto». Lo riporta Il Telegrafo.
Fregona, provincia di Treviso: «Malore mentre va a bruscandoli, 70enne cade nel lago e muore. Tragedia nel pomeriggio al lago artificiale Madruc a Fregona». Lo riporta TrevisoToday.
Cefalù, città metropolitana di Palermo: «Accusa un malore mentre è in escursione alla Rocca di Cefalù: morto turista statunitense. I sanitari del 118 hanno tentato di rianimare l’uomo ma senza successo». Lo la Gazzetta del Sud.
Roveredo in Piano, provincia di Pordenone: «Malore al lavoro in Municipio: i colleghi lo accompagnano a casa ma poco dopo muore sotto gli occhi della figlia». Lo riporta Il Gazzettino.
Aiuta Renovatio 21
Fagagna, provincia di Udine: «Trovato morto sulle scale di casa a 58 anni: non si presenta dal padre in ospedale, un amico dà l’allarme. L’ipotesi del malore fatale». Lo riporta Il Gazzettino.
Castello di Godego, provincia di Treviso: «Papà 52enne stroncato da un malore dopo la serata con la moglie. “Era un gigante buono e gentile”. Lascia la moglie e i due figli». Lo riporta Il Gazzettino.
Villotta di Chions, provincia di Pordenone: «Stroncato da un malore a 64 anni: medico di base, era andato in pensione a gennaio». Lo riporta Il Gazzettino.
Quinto di Treviso, provincia di Treviso: «Malore nel sonno, allenatore di pallavolo trovato morto a 62 anni. Il fratello l’ha trovato steso a letto, senza vita. Per anni giocatore di pallavolo, aveva allenato i settori femminili locali». Lo riporta TrevisoToday.
Montecatini Terme, provincia di Pistoia: «Al lavoro a 76 anni: muore mentre scarica la biancheria per l’hotel. L’uomo si sarebbe sentito male. Ad accorgersi di lui è stato l’operaio di un’altra ditta che stava lavorando nei paraggi». Lo riporta La Nazione.
Cesana Torinese, città metropolitana di Torino: «È morto il ragazzo di 16 anni caduto sulle piste tra Cesana Torinese e Sestriere, troppo grave il malore che lo ha colpito. La famiglia ha dato l’assenso alla donazione degli organi». Lo riporta TorinoToday.
Sesto al Reghena, provincia di Pordenone: «Trovato morto in casa a 51 anni da moglie e figlia. Stroncato da un malore. L’amico sotto choc: “Era sensibile e ironico”». Lo riporta Il Gazzettino.
Firenze: «Malore fatale mentre passeggia: muore a 60 anni. ». Lo riporta YouTVrs.
Settimo Torinese, provincia di Torino: «Under 16 regionali – Sospesa per un malore sugli spalti la partita tra Settimo e Pianezza, immediato l’intervento dei soccorritori». Lo riporta 11giovani.it.
Lesa, provincia di Novara: «La padrona ha un malore, il cane non l’abbandona. E viene “adottato”. Un cittadino di Lesa si prenderà cura dell’animale fino alle dimissioni della donna, una cittadina elvetica in vacanza sul Lago Maggiore». Lo riporta La Prealpina.
Sicignano degli Alburni, provincia di Salerno: «Sicignano sotto choc per l’improvvisa scomparsa di Maria Grazia: aveva solo 35 anni. È venuta a mancare nelle scorse ore a causa di un improvviso malore». Lo riporta SalernoToday.
Cavaso del Tomba, provincia di Treviso: «Malore in casa, l’ex vicesindaco di Cavaso del Tomba muore a 67 anni». Lo riporta TrevisoToday.
Mondragone, provincia di Caserta: «Colto da malore mentre è alla guida della sua auto, comunità scossa dalla prematura scomparsa. Cinquantenne molto amato e conosciuto in città era proprietario, insieme al fratello, di un noto caseificio». Lo riporta Macronews,
Doberdò del Lago, provincia di Gorizia: «Malore mentre taglia la legna: muore il padre del sindaco di Doberdò. 88 anni, stava lavorando a bordo del trattore nel bosco di famiglia. A trovarlo l’altro figlio, uscito per cercarlo non vedendolo rincasare». Lo riporta Il Piccolo.
Porto Viro, provincia di Rovigo: «Artigiano stroncato da un malore a 47 anni: lascia una figlia. Sconcerto in tutto il paese: era molto noto e stimato per il lavoro che faceva». Lo riporta Il Gazzettino.
Padova: «Malore nel sonno: la compagna lo trova morto. Aveva 52 anni». Lo riporta Il Gazzettino.
Pavia: «Grave malore in palestra: 24enne colpito da emorragia cerebrale mentre pratica kickboxing». Lo riporta Prima Pavia.
Marostica, provincia di Vicenza: «Malore durante la “Marcia de le Acque”: 57enne in rianimazione». Lo riporta Il Giornale di Vicenza.
Pontedera, provincia di Pisa: «19enne accusa un malore a scuola». Lo riporta VTrend.
Benevento: «Incidente stradale a Benevento, ha un malore alla guida e si schianta contro il casello Traffico in tilt sulla tangenziale. Sul posto 118, Polizia Stradale e Vigili del Fuoco». Lo riporta Il Mattino.
Calusco d’Adda, provincia di Bergamo: «Malore in strada, arriva l’ambulanza. È successo nel primo pomeriggio a Calusco d’Adda, un uomo di 58 anni si è improvvisamente sentito male in via Guglielmo Marconi». Lo riporta Prima Merate.
Laveno-Mombello, provincia di Varese: «Malore al volante, auto distrutta». Lo riporta Varese News.
Mandas, provincia di Sud Sardegna: «Seconda Categoria: malore all’arbitro, sospesa Sporting Mandas-Santa Lucia. Il derby interrotto al termine del primo tempo, si attende la data del recupero». Lo riporta L’Unione Sarda.
Lomazzo, provincia di Como: «Colpito da un malore. Soccorsi a un ciclista al Parco Lura. L’uomo, 69 anni, si è procurato ferite al volto e alla spalla». Lo riporta La Provincia di Como.
Budrio di Correggio, provincia di Reggio Emilia: «Malore in bici, soccorso un 45enne. L’uomo è stato trovato a terra, con traumi al volto, e portato in ospedale». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Cimaferle di Ponzone, provincia di Alessandria: «Ponzone intervento Croce Rossa Sassello per un malore, muore 48enne». Lo riporta Redazionenews.
Bari: «podista colpito da malore: cinquantenne colpito da infarto durante il percorso». Lo riporta Quotidiano di Puglia.
Gussago, provincia di Brescia: «Un uomo accusa un malore al parco: interviene l’elisoccorso. Il 75enne è stato soccorso e trasportato all’ospedale in codice rosso». Lo riporta Brescia Oggi.
Dolzago, provincia di Lecco: «Malore sul posto di lavoro. Un uomo di 55 anni ha accusato un serio malore mentre si trovava al lavoro presso un impianto produttivo situato in via Marconi». Lo riporta LeccoToday.
Barzanò, provincia di Lecco: «Emergenza al liceo Parini di Barzanò. Una studentessa di 19 anni ha necessitato di assistenza medica immediata, con i soccorsi inizialmente allertati in codice rosso«. Lo riporta LeccoToday.
Teolo, provincia di Padova: «Ragazza colta da malore sui Colli Euganei, escursionisti bloccati in montagna: doppio intervento del Soccorso Alpino». Lo riporta TVIweb.
Messina: «Bimba accusa un malore alla stazione, portata d’urgenza in ospedale. L’intervento del 118 al binario 8. Sul posto anche la Polfer». Lo riporta MessinaToday.
Ozieri, provincia di Sassari: «Piccola di soli 5 anni colpita da un malore nella sua abitazione. L’episodio si è verificato intorno alle ore 22, la piccola ha manifestato sintomi convulsivi, è stata trasportata d’urgenza, in codice rosso, all’ospedale di Ozieri». Lo riporta Cagliaripad.
Iscriviti al canale Telegram
Rossiglione, città metropolitana di Genova: «Malore mentre guida, 70enne finisce nel torrente Berlino: intubato, è grave. La vettura ha sfondato le protezioni ed è volata di sotto per 6 metri: l’uomo ha riportato un trauma cranico facciale«. Lo riporta Il Secolo XIX.
Vaie, città metropolitana di Torino: «Valsusa, malore in auto nel centro paese: interviene l’ambulanza». Lo riporta ValsusaOggi.
Nepi, provincia di Viterbo: «Malore alla guida, incidente in via Roma». Lo riporta Etruria News.
Bassano del Grappa, provincia di Vicenza: «Malore durante la «Marcia de le Acque«: 57enne in rianimazione. È caduto a terra sotto gli occhi della moglie. Soccorso sul posto è stato ricoverato in terapia intensiva al San Bassiano». Lo riporta Il Giornale di Vicenza.
Vendrogno di Bellano, provincia di Lecco: «Donna colta da malore in zona impervia sull’Alto Lago: soccorsi in azione. Anche l’elicottero in volo oggi pomeriggio per prestare aiuto a una 69enne». Lo riporta LeccoToday.
Prali, città metropolitana di Torino: «Malore sulle piste di Prali: uomo andato in arresto cardiaco, salvato con una lunga manovra di rianimazione. È stato trasportato in ospedale ed è comunque gravissimo». Lo riporta TorinoToday.
Novaretto di Caprie, città metropolitana di Torino: «Torino in lutto, muore a 5 anni per un malore improvviso». Lo riporta il Giornale La Voce.
Ponza, provincia di Latina: «Malore a bordo della crociera, evacuazione d’urgenza verso Ponza. L’intervento della Guardia Costiera e dell’elisoccorso ha salvato un anziano colpito da sospetto ictus». Lo riporta LatinaOggi.
Trieste: «Malore alla guida: si scontra con un’auto in sosta in via Vidali. L’incidente è avvenuto dopo le 10: sul posto 118 e polizia locale». Lo riporta Il Piccolo.
Arezzo: «Nonna ha un malore mentre falcia l’erba, nipotino chiama il 118 e la salva«. Lo riporta ArezzoNotizie.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Salute
Thimerosal e autismo, l’inganno del governo USA, che per decenni ha affermato di averlo rimosso dai vaccini

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Il thimerosal è ancora presente nei vaccini
I siti web dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC), del Children’s Hospital of Philadelphia (una fonte fondamentale per la propaganda dell’industria dei vaccini promossa da Google ) e di altri hanno da tempo pubblicato dichiarazioni che inducono l’opinione pubblica a credere che il thimerosal sia stato rimosso dai vaccini per bambini. Ad esempio, nonostante nelle ultime settimane siano state apportate alcune modifiche al sito web del CDC, il sito contiene ancora dichiarazioni come questa: «Fatto: il thimerosal è stato eliminato dai vaccini infantili negli Stati Uniti nel 2001». Il Children’s Hospital di Philadelphia afferma sul suo sito web che il thimerosal «è stato rimosso dai vaccini dopo che un emendamento al Modernization Act della Food and Drug Administration (FDA) è stato firmato il 21 novembre 1997». «Queste affermazioni riceverebbero cinque scandalosi Pinocchi da qualsiasi organizzazione neutrale di fact-checking», ha scritto Attkisson. Nel suo rapporto, Attkisson mostra una serie di screenshot tratti da siti web ed etichette di vaccini (molti rimossi da Internet ma archiviati su Wayback Machine) risalenti al 1999, 2001, 2004, 2005, 2009 2010, 2018, 2019, 2021, 2022, 2024 e 2025. Tutti gli screenshot mostrano il thimerosal come ingrediente nei vaccini disponibili per i bambini negli Stati Uniti, compresi i vaccini antinfluenzali e alcuni antitetanici.Iscriviti al canale Telegram
Cosa sapevano il governo e i produttori di vaccini, una cronologia
Nel 1997, il Congresso chiese alla FDA di rivedere l’uso del thimerosal nei farmaci e nei vaccini a causa di preoccupazioni sulla sicurezza relative all’esposizione al mercurio. L’anno seguente, l’agenzia richiese informazioni dettagliate ai produttori sul thimerosal nei loro prodotti. Nel 1999, le istituzioni sanitarie pubbliche statunitensi ed europee avevano iniziato a riconoscere che l’esposizione cumulativa al mercurio presente in tutti i vaccini somministrati a un bambino «potrebbe superare alcune delle linee guida governative». Nello stesso anno, il Public Health Service, l’American Academy of Pediatrics (AAP), il National Vaccine Advisory Committee e l’Inter-Agency Working Group on Vaccines hanno tutti raccomandato che il mercurio venisse rimosso dai vaccini autorizzati negli Stati Uniti. Il comitato consultivo del gruppo di lavoro sul thimerosal ha proposto di analizzare il Vaccine Safety Datalink (VSD) per identificare i vaccini con condizioni neurologiche, neuroevolutive e renali «plausibili» (tra cui autismo, disturbo da deficit di attenzione, ritardo del linguaggio, balbuzie, epilessia e tic) correlate al mercurio. Se si fosse manifestato «qualsiasi indizio di associazione», il comitato avrebbe condotto studi di follow-up, hanno affermato i suoi membri. Nel 2000, il CDC ha riunito i produttori di vaccini e i funzionari della sanità pubblica che regolamentano, impongono e distribuiscono i vaccini per un incontro a porte chiuse presso il Simpsonwood Retreat and Conference Center di Norcross, in Georgia. Le trascrizioni dell’incontro di Simpsonwood, ottenute tramite richieste ai sensi del Freedom of Information Act, hanno rivelato che i partecipanti hanno discusso i risultati della ricerca sul thimerosal, che ha mostrato un collegamento tra il thimerosal a base di mercurio nei vaccini e le lesioni cerebrali, tra cui l’autismo, e hanno discusso sulle strategie per tenere queste informazioni nascoste al pubblico. Nel corso dell’incontro, l’immunologo e pediatra Dr. Dick Johnston ha spiegato che il mercurio (sotto forma di thimerosal), una nota tossina, viene utilizzato nei vaccini perché riduce i tassi di contaminazione batterica e fungina durante il processo di produzione. Tuttavia, ha affermato che c’erano «scarsi dati» sulla sicurezza dell’iniezione di metalli multipli nei neonati tramite vaccinazione, ha scritto Attkisson. Questo, nonostante il fatto che «alluminio e mercurio siano spesso somministrati simultaneamente ai neonati, sia nello stesso sito [di iniezione] che in siti diversi», ha affermato Johnston. Anche gli altri esperti presenti alla riunione erano d’accordo. Il dott. Walter Orenstein, direttore del Programma nazionale di immunizzazione del CDC, ha riferito che le analisi del VSD «finora sollevano alcune preoccupazioni su un possibile effetto dose-risposta dell’aumento dei livelli di metilmercurio nei vaccini e in alcune malattie neurologiche». I ricercatori hanno scoperto possibili associazioni tra i vaccini contenenti thimerosal somministrati ai bambini sani prima dei 6 mesi di età e i tic, i disturbi da deficit di attenzione e i disturbi del linguaggio e della parola. «È stato ulteriormente preoccupante che un’associazione tra disturbi cerebrali e thimerosal sia emersa nel campione limitato di bambini per lo più di età inferiore ai sei anni, poiché in genere è troppo presto per essere diagnosticati con ADD e autismo», ha scritto Attkisson. «Questi disturbi vengono in genere diagnosticati tra i 6 e i 12 anni». Molti dottori presenti all’incontro hanno espresso preoccupazione. Uno di loro ha detto in modo famoso di sapere che la ricerca definitiva potrebbe richiedere del tempo, ma nel frattempo aveva un nipote neonato. «Penso che vorrei che a quel nipote venissero somministrati solo vaccini senza thimerosal». Dopo l’incontro, anche altre ricerche pubblicate hanno collegato l’autismo al thimerosal, tra cui un rapporto del 2001 dell’Institute of Medicine (IOM), che ha trovato una connessione “biologicamente plausibile” tra l’esposizione al thimerosal e i disturbi dello sviluppo neurologico. «Ciò ha fatto suonare un campanello d’allarme per alcuni addetti alla sanità pubblica, poiché il numero di vaccini raccomandati e, quindi, l’esposizione cumulativa al mercurio erano esplosi negli anni ’80 e ’90, insieme ai casi di autismo», ha scritto Attkisson. Nel 2001, il governo ha sollecitato l’eliminazione del thimerosal dai vaccini, negando ufficialmente che causasse danni. Perché rimuoverlo, si chiede Attkisson, «se è indubbiamente innocuo?»Aiuta Renovatio 21
«Una potente campagna di propaganda»
Dopo l’incontro di Simpsonwood, l’industria farmaceutica, il governo e l’establishment scientifico «hanno lanciato una potente campagna di propaganda progettata per screditare gli scienziati e gli studi che hanno portato alla luce i collegamenti tra vaccino e autismo, o che indagano sulla sicurezza dei vaccini in generale», ha scritto Attkisson. Ciò includeva «l’inondazione del panorama scientifico con controstudi favorevoli all’industria» che sostenevano che il thimerosal era sicuro, esercitando pressioni sui media, sui politici e sulle organizzazioni mediche come l’IOM e finanziando organizzazioni non profit per sviare l’opinione pubblica. La pubblicazione nel 2003 della versione finale dello studio VSD discusso durante l’incontro clandestino di Simpsonwood è stata fondamentale per questa campagna, ha scritto Attkisson. La versione finale ha riferito che la fase uno dello studio aveva trovato significative associazioni positive tra gli effetti cumulativi del thimerosal nei vaccini con tic e ritardo del linguaggio a tre e sette mesi. Tuttavia, ha anche affermato che «in nessuna analisi sono stati riscontrati significativi rischi aumentati per l’autismo o il disturbo da deficit di attenzione». Ciò è fuorviante perché il rapporto non afferma anche che i bambini studiati erano troppo piccoli per queste diagnosi, ha affermato Attkisson. La versione finale ha anche utilizzato un «gioco di parole» per minimizzare i risultati significativi di maggiori rischi neuroevolutivi, affermando cose come «non sono state trovate associazioni significative coerenti», anche se erano stati identificati diversi tipi di associazioni significative di rischio elevato. Le prime bozze del rapporto, ottenute in seguito dal Congresso, mostravano come gli autori avessero giocato con il linguaggio per minimizzare l’apparenza di rischio, ha affermato. Lo studio non ha inoltre rivelato che il suo autore principale era stato assunto, durante lo studio, da un’azienda produttrice di vaccini, GlaxoSmithKlein, lontana dai CDC, i cui vaccini erano in fase di studio. Lo studio ha concluso che vi erano «risultati contrastanti» e ha richiesto ulteriori ricerche, ma è stato «spacciato ai media come prova che i vaccini non causano l’autismo», secondo Attkisson. L’anno seguente, nel 2004, mentre i ricercatori pubblicizzavano le prove e chiedevano ulteriori ricerche sul legame tra autismo e thimerosal, l’IOM riformulò le sue conclusioni del 2001.Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero2 settimane fa
Perché non stupirsi se Mattarella premia Burioni
-
Pensiero2 settimane fa
Il re della morte parla in Parlamento. La democrazia italiana applaude
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Schneider: il prossimo papa deve «abrogare e condannare» gli errori di Bergoglio
-
Predazione degli organi1 settimana fa
Aumentano le opposizioni all’espianto degli organi. Gli italiani stanno comprendendo la realtà della predazione?
-
Epidemie2 settimane fa
I vaccini antinfluenzali di quest’anno hanno aumentato del 27% il rischio di influenza
-
Spirito2 settimane fa
Nomina esplosiva in Vaticano
-
Epidemie2 settimane fa
Il manuale dei media per il morbillo assomiglia molto a quello COVID: questa volta, i bambini sono le pedine
-
Cancro5 giorni fa
Vaccini e virus COVID stanno causando l’esplosione del cancro: parla il medico miliardario