Politica
Ex deputato ucraino critico di Zelens’kyj ucciso vicino a Mosca

Il corpo di un ex parlamentare dell’opposizione ucraina, Ilja Kiva, è stato trovato nella regione di Mosca, hanno riferito mercoledì i media russi. Il politico era conosciuto come un convinto critico del presidente Volodymyr Zelens’kyj. Lo riporta il sito governativo russo RT.
Secondo quanto riferito, il corpo di Kiva è stato trovato sul terreno dell’hotel Velich Country Club vicino a un cottage dove risiedeva. L’uomo giaceva a faccia in giù in una pozza di sangue nella neve alta, hanno riferito diversi media russi, citando fonti delle forze dell’ordine. L’uomo ha subito una ferita alla testa, riferisce il fatto quotidiano, citando la sua fonte.
Il portavoce dell’Intelligence militare ucraina, Andrej Yusov, ha successivamente dichiarato che dietro l’attacco c’erano i servizi di sicurezza ucraini, ha riferito il quotidiano «Strana». Altri media hanno affermato che il servizio di sicurezza interna del Paese, la SBU, ha orchestrato l’assalto.
Finora le autorità russe non hanno commentato l’incidente.
Kiva è stato deputato ucraino dal 2019 al 2022 e membro del partito Piattaforma dell’opposizione – Per la vita, ufficialmente bandito da Kiev nel giugno 2022. Kiva stesso è stato un feroce critico del presidente ucraino Zelens’kyj e del governo filo-NATO di Kiev. In un’intervista del 2022, aveva criticato gli Stati Uniti e la NATO per, come ha detto, aver usato l’Ucraina come «esca» per provocare la Russia in un conflitto.
Il politico ucraino aveva lasciato l’Ucraina non molto prima dell’inizio dell’azione militare russa nel febbraio 2022, trasferendosi prima in Spagna e poi in Russia.
Sostieni Renovatio 21
L’Ucraina lo ha privato del suo mandato di parlamentare a metà marzo 2022, meno di un mese dopo l’inizio dell’operazione di Mosca. Lo stesso mese le forze dell’ordine ucraine lo hanno anche accusato di tradimento dello Stato, accusandolo di «aver fatto di tutto» per invitare gli «aggressori russi» nel Paese.
Alla fine è stato condannato in contumacia a 14 anni nelle prigioni ucraine. Nel suo ultimo post sui social media, datato mercoledì mattina, Kiva ha accusato Zelens’kyj di «annegare il popolo nel sangue», aggiungendo che fuggire all’estero o suicidarsi sarebbero le uniche due opzioni per lui dal momento che il Senato degli Stati Uniti deve ancora approvare un provvedimento disegno di legge per finanziare ulteriori aiuti militari all’Ucraina.
Il comitato investigativo russo ha aperto un’indagine sull’omicidio dell’ex deputato ucraino, ha riferito mercoledì in una nota le forze dell’ordine.
La commissione ha confermato l’identità del politico e ha affermato che è stato ucciso martedì sera da un aggressore sconosciuto che gli ha sparato con una pistola. Non ha nominato alcun sospettato nel caso e ha affermato che sarebbero state perseguite tutte le possibili vie di indagine.
Secondo il Daily Mail, parlando alla televisione nazionale, il portavoce dell’Intelligence militare ucraina Andriy Yusov avrebbe detto: «Possiamo confermare che Kiva è finito. Un simile destino toccherà agli altri traditori dell’Ucraina, così come agli scagnozzi del regime di Putin».
Yusov ha definito Kiva «uno dei più grandi furfanti, traditori e collaboratori» e ha detto che la sua morte è stata «giustizia», scrive il giornale britannico. Il Kiva aveva suscitato le ire ucraine quando tempo fa in un canale Telegram aveva parlato della possibilità di attaccare il Paese con armi di distruzioni di massa.
Sotto l’immagine di un’esplosione nucleare, il Kiva aveva scritto: «RICORDATE!!! HANNO PAURA E RISPETTANO SOLO IL POTERE!!! Zelens’kyj, il suo entourage e i curatori occidentali, hanno molta paura di un attacco preventivo [russo] [con] armi di distruzione di massa. Questo è ciò che può porre fine allo scontro odierno, non solo con le autorità ucraine, ma con tutto l’Occidente, che già oggi partecipa attivamente e apertamente al conflitto militare in Ucraina… Se qualcuno pensa che questo non sia conforme alle regole, ricordi: l’Occidente ha scritto queste regole nel proprio interesse e solo per distruggervi più efficacemente». Il commento arrivava dopo che lo Zelens’kyj si è seduto per un’intervista alla CNN in cui ha avvertito che l’Occidente deve prepararsi alla possibilità che Putin ricorra all’uso di armi nucleari o chimiche contro il suo Paese.
Kiva è stato assassinato poche ore dopo che, nel suo ultimo post sui social media, aveva affermato che Zelens’kyj sarebbe stato costretto a fuggire in Gran Bretagna. L’ex deputato, che era apparso in programmi televisivi di Stato russi, «aveva affermato che Zelenskyj era un tirapiedi dell’MI6 e un tossicodipendente da cocaina» scrive il Daily Mail.
Le accuse dell’ex deputato di Kiev sembravano riecheggiare certe allusioni lanciate da Vladimir Putin, che rifiutò l’incontro con i vertici di Kiev parlando di una banda di «drogati e neonazisti».
Come riportato da Renovatio 21, il Kiva a inizio conflitto aveva anche dichiarato che Zelens’kyj non era più in Ucraina, informazione che sarebbe poi stata smentita dai fatti. I pubblici ministeri di Kiev annunciarono che il Kiva era accusato in contumacia di alto tradimento e violazione dell’integrità territoriale dell’Ucraina, oltre che di aver preso parte alla propaganda di guerra russa e di possesso illegale di armi.
Aiuta Renovatio 21
Un altro ex politico ucraino del medesimo partito esiliato in Russia, Viktor Medvedchuk a inizio novembre aveva attaccato il presidente ucraino Zelens’kyj in un articolo pubblicato venerdì dalla piattaforma mediatica russa Smotrim in cui asseriva che l’attuale capo di stato ucraino potrebbe essere l’ultimo, e che Zelens’kyj di ciò può incolpare solo se stesso.
Dopo essere stato eletto presidente su una piattaforma di pace con la Russia e di riconciliazione con il Donbass, Zelens’kyj «ha ceduto il potere ai nazionalisti radicali, adottandone la retorica e il comportamento», ha scritto Medvedchuk. Così facendo ha tradito le persone che lo hanno votato.
«Zelens’kyj aveva semplicemente paura di diventare un pacificatore poiché ciò gli avrebbe richiesto di opporsi alle forze aggressive all’interno e all’esterno del Paese», ha affermato l’ex capo dell’opposizione al Parlamento ucraino. Invece di mantenere la promessa di combattere la corruzione, lui e il suo team «hanno gravato sui flussi finanziari». E dopo lo scoppio delle ostilità con la Russia lo scorso anno, il presidente «ha capito che anche la guerra può essere redditizia».
Secondo Medvedchuk, Zelens’kyj ha agito come uno strumento statunitense per fare pressione sulle nazioni europee affinché sacrificassero il loro benessere economico per l’Ucraina.
«In effetti, Zelenskyj ha tradito gli interessi non solo dell’Ucraina ma anche dell’UE», aveva scritto Medvedchuk, in precedenza detenuto dal regime di Kiev e consegnato a Mosca durante uno scambio di prigionieri nel settembre dello scorso anno.
Come riportato da Renovatio 21, vi è il caso anche di Oleksij Kovaljov, parlamentare di opposizione alla Verkhovna Rada (il Parlamento di Kiev) stato trovato assassinato nella sua casa di Kherson.
I casi di deputati e personaggio politici considerati filo-russi uccisi per strada si registravano anche anni prima della guerra: l’ex deputato Oleg Kalashnikov, un alleato del deposto presidente Yanukovich, fu trovato morto per colpi di arma da fuoco nella sua casa di Kiev nella primavera 2015, l’anno dopo al golpe di Maidan.
Va ricordato anche Denis Kireev, uno dei primi negoziatori degli incontri al confino bielorusso di inizio conflitto, ucciso senza pietà per strada a Kiev.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Sandlerdarina via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Politica
Un po’ di chiarezza sulla questione dei balneari

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Bolsonaro condannato per aver pianificato un colpo di Stato

La Corte Suprema brasiliana ha condannato l’ex presidente Jair Bolsonaro per aver tentato di ribaltare le elezioni del 2022, condannando il politico a una pena decennale per aver guidato quella che i pubblici ministeri hanno definito una «cospirazione criminale».
Quattro giudici su cinque della Corte Suprema hanno ritenuto Bolsonaro colpevole di tutti e cinque i capi d’accusa a suo carico, condannandolo a 27 anni e tre mesi di carcere.
Le accuse includevano la pianificazione di un colpo di stato, la partecipazione a un’organizzazione criminale armata, il tentativo di abolire con la forza l’ordine democratico del Brasile, il danneggiamento di proprietà pubbliche protette e il compimento di atti violenti contro le istituzioni statali.
Sostieni Renovatio 21
Bolsonaro ha cercato di «annientare i pilastri essenziali dello stato di diritto democratico» e di ripristinare «la dittatura in Brasile», ha affermato il giudice della Corte Suprema Alexandre de Moraes annunciando il verdetto giovedì.
Secondo i pubblici ministeri, il piano golpista è iniziato nel 2021 con l’intento di erodere la fiducia del pubblico nel sistema elettorale brasiliano. Dopo la sconfitta di Bolsonaro nel 2022, i suoi sostenitori sono stati esortati a mobilitarsi nella capitale, Brasilia, dove hanno assaltato e vandalizzato i tre rami del governo nazionale l’8 gennaio 2023.
Bolsonaro e gli altri imputati hanno negato ogni illecito e gli avvocati della difesa potrebbero ancora presentare ricorso.
Il caso ha acuito le tensioni con gli Stati Uniti, dopo che il presidente Donald Trump l’ha definito una «caccia alle streghe» e ha imposto dazi doganali del 50% al Brasile. L’amministrazione Trump ha anche sanzionato il giudice Alexandre de Moraes per quelle che ha descritto come «gravi violazioni dei diritti umani» e ha annunciato restrizioni sui visti nei suoi confronti e di altri funzionari giudiziari.
Il presidente Luiz Inacio Lula da Silva ha condannato le tattiche di pressione di Trump, accusando Washington di aver «contribuito a organizzare un colpo di Stato» e giurando che il Brasile «non lo dimenticherà».
Bolsonaro era stato messo agli arresti domiciliari mesi fa.
Come riportato da Renovatio 21, due settimane fa gli Stati Uniti hanno revocato il visto al De Moraes.
In un recente post su Truth Social, il presidente Trump ha affermato che il Brasile «sta facendo una cosa terribile» a Bolsonaro, a cui è stato vietato di candidarsi a cariche politiche fino al 2030 e che dovrà affrontare un processo alla Corte Suprema per il suo ruolo in un tentato colpo di Stato per rovesciare l’elezione di Lula, cosa che lui nega strenuamente.
Come riportato da Renovatio 21, il giudice supremo De Moraes è da sempre considerato acerrimo nemico dell’ex presidente Jair Bolsonaro, che lo ha accusato di ingerenze in manifestazioni oceaniche plurime. Ad alcuni sostenitori di Bolsonaro, va ricordato, sono stati congelati i conti bancari, mentre ad altri è stata imposta una vera e propria «rieducazione».
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, di recente con De Moraes si era scontrato anche Elone Musk, quando il giudice supremo aveva ordinato il blocco dei conti finanziari di Starlink nel Paese, nel contesto di una faida in corso sulla piattaforma di social media X riguardante la libertà di parola: l’establishment brasiliano chiedeva la censura di determinate voci politiche, cosa che Musk si era rifiutato di fare.
Musk aveva reagito in modo duro nei suoi post sui social, tornando a paragonare De Moraes – di cui ha chiesto le dimissioni o la messa in stato di accusa – a Darth Vader e a Lord Voldemort, e pubblicando un’immagine generata artificialmente del giudice supremo in galera.
L’imprenditore sudafricano è arrivato a dire che il vero potere in Brasile è nelle mani di De Moraes, definito tiranno travestito da giudice, mentre il presidente Lula è solo il suo cane da salotto. «Alexandre de Moraes è un dittatore malvagio che fa cosplay come giudice» dichiarato il Musk.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Agenzia Senado via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Politica
Orban dice che l’UE potrebbe andare al «collasso» e chiede accordi con Mosca

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Vaccini2 settimane fa
Vaccino mRNA COVID, nuovi studi forniscono basi «inconfutabili» per il ritiro immediato