Geopolitica
Donbass, la Casa Bianca dice che l’Ucraina sta per perdere la città di Avdeeka

Le forze russe si stanno preparando a catturare la roccaforte di Avdeevka nel Donbass dopo combattimenti «particolarmente intensi». Lo ha dichiarato ai giornalisti il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale della Casa Bianca, l’ammiraglio John Kirby.
La battaglia attorno ad Avdeevka è «particolarmente intensa», ha detto il Kirby in una conferenza stampa. «Riceviamo rapporti dagli ucraini secondo cui la situazione è critica, i russi continuano a premere sulle posizioni ucraine ogni giorno (…) Avdeevka rischia di cadere sotto il controllo russo».
Situata a soli 10 chilometri a nord di Donetsk, Avdeevka è stata utilizzata dall’esercito ucraino come base di lancio per gli attacchi alla città dal 2014, molti dei quali hanno preso di mira i civili. Le forze ucraine hanno costruito profondi bunker ad Avdeevka, e i blogger militari russi hanno paragonato la città a una «fortezza».
The situation in Avdeevka is critical, the city may come under the control of the Russian Federation due to a lack of ammunition in the Ukrainian Armed Forces – White House
Morale is high brothers. pic.twitter.com/9ZrG9JuaNa
— DD Geopolitics (@DD_Geopolitics) February 15, 2024
Sostieni Renovatio 21
Non è chiaro quante truppe Kiev abbia perso nel tentativo di mantenere il controllo di Avdeevka.
Kirby ha collegato l’imminente caduta della città alla carenza di munizioni, un problema ben documentato dai media occidentali negli ultimi mesi. Il portavoce della Casa Bianca ha invitato il Congresso ad approvare un disegno di legge che darebbe all’Ucraina un’infusione di 60 miliardi di dollari in aiuti militari, affermando che ciò «fornirebbe all’Ucraina i proiettili di artiglieria di cui ha un disperato bisogno per fermare questi assalti russi».
Anche se il Senato degli Stati Uniti ha approvato il disegno di legge all’inizio di questa settimana, esso rimane un fallimento alla Camera dei Rappresentanti, dove la sottile maggioranza repubblicana ha chiesto che includesse un maggiore inasprimento della legge statunitense sull’immigrazione e «reali disposizioni sulla sicurezza delle frontiere», secondo l’House Speaker Mike Johnson.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Geopolitica
Il Niger abbandona l’Organizzazione Internazionale delle Nazioni Francofone

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Riassunto della telefonata Trump-Putin

Il presidente russo Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno tenuto una telefonata molto attesa martedì, discutendo di una possibile soluzione del conflitto in Ucraina. La conversazione è durata due ore e mezza, con sia la Casa Bianca che il Cremlino che l’hanno descritta come positiva. Ecco i punti chiave della conversazione.
Putin e Trump hanno discusso l’idea di Trump di un cessate il fuoco di 30 giorni, con la parte russa che ha delineato molteplici questioni da risolvere prima della sua attuazione, ha affermato il servizio stampa del Cremlino in una dichiarazione successiva alla chiamata. Vale a dire, Putin ha delineato la necessità di stabilire un meccanismo per monitorare adeguatamente un potenziale cessate il fuoco, nonché per fermare la mobilitazione forzata e il riarmo in Ucraina.
«Sono stati inoltre rilevati gravi rischi associati all’incapacità di negoziare del regime di Kiev, che ha ripetutamente sabotato e violato gli accordi raggiunti», ha affermato il servizio stampa del Cremlino, aggiungendo che Putin ha anche attirato l’attenzione di Trump sui «barbari crimini terroristici commessi dai militanti ucraini contro la popolazione civile della regione di Kursk».
Trump ha proposto che Mosca e Kiev sospendano reciprocamente gli attacchi alle infrastrutture energetiche per 30 giorni. Putin ha sostenuto l’idea, impartendo immediatamente l’ordine corrispondente all’esercito russo.
Sostieni Renovatio 21
«I leader hanno concordato che il movimento per la pace inizierà con un cessate il fuoco energetico e infrastrutturale, nonché con negoziati tecnici sull’attuazione di un cessate il fuoco marittimo nel Mar Nero, un cessate il fuoco completo e una pace permanente. Questi negoziati inizieranno immediatamente in Medio Oriente», ha affermato la Casa Bianca in una dichiarazione.
Il presidente russo ha informato la sua controparte americana di un imminente scambio di prigionieri con l’Ucraina, programmato per mercoledì, ha rivelato il servizio stampa del Cremlino. Le due parti sono pronte a scambiarsi 175 prigionieri di guerra ciascuna. Inoltre, Mosca restituirà 23 militari ucraini gravemente feriti per dimostrare la sua buona volontà, ha osservato il servizio stampa.
Putin e Trump hanno ribadito il loro impegno a raggiungere una «pace duratura» piuttosto che una soluzione temporanea per il conflitto ucraino. Mosca considera la necessità di «eliminare le cause profonde della crisi», così come di soddisfare «i legittimi interessi della Russia nell’area della sicurezza» e «la completa cessazione degli aiuti militari esteri e la fornitura di informazioni di Intelligence a Kiev», come elementi chiave richiesti per raggiungere l’obiettivo, ha osservato il servizio stampa del Cremlino.
Sono stati discussi anche i legami tra Russia e Stati Uniti, con entrambi che hanno accettato di lavorare su progetti reciprocamente vantaggiosi. Washington e Mosca hanno preso in considerazione un «ampio spettro di aree in cui i nostri due Paesi potrebbero stabilire una cooperazione», ha affermato il servizio stampa del Cremlino.
«I due leader hanno concordato che un futuro con un rapporto bilaterale migliorato tra Stati Uniti e Russia ha un enorme potenziale positivo. Ciò include enormi accordi economici e stabilità geopolitica quando la pace sarà raggiunta», ha affermato la Casa Bianca.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0), immagine ingrandita.
Geopolitica
Mons. Viganò fa a Trump una domanda su guerra e Medio Oriente

I would like to understand President Trump’s motive for seeking peace with Ukraine and avoiding World War III, while at the same time he is conducting a proxy war in the Middle East in the name and on behalf of Israel. A single and coherent policy is needed.@realDonaldTrump… https://t.co/IcS2itW28j
— Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) March 18, 2025
Sostieni Renovatio 21
The United States Department of Defense has confirmed the deployment of three aircraft carriers towards the Middle East, amid reports suggesting these carriers, namely USS Carl Vinson, USS Dwight D. Eisenhower, and USS Abraham Lincoln, might be heading towards Iran.
This… https://t.co/DJUSCKEYOX — Douglas Macgregor (@DougAMacgregor) March 18, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò: il mercoledì delle ceneri lo ricordano Trump e Melania, mentre i vescovi pensano al Ramadan
-
Vaccini2 settimane fa
Kennedy e il morbillo in Texas: la verità
-
Salute2 settimane fa
I malori della 10ª settimana 2025
-
Animali2 settimane fa
Collassato più di 1 milione di colonie di api. Gli scienziati cercano risposte
-
Spirito2 settimane fa
Il Vaticano continua i suoi messaggi pro-Ramadan, verso la neoreligione mondialista
-
Occulto1 settimana fa
Sacerdote costaricano afferma che Francesco è un massone, non un vero papa
-
Immigrazione1 settimana fa
L’ambasciatore russo in Italia parla del conte Kalergi
-
Sanità1 settimana fa
Il nuovo direttore dell’Istituto della Sanità USA si oppone all’obbligo vaccinale