Connettiti con Renovato 21

Geopolitica

Continuano le esercitazioni NATO in Europa orientale

Pubblicato

il

L’esercitazione Defender Europe 2022 sponsorizzata dagli Stati Uniti è iniziata due giorni fa in Polonia.

 

La Polonia è tra i nove Paesi che ospitano il Defender Europe (DE22) e lo Swift Response 2022 (SR22), esercitazioni militari congiunte su larga scala guidate dall’esercito americano, tenutesi dal 1° al 27 maggio, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa polacca PAP in una dichiarazione del 1 maggio.

 

«Un totale di 18.000 soldati provenienti da oltre 20 paesi prenderanno parte alle esercitazioni … di cui circa 7.000 sul territorio della Polonia», afferma il comunicato.

 

DE22 e SR 22 appartengono a «una serie di esercitazioni cicliche di addestramento difensivo, non sono rivolte a nessun Paese e non sono legate all’attuale situazione geopolitica nella regione», ha aggiunto.

 

Certo, rivolte a nessun Paese.

 

Potrebbe anche scappare da ridere, come giustamente rise Putin quando gli ribadirono che i missili USA in Polonia servivano per difendersi da un attacco iraniano.

 

 

Come noto, le esercitazioni sono sempre operazioni di provocazione nei confronti dell’avversario. E talvolta, esse chiaramente nascondono l’intento di operazioni dirette: non dimentichiamo che l’operazione Z era nata come esercitazione delle forze russe occidentali in congiunzione la Bielorussia (da lì, si dice, potrebbe venire la misteriosa lettera Z, non presente nell’alfabeto cirillico ma in quello latino: Z come zapad, ossia «occidente», in russo)

 

Nel 1983, l’esercitazione NATO Able Archer fece pensare ai vertici sovietici che si trattava della copertura per un attacco nucleare all’URSS. La guerra termonucleare globale fu evitata di un soffio.

Continua a leggere

Geopolitica

Israele colpisce l’ufficio dell’emittente statale iraniana

Pubblicato

il

Da

L’esercito israeliano ha preso di mira la sede dell’emittente statale iraniana (IRINN) nell’ambito della sua campagna di bombardamenti contro la Repubblica Islamica. Secondo i media iraniani, la sede ha continuato a funzionare nonostante i danni subiti.

 

L’attacco è avvenuto mentre IRINN trasmetteva in diretta. I video condivisi dai media israeliani e iraniani mostrano una conduttrice costretta a interrompere il suo lavoro perché la stanza in cui si trova è stata colpita dall’attacco. Si vedono polvere e piccoli detriti volare in aria prima che le luci della stanza si spengano dopo il rumore di un’esplosione.

 

Udibili sullo sfondo ripetuti «Allahu akbar».

 

 

Sostieni Renovatio 21

L’IRIB sostiene che le trasmissioni siano riprese pochi minuti dopo l’attacco. Non è chiaro quante persone siano state colpite dall’attacco. La conduttrice, identificata come Sahar Emami, sarebbe rimasta illesa ed è tornata al lavoro. Ha condannato l’attacco in un colloquio con l’IRIB e ha messo in discussione l’inazione della comunità internazionale «di fronte al silenzio imposto ai giornalisti».

 

Le Forze di difesa israeliane (IDF) hanno confermato di aver colpito l’ufficio dell’emittente, sostenendo che la struttura era stata scelta perché le sue «infrastrutture e risorse» sarebbero state utilizzate dall’esercito iraniano con il pretesto di attività civili.

 

Secondo il ministero della Difesa israeliano, Israel Katz, l’emittente è stata specificamente presa di mira dall’attacco. «Il portavoce della propaganda e dell’incitamento iraniano sta per scomparire», ha dichiarato poco prima dell’attacco, come riportato dal Jerusalem Post.

 

 

Iscriviti al canale Telegram

Teheran ha definito l’attacco all’emittente un «crimine di guerra». Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite «deve agire ora per impedire all’aggressore genocida di commettere ulteriori atrocità contro il nostro popolo», ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri Esmaeil Baqaei in merito all’incidente.

 

Anche il Comitato per la Protezione dei Giornalisti (CPJ) ha condannato l’attacco, affermando di essere «inorridito» dall’azione di Israele. «Questo spargimento di sangue deve finire ora», ha dichiarato la ONG con sede a New York in un post su X.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

 

 

Continua a leggere

Geopolitica

Trump: «tutti devono evacuare Teheran immediatamente!»

Pubblicato

il

Da

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato un avvertimento criptico su Truth Social, esortando «tutti» a lasciare la capitale iraniana il prima possibile, senza confermare se Washington interverrà nelle ostilità in corso tra Israele e Iran.   I due Stati si scambiano attacchi aerei da quando lo Stato Ebraico ha bombardato le strutture nucleari e militari iraniane venerdì scorso, descrivendo l’azione come un tentativo preventivo di fermare la presunta ricerca di armi nucleari da parte di Teheran.   Israele ha anche preso di mira aree civili, causando vittime, e ha colpito l’emittente statale iraniana lunedì. L’Iran, che nega di voler acquisire una capacità nucleare militare, ha affermato che gli attacchi aerei equivalevano a una dichiarazione di guerra e ha risposto con molteplici raffiche di missili balistici puntati contro Israele.    

Sostieni Renovatio 21

«L’Iran avrebbe dovuto firmare l’accordo che gli avevo chiesto di firmare. Una tale vergogna e uno spreco di vite umane. In poche parole, l’IRAN NON PUÒ AVERE UN’ARMA NUCLEARE. L’ho ripetuto più e più volte!», ha scritto Trump lunedì sera, mentre il conflitto entrava nel suo quinto giorno.   «Tutti devono evacuare Teheran immediatamente!» ha aggiunto il leader statunitense, senza specificare dove dovrebbero andare i circa 10 milioni di residenti della città.   Video circolanti in rete mostrano i teheraniani lo hanno ascoltato, con immani code di auto nelle arterie stradali per uscire della capitale persiana.    
  Trump in precedenza aveva insistito sul fatto che gli Stati Uniti «non avevano nulla a che fare con l’attacco all’Iran», ma aveva avvertito Teheran di ritorsioni «a livelli mai visti prima» se avesse preso di mira le risorse americane nella regione. Si è rifiutato di chiarire cosa potrebbe innescare il coinvolgimento militare degli Stati Uniti, dicendo ai giornalisti lunedì «non voglio parlarne».   In precedenza, il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti Pete Hegseth aveva confermato l’invio di ulteriori «capacità difensive» in Medio Oriente, senza rivelare quali risorse militari fossero state inviate nel fine settimana.   «Proteggere le forze statunitensi è la nostra massima priorità e questi schieramenti mirano a rafforzare la nostra posizione difensiva nella regione», ha scritto Hegseth su X.   Secondo la rivista Military Watch Magazine, gli Stati Uniti avrebbero inviato oltre 30 aerei cisterna per il rifornimento in volo attraverso l’Atlantico, diretti in Medio Oriente. La rivista ha descritto l’aumento di voli come “senza precedenti”, suggerendo che potrebbe indicare un più ampio coinvolgimento degli Stati Uniti nel conflitto israelo-iraniano.   Secondo quanto riferito, Israele avrebbe chiesto agli Stati Uniti di partecipare direttamente agli attacchi contro l’Iran. L’Aeronautica Militare israeliana non dispone delle bombe anti-bunker necessarie per distruggere i siti nucleari sotterranei iraniani, pesantemente fortificati, ma Washington potrebbe fornirle, ha riferito sabato Axios, citando funzionari israeliani.

Aiuta Renovatio 21

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu si è rifiutato di escludere un tentativo di assassinio della guida suprema iraniana Ali Khamenei, dichiarando lunedì ad ABC News: «potrà porre fine al conflitto».   Teheran ha ripetutamente affermato che il suo programma nucleare è pacifico e ha accusato Israele di indebolire gli sforzi diplomatici con gli Stati Uniti.   «L’Iran NON ha iniziato questa guerra e non ha alcun interesse a perpetuare spargimenti di sangue. Ma combatteremo con orgoglio fino all’ultima goccia di sangue per proteggere la nostra terra”, ha scritto lunedì il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi su X, avvertendo che «impantanare gli Stati Uniti nella Madre delle Guerre Eterne» distruggerebbe ogni possibilità di una soluzione diplomatica.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr  
Continua a leggere

Geopolitica

Il console croato in Iran ferito negli attacchi israeliani

Pubblicato

il

Da

Il console croato in Israele e sua moglie sono rimasti feriti durante gli attacchi missilistici balistici dell’Iran su Tel Aviv, ha affermato il ministro degli Esteri croato Gordan Grlic Radman.

 

Il ministro ha confermato l’accaduto in un post su X, affermando che le ferite riportate dal diplomatico e dalla moglie erano «lievi e non sono in pericolo di vita».

 

«Sono sconvolto dalla notizia che il nostro console e sua moglie sono rimasti feriti nell’attacco di Tel Aviv. L’edificio in cui vivono è stato colpito», ha scritto Grlic Radman.

 

 

«Condanniamo fermamente gli attacchi contro civili e strutture diplomatiche. Chiediamo un’immediata de-escalation e moderazione», ha aggiunto il ministro croato.

 

Come riportato da Renovatio 21, Israele ha colpito appartamenti a Teheran causando diecine di morti. Anche Tel Aviv in queste ore è stata colpita da missili lanciati dall’Iran.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

 

Continua a leggere

Più popolari