Geopolitica
«Catastrofe centrale del XXI secolo»: generale tedesco dice che non siamo mai stati così vicini alla Terza Guerra Mondiale

Il generale tedesco in pensione Harald Kujat (in pensione), noto per la sua opposizione di anni alla crescente geopolitica occidentale, è tornato a dare un grande ammonimento riguardo la condizione di pericolo in cui si trova il mondo in questo momento.
In un’intervista video di un’ora del 21 novembre con Die Weltwoche (Svizzera), l’ex capo di stato maggiore della Bundeswehr ha avvertito che l’Europa e la Germania devono reagire per impedire che la guerra in Ucraina diventi la «catastrofe centrale del XXI secolo», poiché la prima guerra mondiale è stata una catastrofe del XX secolo.
La Germania deve avere il coraggio di non farsi trascinare in una guerra contro la Russia per lealtà verso l’Ucraina, come nel 1914 quando lo fece per lealtà verso l’Austria-Ungheria, ha detto il generale, spiegando che l’incoscienza con cui gli americani intensificano una guerra in Europa lontano dal loro territorio deve essere contrastata dai leader europei, in particolare dal cancelliere tedesco, dicendo agli americani che non è nell’interesse europeo farsi trascinare in una guerra con la Russia, ha dichiarato il Kujat.
Iscriviti al canale Telegram
Il cancelliere Gerhard Schröder disse agli Stati Uniti nel 2003 che si opponeva alla guerra in Iraq, è possibile dirlo agli americani, potrebbe non piacergli ma deve accettarlo, ha continuato il militare, che ha concluso la sua carriera nel 2005 come presidente del Comitato militare della NATO.
Valutando che il cancelliere Olaf Scholz è troppo in confidenza con gli Stati Uniti, Kujat d’altro canto ha detto che Scholz è decisamente più razionale di Friedrich Merz dell’opposizione, e si augura che anche gli elettori tedeschi lo riconoscano alle prossime elezioni anticipate. Lo Scholz è stato troppo morbido in pubblico, ma forse cambierebbe idea durante la campagna elettorale, il che sarebbe nell’interesse della grande maggioranza dei cittadini tedeschi.
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, Kujat ha fornito varie spiegazioni sul perché è stata data l’approvazione all’Ucraina per lanciare missili statunitensi in Russia, sebbene fosse stata ripetutamente respinta in precedenza. Da un lato, Biden, che ha già avuto il caotico ritiro dall’Afghanistan durante il suo mandato, non vuole un altro ritiro dall’Ucraina per il quale verrebbe criticato dagli storici futuri.
D’altro canto, l’approvazione di Biden ora è nella tradizione statunitense di aumentare un passo dopo l’altro, se non c’è una forte risposta dall’altra parte, il cui vettore sta puntando al superamento di una linea rossa per la Russia da cui un ritorno non è più possibile.
L’approccio di Putin non è quello di aumentare troppo, ma di colpire brutalmente quando la linea rossa viene superata: questo è ciò che è all’ordine del giorno ora. E l’Europa sta camminando nel sonno verso quella situazione, colpita dall’autoipnosi invece di intervenire in modo che gli Stati Uniti smettano di aumentare. Questa guerra deve finire prima che vada fuori controllo.
Si potrebbe supporre che Putin, consapevole che con Trump alla Casa Bianca un’opzione di pace è possibile, ma i prossimi due mesi prima che Trump entri in carica sono critici, e i leader europei devono usare questa pericolosa finestra temporale non per inasprire la propria posizione, ma per dire all’amministrazione Biden di allentare la tensione, ha sostenuto Kujat.
Kujat due mesi fa aveva detto pubblicamente che si stava andando verso al «punto di non ritorno» dell’escalation.
Come riportato da Renovatio 21, due mesi fa in un’intervista del 21 marzo alla radio Berlino-Brandeburgo (RBB), il generale tedesco aveva definito un’«assoluta assurdità» l’idea che l’Ucraina sarebbe in grado, solo con più munizioni, di respingere le truppe di Mosca, aggiungendo per soprammercato che le forze armate russe sono «più forti che negli anni ’80».
Aiuta Renovatio 21
La scorsa estate il generale aveva messo in guardia dalla minaccia di guerra se la Germania dovesse soccombere alle pressioni NATO e consegnare missili da crociera Taurus all’Ucraina.
Come riportato da Renovatio 21, il nome del generale Kujat appariva in un appello di inizio anno da parte di generali tedeschi che si opponevano alla fornitura di carrarmati Leopard all’Ucraina.
Kujat è stato ispettore generale della Bundeswehr nel 2000-2002 e ha concluso la sua carriera militare come presidente del comitato militare della NATO nel 2002-2005.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
La Francia prevede una «grande guerra in Europa» entro il 2030

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Israele attacca di nuovo Damasco

Ieri Israele ha attaccato il quartier generale dell’esercito siriano e alcune località vicine al palazzo presidenziale a Damasco. L’attacco, trasmesso in diretta dal canale televisivo iraniano ISNA, è stato effettuato dopo che lo Stato Giudaico aveva lanciato l’allarme in risposta alle operazioni militari siriane contro la minoranza etnica drusa.
Violenti scontri sono in corso da diversi giorni nella città di Sweida, tra le forze di sicurezza siriane, supportate da gruppi beduini, e i militanti drusi. Nel tentativo di proteggere questi ultimi, l’esercito israeliano ha condotto attacchi aerei sulla Siria meridionale. Gli attacchi di mercoledì hanno colpito anche la città di Sweida, a maggioranza drusa, dove il cessate il fuoco annunciato la sera precedente si è rapidamente trasformato in un quarto giorno di combattimenti.
Le Forze di difesa israeliane (IDF) hanno dichiarato lunedì di aver «colpito l’ingresso del quartier generale militare del regime siriano».
Sostieni Renovatio 21
«Il quartier generale militare di Damasco è il luogo da cui i comandanti del regime siriano dirigono le operazioni di combattimento e schierano le forze del regime nell’area di As-Suwayda», ha aggiunto in un post su Telegram.
Fonti di sicurezza all’interno del ministero della Difesa siriano hanno riferito a Reuters che almeno due attacchi di droni hanno colpito l’edificio, costringendo gli alti ufficiali a rifugiarsi in un rifugio sotterraneo. Secondo l’emittente televisiva statale Elekhbariya, due civili sono rimasti feriti nell’attacco, sebbene le autorità siriane non abbiano confermato alcuna vittima.
Diversi gruppi militanti guidati da Hayat Tahrir al-Sham (HTS) hanno preso il potere a Damasco alla fine dello scorso anno. In seguito ai disordini, Israele ha invaso la zona cuscinetto nella Siria sudoccidentale, adiacente alle alture del Golan occupate da Israele, e ha condotto una campagna aerea.
Da dicembre, gli islamisti hanno perpetrato diversi massacri ai danni delle minoranze siriane, tra cui alawiti, cristiani e drusi.
Israele ha condotto numerosi attacchi in Siria, citando la necessità di proteggere la comunità drusa. Gli attacchi più recenti hanno fatto seguito a una dichiarazione dell’eminente sceicco druso Hikmat al-Hajri, che ha accusato le truppe governative di aver violato il cessate il fuoco e ha invitato i combattenti a contrastare quello che ha definito un attacco barbaro.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, Israele tre mesi fa ha ammesso di aver attaccato nei pressi del palazzo residenziale siriano. Il ministro della Difesa Israel Katz e l’ufficio del premier Netanyahu aveva parlato di un attacco con droni come «operazione di avvertimento» contro un non troppo definito «gruppo estremista», che si è tentati di pensare sia nientemeno che il governo damasceno.
Lo Stato Ebraico aveva parlato di attacchi aerei per «smilitarizzare» la Siria. Tuttavia un ex capo della Direzione dell’Intelligence israeliana aveva ammesso che «il caos in Siria è benefico per Israele».
Netanyahu a inizio anno aveva visitato il territorio israeliano occupato dalle forze dello Stato Ebraico. Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz aveva annunciato che le Forze di Difesa Israeliane (IDF) dovevano istituire una «zona di difesa sterile» temporanea nella Siria meridionale per prevenire qualsiasi «minaccia terroristica» dopo la caduta del governo Assad.
Come riportato da Renovatio 21, mesi fa Israele aveva annunciato una presenza militare indefinita in Siria.
I rapporti diplomatici tra i due Paesi, tuttavia, sembravano distesi, con Israele a definire gli islamisti al potere a Damasco come «jihadisti educati». Solo due settimane fa si era ventilata l’ipotesi che la Siria di al-Jolani (che significa in arabo «l’uomo del Golan») poteva ritirare la richiesta di restituzione da parte di Israele delle alture del Golan.
Anche sotto il governo Assad, Israele colpiva ciclicamente la Siria e la sua capitale, persino con attacchi diurni. Un anno nel centro damasceno fu centrato da un attacco il generale di brigata Mohammad Reza Zahedi del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica iraniana (i cosiddetti pasdaran).
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Geopolitica
Il ministro della Difesa tedesco afferma che le truppe sono pronte a uccidere i russi. Il Cremlino: Germania «di nuovo pericolosa»

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Eutanasia2 settimane fa
Ecco l’eutanasia dell’Italia geografica. Per far nascere le smart city che ci controlleranno
-
Salute2 settimane fa
I malori della 27ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò: il Cosmo divino contro i nemici della Messa tridentina
-
Fertilità2 settimane fa
Vaccini COVID e rischio in gravidanza: studio su 1,3 milioni di donne trova la correlazione
-
Ambiente1 settimana fa
La deputata americana Marjorie Taylor Greene chiede il divieto di geoingegneria
-
Immigrazione2 settimane fa
Donna condannata e multata in tribunale per aver messo un like ad un post anti-immigrati
-
Ambiente1 settimana fa
Leone XIV avverte che «il mondo sta bruciando» a causa del «riscaldamento globale» alla prima messa per la «cura del creato»
-
Spirito2 settimane fa
Vaticanista rivela: la maggior parte dei vescovi non voleva la repressione della messa in latino operata da Bergoglio