Connettiti con Renovato 21

Politica

Conte va dai massoni. Che difendono il reddito di cittadinanza

Pubblicato

il

L’ex premier pandemico ora leader del M5S Antonio Conte è andato a far visita agli Asili Notturni Umberto I, che il Corriere della Sera definisce «storica istituzione torinese legata alla massoneria».

 

«Ad accogliere Conte in una sorta di alleanza in difesa del reddito, Sergio Rosso, gran maestro onorario del Grande Oriente d’Italia e tra i fondatori della Federazione Italiana Solidarietà Massonica, di cui è presidente onorario» scrive il Corriere, che d’un tratto sembra trovare la voglia di parlare di cappucci e grembiulini, cosa che in altri momenti non era accaduta – ricordiamo che si tratta la testata, nei secoli appartenente alla «borghesia illuminata» meneghina, ebbe come direttore un nome finito nelle liste della P2.

 

Tuttavia, il Corriere non può non cogliere l’importanza del segno dato da Conte nel capoluogo piemontese: il grillismo partiva da un rifiuto netto dell’Italia esistente come frutto di politiche occulte attuate da poteri invisibili più o meno fantomatici. Noto è il post del blog di Beppe Grillo sul Club Bilderberg. Meno noti i riferimenti di Casaleggio al Club di Roma di Aurelio Peccei, di fatto organizzazione parallela del consesso dei superpotenti, che erano in genere più o meno gli stessi.

 

Ricordate? Il grillismo dei primi anni 2010, quello dei «tutti a casa», del potere italiano da aprire come «una scatola di sardine», dei sospetti contro chiunque (il «Vaticano», magari) finito poi con Di Maio incravattato che pranza con i vertici della Trilaterale.

 

È un bel cambio di marcia.

 

«Il Movimento però ha fatto della presa di distanza dalla massoneria uno dei suoi tratti distintivi. Una caratteristica che è rimasta costante nel tempo nonostante le molteplici evoluzioni dei Cinque Stelle» ricorda il quotidiano di via Solferino. «Per esempio: è vietato per i massoni candidarsi tra le fila stellate». Viene fatto l’esempio di un ex deputato cacciato dal partito per questo motivo. «Tra le regole per le autocandidature del Movimento contiano alle Politiche 2022 il no secco ai massoni rimane un dogma inviolabile. Non a caso, l’articolo 3 comma h recita che ogni candidato “non dovrà essere iscritto ad associazioni massoniche”»

 

Ma non è che il M5S ora vada dalla massoneria; è la massoneria stessa che muove verso il grillismo.

 

Qui il giornalista strabuzza gli occhi. È riportato che il gran maestro onorario del Grande Oriente d’Italia dichiari che «ad oggi sono circa il 20-25% i percettori di reddito che si rivolgono a noi per usufruire dei nostri servizi, che sono anche di natura sanitaria, per esempio l’odontoiatria. Senza questo strumento non potrebbero sopravvivere e noi non saremmo in grado con le nostre mense di far fronte a tutti i bisogni perché i numeri si moltiplicherebbero in misura esponenziale».

 

È il canto di Conte, all’unisono: «A Torino ho toccato con mano le difficoltà economiche di tanti cittadini che nella struttura di “Asili notturni” trovano una speranza e un sostegno irrinunciabile. Chi ogni giorno affronta e combatte la povertà in prima persona conferma che tagliare il Reddito di cittadinanza vuol dire abbandonare alla disperazione intere famiglie».

 

C’è da dire che in tanti magari non se l’aspettavano dall’«avvocato di Padre Pio», quello con l’immagine del Santo di Pietrelcina nel portafogli.

 

Altri invece possono vedere una volta di più la parabola dei 5 stelle: presentatisi come forza rigeneratrice del sistema, tra gaffe e figuri impresentabili sono finiti al tavolo dei potenti, da cui si sono fatti ammansire a suon di poltrone e stipendi, arrivando a fare governi con le forze politiche di cui si dichiaravano nemici giurati.

 

Forse rammentavate l’onorevole Paola Taverna che dava degli zozzoni a quelli del PD, anzi no: «ve immaginate io che me giro e je dico “zozzoni”… no, rettifichiamo, jò detto mafiosi, schifosi, siete delle merde, ve ne dovete andare, dovete morire»…

 

 

Embè, finire con il PD non era ancora niente. Eccoti ora il M5S che va con la massoneria. Che aiuta: difende l’unica raison d’etre elettorale dei Pentastelle: il reddito di cittadinanza, che va fortissimo in certe zone del Sud.

 

SCB. Sono cose belle.

 

Al lettore che li ha votati, nel 2013 e magari pure nel 2018 – non crediamo che tra chi segue Renovatio 21 vi siano elettori che hanno perseverato a farlo alle elezioni 2022 – vogliamo dire una volta di più: ma cosa ci avevate in testa?

 

Tante cose, anche occulte, anche esoteriche, erano note. Da anni. Il fondatore di Renovatio 21 sull’argomento aveva scritto otto anni fa un librone, Incubo a 5 Stelle. Grillo, Casaleggio e la Cultura della Morte. Tante cose erano già chiare.

 

Tuttavia, la figura di Conte, enigmaticamente emersa dal nulla per metterci in lockdown con l’aiuto di un ex partecipante del Grande Fratello, ancora sa stupirci.

 

Va così. È bellissimo. Squadra e compasso, il reddito è uno spasso.

 

 

 

 

PER APPROFONDIRE

Abbiamo parlato di


In affiliazione Amazon

Continua a leggere

Politica

La polizia rumena lancia la repressione contro Georgescu

Pubblicato

il

Da

I procuratori rumeni hanno avviato una vera e propria repressione nei confronti dei sostenitori dell’oppositore Calin Georgescu, arrestando un importante influencer e conducendo retate legate a presunte tangenti agli elettori durante la campagna presidenziale del 2024.

 

Georgescu, critico della NATO, dell’UE e degli aiuti all’Ucraina, ha ottenuto un’inaspettata vittoria al primo turno nelle elezioni dell’anno scorso. I risultati sono stati prontamente annullati dalla Corte costituzionale rumena, citando irregolarità nei finanziamenti.

 

Non sono emerse prove di illeciti da parte di Georgescu, ma le autorità hanno accusato gli influencer dei social media di influenzare l’opinione pubblica.

Sostieni Renovatio 21

Un’indagine preliminare riportata dai media all’inizio di quest’anno ha suggerito che le «irregolarità» potrebbero essere state causate da una società di consulenza legata al Partito Nazionale Liberale (PNL) filo-occidentale che ha inavvertitamente aiutato Georgescu mentre cercava di far deragliare un altro candidato. All’inizio di questo mese, tuttavia, Georgescu è stato brevemente arrestato per sei accuse penali, tra cui la presunta «corruzione degli elettori». L’indagine contro di lui è in corso.

 

Venerdì, la Procura generale ha dichiarato di aver ordinato l’arresto preventivo dell’imprenditore e influencer Bogdan Peschir, accusato di aver finanziato la campagna di Georgescu con circa 900.000 dollari in regali e trasferimenti digitali.

 

Iscriviti al canale Telegram

I servizi segreti rumeni, in documenti declassificati citati dai media locali, tra cui g4media e RomaniaTV, hanno affermato che Peschir ha utilizzato l’account TikTok «bogpr» per effettuare donazioni ai creatori che promuovono Georgescu e hanno affermato che un «attore statale« straniero potrebbe aver coordinato l’operazione.

 

Peschir ha sostenuto che le sue donazioni erano personali e volontarie, simili a quelle di «Elon Musk che supporta [il presidente degli Stati Uniti Donald] Trump» durante le elezioni presidenziali dell’anno scorso, e ha negato di avere legami con la campagna di Georgescu. L’avvocato di Peschir ha criticato l’arresto, definendolo motivato politicamente.

 


Aiuta Renovatio 21

L’arresto di Peschir è seguito a 17 raid effettuati dalla polizia rumena a Bucarest e in nove contee giovedì, che hanno preso di mira influencer che presumibilmente hanno sostenuto Georgescu. Tra loro c’era la personalità di TikTok Makaveli (vero nome: Alexandru Virgil Zidaru), noto per le sue opinioni anti-mainstream e i suoi legami con l’eurodeputata di destra Diana Iovanovici-Sosoaca.

 

Sosoaca è stata esclusa dalle elezioni dell’anno scorso dopo che la Corte costituzionale ha stabilito che la sua retorica anti-occidentale e il suo sostegno a legami più stretti con la Russia violavano il quadro democratico della Romania.

 

Secondo quanto riportato dai media, le autorità hanno fatto irruzione nell’abitazione di Alin Borcan, l’autoproclamato «re di TikTok», il quale, dopo l’irruzione, si è presentato ai media con una pistola giocattolo e ha affermato che la polizia stava «cercando il signor Georgescu nei miei cassetti».

 

A fine febbraio, il Georgescu è stato incriminato per presunta istigazione ad azioni contro l’ordine costituzionale e per aver promosso un’ideologia fascista, razzista o xenofoba. Il candidato ha negato tutte le accuse, insistendo sul fatto che sono motivate politicamente.

 

Va ricordato che la NATO sta costruendo un’enorme base militare in Romania. A maggio è prevista in Romania un’esercitazione militare con migliaia di soldati francesi, una simulazione di combattimento contro la Russia.

 

Come riportato da Renovatio 21, il Georgescu tre settimane fa ha definito il presidente ucraino Zelens’kyj un «semi-dittatore» e dichiarato in un podcast americano che la NATO usa la Romania come «porta della guerra».

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

Continua a leggere

Politica

Conor McGregor si candida ufficialmente a presidente dell’Irlanda

Pubblicato

il

Da

L’ex campione di arti marziali miste UFC Conor McGregor ha annunciato nuovamente che si candiderà alla presidenza dell’Irlanda alle elezioni di quest’anno e ha promesso di opporsi al Patto dell’UE sull’immigrazione, adottato dal Parlamento europeo lo scorso anno, se vincerà.   «Le prossime elezioni presidenziali dovranno tenersi entro l’11 novembre 2025. Chi altro si opporrà al governo e a questa legge? Io!» ha scritto McGregor su X giovedì.   «Come Presidente, sottoporrei questa proposta di legge a referendum», ha scritto, aggiungendo che «non è una scelta mia o del governo. È la scelta del popolo irlandese!»   Come riportato da Renovatio 21, la mossa è stata ampiamente annunciata negli scorsi mesi.   Il post con la conferma ufficiale della candidatura arriva solo pochi giorni dopo l’incontro di McGregor con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca. Parlando alla stampa in seguito, McGregor ha accusato il governo irlandese di privare politicamente del diritto di voto il popolo irlandese.  

Acquista la t-shirt DONALD KRAKEN

Successivamente, il primo ministro irlandese – detto in lingua gaelica Taoisaech – Micheal Martin ha criticato McGregor su X.   Nel 2023, McGregor si è affermato come portavoce dell’ala destra sottorappresentata in Irlanda, criticando pubblicamente il sistema di immigrazione irlandese dopo che un uomo di origine algerina aveva accoltellato tre bambini e un’assistente sociale fuori da una scuola a Dublino.   Successivamente il governo irlandese aveva accusato il McGregor di «hate speech» e di aver fomentato le rivolte scoppiate in seguito all’attacco.   Nonostante un seguito di culto, il combattente rimane una figura divisiva e controversa.   Come riportato da Renovatio 21, l’anno scorso, un processo civile in una corte irlandese ha dichiarato McGregor colpevole di aver violentato una donna nel 2018. L’ex star dell’UFC ha fatto appello al verdetto, chiedendo di presentare prove e sostenendo di aver avuto solo sesso consensuale.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
     
Continua a leggere

Politica

Steve Bannon: Trump si candiderà di nuovo nel 2028

Pubblicato

il

Da

Il presidente Donald Trump troverà il modo di aggirare il limite costituzionale dei due mandati e di ricandidarsi nel 2028, ha affermato l’ex stratega della Casa Bianca Steve Bannon.

 

Il 22° emendamento della Costituzione degli Stati Uniti afferma che «nessuna persona può essere eletta alla carica di Presidente più di due volte». Bannon, tuttavia, che ha guidato la campagna elettorale di Trump nel 2016, ha sostenuto che Trump sarebbe in grado di assicurarsi un terzo mandato.

 

«Credo fermamente che il presidente Trump si ricandiderà nel 2028. Ho già appoggiato il presidente Trump», ha detto Bannon al giornalista Chris Cuomo (fratello del già Andrew Cuomo governatore dello Stato di New York, come il padre Mario) sul canale NewsNation mercoledì.

 

«Un uomo così capita una volta ogni secolo, se siamo fortunati. Ora ce l’abbiamo. È in fiamme e io sono un suo grande sostenitore. Voglio rivederlo nel 2028», ha aggiunto il Bannone. Alla domanda su come Trump avrebbe aggirato il divieto costituzionale di un terzo mandato, Bannon ha risposto: «Ci stiamo lavorando».

Sostieni Renovatio 21

«Penso che avremo un paio di alternative, diciamo così. Vedremo qual è la definizione di limite di mandato. Abbiamo avuto delle possibilità più sfavorevoli di Trump 2028. Abbiamo un sacco di cose su cui stiamo lavorando. Non siamo preparati a parlarne pubblicamente».

 

Quando gli è stato chiesto se intendesse una rivoluzione violenta o un’insurrezione, Bannon ha detto: «No. Crediamo molto nella democrazia». Lo stratega ha detto che i sostenitori di Trump intendono mobilitare la loro base di voto, compresi gli elettori poco propensi e poco informati.

 

Trump ha ripetutamente scherzato sulla possibilità di poter servire più di due mandati. A gennaio, ha detto a una folla di sostenitori in Nevada: «sarà il più grande onore della mia vita servire, non una ma due o tre volte o quattro volte».

 

All’inizio di quest’anno, il deputato repubblicano Andy Ogles ha proposto di modificare la Costituzione per consentire ai presidenti che non hanno servito due mandati consecutivi di servirne tre in totale. «È fondamentale che forniamo al presidente Trump tutte le risorse necessarie per correggere il corso disastroso stabilito dall’amministrazione Biden», ha affermato Ogles a gennaio.

 

La restrizione dei due mandati è stata inclusa nella Costituzione degli Stati Uniti in risposta al fatto che Franklin D. Roosevelt ha servito, cosa senza precedenti, in ben quattro mandati. Prima di lui, i presidenti avevano servito solo uno o due mandati.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine da Twitter

Continua a leggere

Più popolari