Connettiti con Renovato 21

Salute

Atleti che collassano in campo, video compilation aggiornata

Pubblicato

il

 

 

Su Twitter cominciano a girare raccolte di video che mostrano atleti che, mentre sono in partita, crollano , o mostrano segni di difficoltà cardio-respiratoria.

 


Come riportato da Renovatio 21, la scorsa settimana tre calciatori hanno pubblicamente mostrato dolori al petto e difficoltà a continuare la partita.

 

Nel corso degli ultimi mesi, i casi sono stati parecchi. Secondo uno studio, nel 2021 vi sarebbe un aumento di 5 volte dei problemi cardiaci improvvisi dei calciatori.

 

In un recente podcast di Joe Rogan con il cardiologo americano Peter McCullough è stato ipotizzato che possa avere un ruolo la dimensione cardio-intensiva prevista da uno sport come il calcio.

 

La lista sempre più impressionante di casi sportivi accaduti sotto gli occhi di tutti ha spinto il quotidiano tedesco Berliner Zeitung a interessarsi del fenomeno.

 

Oltre ai giocatori, qualche malore si comincia a registrare anche presso i tifosi.

 

Due settimane fa, il cardiologo britannico Aseem Malholtra aveva raccontato come studi riguardo la possibile correlazione tra vaccini ed aumenti cardiaci vengano ignorati.

 

Come riportato da Renovatio 21, stando alle statistiche il 2021 è l’anno con più giocatori morti sul campo.

Continua a leggere

Militaria

La miocardite in enorme aumento tra i militari USA nel 2021

Pubblicato

il

Da

Secondo dati appena divulgati, il tasso di miocardite nell’esercito americano è aumentato durante il 2021.

 

Le diagnosi della forma di infiammazione del cuore, sono aumentate del 130,5% nel 2021 rispetto alla media degli anni dal 2016 al 2020, secondo i dati del Defense Medical Epidemiology Database (DMED).

 

Non si tratta tuttavia di informazioni liberamente consultabili: questi dati sono stati scaricati da una gola profonda e presentati al senatore Ron Johnson, il politico che più di ogni altro è in prima linea riguardo le questioni del vaccino COVID. L’informatore ha scaricato i dati da DMED nel 2023, circa un anno dopo che il Pentagono ha affermato di aver risolto un problema di corruzione dei dati con il sistema sanitario militare.

I dati hanno anche mostrato picchi nelle diagnosi di embolia polmonare (41,2%), disfunzione ovarica (38,2%) e «complicanze e descrizioni mal definite di malattie cardiache» (37,7%).

 

Come nota la testata americana Epoch Times, dati recentemente divulgati hanno anche mostrato aumenti più elevati rispetto a quanto riportato in precedenza dal Pentagono. I militari, ad esempio, avevano affermato che il tasso di embolia polmonare era aumentato solo del 25,4% nel 2021. Entrambi i tassi erano molto inferiori all’aumento del 468% che era stato tra i picchi scioccanti nelle diagnosi di malattie identificate dagli informatori nel 2022.

 

Le malattie del sistema nervoso sono aumentate del 9,5% nel 2021, rispetto al 5,7% dichiarato dal Pentagono, secondo i dati degli informatori. L’ipertensione è aumentata del 12,6%, non dell’1,9%. Il cancro ai testicoli è aumentato del 16,3%, non del 3%.

 

Dopo che i picchi sono stati resi pubblici, i funzionari militari avevano affermato che gli aumenti non erano corretti perché alcune diagnosi negli anni dal 2016 al 2020 non erano state conteggiate.

La miocardite, che alcuni ritengono che in forma migliore può essere causata anche dall’infezione di COVID-19, è una malattia che può portare alla morte. Casi certificati di morti per miocardite da vaccino mRNA si sono avuti sia tra giovani che tra bambini piccoli.

 

La consapevolezza del ruolo del vaccino nella possibile manifestazione di questa malattia cardiaca, specie nei giovani, è diffusa presso praticamente tutte le istituzioni sanitarie dei Paesi del mondo.

 

Disturbo fino a poco fa abbastanza raro, abbiamo visto incredibili tentativi di normalizzare la miocardite infantile con spot a cartoni animati.

 

Come riportato da Renovatio 21, la miocardite nello sport è oramai un fenomeno impossibile da ignorare.

 

 

 

Continua a leggere

Salute

Piloti d’aereo che muoiono «improvvisamente» in volo

Pubblicato

il

Da

Si tratta della prospettiva che tutti temono: il malore del capitano e dell’equipaggio dell’aereo che ti sta facendo volare. Come nel film L’aereo più pazzo del mondo, solo che qui non si ride neanche un pochino.

 

Renovatio 21 ha accennato a qualcuno di questi casi, e alle reazioni che vi sono presso le associazioni degli aviatori. Circolano certe voci, impossibili da confermare, per cui i super-ricchi ora chiederebbero di volare solo con piloti non vaccinati. Sia come sia, il fenomeno oramai viene discusso apertamente.

 

Ora dottor William Makis, specialista in medicina nucleare canadese, ha fatto sulla sua pagina Substack una lista di piloti e assistenti di volo che, di recente, hanno subito improvvisi arresti cardiaci e sono morti durante il volo: pare proprio quel malore assassino che sembra in ascesa irresistibile, e di cui vi abbiam parlato tante, tante volte.

 

L’elenco è impietoso.

 

30 agosto 2021: pilota del Bangladesh, 44 anni, muore in volo dopo un grave attacco di cuore. Il capitano ha subito un grave infarto mentre era al comando di un volo Muscat-Dhaka ed è morto in un ospedale indiano. Aveva 44 anni. Il volo trasportava 124 passeggeri. Dopo l’infarto, l’aereo è stato preso in consegna dal copilota.

 

29 giugno 2022: un istruttore di volo è morto in volo dopo aver subito un arresto cardiaco; il suo copilota pensava che stesse scherzando. Poco dopo il decollo, la testa dell’istruttore rotolò all’indietro. Il pilota conosceva bene l’istruttore di 57 anni e pensava che stesse solo fingendo di fare un pisolino. Tuttavia, quando è atterrato sull’aereo e il suo copilota era ancora appoggiato sulla sua spalla e non rispondeva, si è reso conto che qualcosa non andava. Un esame post mortem ha concluso che l’istruttore è morto per insufficienza cardiaca acuta. Aveva passato una visita medica quattro mesi prima. Il rapporto ha rilevato che non vi era alcuna indicazione che l’istruttore non stesse bene. «Le persone che avevano parlato con lui la mattina dell’incidente hanno detto che era normale e allegro e non c’erano indicazioni che non si sentisse bene», dice un articolo.

 

21 luglio 2022: pilota indonesiano muore dopo aver fatto atterrare l’aereo. Il pilota comandava un Airbus A320 che trasportava più di 100 passeggeri, partito dall’aeroporto internazionale di Surabaya nella provincia di East Java ed era diretto alla città di Ujung Pandang nella provincia di South Sulawesi. Il pilota, 48 anni, ha avuto l’emergenza sanitaria 15 minuti dopo il decollo ed è stato costretto a rientrare in aeroporto prima di essere ricoverato in ospedale dove è poi deceduto.

 

18 settembre 2022: pilota muore durante un volo interno alla Russia. Le autorità hanno riferito all’agenzia russa RIA Novosti che il pilota, identificato come comandante di volo, si è sentito male durante il volo tra le città di San Pietroburgo e Novokuznetsk. Il comandante del Boeing è morto prima che potesse essere prestata assistenza medica al pilota, hanno detto i funzionari.

 

20 novembre 2022: 54enne pilota di linea muore in volo dopo la partenza dall’aeroporto di Chicago. Il capitano è svenuto poco dopo la partenza. I dati mostrano che il volo era a soli 10 minuti dal decollo quando si è verificata la situazione. Il capitano in addestramento è stato successivamente dichiarato morto in ospedale. Un blog sostiene che il pilota di 54 anni, avesse ricevuto un booster 2 giorni prima e si sentiva «stordito e stordito» durante il decollo. Ci è impossibile verificarlo.

 

28 novembre 2022: stewart muore d’infarto durante il volo. L’assistente di volo di una linea aerea del Golfo ha avuto un attacco dopo sette ore e mezza dal decollo del volo dal Bahrain a Parigi. I piloti sono stati costretti ad effettuare un atterraggio di emergenza a poche ore dall’inizio del viaggio, a Erbil, in Iraq. Nonostante lo steward sia stato portato in ospedale subito dopo l’atterraggio, l’uomo è stato dichiarato morto all’arrivo nella struttura.

 

21 dicembre 2022: hostess 24enne, muore improvvisamente in volo dopo che l’aereo è atterrato nel Regno Unito. La ragazza improvvisamente è svenuta dopo che l’aereo è atterrato. I paramedici hanno eseguito la rianimazione ma è morta. Un’autopsia ha rilevato che il 24enne era morto per la cosiddetta «sindrome della morte improvvisa» dell’adulto (SADS).

 

Anche per il recente disastro aereo di Guidonia, dove due aerei militari si sono urtati rovinando pericolosamente al suolo, si è parlato, tra le ipotesi al vaglio, di un possibile malore di uno dei piloti.

 

È un fenomeno inquietante davvero. Come abbiamo scritto in precedenza, ricorda certe storie apocalittiche, tipiche dei cristiani fondamentalisti che credono nella rapture, dove d’improvviso spariscono delle persone dal pianeta perché rapite in cielo prima della tribolazione dei tempi ultimi. Qualora il «rapito» stesse pilotando un aereo di linea… beh, il rischio è che caschino tutti: una scena del genere si vede bene nel film Left Behind, tratta da una fortunata serie di romanzi di fondamentalisti USA, dove uno dei protagonisti è proprio un aereo di linea.

 

Alcuni lettori, nervosi per un volo da prendere, ci hanno scritto chiedendoci che fare. Ebbene, l’aereo di linea, paradossalmente è ancora un modo di viaggiare sicuro, perché le possibilità che il malore coinvolga tutti e due i piloti è remota – a meno di non trovarsi, appunto, nella sceneggiatura demenziale de L’aereo più pazzo del mondo.

 

Il problema, come abbiamo sottolineato altre volte, sta molto più vicino a noi: sono gli scuolabus, al momento, il trasporto che, a leggere la cronaca, ci terrorizza di più.

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Salute

Malori, metereologa collassa in diretta TV. Ma va tutto bene

Pubblicato

il

Da

La conduttrice TV Alissa Carlson Schwartz è svenuta in diretta TV durante il suo programma di previsioni meteo sul canale americano CBS.

 

La Schwartz pare improvvisamente perdere i sensi e scivolare dalla sedia, mentre il personale in studio si allarma.

 

Le due conduttrici del notiziario KCAL News, che le avevano appena passato la parola, alla vista della collega che rovina al suolo d’un tratto, chiedono un’interruzione pubblicitaria.

 

 

La Schwartz è viva: portata d’emergenza in ospedale, avrebbe detto di aver riportato solo una ferita la testa.

 

È, partita tuttavia, anche in Italia, un’incredibile macchina per contrastare, immediatamente, chiunque si azzardasse a pensare che il caso possa essere una scaturigine dell’avvenuta vaccinazione.

 

Ci fanno sapere che le era già successo, che avrebbe avuto una valvola cardiaca difettosa, al punto che la donna, ex miss California, svolgeva attività in un’associazione che si occupa di malattie cardiache.

 

In realtà, apprendiamo da un servizio televisivo, il malore TV precedente era poco più del vomito, e – storia davvero edificante –  dagli acciacchi al cuore era guarita, e in un modo struggente: durante la gravidanza della figlia, le cellule staminali di quest’ultima avrebbero autonomamente riparato il cuore della mamma. Quando lo dice, Allison ha un tremito nella voce.  (Il fenomeno si chiama «chimerismo fetale»).

 

 

Dallo stesso servizio apprendiamo che Allison avrebbe dichiarato che non sarebbe il suo cuore la causa del collasso. Questo a differenza a quanto dicono le tastate in debito di ossigeno anti-no-vax, che invece imputano l’incidente alla situazione cardiaca della donna.

 

Come noto, è confermato da alcuni studi nonché ammesso dalle stesse autorità sanitarie che i vaccini COVID possono dare reazioni avverse cardiache come le miocarditi.

 

In questi mesi abbiamo visto spesse volte casi di collassi in diretta TV.

 

Il tridosato giornalista brasiliano Rafael Silva, 36 anni, del canale TV Alterosa, era crollato in onda a fine 2021.

 

 

C’è stato poi il caso del cronista del basket NBA.

 

 

 

La giornalista CNA Julie Yoo, inviata in Egitto al vertice ecologista COP27, è pure lei collassata in diretta TV.

 

 

 

A ottobre 2022 è capitato ad una cantante e attrice colombiana, Mary Perdomo, mentre era impegnata in una performance TV.

 

 

Su Banned.video è apparso una video compilation che mette in fila tutti questi strani malori che colpiscono presentatori e giornalisti TV.

 


 

La miocardite infantile era stata oscenamente «normalizzata» da un video promo di un ospedale di New York, il Presbyterian Hospital.

 

 

 

Quello delle persone che mancano per malori improvvisi è un film che stiamo imparando a conoscere. Renovatio 21 lo ha chiamato «Rapture mRNA».

 

 

 

Continua a leggere

Più popolari