Economia
Anche gli agricoltori tedeschi alle prese con i problemi del grano ucraino

Le forniture incontrollate di grano a basso costo dall’Ucraina stanno danneggiando i prezzi degli agricoltori tedeschi. Lo riporta la testata tedesca Bild, che cita fonti del settore.
I prezzi del grano in Germania, la più grande economia dell’UE, continuano a scendere, ha osservato il tabloid, aggiungendo che una tonnellata di questa merce si aggira attualmente intorno ai 200 euro. I prezzi del grano hanno registrato un’impennata senza precedenti da 287 euro a 435 euro poco dopo l’escalation del conflitto ucraino nel febbraio 2022.
Secondo Bauer Dismer, un coltivatore di cereali della Bassa Sassonia citato dalla Bild, attualmente in Germania arriva una quantità significativamente maggiore di grano, che dovrebbe essere esportato più lontano, a causa delle drasticamente limitate possibilità di carico nel Mar Nero.
Sostieni Renovatio 21
«Ma i nostri mulini e mangimifici ne approfittano invece. Apparentemente, con prezzi di dumping inferiori a 160 euro a tonnellata», ha detto al giornale.
L’accordo ufficiale che regola la rotta merci per le esportazioni agricole ucraine è scaduto a luglio 2023, quando Mosca ha rifiutato di rinnovare l’originale Black Sea Grain Initiative mediata da Turchia e ONU. La Russia ha affermato che gli Stati Uniti e l’UE non avevano mantenuto la loro parte dell’accordo, bloccando le esportazioni di cibo e fertilizzanti russi.
Poco dopo l’escalation del conflitto ucraino, l’UE ha sospeso tutte le tariffe e le quote sui prodotti agricoli ucraini per consentire la spedizione del grano dal Paese ai mercati globali. All’inizio di quest’anno, il modello di commercio senza tariffe è stato esteso per un altro anno.
«Stiamo vendendo il nostro grano prodotto secondo i più alti standard tedeschi, mentre nel paese viene pompato grano dall’Ucraina», ha detto l’agricoltore Frank Wullekopf alla testata, aggiungendo che i produttori ucraini non sono obbligati a fornire la prova delle quantità di pesticidi o fertilizzanti. «Per non parlare dei pericoli posti dalla contaminazione del grano dovuta alla guerra».
Nel frattempo, i prezzi dei prodotti da forno in Germania stanno aumentando nonostante il notevole calo dei prezzi dei cereali, secondo Friedemann Berg, amministratore delegato della Confederazione dei panificatori tedeschi, come citato dall’agenzia di stampa. Sono aumentati anche altri costi che riguardano personale, energia e burocrazia, ha affermato, aggiungendo che i panificatori nell’UE sono stati obbligati da gennaio a certificare che la produzione delle materie prime che utilizzano non ha portato alla distruzione delle foreste.
Gli agricoltori non sono gli unici operatori del settore colpiti dal massiccio afflusso di prodotti agricoli a basso costo provenienti dal Paese in difficoltà, ha osservato Bild, sottolineando che anche i produttori di attrezzature agricole stanno soffrendo, poiché i coltivatori di cereali non possono permettersi di aggiornare i loro macchinari agricoli.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, la questione del grano ha già creato accese frizioni tra Kiev e la Polonia, che aveva vietato le spedizioni cerealicole attraverso il suo territorio. Le proteste degli agricoltori polacchi contro le politiche agricole UE a favore dell’Ucraina sono continuate per mesi, ricevendo anche l’appoggio della conferenza episcopale polacca e la dura critica per presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj. Le polemiche susseguitesi coinvolsero figure della politica nazionale di Varsavia.
Come riportato da Renovatio 21, la produzione di grano e le scorte a livello mondiale subirono un calo imponente con lo scoppio della guerra ucraina. La Russia si era detta pronta a consegnare grano ai mercati internazionali, con quello che è stato chiamato «accordo sul grano», o Black Sea Grain Initiative, messo in difficoltà più volte dall’ipocrisia occidentale che lo ostacolato per esempio scollegando la Banca agricola russa Rosselkhozbank dal circuito internazionale SWIFT.
Come scrive l’analista geopolitico William F. Engdahl in un articolo tradotto e pubblicato da Renovatio 21, il regime Zelens’kyj ha emanato leggi che di fatto hanno permesso a grandi gruppi finanziari americani di impossessarsi della terra fertile ucraina.
Si tratta di una grande speculazione agroalimentare mondiale che, come altre speculazioni dell’oligarcato globale, striscia sotto il conflitto russo-ucraino.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
Draghi della distruzione: reloaded

Sostieni Renovatio 21
🚨⚠️ Draghi parla di cessione di sovranità come se fosse una banale chiacchiera da bar, minimizzando un tema cruciale con una leggerezza pericolosa, come se non fosse un tradimento delle fondamenta stesse della nostra nazione. 🇮🇹#eversione pic.twitter.com/HsoXSHvwbS
— Sabrina®️🇮🇹 (@SabrySocial) March 18, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Alimentazione
Gli USA chiedono uova all’UE

Il Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti (USDA) ha contattato i produttori di diversi paesi dell’UE per assicurarsi ulteriori importazioni di uova a fronte dell’impennata dei prezzi interni, ha riferito venerdì la Reuters, citando l’associazione danese delle uova.
La richiesta giunge nonostante le recenti tensioni commerciali tra Washington e Bruxelles a causa dei dazi sulle importazioni imposti dal governo statunitense su vari prodotti dell’UE.
Secondo quanto riferito, a fine febbraio un rappresentante dell’USDA in Europa ha inviato richieste formali a diversi paesi produttori di uova, tra cui Danimarca, Svezia e Finlandia.
Sostieni Renovatio 21
I prezzi all’ingrosso delle uova negli Stati Uniti hanno recentemente raggiunto il massimo storico di 8,41 dollari la dozzina, segnando un aumento di oltre il 200% rispetto all’anno precedente, secondo Bloomberg. L’aumento dei prezzi è attribuito a un’epidemia in accelerazione di influenza aviaria tra le galline ovaiole, che ha ridotto significativamente le scorte di uova.
«Stiamo ancora aspettando ulteriori indicazioni da Washington sui prossimi passi, ma avete una stima del numero di uova che potrebbero essere fornite agli Stati Uniti (supponendo che soddisfino tutti i requisiti di importazione)», si legge in una lettera di follow-up all’associazione danese delle uova esaminata da Reuters, indicando che la Casa Bianca stava cercando di stimare le quantità di importazione fattibili.
Un portavoce dell’associazione ha dichiarato alla Reuters che avrebbero indagato sulla situazione, sottolineando tuttavia che in Europa non vi è alcuna eccedenza di uova.
«C’è una carenza di uova ovunque su scala globale, perché il consumo è in aumento e molti sono colpiti dall’influenza aviaria», ha specificato, aggiungendo che le esportazioni di uova negli Stati Uniti potrebbero essere difficili a causa delle normative igieniche e di altri fattori.
Il rappresentante dell’industria danese Jorgen Nyberg Larsen ha confermato in un’intervista con AgriWatch che Washington aveva chiesto informazioni su quanto potesse essere potenzialmente fornito, aggiungendo che «hanno anche contattato i miei colleghi nei Paesi Bassi, in Svezia e in Finlandia».
La scorsa settimana, fonti a conoscenza della questione hanno riferito a Bloomberg che il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti aveva avviato un’indagine preliminare sull’impennata dei prezzi delle uova in tutto il Paese. L’indagine si concentrerebbe sulla possibilità che i fornitori locali come Cal-Maine Foods e Rose Acre Farms avessero cospirato per aumentare i prezzi o limitare l’offerta.
All’inizio di questa settimana, è entrato in vigore l’aumento del 25% dei dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio dall’UE da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, in seguito alla scadenza delle precedenti esenzioni e quote esenti da dazi. La Commissione Europea ha risposto annunciando contro-dazi su 26 miliardi di euro (oltre 28 miliardi di dollari) di beni statunitensi, che dovrebbero iniziare ad aprile.
Iscriviti al canale Telegram
Il prezzo alle stelle delle uova è considerato un segno evidente dell’ondata inflattiva che ha colpito gli USA negli anni di Biden. Il problema, che arriva a far mancare del tutto le uova negli scaffali dei supermercati americani, deriva anche dall’abbattimento massivo di volatili per l’isteria dell’influenza aviaria, che ciclicamente per mesi e anni è stata lanciata da stampa ed autorità USA come un nuovo COVID in arrivo.
Altri ritengono che si tratti di una scarsità programmata, quasi un’operazione di sabotaggio, tra le altre, che hanno colpito il settore alimentare americano.
Come riportato da Renovatio 21, negli scorsi anni si è registrata una strana serie di incidenti ad impianti di produzione alimentare e grandi fattorie degli USA.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Economia
Trump è peggio del COVID: lo dice il vicepresidente BCE

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Salute2 settimane fa
I malori della 10ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
Il Vaticano continua i suoi messaggi pro-Ramadan, verso la neoreligione mondialista
-
Occulto1 settimana fa
Sacerdote costaricano afferma che Francesco è un massone, non un vero papa
-
Immigrazione1 settimana fa
L’ambasciatore russo in Italia parla del conte Kalergi
-
Sanità1 settimana fa
Il nuovo direttore dell’Istituto della Sanità USA si oppone all’obbligo vaccinale
-
Salute5 giorni fa
I malori dell’11ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
«La deep church ha infiltrato ed occupato la Chiesa Cattolica». Mons. Viganò risponde al New York Times
-
Occulto1 settimana fa
Gruppo satanista ottiene il permesso di celebrare una messa nera dentro un Campidoglio USA