Geopolitica
Almeno 2000 bambini uccisi a Gaza, dice la famosa ONG

Almeno 2.000 bambini sono morti nel bombardamento israeliano di Gaza negli ultimi 17 giorni. Lo riporta la celebre ONG Save the Children.
L’organizzazione benefica ha citato dati del ministero della Sanità di Gaza gestito da Hamas, che ha dichiarato lunedì che almeno 5.087 persone sono state uccise durante l’assedio israeliano dell’enclave, tra cui almeno 2.055 bambini.
«Migliaia di case e dozzine di parchi giochi, scuole, ospedali, chiese e moschee sono state danneggiati o distrutti a Gaza», ha detto la ONG. «Almeno 4.600 bambini sono stati feriti, secondo quanto riportato dal Ministero della Salute [di Gaza] – alcuni con ustioni atroci, arti persi e altre ferite orribili da esplosione», affermando quindi che gli attacchi aerei israeliani stanno «uccidendo e ferendo bambini indiscriminatamente».
Oltre ai 2.055 bambini che si dice siano stati uccisi a Gaza, l’organizzazione benefica ha anche notato i resoconti dei media israeliani secondo cui «altri 27 bambini sono stati uccisi in Israele».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Lunedì, Hamas ha rilasciato due anziane donne israeliane in ostaggio mentre cresceva la pressione affinché il gruppo liberasse tutti i prigionieri detenuti a Gaza. Si prevede che nei prossimi giorni Israele lancerà un’offensiva di terra nell’enclave, come parte dell’impegno del primo ministro Benjamin Netanyahu di sradicare Hamas.
«Con l’aumento del numero delle vittime, i bambini sono a rischio e sono terrorizzati», ha detto Jason Lee di Save the Children in una nota. «I bambini sono stati uccisi e feriti in ogni grande escalation, per non parlare delle gravi conseguenze a lungo termine sulla salute mentale. Non ne sono mai usciti indenni», aggiungendo che un cessate il fuoco deve essere concordato immediatamente, insistendo sul fatto che «l’unico modo per proteggere veramente la vita dei bambini è fermare questa violenza».
Altrove nella sua dichiarazione, Save the Children ha messo in guardia da un’ulteriore catastrofe umanitaria a Gaza, affermando che oltre 1 milione di bambini sono «intrappolati nel mezzo della zona di conflitto attivo» senza alcuna via d’uscita sicura. Molti non hanno accesso a farmaci e cure adeguate dopo che Israele ha interrotto l’elettricità che alimentava infrastrutture sanitarie vitali, ha aggiunto l’ONG.
Va ricordato come Save the Children, negli anni, è stata attaccata da gruppi pro-life per le sue posizioni sulla «pianificazione famigliare».
Sul sito della ONG è possibile leggere che «Save the Children aspira a garantire che tutte le donne e le ragazze in crisi siano rispettate e sostenute nelle loro scelte in materia di salute riproduttiva e abbiano accesso al pacchetto minimo di servizi iniziali (MISP) per la salute riproduttiva attraverso la nostra programmazione sanitaria umanitaria, con particolare attenzione alla pianificazione familiare (FP), assistenza post-aborto (PAC) e assistenza completa all’aborto (CAC). Nel corso di più di otto anni, il sostegno di un grande donatore anonimo per il Family Planning and Post-abortion Care Global Award (2014-2021) [“Premio globale per la pianificazione famigliare e la cura post-aborto”, ndr] ci ha aiutato a rafforzare la nostra capacità e a consolidare il nostro impegno a raggiungere più donne e ragazze con i servizi MISP in casi acuti e protratti emergenze».
Immagine generata artificialmente
Geopolitica
Charlie Kirk una volta si era chiesto se se l’Ucraina avrebbe cercato di ucciderlo

.@charliekirk11 on Volodymyr Zelenskyy: “The gangster is coming back to extort more American politicians to try to get us further into a no-win war.” pic.twitter.com/AF53AP67rB
— Human Events (@HumanEvents) September 15, 2023
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Mosca critica Israele per l’attacco al Qatar

La Russia ha condannato l’attacco israeliano alla capitale del Qatar, Doha, definendolo una palese violazione del diritto internazionale e della Carta delle Nazioni Unite, affermando che l’attacco mina gli sforzi per raggiungere un accordo pacifico tra Israele e Hamas, ha affermato mercoledì il Ministero degli Esteri di Mosca.
Martedì Israele ha colpito un edificio residenziale a Doha in un’operazione che ha coinvolto circa 15 aerei da guerra e almeno dieci missili. Il raid, che avrebbe causato la morte di diversi membri di Hamas, tra cui il figlio dell’alto funzionario Khalil al-Hayya, aveva come obiettivo quello di eliminare l’ala politica del gruppo, secondo le IDF.
Hamas ha affermato che i suoi vertici sono sopravvissuti a quello che ha definito un tentativo di assassinio dei negoziatori coinvolti nei colloqui per un accordo.
Il ministero degli Esteri russo ha affermato che l’attacco al Qatar, «un Paese che svolge un ruolo chiave di mediazione nei colloqui indiretti tra Hamas e Israele per porre fine alla guerra di Gaza, che dura da quasi due anni, e garantire il rilascio degli ostaggi», non può che essere visto come un tentativo di indebolire gli sforzi di pace internazionali. Mosca ha esortato tutte le parti ad agire responsabilmente e ad astenersi da azioni che potrebbero aggravare ulteriormente il conflitto.
Sostieni Renovatio 21
Mosca ha ribadito la sua posizione, chiedendo un «cessate il fuoco immediato a Gaza» e sollecitando una risoluzione globale della questione palestinese. Il Ministero degli Esteri russo ha affermato che «tali metodi di lotta contro coloro che Israele considera suoi nemici e oppositori meritano la più ferma condanna».
Il Qatar, che ospita funzionari di Hamas nell’ambito dei suoi sforzi di mediazione, ha affermato che tra le sei persone uccise nell’attacco c’era anche un agente di sicurezza locale.
Il primo ministro del Qatar, lo sceicco Mohammed bin Abdulrahman al-Thani, ha condannato l’attacco definendolo un atto di «terrorismo di Stato» e ha avvertito che il suo Paese si riserva il diritto di rispondere. Ha accusato il suo omologo israeliano Benjamin Netanyahu di minare la stabilità regionale e ha affermato che l’incidente ha vanificato gli sforzi di mediazione promossi dagli Stati Uniti.
Israele, che incolpa Hamas per il mortale attacco dell’ottobre 2023 nel sud di Israele, ha promesso di dare la caccia ai leader del gruppo «ovunque si trovino».
Le autorità di Gaza affermano che gli attacchi sferrati da Israele dal 7 ottobre 2023 hanno causato la morte di almeno 64.000 persone. Gli osservatori per i diritti umani hanno accusato Israele di aver commesso un genocidio rendendo l’enclave inabitabile e peggiorando le condizioni di carestia attraverso restrizioni agli aiuti.
Il rapporto tra Russia e Qatar, nato negli anni ’90 da interessi energetici condivisi, è un’alleanza pragmatica tra giganti del gas, con Mosca che vede Doha come partner contro la dominanza USA nel mercato globale. Collaborano in forum come OPEC+ e BRICS+, con scambi per miliardi in LNG e armamenti.
Le relazioni si inasprirono il 7 febbraio 2012, quando, secondo quanto riferito, dopo che un diplomatico del Qatar aveva avvertito la Russia di perdere il sostegno della Lega Araba in merito all’imminente risoluzione sulla rivolta siriana, a cui Russia e Cina avevano poi posto il veto, la risposta arrivò dura dall’ambasciatore russo all’ONU Vitaly Churkin, che affermò: “Se mi parli in questo modo, oggi non ci sarà nessun Qatar” e si vantò della superiorità militare russa sul Qatar. In seguito, la Russia negò tutte queste accuse.
Il culmine si era avuto nel 2004: l’autobomba che uccise Zelimkhan Yandarbiyev, ex presidente ceceno in esilio a Doha. La Russia negò coinvolgimento, ma due agenti FSB furono arrestati; uno morì in custodia, l’altro estradato. Il Qatar condannò l’attentato come «terrorismo di Stato», sospendendo legami per mesi, ma pragmatismo prevalse: accordi energetici ripresero presto.
Oggi, nonostante frizioni, il sodalizio resiste, bilanciato da interessi economici.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Geopolitica
«Li prenderemo la prossima volta» Israele non esclude un altro attacco al Qatar

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina