Economia
Il ministro francese incontrerà le aziende di criptovalute dopo il tentativo di rapimento di un dirigente
Il ministro degli Interni francese intende incontrare i professionisti delle criptovalute in seguito al violento tentativo di rapimento della famiglia di un dirigente di una borsa di criptovalute a Parigi. Lo riporta la stampa francese.
Secondo un articolo di France24 del 14 maggio, il ministro degli Interni Bruno Retailleau ha invitato i professionisti delle criptovalute a incontrarlo dopo uno sfacciato tentativo di rapire la figlia e il nipote di Pierre Noizat, co-fondatore e CEO dell’exchange di criptovalute francese Paymium.
«Riunirò al ministero degli Interni gli imprenditori che lavorano nel settore delle criptovalute, e ne abbiamo alcuni in Francia, per collaborare con loro sulla loro sicurezza», avrebbe dichiarato Retailleau all’emittente Europe 1/CNews.
Sostieni Renovatio 21
Il 13 maggio, tre uomini mascherati hanno aggredito la figlia di Noizat mentre passeggiava nell’XI arrondissement di Parigi con un uomo e suo figlio. Gli aggressori hanno cercato di far salire a forza la figlia di Noizat e suo figlio su un furgone bianco.
I passanti sono intervenuti, e uno di loro ha spaventato gli aggressori brandendo un estintore prima di lanciarlo contro di loro mentre fuggivano. L’accaduto è ora oggetto di indagini da parte delle autorità locali, e il veicolo utilizzato è stato trovato abbandonato nelle vicinanze lo stesso giorno.
En plein Paris, un homme a été violenté par des individus cagoulés, habillés tout en noir. Ils tentaient de l’enlever. Un homme a surgi, extincteur à la main, pour les faire fuir. →https://t.co/P0qV6PR40v pic.twitter.com/9f4r2Gi7ho
— Le Figaro (@Le_Figaro) May 13, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Jameson Lopp, co-fondatore della società di autocustodia Casa, ha creato una lista su GitHub che registra decine di furti di criptovalute offline, con 22 casi di furto di persona legati a criptovalute dall’inizio dell’anno. Molti nel settore crypto sottolineano che l’anonimato è l’unico modo per proteggere efficacemente i detentori e la loro cerchia ristretta dai cosiddetti «attacchi da 5 dollari».
L’elenco di Lopp probabilmente sottostima il numero totale di attacchi che prendono di mira persone a causa del loro coinvolgimento nel settore delle criptovalute. Uno studio dell’Università di Cambridge del settembre 2024 ha rilevato che questi cosiddetti «attacchi con chiave inglese» sono spesso sottostimati a causa del timore di una ri-vittimizzazione.
Anche Parigi non è estranea a questi attacchi. All’inizio di questo mese, la polizia parigina ha liberato il padre di un imprenditore di criptovalute, trattenuto per diversi giorni in relazione a un complotto di rapimento da 7 milioni di euro.
All’inizio di quest’anno, David Balland, co-fondatore di Ledger, azienda leader nella produzione di hardware wallet per criptovalute, è stato rapito dalla sua casa nella Francia centrale . È rimasto prigioniero fino a quando un’operazione di polizia, avvenuta la notte del 22 gennaio, ne ha garantito il rilascio.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Economia
Trump grazia l’ex CEO del gigante delle cripto Binance
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
Picco del prezzo del petrolio dopo le sanzioni statunitensi alla Russia
I prezzi del petrolio sono aumentati notevolmente in seguito all’annuncio da parte degli Stati Uniti di sanzioni contro i colossi russi Rosneft e Lukoil.
I future sul greggio Brent, benchmark globale, sono saliti di oltre il 5% a 65,99 dollari al barile, mentre il West Texas Intermediate (WTI) statunitense è salito del 5,6% a 61,79 dollari giovedì.
Nonostante i prezzi siano leggermente scesi nelle prime contrattazioni di venerdì, entrambi i benchmark sono rimasti sulla buona strada per un aumento settimanale del 7%, il più grande dall’inizio di giugno.
La Casa Bianca ha descritto le ultime sanzioni come un passo per «incoraggiare Mosca ad accettare un cessate il fuoco». La Russia afferma di rimanere aperta alla diplomazia, ma insiste sul fatto che qualsiasi accordo di pace debba affrontare le cause profonde del conflitto. Ha accusato Kiev e i suoi sostenitori occidentali di rifiutarsi di negoziare in buona fede e di minare gli sforzi di pace attraverso le sanzioni.
Aiuta Renovatio 21
Secondo quanto riportato dai media, che citano fonti commerciali, le sanzioni hanno spinto le principali compagnie petrolifere statali cinesi a sospendere gli acquisti di greggio russo via mare a breve termine. Fonti del settore hanno inoltre avvertito che le raffinerie in India, il maggiore acquirente di petrolio russo via mare, e in Turchia, il terzo, potrebbero ridurre le importazioni nelle prossime settimane.
«I flussi verso l’India sono a rischio in particolare… le sfide per le raffinerie cinesi sarebbero più contenute, considerando la diversificazione delle fonti di greggio e la disponibilità delle scorte», ha detto a Reuters Janiv Shah, vicepresidente dell’analisi dei mercati petroliferi presso Rystad Energy.
Si prevede che le misure avranno ripercussioni sul mercato, poiché gli acquirenti di greggio russo cercheranno alternative finché non ci sarà chiarezza sull’applicazione delle misure, ha dichiarato al Wall Street Journal Richard Bronze, responsabile geopolitica di Energy Aspects. Bronze prevede che il Brent potrebbe avvicinarsi ai 70 dollari al barile nei prossimi giorni. «Solo la decisione di fare questo annuncio provocherà un’onda d’urto notevole sul mercato», ha affermato.
La Russia ha da tempo avvertito che le sanzioni sono illegali e si ritorcono contro chi le impone. Commentando le nuove restrizioni giovedì, il presidente Vladimir Putin le ha definite una «mossa ostile», ma ha affermato che non avrebbero avuto un impatto significativo sull’economia russa. Ha aggiunto che le sanzioni rappresentano un altro tentativo di Washington di fare pressione su Mosca, sottolineando che «nessun Paese che si rispetti agisce mai sotto pressione».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
La Volkswagen affronta la crisi dei chip dopo chel’Olanda ha sequestrato la fabbrica cinese
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura6 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Oligarcato7 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













