Geopolitica
Ulteriore attacco a portaerei statunitense rivendicato dagli Houthi

Gli Houthi dello Yemen hanno lanciato un attacco missilistico «riuscito» alla portaerei USS Abraham Lincoln nel Mar Arabico martedì, secondo una dichiarazione pubblicata su X dal portavoce Yahya Saree. Un secondo attacco ha preso di mira due cacciatorpediniere navali americani nel Mar Rosso, ha detto.
Gli Houthi sono un gruppo sciita che si autodefinisce governo yemenita e che controlla la capitale Sanaa e il Nord-Ovest del paese. Stanno ostacolando la navigazione israeliana e occidentale nel Mar Rosso da quasi un anno, nel tentativo di fare pressione su Israele affinché smetta di attaccare Gaza.
Gli attacchi di martedì hanno coinvolto «un certo numero di missili da crociera e droni» e sono stati condotti «mentre il nemico americano si preparava a condurre operazioni ostili» contro lo Yemen, si legge nella dichiarazione degli Houthi.
Secondo il Saree, il gruppo «ha raggiunto con successo i suoi obiettivi» e un attacco aereo delle forze statunitensi è stato «sventato». Le due operazioni sono durate otto ore, ha aggiunto.
#معركة_الفتح_الموعود_والجهاد_المقدس pic.twitter.com/6APL0QfT8v
— أمين حيان Ameen Hayyan (@AmeenHa2024yan) November 12, 2024
Aiuta Renovatio 21
In seguito alle recenti escalation tra Hezbollah e Israele, gli Houthi hanno aggiunto alla loro lista di richieste la fine dell’«aggressione israeliana» contro il Libano. Hanno anche accusato gli Stati Uniti e il Regno Unito, che hanno lanciato attacchi su larga scala contro il gruppo, di «aver trasformato la regione del Mar Rosso in una zona di tensione militare» e per le successive «ripercussioni sulla navigazione marittima».
La Marina degli Stati Uniti non ha ancora rilasciato alcuna dichiarazione in merito al presunto attacco alla sua nave.
Martedì mattina, l’agenzia di stampa cinese Xinhua ha riferito, citando fonti yemenite, che almeno dieci Houthi sono stati uccisi in due distinti attacchi con droni statunitensi nella provincia centrale di Al-Bayda.
Il Comando Centrale degli Stati Uniti (Centcom) ha confermato in un post su X che gli aerei della USS Abraham Lincoln avevano supportato le operazioni contro gli «Houthi sostenuti dall’Iran».
— U.S. Central Command (@CENTCOM) November 11, 2024
Lunedì, Centcom ha affermato di aver anche condotto attacchi contro diversi obiettivi in Siria che ritiene siano associati a gruppi sostenuti dall’Iran. Ha affermato che gli attacchi erano in risposta ad attacchi alle forze statunitensi, ma non ha confermato quali gruppi fossero stati presi di mira. Gli Stati Uniti hanno accusato gli Houthi di essere un rappresentante dell’Iran, cosa che il gruppo ha negato.
Droni yemeniti avevano attaccato navi da guerra statunitensi ancora a fine settembre.
Come riportato da Renovatio 21, gli Houthi hanno subito in queste settimane anche bombardamenti da parte di Israele, obiettivo a sua volta di missili del gruppo sciita.
Iscriviti al canale Telegram
Come riportato da Renovatio 21, settimane fa gli Houthi hanno abbattuto l’ottavo drone statunitense MQ-9 Reaper. Avevano tirato giù un Reaper già tre mesi fa. Il mese scorso una petroliera battente bandiera greca che attraversava il Mar Rosso ha preso fuoco a seguito di attacchi nei pressi di un porto yemenita controllato dai ribelli sciiti.
A marzo gli Houthi avevano fatto circolare la voce secondo la quale la milizia sciita avrebbe effettuato con successo un volo di prova di un missile ipersonico e si stava preparando ad aggiungerlo al suo arsenale.
Come riportato da Renovatio 21, quattro mesi fa il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche dell’Iran (IRGC) – i cosiddetti pasdaran, considerati alleati degli Houthi – ha presentato un nuovo missile ipersonico durante una cerimonia tenutasi a Teheran alla presenza del leader supremo, l’Ayatollah Ali Khamenei.
Spedizioni e commerci nel Mar Rosso hanno subito in questi mesi un crollo sino al -90%.
Vi è inoltre preoccupazione per la possibilità che gli Houthi trancino i cavi sottomarini di internet, con alcuni che sostengono che il blackout di rete mondiale di otto mesi fa fosse legato proprio ad un sabotaggio da parte del movimento yemenita.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Geopolitica
La Von der Leyen vole che l’UE rimuova il diritto di veto dei singoli Paesi sulla politica estera

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Charlie Kirk una volta si era chiesto se se l’Ucraina avrebbe cercato di ucciderlo

L’attivista conservatore Charlie Kirk, ucciso in un attentato, aveva dichiarato di essere minacciato di morte ogni giorno per le sue posizioni critiche, in particolare contro il sostegno finanziario degli Stati Uniti al conflitto ucraino. Si dice che almeno una minaccia di omicidio, attribuita a un portavoce ucraino, potrebbe essere stata diretta personalmente a lui.
Nel 2023, il Centro per il contrasto alla disinformazione di Kiev ha accusato Kirk di promuovere la «propaganda russa». Nel 2024, un sito ucraino aveva incluso Kirk e la sua organizzazione, Turning Point USA, in una lista nera comprendente 386 individui e 76 gruppi americani contrari al finanziamento dell’Ucraina.
Il transessuale americano Sarah Ashton-Cirillo, già responsabile della comunicazione in lingua inglese per le Forze di Difesa Territoriali ucraine, aveva dichiarato di voler «dare la caccia» a quelli che aveva definito «propagandisti del Cremlino», annunciando un imminente attacco contro una figura vicina al presidente russo Vladimir Putin.
Aveva in seguito minacciato anche giornalisti americani, e dichiarato che «i russi non sono esseri umani».
.@charliekirk11 on Volodymyr Zelenskyy: “The gangster is coming back to extort more American politicians to try to get us further into a no-win war.” pic.twitter.com/AF53AP67rB
— Human Events (@HumanEvents) September 15, 2023
Sostieni Renovatio 21
«Proveranno a uccidere Steve Bannon, Tucker Carlson o forse me?» si era chiesto Kirk, citando altre note figure conservatrici dei media americani.
«Noi non siamo burattini di Putin né propagandisti russi, eppure il New York Times ci etichetta così, Twitter ci etichetta così», aveva affermato Kirk nel suo programma. «E quella persona, finanziata dal Tesoro degli Stati Uniti, dichiara: vi troveremo e vi uccideremo».
La questione se il governo degli Stati Uniti stesse finanziando Ashton-Cirillo è diventata oggetto di dibattito pubblico dopo che la sua dichiarazione è diventata virale, interessando anche l’allora senatore dell’Ohio JD Vance, oggi vicepresidente USA. Il transessuale statunitense fu quindi prontamente rimosso dalle forze armate ucraine.
Kirk è stato un critico costante dello Zelens’kyj, descrivendolo come «un bambino ingrato e capriccioso», un «go-go dancer» che non merita nemmeno un dollaro delle tasse americane e «un burattino della CIA che ha guidato il suo popolo verso un massacro inutile».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gage Skidmore via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Geopolitica
Mosca critica Israele per l’attacco al Qatar

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Vaccini2 settimane fa
Vaccino mRNA COVID, nuovi studi forniscono basi «inconfutabili» per il ritiro immediato