Spirito
Svizzera, i «senza religione» superano i cattolici

L’Istituto svizzero di sociologia pastorale (SPI) pubblica ogni anno statistiche sulla Chiesa cattolica e sulle religioni in Svizzera. L’ultima pubblicazione fa il punto sull’appartenenza religiosa della popolazione svizzera e mostra che il numero delle persone «senza religione» ha superato il numero dei cattolici nel 2022.
Nel 2022 i «senza religione» raggiungevano il 33,5% della popolazione svizzera, mentre i cattolici rappresentano solo il 32,1%. Gli evangelici riformati sono solo il 20,5%. I musulmani sono diventati la terza comunità religiosa in Svizzera con il 5,9%.
I cattolici rappresentavano il 46,7% nel 1970, mentre i «senza religione» rappresentavano solo l’1,2%. Questi ultimi sono saliti all’11,4% nel 2000. In poco più di 50 anni i cattolici sono quindi diminuiti di quasi il 15%. I senza religione si sono moltiplicati per 10 in 30 anni, poi per 3 nei vent’anni successivi.
La diminuzione del numero dei cattolici è dovuta in particolare alle “uscite dalla Chiesa” che hanno raggiunto le 20.000 nel 2010 e hanno superato le 35.000 nel 2022. Questo numero dovrebbe essere ampiamente superato nel 2023. Ma il calo complessivo è stato mitigato dall’immigrazione di popolazione cattolica, secondo l’ufficio statistico.
Sostieni Renovatio 21
Quanto agli evangelici riformati, negli ultimi cinquant’anni sono diminuiti ancora più dei cattolici: rappresentavano il 48,8% della popolazione svizzera nel 1970, quindi hanno perso circa il 30% in 52 anni.
Nel corso di questi 52 anni, la popolazione svizzera è passata da 6.181 milioni di abitanti nel 1970 a 8.815 nel 2022. I cattolici nel Paese erano quindi 2.88 milioni nel 1970 e 2.83 milioni nel 2022, più o meno la stessa cifra. In altre parole, le morti e le uscite dalla Chiesa cancellano le nascite, le conversioni e l’immigrazione dei cattolici in questo periodo.
Questa secolarizzazione corrisponde agli anni successivi al Concilio che evidentemente non hanno rappresentato, in questo Paese, la primavera attesa. Ma i numeri non dicono tutto: la perdita di riferimenti cattolici, tra molti di coloro che ancora si dichiarano tali, è profonda, e si può affermare che sono più vicini al protestantesimo che al cattolicesimo.
Articolo previamente apparso su FSSPX.news.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Mélisande via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic.
Spirito
La messa tradizionale nuovamente autorizzata in San Pietro

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
Trump posta gli auguri della Madonna in occasione dell’8 settembre

Il presidente Donald Trump, la mattina della festa della Natività della Beata Vergine Maria, Madre di Dio, ha pubblicato «Buon compleanno Maria, Regina della Pace!»
Il post sui social media di Trump includeva anche un’immagine della statua della Regina della Pace che si trova nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma.
La statua in marmo, commissionata da Papa Benedetto XV in segno di ringraziamento per la fine della prima guerra mondiale, reca l’iscrizione «Ave Regina Pacis».
JUST IN – Trump: “Happy Birthday Mary, Queen of Peace!” pic.twitter.com/zfZXWchGvS
— Disclose.tv (@disclosetv) September 8, 2025
La Chiesa cattolica celebra la festa della Natività della Beata Vergine Maria l’8 settembre, esattamente nove mesi dopo la solennità dell’Immacolata Concezione, l’8 dicembre.
Nelle elezioni presidenziali dello scorso anno, il 55% dei cattolici statunitensi ha votato per Trump.
Nel 2020, Trump ha superato il cattolico Joe Biden con un margine del 50% contro il 49%. Tra il 2020 e il 2024, durante l’amministrazione Biden, il 7% degli elettori cattolici ha cambiato la propria affiliazione politica da democratica a repubblicana.
Come riportato da Renovatio 21, l’anno passato Trump aveva pubblicato sui social la preghiera di San Michele Arcangelo, spingendo molti a dire che era «più cattolico dei vescovi».
Due settimane fa Trump ha dichiarato di voler andare in paradiso.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Spirito
Mons. Viganò reagisce alla pellegrinaggio romano omotransessualista

“Vidi una strana chiesa che veniva costruita contro ogni regola… Non c’erano angeli a vigilare sulle operazioni di costruzione. In quella chiesa non c’era niente che venisse dall’alto… C’erano solo divisioni e caos. Si tratta probabilmente di una chiesa di umana creazione, che… pic.twitter.com/t2MkhsEq4W
— Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) September 7, 2025
Sostieni Renovatio 21
— Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) September 7, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina