Politica
Il governo israeliano tenta di licenziare il responsabile dell’inchiesta sulla corruzione di Netanyahu
Lunedì il governo israeliano ha votato all’unanimità per il licenziamento del procuratore generale Gali Baharav-Miara, attualmente impegnato nel perseguimento penale del primo ministro Benjamin Netanyahu per corruzione. La decisione è stata immediatamente sospesa dall’Alta Corte israeliana.
Netanyahu e i suoi sostenitori hanno accusato Baharav-Miara di aver ecceduto i propri poteri bloccando le decisioni del governo eletto, tra cui quella di licenziare il capo dell’agenzia per la sicurezza interna di Israele.
In una dichiarazione rilasciata dopo il voto, Baharav-Miara ha definito il suo licenziamento «illegittimo» e ha promesso che lei e il suo ufficio sarebbero rimasti fedeli alla legge e avrebbero continuato ad agire in modo professionale e onesto.
Sostieni Renovatio 21
«Si tratta di un duro colpo per lo stato di diritto, l’uguaglianza davanti alla legge, i diritti umani e la capacità del sistema di applicazione della legge di affrontare la corruzione del governo», ha aggiunto.
Il tentativo di licenziare il procuratore generale per la prima volta nei 78 anni di storia del Paese è stato immediatamente congelato dall’Alta Corte in attesa che i giudici si pronuncino sulla sua legalità. Al governo è vietato nominare un nuovo procuratore generale e influenzare le attività di Baharav-Miara prima che vengano impartite ulteriori istruzioni.
Netanyahu non ha preso parte all’udienza né ha votato per il licenziamento di Baharav-Miara a causa di un conflitto di interessi tra il suo processo penale in corso e il ruolo del procuratore generale come capo dell’accusa.
Sono stati aperti tre procedimenti penali contro Netanyahu, accusato di corruzione, frode e abuso di fiducia. Rischia fino a dieci anni di carcere per le accuse di corruzione, mentre le accuse di frode e abuso di fiducia prevedono pene detentive fino a tre anni ciascuna.
Diverse udienze del lungo processo per corruzione a carico di Netanyahu sono state annullate dopo che un tribunale ha accettato le richieste del primo ministro per motivi diplomatici, di sicurezza e sanitari.
I politici dell’opposizione hanno criticato il licenziamento del procuratore generale, definendolo parte del controverso piano di riforma giudiziaria di Netanyahu, che ha scatenato una delle più grandi proteste nella storia di Israele. Gli oppositori sostengono che la riforma violerebbe i principi democratici, poiché la coalizione di governo concentrerebbe più potere nelle sue mani e Netanyahu tenterebbe di evitare responsabilità penali.
Alcuni osservatori sostengono che le guerre prolungate su tutti i fronti – Gaza, Libano, Iran – sono l’unica ancora di salvataggio di Netanyahu, che fuori dalla poltrona di premier dello Stato Giudaico verrebbe trascinato in tribunale.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, prima del massacro del 7 ottobre 2023 Israele era percorso da proteste massive contro Netanyahu, accusato di voler cambiare il sistema giudiziario a suo favore. Si ebbero, all’epoca, pronunciamenti contro Bibi da parte di membri dell’esercito e pure del Mossad e persino del filosofo del World Economic Forum Yuval Harari. Una sorta di rivoluzione colorata, dove la popolazione arrivò ad assediare l’abitazione di Netanyahu.
Trascinare la Terra in una guerra totale è certamente un modo per evadere la fine di una carriera, pensano alcuni. Un discorso non diverso da quello riguardo al regime di Kiev, dove la permanenza sulla poltrona del governo è subordinata alla sua capacità di scatenare la Terza Guerra Mondiale.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Spokesperson unit of the President of Israel via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Politica
Bolsonaro arrestato dalla polizia
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Trump dice che il sindaco islamico e socialista di Nuova York «potrebbe fare un ottimo lavoro»
Il presidente statunitense Donald Trump ha espresso fiducia nel sindaco eletto di Nuova York, Zohran Mamdani, sostenendo che «potrebbe fare un ottimo lavoro». Venerdì, i due esponenti agli antipodi dello spettro politico si sono incontrati per la prima volta di persona alla Casa Bianca.
«Posso dirvi che alcune delle mie opinioni sono cambiate… Sono molto fiducioso che possa fare un ottimo lavoro. Credo che sorprenderà in realtà alcuni conservatori», ha dichiarato Trump, lodando la vittoria di Mamdani alle elezioni cittadini neoeboracene.
Mamdani, socialista democratico e parlamentare statale fino a poco fa non noto, ha trionfato nella corsa a sindaco di New York all’inizio di questo mese, aveva richiesto l’incontro con Trump per affrontare temi cruciali come il costo della vita e la sicurezza pubblica.
Asked to clarify if he thinks Trump is a fascist, before Mamdani can answer, Trump intervenes and laughs it off, saying, “That’s ok. You can just say yes. That’s easier. It’s easier than explaining.” pic.twitter.com/RfKJd6vAs1
— Kaitlan Collins (@kaitlancollins) November 21, 2025
Aiuta Renovatio 21
Dopo mesi di frecciate reciproche sui media, il sindaco neoeletto e il presidente paiono aver scoperto un terreno comune nello Studio Ovale.
«Ci siamo trovati d’accordo su molto più di quanto mi aspettassi», ha dichiarato Trump ai cronisti al termine di un colloquio a porte chiuse. «Abbiamo un punto in comune: vogliamo che questa nostra città, che amiamo, funzioni al meglio».
«È stato un incontro produttivo, incentrato su un luogo di ammirazione e amore condiviso – New York City – e sulla necessità di garantire prezzi accessibili ai newyorkesi», ha aggiunto Mamdani.
La vittoria di Mamdani nella metropoli a maggioranza democratica, all’inizio di questo mese, è arrivata malgrado l’aspra resistenza dei conservatori e il tiepido sostegno dei democratici moderati. Trump lo aveva bollato come un «lunatico comunista», pronosticando che le sue politiche avrebbero spinto i residenti a riversarsi da Miami. «La gente di Nuova York fuggirà dal comunismo» aveva detto il presidente.
Mentre Mamdani scalava i sondaggi verso il trionfo, Trump aveva minacciato di tagliare i fondi federali alla città. Il sindaco eletto ha sempre attaccato diverse iniziative trumpiane, in particolare quelle mirate a intensificare il controllo federale sull’immigrazione a Nuova York, dove quasi il 40% della popolazione è nata all’estero.
Come riportato da Renovatio 21, il socialista nato in Uganda da un professore universitario sciita e dalla regista indiana di fama internazionale Mira Nair, è affiliato con chi vuole la distruzione della famiglia e gli aborti in chiesa.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Marjorie Taylor Greene annuncia le dimissioni dal Congresso americano
My message to Georgia’s 14th district and America. Thank you. pic.twitter.com/tSoHCeAjn1
— Marjorie Taylor Greene 🇺🇸 (@mtgreenee) November 22, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito1 settimana faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Intelligence2 settimane faIl potere della vittima
-



Intelligence2 settimane faLe profezie di Yuri Bezmenov
-



Eutanasia4 giorni faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Bioetica2 settimane faIn Nuova Zelanda i bambini vengono lasciati morire se nascono vivi dopo gli aborti
-



Spirito4 giorni faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»
-



Salute1 settimana faI malori della 46ª settimana 2025













