Epidemie
Vaiolo delle scimmie, Singapore lancia quarantena in stile COVID e campagna vaccinale

In seguito alla dichiarazione di agosto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità del vaiolo delle scimmie – ora chiamato mpox – come «emergenza di sanità pubblica di interesse internazionale (PHEIC)», il ministero della Salute di Singapore (MOH) ha dichiarato il 4 settembre che tutti i medici e le istituzioni sanitarie devono segnalare immediatamente al MOH tutti i casi di mpox. Lo riporta LifeSite.
Il ministero della Salute considera l’mpox «una malattia virale causata da due distinti cladi del virus del vaiolo delle scimmie (MPXV), noti come Clade I e II», con i casi di Clade I considerati più gravi di quelli di Clade II.
I sintomi più comuni dell’mpox sono eruzioni cutanee simili a vesciche e febbre, anche se «possono verificarsi gravi complicazioni o la morte in individui clinicamente vulnerabili».
Sostieni Renovatio 21
Secondo una dichiarazione pubblicata sul sito web del ministero della Salute singaporiano, gli ospedali designati sottoporranno a test tutti i casi sospetti di Clade I identificati dai medici di base tramite test di reazione a catena della polimerasi (PCR) su tamponi di lesioni cutanee per la conferma del virus.
In particolare, è stato notato che non vi sono ancora kit di test rapidi point-of-care sufficientemente accurati nella diagnosi dell’mpox.
Una volta verificato un caso di Clade I, il MOH inizierà immediatamente a mettere in quarantena i contatti stretti del caso in una struttura di quarantena governativa assegnata per 21 giorni. Questa considerevole durata di quarantena è simile ai rigidi protocolli di quarantena di Singapore durante il picco di COVID-19 nel 2021.
«Stiamo monitorando attentamente la situazione con le nostre controparti internazionali e siamo pronti a rispondere con decisione se la situazione dovesse cambiare», ha affermato il ministero della Salute in un comunicato stampa citato da Mothership.sg, un sito di notizie singaporiano.
Inoltre, il governo di Singapore ha autorizzato un vaccino presumibilmente per combattere l’mpox. Noto come Jynneos, questo «vaccino» verrà somministrato a due gruppi, vale a dire gli operatori sanitari a più alto rischio di esposizione all’mpox, nonché i contatti stretti dei casi di mpox (Clade I e Clade II), ha rivelato un comunicato stampa del MOH.
Il dicastero della Salute singaporiano sostiene che questo siero è un vaccino vivo attenuato e ha aggiunto che il Comitato di esperti per l’immunizzazione ha affermato che una singola dose dell’iniezione deve essere somministrata entro 14 giorni dall’esposizione per ridurre presumibilmente il rischio di malattia.
In particolare, il MOH ha reso noto che ai contatti stretti dei casi di mpox verrà somministrato il vaccino mentre sono in quarantena, senza però rivelare se a queste persone verrà data la possibilità di scegliere se sottoporsi o meno alle iniezioni.
Iscriviti al canale Telegram
Il ministero della Salute ha affermato che l’attuale fornitura di iniezioni di Jynneos sarebbe sufficiente in base all’attuale strategia di vaccinazione contro l’MPox di Singapore.
«Continueremo a monitorare la situazione e ad adattare di conseguenza la nostra strategia di vaccinazione, man mano che la situazione del vaiolo e le forniture di vaccini si evolvono a livello globale», ha spiegato il ministero della città-Stato del Sud-Est asiatico.
A loro volta, i critici di Singapore si sono affrettati a criticare l’annuncio del governo sul suo approccio alla gestione dell’mpox. Iris Koh, fondatrice del gruppo di Singapore «Healing The Divide» e paladina della libertà medica, ha criticato duramente le “misure draconiane” del governo in un post su Facebook del 5 settembre.
Nel suo post, la Koh ha affermato: «Vorremmo avere notizie dal Ministero della Salute di Singapore. Ciò significa che hanno il POTERE di VACCINARCI in ogni caso se trascorriamo 21 giorni nella struttura di quarantena designata dal governo??? Per favore aiutateci a chiarire quali misure draconiane adotterà il Governo. Sappiamo che, in base all’Infectious Disease Act, è possibile, ma spero che questa NON sia un’ulteriore SCUSA per VACCINARCI CON INIEZIONI SPERIMENTALI di mRNA.
«È contro il codice di Norimberga. Meglio che non mi TOCCHINO» continua la Koh. «Sospetto che questa possa essere un’operazione psicologica. Isolarci per 21 giorni e poi farci cedere ai vaccini… Siete stati tutti avvisati. Dovremmo essere tutti molto preoccupati. Aiutatemi a condividere e a rendere virale, per favore».
Il post di Koh ha ricevuto diverse risposte dagli utenti di Facebook. Una di queste risposte recita:
«Nessun caso del più grave mpox Clade I è stato rilevato a Singapore fino ad oggi. Dal momento che non è stato rilevato alcun caso grave di mpox, perché le persone devono sottoporsi alle iniezioni di mpox? Le iniezioni possono prevenire l’infezione, la trasmissione e le malattie gravi? Se il contatto stretto non ha l’mpox, deve comunque vaccinarsi? Se si rifiutasse di vaccinarsi? Se qualcuno morisse dopo essere stato vaccinato, il MOH sarebbe responsabile? Perché non ci sono altre soluzioni, il MOH in ogni caso inocula solo le persone? Molte persone sono morte a causa del vaccino contro il COVID, il vaccino mpox ne ucciderebbe molte di più? Un buon vaccino è quello che può prevenire l’infezione e la trasmissione».
Durante l’apice della mania del COVID-19, Singapore è stata soggetta a un regime di draconiani lockdown governativi – anche con l’uso di robot per la sorveglianza sociale – e campagne di vaccinazione con i sieri sperimentali.
Aiuta Renovatio 21
Il governo di Singapore ha affrontato duramente la resistenza ai vaccini, non lasciando spazio al dissenso contro la sua narrativa vaccinista.
Nel 2022, i luoghi di culto religiosi, comprese le chiese cattoliche, hanno dovuto implementare le «misure di gestione sicura differenziate per vaccinazione» (VDS) imposte dal governo.
Le persone che hanno scelto di rimanere «non vaccinate» per motivi di salute o etici in merito alle iniezioni di mRNA o non potevano liberamente pregare nei luoghi religiosi come desideravano. Non sono state concesse esenzioni religiose a coloro che hanno espresso dubbi sulla ricezione delle iniezioni derivate da linee cellulari di feto abortito.
Come riportato da Renovatio 21, durante la quarantena COVID la città introdusse etichette elettroniche per controllare gli spostamenti della popolazione messa in clausura.
Particolarmente degna di nota l’implementazione di automi per il controllo fisico delle persone, per esempio per il mantenimento del distanziamento sociale.
Aveva destato stupore, in quei mesi, l’utilizzo di cani robotici della Boston Dynamics nei parchi pubblici singaporiani, sempre con il fine di imporre il distanziamento sociale.
Come riportato da Renovatio 21, le autorità di Singapore arrivarono ad imporre ai non vaccinati di pagarsi le spese mediche.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Epidemie
I servizi segreti tedeschi hanno nascosto per anni le prove dell’origine del COVID

Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Ambiente
Le microplastiche rendono i batteri come l’Escherichia coli più resistenti agli antibiotici

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Uno studio pubblicato martedì sulla rivista Applied and Environmental Microbiology ha scoperto che quando i batteri Escherichia coli vengono mescolati con le microplastiche, diventano cinque volte più resistenti a quattro comuni antibiotici.
Secondo un nuovo studio che alimenta le preoccupazioni globali sulla resistenza agli antibiotici, la miscelazione di minuscoli pezzi di plastica con alcuni batteri nocivi può rendere più difficile la lotta contro questi ultimi con diversi antibiotici comuni.
Lo studio, pubblicato martedì sulla rivista Applied and Environmental Microbiology, ha scoperto che quando i batteri Escherichia coli (E. coli) MG1655, un ceppo di laboratorio ampiamente utilizzato, venivano coltivati con microplastiche (particelle di plastica di dimensioni inferiori a 5 millimetri), i batteri diventavano cinque volte più resistenti a quattro comuni antibiotici rispetto a quando venivano coltivati senza particelle di plastica.
Sostieni Renovatio 21
I risultati potrebbero essere particolarmente rilevanti per comprendere i collegamenti tra gestione dei rifiuti e malattie, suggerisce lo studio. Gli impianti di trattamento delle acque reflue comunali contengono sia microplastiche che antibiotici, rendendoli «punti caldi» che alimentano la diffusione della resistenza agli antibiotici.
«Il fatto che ci siano microplastiche ovunque intorno a noi… è una parte sorprendente di questa osservazione», ha affermato in un comunicato stampa Muhammad Zaman, coautore dello studio e professore alla Boston University.
«C’è sicuramente la preoccupazione che questo possa presentare un rischio maggiore nelle comunità svantaggiate, e non fa che sottolineare la necessità di una maggiore vigilanza e di una comprensione più approfondita delle interazioni [tra microplastiche e batteri]».
Molti tipi di batteri stanno diventando resistenti agli antibiotici, in gran parte a causa del loro uso eccessivo. Ogni anno, solo negli Stati Uniti, si verificano più di 2,8 milioni di infezioni resistenti a questi farmaci, uccidendo 35.000 persone all’anno, secondo i Centers for Disease Control and Prevention.
La resistenza dell’Escherichia coli è un problema perché, anche se solitamente i batteri vivono in modo innocuo nell’intestino degli esseri umani e degli animali, alcuni ceppi possono causare gravi malattie.
Esistono diversi tipi di pericolosi batteri resistenti agli antibiotici, tra cui lo Staphylococcus aureus resistente alla meticillina (MRSA), che spesso causa infezioni negli ospedali, e il Clostridium difficile (C. diff), che provoca diarrea.
Il nuovo studio segue un altro studio pubblicato a gennaio sulla rivista Environment International, in cui i ricercatori hanno etichettato il DNA dei batteri nel terreno con marcatori fluorescenti per tracciare la diffusione dei geni della resistenza antimicrobica, scoprendo che le microplastiche nell’ambiente aumentano la diffusione della resistenza fino a 200 volte.
Le implicazioni del nuovo studio potrebbero essere importanti come parte della prova di un «forte legame» tra microplastiche e resistenza antimicrobica, secondo Timothy Walsh, co-fondatore dell’Ineos Oxford Institute for Antimicrobial Research nel Regno Unito e autore dello studio di gennaio.
Walsh ha tuttavia affermato che il valore dei risultati del nuovo studio è stato limitato, poiché la ricerca è stata condotta in laboratorio piuttosto che in un ambiente reale e si è concentrata su un solo ceppo di Escherichia coli.
Secondo uno studio, gli scienziati non sono del tutto certi del motivo per cui le microplastiche possano dare ai batteri un vantaggio contro gli antibiotici, ma ritengono che le particelle funzionino bene come superficie per il biofilm, uno scudo appiccicoso che i batteri formano per proteggersi.
Aiuta Renovatio 21
Sulla base delle loro osservazioni, gli autori del nuovo studio hanno concluso che le cellule batteriche più abili a formare biofilm tendono a crescere sulle microplastiche, il che suggerisce che le particelle di plastica possono «portare a infezioni recalcitranti nell’ambiente e nell’ambiente sanitario».
Le microplastiche sono parte di una crisi globale dell’inquinamento da plastica: secondo l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, ogni anno finiscono nell’ambiente circa 20 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica.
Alla fine del 2024, i delegati di oltre 170 paesi si sono incontrati in Corea del Sud dopo due anni di negoziati per finalizzare un trattato globale volto ad affrontare la crisi mondiale dell’inquinamento causato dalla plastica.
Tuttavia, alla fine della sessione non è stato adottato alcun trattato e si prevede di riunirsi nuovamente nel 2025.
Pubblicato originariamente da The New Lede.
Shannon Kelleher è una giornalista del The New Lede.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Epidemie
Giudice USA ordina alla Cina di pagare 24 miliardi di dollari per il COVID

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò: il mercoledì delle ceneri lo ricordano Trump e Melania, mentre i vescovi pensano al Ramadan
-
Geopolitica2 settimane fa
I polacchi frustrati dai ricchi ucraini: parla il ministro della Difesa di Varsavia
-
Vaccini2 settimane fa
Kennedy e il morbillo in Texas: la verità
-
Reazioni avverse2 settimane fa
«Sindrome post-vaccinazione»: nuovo studio identifica gli effetti persistenti del vaccino COVID-19
-
Salute1 settimana fa
I malori della 10ª settimana 2025
-
Animali2 settimane fa
Collassato più di 1 milione di colonie di api. Gli scienziati cercano risposte
-
Spirito1 settimana fa
Il Vaticano continua i suoi messaggi pro-Ramadan, verso la neoreligione mondialista
-
Pensiero2 settimane fa
Ecco la fine del giornalismo. E l’inizio della propaganda neofeudale