Geopolitica
Un abitante di Gaza ogni 200 è stato ucciso

«Gaza riporta più di 11.100 morti. Cioè una persona su 200» è il titolo di un articolo di qualche giorno fa del Washington Post, ampiamente illustrato, che copre circa 20 pagine. «Includono medici, giornalisti, professori e poeti», si legge nel sommario.
Ciò significa che «in poco più di un mese di guerra, ciò equivale a oltre lo 0,5% degli oltre 2 milioni di abitanti di Gaza», osserva il WaPo.
I grafici che confrontano il tasso di uccisioni rispetto ai conflitti precedenti evidenziano l’enormità di ciò che sta accadendo. L’articolo ha tutto il testo su sfondo nero illustrato con diverse bellissime immagini, con brevi profili dei civili innocenti che sono morti.
Nella foto, ad esempio, c’è Hala Mufid Abu Saada, che aveva 14 anni e viveva nel campo di Jabalya, nella zona di Al Fakhoura a Gaza. «Amava disegnare, Dabkeh ballare e cantare (…) Chi la conosceva diceva che era una bambina intelligente».
È morta quando un attacco aereo israeliano ha distrutto la casa della sua famiglia il 16 ottobre, uccidendo anche sua madre, suo fratello e cinque sorelle. «Quel giorno 87 bambini, tra cui Hala, furono uccisi a Gaza», aggiunge il WaPo.
Poi c’è «Khalil Rafiq Al-Sharif, 28 anni, che ha perseguito instancabilmente una carriera nel settore sanitario, che lo ha portato a fare volontariato presso la Mezzaluna Rossa. Sognava di mettere su famiglia. L’11 ottobre ha risposto a una chiamata nel Nord di Gaza, sperando di salvare i feriti lì. Un altro proiettile è caduto sul posto, uccidendo Al-Sharif e due membri dell’equipaggio dell’ambulanza».
Sostieni Renovatio 21
Hani Issa El-Haddad «era arguto e appassionato di arte e astronomia», ha detto sua figlia Basma. «Sapeva qualcosa di tutto, mi sembrava».
Mohammed Attef Al Dabbour, «un amato professore di medicina. Uno dei suoi studenti del terzo anno aveva temuto il corso in cui insegnava, Patologia, noto per il suo vasto e impegnativo curriculum». «Tutto in lui era speciale. Quanto era appassionato. Quanto supporto, cura e comprensione.’” E molti altri. “Il costo per la società sarà visibile negli anni a venire», ha detto al WaPo Amber Alayyan, pediatra di Medici Senza Frontiere (MSF).
Come riportato da Renovatio 21, il direttore dell’OMS Tedros Ghebreyesus ha dichiarato che a Gaza muore un bambino ogni 10 minuti. L’UNICEF ha detto due settimane fa che ci troviamo dinnanzi a un «cimitero di bimbi». A inizio conflitto la ONG Save The Children parlò di almeno 2000 bambini uccisi.
Tra gli 1,4 milioni di sfollati, senza acqua ed elettricità, sarebbero scoppiate ora anche varie epidemie. Immancabili, sono iniziate, impossibili da verificare ora, anche le storie sul traffico di organi umani.
Come noto, le forze israeliane stanno attaccando, oltre ai campi profughi e le chiese, anche gli ospedali, con gruppi di medici dello Stato Ebraico a giustificare i bombardamenti ai nosocomi palestinesi in quanto «nidi di terroristi». Il Parlamento palestinese di Gaza è stato fatto saltare ieri.
La dichiarazione di un ministro dell’ultradestra nazionalista di considerare la nuclearizzazione della Striscia tra le possibilità ha fatto il giro del mondo.
«Siamo caduti in un precipizio» ha detto il Commissario ONU per i diritti umani Volker Tuerk.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Geopolitica
Charlie Kirk una volta si era chiesto se se l’Ucraina avrebbe cercato di ucciderlo

.@charliekirk11 on Volodymyr Zelenskyy: “The gangster is coming back to extort more American politicians to try to get us further into a no-win war.” pic.twitter.com/AF53AP67rB
— Human Events (@HumanEvents) September 15, 2023
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Mosca critica Israele per l’attacco al Qatar

La Russia ha condannato l’attacco israeliano alla capitale del Qatar, Doha, definendolo una palese violazione del diritto internazionale e della Carta delle Nazioni Unite, affermando che l’attacco mina gli sforzi per raggiungere un accordo pacifico tra Israele e Hamas, ha affermato mercoledì il Ministero degli Esteri di Mosca.
Martedì Israele ha colpito un edificio residenziale a Doha in un’operazione che ha coinvolto circa 15 aerei da guerra e almeno dieci missili. Il raid, che avrebbe causato la morte di diversi membri di Hamas, tra cui il figlio dell’alto funzionario Khalil al-Hayya, aveva come obiettivo quello di eliminare l’ala politica del gruppo, secondo le IDF.
Hamas ha affermato che i suoi vertici sono sopravvissuti a quello che ha definito un tentativo di assassinio dei negoziatori coinvolti nei colloqui per un accordo.
Il ministero degli Esteri russo ha affermato che l’attacco al Qatar, «un Paese che svolge un ruolo chiave di mediazione nei colloqui indiretti tra Hamas e Israele per porre fine alla guerra di Gaza, che dura da quasi due anni, e garantire il rilascio degli ostaggi», non può che essere visto come un tentativo di indebolire gli sforzi di pace internazionali. Mosca ha esortato tutte le parti ad agire responsabilmente e ad astenersi da azioni che potrebbero aggravare ulteriormente il conflitto.
Sostieni Renovatio 21
Mosca ha ribadito la sua posizione, chiedendo un «cessate il fuoco immediato a Gaza» e sollecitando una risoluzione globale della questione palestinese. Il Ministero degli Esteri russo ha affermato che «tali metodi di lotta contro coloro che Israele considera suoi nemici e oppositori meritano la più ferma condanna».
Il Qatar, che ospita funzionari di Hamas nell’ambito dei suoi sforzi di mediazione, ha affermato che tra le sei persone uccise nell’attacco c’era anche un agente di sicurezza locale.
Il primo ministro del Qatar, lo sceicco Mohammed bin Abdulrahman al-Thani, ha condannato l’attacco definendolo un atto di «terrorismo di Stato» e ha avvertito che il suo Paese si riserva il diritto di rispondere. Ha accusato il suo omologo israeliano Benjamin Netanyahu di minare la stabilità regionale e ha affermato che l’incidente ha vanificato gli sforzi di mediazione promossi dagli Stati Uniti.
Israele, che incolpa Hamas per il mortale attacco dell’ottobre 2023 nel sud di Israele, ha promesso di dare la caccia ai leader del gruppo «ovunque si trovino».
Le autorità di Gaza affermano che gli attacchi sferrati da Israele dal 7 ottobre 2023 hanno causato la morte di almeno 64.000 persone. Gli osservatori per i diritti umani hanno accusato Israele di aver commesso un genocidio rendendo l’enclave inabitabile e peggiorando le condizioni di carestia attraverso restrizioni agli aiuti.
Il rapporto tra Russia e Qatar, nato negli anni ’90 da interessi energetici condivisi, è un’alleanza pragmatica tra giganti del gas, con Mosca che vede Doha come partner contro la dominanza USA nel mercato globale. Collaborano in forum come OPEC+ e BRICS+, con scambi per miliardi in LNG e armamenti.
Le relazioni si inasprirono il 7 febbraio 2012, quando, secondo quanto riferito, dopo che un diplomatico del Qatar aveva avvertito la Russia di perdere il sostegno della Lega Araba in merito all’imminente risoluzione sulla rivolta siriana, a cui Russia e Cina avevano poi posto il veto, la risposta arrivò dura dall’ambasciatore russo all’ONU Vitaly Churkin, che affermò: “Se mi parli in questo modo, oggi non ci sarà nessun Qatar” e si vantò della superiorità militare russa sul Qatar. In seguito, la Russia negò tutte queste accuse.
Il culmine si era avuto nel 2004: l’autobomba che uccise Zelimkhan Yandarbiyev, ex presidente ceceno in esilio a Doha. La Russia negò coinvolgimento, ma due agenti FSB furono arrestati; uno morì in custodia, l’altro estradato. Il Qatar condannò l’attentato come «terrorismo di Stato», sospendendo legami per mesi, ma pragmatismo prevalse: accordi energetici ripresero presto.
Oggi, nonostante frizioni, il sodalizio resiste, bilanciato da interessi economici.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Geopolitica
«Li prenderemo la prossima volta» Israele non esclude un altro attacco al Qatar

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025