Connettiti con Renovato 21

Terrorismo

Sospetto organizzatore dell’omicidio dell’ambasciatore russo vive nel lusso negli USA

Pubblicato

il

Temel Alsancak, uno dei sospetti organizzatori dell’assassinio dell’ambasciatore russo in Turchia Andrej Karlov nel 2016, sta godendo di uno stile di vita sontuoso negli Stati Uniti, ha affermato il quotidiano turco Sabah, citando fonti all’interno della comunità dell’Intelligence di Ankara.

 

Alsancak, che si ritiene sia un membro del gruppo di Fethullah Gulen che la Turchia chiama l’organizzazione terroristica, sarebbe fuggito in Germania poco dopo l’assassinio. Tuttavia, la testata turca afferma di essere stato recentemente avvistato a Dallas, in Texas, dove presumibilmente vive in una «villa estremamente lussuosa» del valore di circa 1,2 milioni.

 

Nello scoop si afferma inoltre che Alsancak abbia registrato una serie di «società di copertura» a nome di sua moglie e sua figlia, che ha utilizzato per aiutare i compagni fuggitivi a ottenere visti e permessi di lavoro negli Stati Uniti.

 

Come riporta RT, il diplomatico russo Karlov è stato assassinato il 19 dicembre 2016, mentre pronunciava un discorso all’inaugurazione di una mostra a tema russo nella capitale turca. L’indagine penale di Ankara sull’omicidio dell’ambasciatore ha scoperto che era stata organizzata da quello che lo Stato turco chiama FETO («Fetullathist Terrorist Organization»), una rete del religioso con sede negli Stati Uniti Fethullah Gulen, che le autorità turche accusano di aver tentato di rovesciare violentemente il governo nel 2013 e nel 2016.

 

Gulen, un tempo alleato di Erdogan, è considerato dal presidente turco come nemico acerrimo della Nazione turca e autore di continui complotti massivi contro Ankara.

 

Gli investigatori hanno identificato diversi membri della FETO presumibilmente coinvolti nell’attacco, tra cui Alsancak, che si ritiene abbia incaricato Mevlut Mert Altintas, un agente di polizia fuori servizio, di uccidere Karlov durante la mostra.

 

Alcune analisi propendono per l’idea che l’incidente avesse lo scopo di provocare un conflitto tra Russia e Turchia e destabilizzare le relazioni in via di miglioramento tra Mosca e Ankara.

 

Ventitré persone sono state condannate per il coinvolgimento in questo assassinio di alto profilo, con cinque cittadini turchi che hanno ricevuto l’ergastolo. L’uomo armato di 22 anni – che urlava «Allahu Akbar» e «non dimenticheremo Aleppo», città liberata dall’ISIS grazie all’intervento delle forze russe – è stato ucciso dalla polizia in una sparatoria poco dopo l’omicidio.

 

Si ritiene che la maggior parte delle figure guleniste di alto rango sia fuggita dalla Turchia poco dopo il fallito tentativo di colpo di stato del 2016. Da allora, Ankara ha ripetutamente chiesto che fossero estradati a casa per essere processati per attività terroristica.

 

Il movimento di Gulen, che avrebbe milioni di seguaci in Turchia e pure all’estero si contraddistingue per predicare un Islam estremamente moderato (che lo ha tenuto lontano dai partiti islamici turchi), unito e per aver organizzato una rete molto fitta di attivisti e affiliati, con scuole, aiuti umanitari ed enti professionali, al punto da essere definita come una sorta di «Opus Dei islamica».

 

Oltre alle scuole istituite dai seguaci di Gulen, molti gulenisti occupavano posizioni di potere nelle forze di polizia e nella magistratura turche.Analisti turchi e stranieri ritengono che Gulen abbia simpatizzanti anche nel Parlamento turco e che il suo movimento controllasse il quotidiano conservatore islamico Zaman, la banca privata Bank Asya, la stazione televisiva Samanyolu e molti altri media e organizzazioni imprenditoriali, tra cui la TUKSON, una sorta di Confindustria turca. Molti di questi enti sono stati chiusi dopo il tentato golpe.

 

Gulen, definito neo-ottomanista e pan-etnicista anatolico, vive in esilio dal 1999 nello Stato americano della Pennsylvania. È considerato terrorista in Turchia, Pakistan, nonché dal Consiglio di cooperazione del Golfo e dalla Organizzazione della cooperazione islamica.

 

 

 

Immagine screenshot da YouTube

 

 

 

Continua a leggere

Terrorismo

Esplosioni a Monaco durante l’Oktoberfesta

Pubblicato

il

Da

Una persona è stata trovata morta e un’altra ferita a Monaco di Baviera dopo che in città sono stati segnalati diversi spari ed esplosioni. Lo riporta il tabloide tedesco Bild.

 

Questa mattina mattina, un’importante operazione congiunta di polizia e vigili del fuoco è stata condotta nel quartiere di Lerchenau, a nord di Monaco, con l’intervento di unità speciali ed esperti di esplosivi e l’istituzione di cordoni di sicurezza, ha riferito l’agenzia. La polizia ha confermato l’operazione, invitando i cittadini a evitare l’area.

 

Di conseguenza, dal mattino la festa è stata sospesa. I giornali parlano del ritrovamente da parte della polizia di una lettera di minacce contro la popolarissima manifestazione.

 

Secondo la Bild, «è stato trovato il corpo di un uomo», che potrebbe aver collocato esplosivi nella casa dei suoi genitori, averla incendiata e poi essersi suicidato. Almeno un’altra persona è stata trovata con ferite da arma da fuoco, ha riportato il quotidiano, senza fornire ulteriori dettagli o confermare un collegamento tra i due eventi.

Sostieni Renovatio 21

La polizia ha dichiarato che non vi era «nessun pericolo per la popolazione», specificando successivamente che «stavano rispondendo a un incidente causato da un edificio residenziale in fiamme», aggiungendo che «si sono uditi forti rumori di colpi» ed è stata trovata «una persona ferita che potrebbe essere collegata all’incidente».

 

Le autorità hanno chiarito che l’episodio non è legato all’Oktoberfest, il celebre festival della birra di Monaco. La 190ª edizione, in corso dal 20 settembre al 5 ottobre 2025, attira solitamente fino a 6 milioni di visitatori, con misure di sicurezza rafforzate.

 

Alle 17:30 fa le autorità, per bocca del sindaco di Monaco di Baviera Dieter Reiter, hanno riaperto l’Oktoberfest dopo aver svolto controlli e perquisizioni. Secondo Reiter si trattava di una minaccia concreta ed esisterebbe,a provarlo, «una lettera della persona coinvolta nei fatti di questa mattina».

 

Inizialmente, gli inquirenti avevano considerato un possibile legame con ambienti Antifa, in seguito alla pubblicazione di un testo di rivendicazione sul sito indymedia.org. Tuttavia, nelle ultime ore, la polizia tedesca sembra propensa a scartare questa ipotesi dalle indagini sull’esplosione.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Jan Czeczotka via Wikimedia pubblicata su licenza  Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International

 

Continua a leggere

Terrorismo

Politico dell’opposizione armena ucciso a colpi d’arma da fuoco

Pubblicato

il

Da

Un esponente dell’opposizione armena è stato assassinato a colpi d’arma da fuoco nella sua abitazione insieme a un’altra persona, ha comunicato la polizia mercoledì.   Volodya Grigoryan è stato ucciso insieme a un amico, un agente di polizia in visita, nella sua casa in un villaggio della regione di Armavir. Un terzo individuo è rimasto ferito nell’attacco. Grigoryan aveva precedentemente ricoperto il ruolo di sindaco della stessa regione.   Secondo le informazioni, l’assalitore, che indossava una maschera, ha aperto il fuoco con un’arma automatica contro Grigoryan e altre persone riunite nel cortile anteriore della proprietà. Il sospettato è tuttora in fuga, ha dichiarato l’investigatore capo Artak Ovannisyan ai giornalisti. Data l’importanza del caso, sarà gestito dalla Commissione Investigativa anziché dalla polizia locale.   Le immagini diffuse dai media armeni mostrano il presunto aggressore colpire le tre vittime da lontano, facendole cadere, per poi avvicinarsi e sparare ulteriori colpi. L’attacco sarebbe avvenuto poco prima di mezzanotte di martedì.  

Sostieni Renovatio 21

Le autorità non hanno né confermato né smentito le ipotesi dei media secondo cui l’omicidio potrebbe essere legato a una faida che coinvolgerebbe il fratello di Grigoryan, sospettato di un attacco mortale a febbraio contro l’abitazione di un funzionario locale.   Grigoryan, 42 anni, era stato eletto a fine marzo capo del comune di Parakar, candidandosi come oppositore del partito al governo «Contratto Civile», e guidava la fazione del partito di opposizione «Paese della Vita» nel consiglio di amministrazione locale.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine da Twitter
Continua a leggere

Geopolitica

L’ala armata di Hamas pubblica un nuovo video sugli ostaggi

Pubblicato

il

Da

Le Brigate Al-Qassam, il braccio armato del gruppo palestinese Hamas, hanno rilasciato un video che mostra Alon Ohel, uno dei numerosi ostaggi ancora trattenuti a Gaza dall’ottobre 2023. Israele prosegue la sua offensiva militare nell’enclave, dopo aver recentemente colpito i negoziatori di Hamas in Qatar.

 

Nel video diffuso lunedì, Ohel, 24 anni, critica il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, mentre in sottofondo appare un discorso televisivo del leader. L’ostaggio rivolge anche un appello alla sua famiglia e a Steve Witkoff, inviato speciale degli Stati Uniti in Medio Oriente, affinché facciano pressione sul governo israeliano.

 

A inizio mese, Ohel, che possiede anche la cittadinanza serba e tedesca, era apparso in un altro video di Hamas, incentrato principalmente su un altro ostaggio, Guy Gilboa-Dalal, diffuso in occasione del 700° giorno del conflitto.

 

Il 7 ottobre 2023, i militanti palestinesi hanno rapito oltre 250 persone durante un’incursione nel sud di Israele. Si stima che 48 ostaggi siano ancora a Gaza, sebbene l’esercito israeliano ritenga che circa la metà potrebbe essere già deceduta.

 

Sostieni Renovatio 21

In risposta all’incursione che ha causato oltre 1.200 morti, Israele ha lanciato un’ampia campagna militare per annientare Hamas. Secondo le autorità sanitarie di Gaza, il numero delle vittime nell’enclave ha superato le 65.300, ma alcuni osservatori ritengono che il bilancio reale possa essere molto più alto, poiché numerosi corpi potrebbero essere sepolti sotto le macerie dei bombardamenti israeliani.

 

All’inizio del mese, l’aviazione israeliana ha colpito una località a Doha, in Qatar, dove, secondo quanto riferito, si stavano riunendo importanti leader politici di Hamas per discutere una proposta di cessate il fuoco appoggiata dagli Stati Uniti.

 

L’esercito israeliano sta ora intensificando gli sforzi per prendere il controllo totale di Gaza City, minacciando di distruggerla se Hamas non si arrenderà. I critici accusano la strategia dello Stato degli ebrei di mirare a rendere Gaza invivibile, con l’intento di compiere una pulizia etnica della sua popolazione.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

 

Continua a leggere

Più popolari