Politica
Sacerdote licenzia chierichetto per foto con politico AfD

Un prete cattolico bavarese ha allontanato un chierichetto che prestava servizio nella sua chiesa per nove anni, a causa di una foto scattata con un politico del partito di destra Alternativa per la Germania (AfD). Lo ha affermato la famiglia del giovane, ripresa dalla stampa tedesca.
L’AfD è arrivato secondo alle elezioni federali di febbraio, ottenendo il 20,8% dei voti, in aumento rispetto al 10,4% del 2021. Nonostante il crescente sostegno, il partito anti-immigrazione rimane ostracizzato dagli altri principali partiti del Paese e viene solitamente etichettato come «estrema destra» da funzionari e media.
Il giovane ha scattato una foto con Maximilian Krah dell’AfD, ora membro del Bundestag, durante un evento del partito prima delle elezioni e in seguito l’ha condivisa sui social media, ha riferito giovedì Passauer Neue Presse, citando una lettera aperta pubblicata dalla sua famiglia.
Sostieni Renovatio 21
Dopo che l’immagine è apparsa online, il sacerdote di una chiesa nel distretto di Regen in Baviera ha invitato il chierichetto per una conversazione che, secondo la famiglia, assomigliava a un «interrogatorio».
Secondo la lettera aperta, durante lo scambio di battute il sacerdote ha definito il giovane «nazista» e ha insistito sul fatto che un cristiano non può condividere le posizioni dell’AfD.
La famiglia ha affermato che il pastore ha chiesto al ragazzo: «se pensi come un nazista, parli come un nazista, agisci come un nazista, non sei un nazista?»
Gli ha quindi dato un opuscolo intitolato «il nazionalismo etnico e il cristianesimo sono incompatibili», in cui si diceva: «se sei abbastanza coraggioso, allora leggilo», diceva la lettera.
La famiglia ha insistito sul fatto che il giovane non è un sostenitore dell’AfD e che prima delle elezioni aveva partecipato a eventi di campagna elettorale di vari partiti a causa di un interesse generale per la politica.
Il licenziamento è stato uno shock per il giovane, che è molto religioso e stava pensando di diventare lui stesso prete, si legge nella lettera. «Dalla fine di gennaio, il mondo di nostro figlio e anche di tutta la nostra famiglia è andato in pezzi».
La diocesi cattolica di Passau in Baviera ha confermato il «licenziamento» del chierichetto. La diocesi ha affermato in una dichiarazione di sostenere «un ordine di base libero e democratico», ma è anche interessata a mantenere «il dialogo con le persone che simpatizzano per posizioni politiche problematiche».
Al giovane è stato più volte offerto di tornare al suo incarico di chierichetto, ma la sua famiglia non ha ancora accettato le proposte, si legge nella dichiarazione.
La chiesa cattolica tedesca, impelagata nella gioiosa simonìa della kirchensteuer (una tassa religiosa prevista dallo Stato, che rende la Conferenza Episcopale Tedesca ricchissima, tanto che investe in editori di libri erotici ed esoterici) è quella che sta offrendo al cattolicesimo modernista l’esperimento pilota del «cammino sinodale», dove in nome dell’inclusione ogni gerarchia è fatta saltare.
L’inclusione, a quanto sembra, non riguarda tutti-tutti.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di H.Helmlechner via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Politica
Trump: la morte e la resurrezione di Gesù sono gli «eventi più monumentali di tutta la storia»

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Sulla fiducia a Mosca è scontro tra i collaboratori di Trump

I principali consiglieri del presidente degli Stati Uniti Donald Trump non sono d’accordo sul fatto che Mosca voglia davvero una risoluzione pacifica del conflitto in Ucraina. Lo riporta il Wall Street Journal, citando fonti anonime.
Un gruppo guidato dal Segretario di Stato Marco Rubio e dall’inviato per l’Ucraina Keith Kellogg sollecita un maggiore scetticismo, si legge nel rapporto. Trump, tuttavia, si schiera con l’assistente diplomatico Steve Witkoff, che si dice nutra maggiore fiducia in Mosca. La scorsa settimana, Witkoff ha incontrato il Presidente Vladimir Putin, dopo che i due avevano già avuto colloqui a marzo.
Mosca sostiene di essere sempre stata disposta a raggiungere i suoi obiettivi principali nel conflitto attraverso mezzi diplomatici, mentre Kiev e i suoi sostenitori occidentali hanno sostenuto l’escalation. Il governo russo, tuttavia, ha affermato che non accetterà un congelamento del conflitto, che porterebbe solo a una ripresa delle ostilità in futuro, citando le violazioni da parte dell’Ucraina di una moratoria proposta dagli Stati Uniti sugli attacchi alle infrastrutture energetiche come prova dell’inaffidabilità di Kiev.
Come esempio della presa di posizione di Trump dalla parte di Witkoff, il WSJ ha citato l’attacco missilistico sulla città di Sumy di domenica, in cui Kiev ha affermato che Mosca ha deliberatamente preso di mira i civili, uccidendone 34. Trump, tuttavia, ha definito l’incidente un «errore», mentre il Dipartimento di Stato di Rubio lo ha definito «orribile» e Kellogg ha affermato che ha oltrepassato «ogni limite di decenza».
Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha affermato che i missili sono stati lanciati durante «un altro incontro tra leader militari ucraini e colleghi occidentali», spacciandosi per mercenari. Il ministero della Difesa ha stimato che l’attacco abbia ucciso circa 60 militari, sostenendo che Kiev abbia usato i civili come scudi umani per l’incontro.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj ha dichiarato domenica alla CBS News che le critiche di Trump alla sua leadership indicano che «le narrazioni russe stanno vincendo negli Stati Uniti».
Il principale negoziatore russo, Kirill Dmitrev, ha espresso preoccupazione per la vulnerabilità americana alle pressioni straniere dopo un incontro con alti funzionari statunitensi all’inizio di questo mese, accusando i media occidentali di aver condotto una campagna coordinata per minare la normalizzazione delle relazioni.
Sostieni Renovatio 21
«Assistiamo a tentativi di interpretare male i messaggi russi, di travisare la Russia e i suoi leader. Questo accade ogni giorno», ha affermato, aggiungendo che «il dialogo diretto è il modo migliore per sconfiggere questa disinformazione».
In un’intervista rilasciata lunedì alla Fox News, lo Witkoff ha dichiarato che il suo incontro di quasi cinque ore con Putin è stato “avvincente” e ha messo il processo di pace in Ucraina «sull’orlo» di una svolta.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Politica
Le elezioni in Gabon vinte da un generale

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero2 settimane fa
Perché non stupirsi se Mattarella premia Burioni
-
Pensiero2 settimane fa
Il re della morte parla in Parlamento. La democrazia italiana applaude
-
Predazione degli organi1 settimana fa
Aumentano le opposizioni all’espianto degli organi. Gli italiani stanno comprendendo la realtà della predazione?
-
Epidemie2 settimane fa
I vaccini antinfluenzali di quest’anno hanno aumentato del 27% il rischio di influenza
-
Spirito2 settimane fa
Nomina esplosiva in Vaticano
-
Epidemie2 settimane fa
Il manuale dei media per il morbillo assomiglia molto a quello COVID: questa volta, i bambini sono le pedine
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Schneider: il prossimo papa deve «abrogare e condannare» gli errori di Bergoglio
-
Cancro5 giorni fa
Vaccini e virus COVID stanno causando l’esplosione del cancro: parla il medico miliardario