Geopolitica
Rabbino minaccia di morte Macron
La Francia ha avviato un’indagine penale sulle presunte minacce di morte al presidente Emmanuel Macron, rivolte da un rabbino critico nei confronti della sua posizione sulla costituzione dello Stato palestinese, ha riportato venerdì Le Parisien.
La procura di Parigi ha confermato l’apertura di un’indagine dopo la pubblicazione di un video che mostrava un rabbino francofono – che si ritiene viva in Israele – lanciare un furioso attacco verbale al leader francese.
Nel video, pubblicato la scorsa settimana su YouTube, un uomo identificato come il rabbino David Daniel Cohen avrebbe accusato Macron di riscrivere la storia pianificando il riconoscimento della Palestina, definendo l’iniziativa una «dichiarazione di guerra contro Dio» e un segno di «profondo» antisemitismo.
« Ce president français (Macron) il faut qu’il le sache, il a tout intérêt à se préparer son cercueil »
Dans une vidéo devenue virale, le rabbin français David Daniel Cohen menace explicitement de mort Emmanuel Macron et les Palestiniens. Et là ? Plus personne ! Bruno… pic.twitter.com/Q2oheXxCkg
— Shanna Messaoudi (@Shanna__Bylka) August 7, 2025
Sostieni Renovatio 21
«Questo presidente francese… Farebbe meglio a preparare la sua bara», avrebbe affermato Cohen nel video, che non sappiamo quanto ancora rimarrà online.
La massima autorità religiosa ebraica francese ha condannato le parole del rabbino definendole «abiette e intollerabili».
Macron ha annunciato il mese scorso che Parigi avrebbe riconosciuto formalmente la Palestina all’Assemblea generale delle Nazioni Unite a settembre, descrivendolo come un «impegno storico per una pace giusta e duratura». La mossa della presidenza francese ha suscitato critiche da parte di Israele e Stati Uniti. Il premier britannico Keir Starmer ha affermato che anche il Regno Unito avrebbe riconosciuto uno Stato palestinese a meno che Israele non cambiasse rotta a Gaza.
Successivamente, altri quindici Paesi hanno rilasciato una dichiarazione congiunta, riaffermando il sostegno alla soluzione dei due Stati come unica via per porre fine alla guerra.
147 dei 193 Stati membri delle Nazioni Unite riconoscono ufficialmente la Palestina. La posizione di Mosca risale al 1988, quando l’Unione Sovietica riconobbe la dichiarazione di indipendenza palestinese. La Russia «ha sempre aderito alla soluzione dei due Stati» come unica via per risolvere la questione, secondo il Cremlino.
Secondo alcune analisi, dietro la svolta del Macron filopalestinese vi sarebbero gli interessi francesi in asse con l’Arabia Saudita.
Come riportato da Renovatio 21, un anno fa Macron aveva accusato il ministro per gli Affari della diaspora israeliana Amichai Chikli di «ingerenza elettorale» per aver espresso il suo sostegno al partito Rassemblement National (RN) di Marina Le Pen, attualmente guidato da Jordan Bardella. All’epoca Macron se ne lamentò contattando direttamente il premier israeliano Benjamino Netanyahu.
Come riportato da Renovatio 21, due anni fa Macron condannò il bombardamento israeliano dei bambini di Gaza, paragonando poi Hamas all’ISIS.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 2025 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International; immagine tagliata.
Geopolitica
Attacco aereo pakistano uccide nove bambini afghani
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Trump pronto a parlare con Maduro
Il presidente statunitense Donald Trump intende avviare un dialogo diretto con il presidente venezuelano Nicolás Maduro, nonostante la recente designazione di quest’ultimo come capo di un’organizzazione terroristica straniera da parte di Washington. Lo riporta Axios citando fonti dell’amministrazione.
Gli USA hanno ufficialmente etichettato il «Cartel de los Soles» – una presunta rete criminale operante all’interno dei servizi segreti venezuelani – come entità terroristica straniera, equiparandolo ad Al-Qaeda e all’ISIS. L’annuncio è arrivato lunedì dal Dipartimento del Tesoro, che ha ribadito le accuse di lunga data secondo cui Maduro – la cui legittimità è contestata da Washington – dirigerebbe il gruppo.
Sempre secondo Axios, questa mossa di Trump segna un’inversione di rotta nella sua «diplomazia delle cannoniere» verso il Venezuela e potrebbe segnalare che, nel breve termine, sono improbabili attacchi missilistici o operazioni terrestri americane.
«Nessuno ha intenzione di sparargli o rapirlo, a questo punto. Non lo escluderei mai, ma non è il piano attuale», ha confidato ad Axios un funzionario anonimo al corrente dei fatti. «Nel frattempo, faremo saltare in aria le imbarcazioni che trasportano droga. Fermeremo il traffico di stupefacenti», ha aggiunto.
Sostieni Renovatio 21
Non è ancora stata fissata una data per la possibile telefonata tra Trump e Maduro, che è «in fase di pianificazione», ha precisato un’altra fonte USA.
La decisione giunge dopo quasi due mesi di raid aerei americani su piccole navi al largo delle coste venezuelane, che il Pentagono descrive come operazioni contro il «narcoterrorismo» e che hanno causato circa 80 morti.
Il termine «Cartello dei Soli» è emerso negli anni Nonvanta per la presunta corruzione tra ufficiali venezuelani che ostentavano spalline a forma di sole. Nel 2020, durante il primo mandato di Trump, gli USA hanno incriminato Maduro e 14 alti funzionari (attuali o ex) per narcotraffico e criminalità organizzata, accusandoli di gestire collettivamente la rete. Maduro ha sempre smentito le imputazioni e ha avvertito Washington contro una «guerra folle».
Secondo indiscrezioni, Trump ha anche autorizzato una serie di misure per incalzare Caracas e prepararsi a un’eventuale campagna militare su scala più ampia, inclusi operazioni clandestine della CIA contro il regime di Maduro.
Caracas ha denunciato l’accrescimento della presenza militare USA come un’aggressione alla sovranità nazionale e un tentativo di golpe, ponendo le sue forze in allerta massima. Maduro, dal canto suo, ha dichiarato che il Venezuela è pronto a negoziati «faccia a faccia» con Washington.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Geopolitica
Candace Owens afferma che il governo francese ha dato il «via libera» al suo assassinio
🚨 URGENT Two days ago I was contacted by a high-ranking employee of the French Government. After determining this person’s position and proximity to the French couple, I have deemed the information they gave me to be credible enough to share publicly in the event that something…
— Candace Owens (@RealCandaceO) November 22, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito1 settimana faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Eutanasia7 giorni faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Spirito7 giorni faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»
-



Spirito1 settimana faMons. Viganò: i traditori demoliscono la Chiesa dall’interno e spingono nell’eterna dannazione le anime
-



Salute2 settimane faI malori della 46ª settimana 2025
-



Spazio2 settimane faTempesta solare record colpisce la Terra: aurore boreali eccezionali ovunque, le immagini
-



Pensiero1 settimana faIl Corriere e Lavrov, apice del cringe giornalistico italiano
-



Gender2 settimane faPapa Leone XIV incontra in Vaticano omosessuali «sposati» legati a Cavalieri di Malta e società AI












