Politica
Proteste contro Zelens’kyj a Kiev
Martedì scorso folle di manifestanti si sono radunate a Kiev e in altre città ucraine contro la controversa decisione di limitare l’indipendenza delle agenzie anticorruzione del Paese.
Lo stesso giorno, il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj ha firmato un disegno di legge che pone l’Ufficio Nazionale Anticorruzione (NABU) e la Procura Specializzata Anticorruzione (SAPO) sotto la supervisione esecutiva. La decisione ha fatto seguito alle incursioni di sicurezza negli uffici della NABU e all’arresto di un alto funzionario accusato di spionaggio per la Russia. La procura ha inoltre avviato un’indagine sulla SAPO per la presunta cattiva gestione di informazioni classificate.
I legislatori dell’opposizione hanno avvertito che la nuova legge danneggerà i legami dell’Ucraina con l’Unione Europea, farà arretrare gli sforzi per combattere la corruzione e farà il gioco di Mosca.
I manifestanti si sono radunati a Kiev, Leopoli, Dnepr e Odessa, gridando «Porre il veto al disegno di legge» e tenendo cartelli con le scritte «Vergogna» e «Tradimento».
«Вето на закон», – скандують на площі Івана Франка у Києві. Люди вийшли на акцію після того, як Рада проголосувала за ліквідацію незалежності НАБУ та САП. Зібрав акцію ветеран батальйону «Вовків Да Вінчі» Дмитро Козятинський pic.twitter.com/UcBWYkHVcB
— Slidstvo (@Slidstvo_info) July 22, 2025
❗️”Вимагаємо вето!”
Львів’яни вийшли на захист незалежності НАБУ і САП. https://t.co/BRGt4VYasC pic.twitter.com/xm7KMUAadf— @UA_Peacemaker (@UaPeacemaker) July 22, 2025
Sostieni Renovatio 21
Alcuni manifestanti gridavano «Non sono un perdente», riferendosi a una frase usata da Zelens’kyj durante uno scontro virale del 2019 con membri della milizia. Un manifestante reggeva un cartello con la scritta: «La fine di NABU e SAP segna l’inizio di un’era di corruzione».
«La nuova legislazione non avvicina l’Ucraina all’Unione Europea, alla democrazia o allo stato di diritto», ha scritto su Telegram il sindaco di Kiev Vitaly Klitschko, spesso critico di Zelens’kyj. «Sembra che gli autori si siano convinti della propria impunità e stiano rapidamente trascinando l’Ucraina verso l’autoritarismo», ha aggiunto.
Il governo ha difeso la riforma, sostenendo che è necessaria per preservare l’integrità delle agenzie nel contesto del conflitto in corso con la Russia.
Le proteste in Ucraina contro la repressione delle due agenzie anticorruzione da parte di Vladimir Zelensky sono una questione interna, ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, aggiungendo che i sostenitori occidentali di Kiev hanno ragione a essere preoccupati per la corruzione dilagante nel Paese.
Commentando le proteste di mercoledì, Peskov ha osservato che i sostenitori di Kiev, in particolare gli Stati Uniti, hanno tutte le ragioni di preoccuparsi di dove vadano effettivamente a finire i loro soldi, circa 300 miliardi di dollari in aiuti, a causa dell’elevato livello di corruzione nel Paese.
«È ovvio che una parte considerevole di quel denaro… sia stata rubata», ha detto Peskov. «C’è molta corruzione nel Paese. Quindi, il denaro dei contribuenti americani ed europei è stato, in larga misura, rubato in Ucraina. Questo si può affermare con un alto grado di certezza».
La questione della corruzione è «una questione acuta per l’Ucraina», ha affermato, aggiungendo che «tutto ciò che avviene con la subordinazione e la riassegnazione di varie agenzie è una questione interna dell’Ucraina».
Aiuta Renovatio 21
I commenti di Peskov arrivano dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ricordato che, sebbene l’amministrazione del suo predecessore Joe Biden abbia donato centinaia di miliardi a Kiev, ha «la sensazione che non abbiano speso ogni dollaro per le attrezzature». «Vogliamo scoprire di quei soldi, un giorno, immagino, giusto», ha aggiunto.
Negli ultimi mesi, l’Ucraina ha dovuto affrontare una serie di scandali di corruzione di alto profilo che hanno coinvolto gli appalti militari. Nel gennaio 2024, i Servizi Segreti ucraini hanno scoperto un sistema di appropriazione indebita da 40 milioni di dollari che prevedeva falsi contratti per l’acquisto di armi e ad aprile è stata scoperta una frode alimentare per un valore di quasi 18 milioni di dollari all’interno del Ministero della Difesa.
L’UE esprime da tempo preoccupazione per i livelli di corruzione in Ucraina, subordinando l’eventuale adesione di Kiev all’Unione, tra le altre cose, al successo delle riforme anti-corruzione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Politica
La nuova presidente irlandese è NATO-scettica e contraria alla militarizzazione dell’UE
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Il presidente romeno fischiato per il sostegno all’Ucraina
Il presidente rumeno Nicusor Dan è stato contestato per il suo sostegno all’Ucraina durante un evento commemorativo tenutosi venerdì.
Decine di manifestanti hanno espresso il loro dissenso quando Dan è giunto al Teatro Nazionale di Iasi per partecipare a una celebrazione storica, come riportato dall’emittente locale Digi24.
Un video mostra Dan scendere dall’auto e salutare i manifestanti, che gridavano «Vergogna!» e «Vai in Ucraina!».
🇷🇴 ROMANIAN PRESIDENT NICUSOR DAN BOOED!
People shouted “Shame,” “Traitor,” “Go to Ukraine.” pic.twitter.com/b0LuAALd91
— Lord Bebo (@MyLordBebo) October 24, 2025
Aiuta Renovatio 21
Secondo il quanto riportato, le proteste sono continuate anche dopo l’evento, al momento dell’uscita del presidente dal teatro.
Come riportato da Renovatio 21i, Dan, politico favorevole all’UE, è salito al potere quest’anno dopo una controversa ripetizione delle elezioni, in seguito all’annullamento della vittoria iniziale del candidato conservatore Calin Georgescu, critico esplicito della NATO e delle forniture di armi occidentali all’Ucraina. Georgescu è stato successivamente escluso dalla competizione elettorale e affronta accuse di aver pianificato un colpo di Stato, tanto da essere arrestato.
Georgescu, che ha sempre avuto il favore di migliaia e migliaia di manifestanti pronti a scendere in piazza, ha definito la UE «una dittatura». Di contro, Bruxelles ha rifiutato di commentare l’esclusione del candidato dalle elezioni rumene. A inizio anno Georgescu aveva chiesto aiuto al presidente americano Donaldo Trump.
Georgescu aveva definito Zelens’kyj come un «semi-dittatore», accusando quindi la NATO di voler utilizzare la Romania come «porta della guerra».
Il CEO di Telegram Pavel Durov aveva parlato di pressioni su di lui da parte della Francia per influenzare le elezioni presidenziali in Romania.
Il Dan ha ribadito il suo impegno a sostenere l’Ucraina. La Romania ha già destinato 487 milioni di euro a Kiev, principalmente in aiuti militari, dall’intensificarsi del conflitto nel 2022, secondo i dati del Kiel Institute tedesco.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia riprodotta secondo indicazioni.
Politica
I detenuti minacciano Sarkozy e giurano vendetta vera per Gheddafi
A viral video shows a prisoner confronting Nicolas Sarkozy, saying, “We’ll avenge Gaddafi. Give back the billions.” The former French president, jailed for conspiracy, is accused of taking Libyan money before leading NATO’s 2011 war that killed Gaddafi. pic.twitter.com/KlAISnFVSX
— comra (@comrawire) October 22, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













