Cina
Nuotatrice canadese di origine cinese vince alle Olimpiadi: adottata per la politica del figlio unico

Renovatio 21 pubblica questo articolo su gentile concessione di Asianews
Maggie Mac Neil ha vinto ieri i 100 metri farfalla olimpici. Su Weibo diversi utenti cinesi si sono chiesti che cosa ne sarebbe stato di questa ragazza di 21 anni se fosse rimasta in Cina.
Ieri la canadese Maggie Mac Neil ha vinto la finale olimpica femminile dei 100 metri farfalla, arrivando davanti alla cinese Zhang Yufei per soli cinque centesimi di secondo.
Maggie quindi non solo è una nuotatrice di livello mondiale, è anche una delle tante bambine la cui vita è stata segnata dalla politica cinese del figlio unico, in vigore dal 1980 al 2015
La nuotatrice e studentessa della University of Michigan, che è miopie e in vasca non usa occhiali o lenti a contatto, non aveva nemmeno realizzato di essere arrivata prima finché non ha stretto gli occhi guardando il tempo sul tabellone: 55.59 secondi, medaglia d’oro e nuovo record nazionale.
Una delle tante vittorie olimpiche di questi giorni, ma che nasconde una storia particolare.
Mac Neil è nata a Jiujiang, in Cina. Abbandonata dai genitori biologici a febbraio del 2000, è stata adottata un anno dopo da una coppia canadese di London (Ontario) insieme alla sorellina.
Maggie quindi non solo è una nuotatrice di livello mondiale, è anche una delle tante bambine la cui vita è stata segnata dalla politica cinese del figlio unico, in vigore dal 1980 al 2015. La preferenza delle famiglie per i figli maschi, soprattutto nelle aree rurali, ha costretto molte donne ad abortire forzatamente o ad abbandonare le figlie femmine, nella speranza che qualche istituto se ne prendesse cura.
La preferenza delle famiglie per i figli maschi, soprattutto nelle aree rurali, ha costretto molte donne ad abortire forzatamente o ad abbandonare le figlie femmine, nella speranza che qualche istituto se ne prendesse cura
Su Weibo, sito di microblogging cinese, alcuni utenti hanno commentato la vicenda della ragazza: «Dove sarebbe ora se non fosse stata trovata dall’orfanotrofio, o se non fosse stata abbandonata dai suoi genitori biologici? L’adozione ha cambiato completamente la traiettoria della sua vita perché le sono state date cure e formazione di qualità», si legge tra i commenti. «Se fosse rimasta in Cina avrebbe dovuto abbandonare la scuola per mantenere un fratello minore», ha scritto un altro utente.
Da quando la Cina ha lanciato il suo programma di adozioni internazionali nel 1991, circa 110mila bambini sono stati adottati, di cui la maggior parte negli Stati Uniti.
Secondo il dipartimento di Stato Usa, degli 82.456 bambini cinesi adottati dalla Cina tra il 1999 e il 2020, l’82% erano femmine. «Quante ragazze non sono riuscite a realizzare il loro potenziale a causa della preferenza per un maschio?», si chiedeva un altro account di Weibo. «Quanti talenti femminili ci siamo persi?».
La politica del figlio unico è stata cancellata nel 2015, quando il presidente cinese Xi Jinping ha permesso alle famiglie di avere fino a due bambini, diventati poi tre nel 2021. Una misura che secondo gli esperti non risolverà presto lo sbilanciamento di genere creatosi negli ultimi 30 anni.
Secondo il dipartimento di Stato Usa, degli 82.456 bambini cinesi adottati dalla Cina tra il 1999 e il 2020, l’82% erano femmine
Gli utenti di Weibo hanno insistito sul fatto che l’essere cinese per nascita di Maggie non dovrebbe esaltare la Cina, arrivata all’argento per uno scherzo del destino: «Gode della cittadinanza canadese, e tutto il merito dovrebbe andare a coloro che l’hanno cresciuta e allenata bene in Canada».
«Mi vergogno di vedere i media menzionare che Mac Neil è nata in Cina», ha scritto qualcuno, «Ciò che dovrebbe essere menzionato è che l’abbiamo ceduta 20 anni fa».
Da parte sua, Maggie ha le idee molto chiare sulla sua identità nazionale: «Sono nata in Cina e sono stata adottata quando ero molto piccola, e questo è tutto ciò che riguarda la mia eredità cinese», ha dichiarato la nuotatrice alla conferenza stampa post-gara.
«Quante ragazze non sono riuscite a realizzare il loro potenziale a causa della preferenza per un maschio?», si chiedeva un altro account di Weibo. «Quanti talenti femminili ci siamo persi?»
«Sono canadese e sono sempre stata canadese, quindi [l’adozione] è solo una piccola parte del mio viaggio per arrivare dove sono oggi. Ed è piuttosto irrilevante quando si tratta di nuoto».
Invitiamo i lettori di Renovatio 21 a sostenere con una donazione Asianews e le sue campagne.
Renovatio 21 ripubblica questo articolo per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Cina
AI, la guerra fredda USA-Cina per il controllo della società futura

Gli Stati Uniti devono trionfare nella crescente «Guerra Fredda» contro la Cina per la supremazia dell’Intelligenza Artificiale o rischiare un futuro in cui i robot, alimentati dall’ideologia marxista, governeranno gli americani e il resto del mondo. È l’avvertimento lanciato dall’investitore tecnologico miliardario Marc Andreessen, ora fiancheggiatore di Trump e della sua amministrazione, in una recente intervista diffusa in rete.
«È in atto una corsa a due. Questa si sta rivelando l’equivalente di ciò che la Guerra Fredda fu contro l’Unione Sovietica nel secolo scorso. Si sta rivelando proprio così», ha detto Andreessen, co-fondatore dell’imponente fondo di venture capital Andreessen Horowitz, a Jack Altman del podcast Uncapped questa settimana.
.@pmarca to @jaltma: U.S.-China AI Race Mirrors Cold War with Soviet Union
“There is a two-horse race. This is shaping up to be the equivalent of what the Cold War was against the Soviet Union in the last century. It is shaping up to be like that. China does have ambitions to… pic.twitter.com/Q6ik8WSZLR
— Josh Caplan (@joshdcaplan) June 15, 2025
Sostieni Renovatio 21
L’Andreessen ha previsto che l’IA fungerà da «livello di controllo» per tutti gli aspetti della società, dall’istruzione all’assistenza sanitaria, dai trasporti al diritto. L’investitore tecnologico ha poi sollevato la pericolosa prospettiva che i bambini vengano istruiti da un’IA cinese, permeata di principi marxisti e dell’ideologia di Xi Jinping.
«La Cina ambisce a imprimere nel mondo le proprie idee su come la società dovrebbe essere organizzata e su come il mondo dovrebbe essere gestito, e ovviamente intende diffondere appieno la propria tecnologia, cosa che sta già facendo in molti settori», ha aggiunto il veterano della Silicon Valley passato a sostenere Trump. «Il mondo, tra 50 o 20 anni, si baserà sull’intelligenza artificiale cinese o su quella americana. Sono scelte vostre».
I commenti di Andreessen riecheggiano quelli del collega venture capital Vinod Khosla, il quale ha recentemente affermato che non essere all’avanguardia nel campo dell’Intelligenza Artificiale potrebbe consentire al regime autoritario cinese di imporre la sua visione oppressiva a livello globale.
«La Cina può usare l’intelligenza artificiale nella guerra informatica o nella guerra fisica sui campi di battaglia, ma ciò che mi preoccupa ancora di più è il potere economico che l’intelligenza artificiale darà a una nazione che si muove velocemente e vince la gara», ha detto Khosla al giornalista attivo su X Mario Nawfal.
«Una volta che si ha potere economico, penso che sia estremamente facile immaginare che nel 2030 la Cina fornirà dottori gratuiti all’intero pianeta, insegnanti privati gratuiti a ogni bambino del pianeta e utilizzerà, in sostanza, beni e servizi gratuiti per diffondere la propria filosofia politica».
Il Khosla, co-fondatore di Sun Microsystems e in seguito uno dei primi sostenitori di OpenAI attraverso la sua società di capitale di rischio Khosla Ventures, si è spinto oltre, definendo il possesso da parte della Cina di una potente intelligenza artificiale una minaccia potenzialmente mortale per il mondo.
«Il rischio maggiore è l’IA in mani cinesi, o in mani malintenzionate. Più potente è l’entità, maggiore è il rischio», ha affermato il tecnologo indo-americano. «Se qualcuno ha usato un’arma nucleare, è verificabile. L’IA, quando usata, potrebbe non essere verificabile».
Il presidente Trump ha adottato una serie di misure per garantire che gli Stati Uniti mantengano il loro vantaggio nella corsa all’Intelligenza artificiale contro la Cina. Nel gennaio 2025, il presidente ha firmato un ordine esecutivo che abroga le restrittive normative di Biden sulla diffusione dell’Intelligenza Artificiale, che impedivano alle aziende tecnologiche statunitensi di condividere le proprie innovazioni con gli alleati.
Iscriviti al canale Telegram
Andreesen in passato ha rivelato che ha deciso di sostenere Trump e la sua campagna dopo un incontro alla Casa Bianca, in cui l’amministrazione Biden aveva detto ai protagonisti della scena IA lì invitati che non dovevano opporre resistenza, perché il governo americano avrebbe privilegiato pochi grandi soggetti conosciuti e basta.
Nel maggio 2025, l’amministrazione Trump ha mediato accordi storici con l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti, consentendo alle nazioni del Golfo di acquisire tecnologie di Intelligenza Artificiale avanzate, tra cui decine di migliaia di semiconduttori Nvidia e investimenti in data center fondamentali per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale.
L’accordo con gli Emirati Arabi Uniti, del valore di 200 miliardi di dollari, consente l’importazione di fino a mezzo milione di chip Nvidia, posizionando l’emirato come polo per l’innovazione dell’intelligenza artificiale. Anche l’accordo da 600 miliardi di dollari dell’Arabia Saudita con gli Stati Uniti si concentra sulla sicurezza dei chip e sulla promozione delle infrastrutture di Intelligenza Artificiale.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Cina
Cina, vescovo «sotterraneo» riconosciuto come ausiliare anche dalle autorità pechinesi

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Cina
La Cina isola gli studenti delle scuole mentre aumentano i casi della nuova variante del COVID

Le scuole in tutta la Cina stanno sospendendo le lezioni e mettendo gli studenti in quarantena, in risposta all’aumento di una nuova variante del COVID-19. Lo riferiscono diverse fonti di stampa internazionali.
Sono stati diramati avvisi di «quarantena domiciliare» agli studenti, che impongono loro di astenersi da scuola per sette giorni e di ottenere un certificato medico valido prima di rientrarvi. Le scuole nelle province dello Shaanxi e del Jiangsu sono state completamente chiuse.
Le statistiche ufficiali del regime cinese mostrano che il tasso di infezione da COVID è raddoppiato ad aprile, raggiungendo i 168.507 casi, con 340 casi gravi e nove decessi. I tassi di infezione sono più alti nel nord del Paese rispetto al Sud.
Sostieni Renovatio 21
Il governo cinese sostiene che i contagi hanno raggiunto un picco e ora stanno rallentando. La testata americana Epoch Times sostiene di avere fonti che hanno affermato che la situazione è di gran lunga peggiore di quanto suggeriscano i resoconti ufficiali e le statistiche.
I medici che hanno parlato con il giornale hanno affermato che sono stati colpiti soprattutto gli adulti.
«Le sospensioni scolastiche e le quarantene hanno accresciuto la preoccupazione pubblica che le draconiane restrizioni COVID-0 applicate dal regime dal 2020 alla fine del 2022, durante le quali le comunità sono state isolate, i test di massa sono stati obbligatori, i viaggi sono stati limitati e i residenti sono stati trasferiti con la forza nei centri di quarantena, possano tornare in vigore» scrive Epoch Times.
Le autorità sanitarie cinesi hanno annunciato il 23 maggio che la variante NB.1.8.1 del virus Omicron è attualmente la variante principale che si sta diffondendo nel Paese.
-
Pensiero2 settimane fa
Referendum sul divorzio 2025: quello di sindacati e compagni dalla realtà
-
Pensiero6 giorni fa
La metamorfosi di Trump tra l’Iran e Israele: spietata, sanguinaria arte del deal
-
Occulto2 settimane fa
Donna e bambina trovate cadaveri a Villa Pamphilj. Luogo di messe nere e politica COVID
-
Vaccini6 giorni fa
Vaccini, la FDA dà il via libera al siero RSV per i neonati: eventi avversi gravi all’11,71%, inclusa la morte
-
Politica2 settimane fa
«Dobbiamo unirci tutti» attorno ai valori musulmani: parla il nuovo premier canadese Mark Carney
-
Spirito2 settimane fa
«Il nuovo ordine esiste già ed è fondato su Cristo, Re e Pontefice»: intervento di mons. Viganò al Forum di Mosca
-
Politica2 settimane fa
Violenza e guerriglia a Los Angeles. Finito il manuale delle rivoluzioni colorate: trappola di sangue per Trump?
-
Essere genitori2 settimane fa
Una nuova ricerca rivela come i vaccini possano causare la morte in culla