Connettiti con Renovato 21

Politica

Non arrendiamoci: stiamo vincendo, ma non ce lo dicono

Pubblicato

il

 

 

Che il green pass sia un metodo per obbligare di fatto la popolazione a vaccinarsi è da tempo riconosciuto anche sui media mainstream. Anche perché è stato pubblicamente affermato da esponenti di governo, tra cui il ministro Brunetta, con tanto di mimica dei «tamponi nel cervello».

 

Ora, le domande che tutti coloro che stanno resistendo si pongono sono: il piano del governo sta funzionando? Siamo oramai soltanto un’insignificante minoranza che sta lottando contro un potere inesorabile? I miei sacrifici stanno dando risultati nella partita?

 

Partiamo dall’ultima domanda: eccome se i sacrifici stanno dando risultati, anzi, per ora stiamo vincendo. Ma il governo non ce lo farà mai intuire.  Ed anzi, tenta di farci credere l’opposto.

 

Vediamo come possiamo capire che stiamo vincendo questo braccio di ferro. Come già avevamo spiegato i lavoratori  senza vaccino partivano  a ottobre da circa 4 milioni.

 

Dai media si apprende che da giorni si registrano a livello nazionale tra le 10.000 e le 15.000 prime dosi giornaliere.

 

La gatta da pelare per il governo non potrà che crescere, visto che il numero di lavoratori che non vorranno fare la terza dose e risulteranno non vaccinati dopo 12 mesi andrà ad ingrossare le fila dei non-vaccinati a partire nel 2022

Complessivamente il green pass ha spinto a vaccinarsi nemmeno 500.000 persone dalla sua entrata in vigore (15 ottobre). Ed ora la forza coercitiva sulle nuove vaccinazioni va esaurendosi. Tende a zero.

 

Sono rimasti i duri e puri. E siamo più di 3 milioni di lavoratori.

 

In sostanza, non solo siamo 3 milioni di lavoratori a non aver ceduto al ricatto della vaccinazione per poter lavorare, ma va maluccio anche per i tamponi: se prendiamo i report, vediamo che i lavoratori che risultano giornalmente in regola col  tampone oscillano  tra i 600.000 e i 900.000.

 

E sono stime per eccesso, perché assumiamo che tutti i tamponi eseguiti in Italia siano ad uso esclusivo del pass per i lavoratori. Sappiamo invece che vengono effettuati in ospedali, scuole, trasporti internazionali, ambienti sportivi etc.

 

Facendo due calcoli, vediamo che non solo ci sono più di 3,5 milioni di italiani che non cedono al ricatto vaccinale, ma di questi  ne abbiamo anche 2,7 milioni se ne infischiano del tampone per poter lavorare.

Facendo due calcoli, vediamo che non solo ci sono più di 3,5 milioni di italiani che non cedono al ricatto vaccinale, ma di questi  ne abbiamo anche 2,7 milioni se ne infischiano del tampone per poter lavorare.

 

Per non parlare del boom di lavoratori che si sta mettendo in malattia ad intervalli  per evitare il maggior numero possibile di tamponi settimanali. Una questione trapelata sui giornali da settimane.

 

 Diviene palese che il potere coercitivo sulla popolazione renitente al vaccino vada esaurendosi.

 

Sono cifre importanti e lo sa anche il governo, che  non a caso da qualche giorno sta tentando di giocare un’altra carta.

 

Ha tutta l’aria di essere un rilancio a puntate già fatte, qualcosa di penoso, che in genere si vede fare ai giocatori d’azzardo ubriachi.

Oggi, 28 ottobre, sul Messaggero leggiamo:

 

«Si studia la proroga con il modello francese: obbligo fino all’estate. Mancano poco più di due mesi al 31 dicembre, ma man mano che la data si avvicina, aumentano anche riflessioni e interlocuzioni sulla futura gestione della pandemia. A fine anno infatti, ultimi decreti alla mano, sono in scadenza sia lo stato di emergenza che l’uso esteso del Green pass. I due strumenti però sono considerati alla stregua di “due binari paralleli”, trapela da ambienti governativi, e quindi non legati dal medesimo destino. Se però della prima –  già rinnovata più volte e salvo interventi legislativi estendibile solo fino al 31 gennaio – si proverà fino all’ultimo a farne a meno, per l’obbligo di esibire il QR code sul posto di lavoro la faccenda è più complessa. Sul tavolo le ipotesi principali sono già due: un’estensione fino a primavera dello strumento così com’è, oppure l’estensione fino all’inizio dell’estate (attorno a maggio) con l’obiettivo di modularne via via una minore applicazione».

 

Il motivo di questo annuncio è spiegato con candore su La Stampa del 27 ottobre:

 

Anche perché (attenzione) quanti dei lavoratori oggi vaccinati si faranno la terza dose a partire da gennaio  2022?

«Una mossa da annunciare quanto prima per spingere verso il vaccino No Vax e No Pass, che fino ad oggi si erano fatti due conti, sperando con una spesa più o meno di 200 euro al mese in tamponi di tirare avanti così fino al 31 dicembre, scadenza al momento fissata dal governo tanto per il certificato verde che per lo stato di emergenza».

 

Non serve uno stratega per capire  che, sebbene ad un primo sguardo questa estensione temporale del pass possa essere demotivante per chi la subisce, questo dimostra un punto di debolezza del governo.

 

Ha tutta l’aria di essere un rilancio a puntate già fatte, qualcosa di penoso, che in genere si vede fare ai giocatori d’azzardo ubriachi.

 

Il governo – e sono i media mainstream a spiegarlo – ha compreso che ci sono milioni di lavoratori pronti a non cedere fino al 31 dicembre, chi coi tamponi, chi infischiandosene. Ed allora scommette sul tavolo altri mesi di disagi.

 

Ed allora non ci resta che ringraziare il governo Draghi-Speranza, poiché con questa mossa  ci ha informato di trovarci attualmente in vantaggio

Anche perché (attenzione) quanti dei lavoratori oggi vaccinati si faranno la terza dose a partire da gennaio  2022?

 

La gatta da pelare per il governo non potrà che crescere, visto che il numero di lavoratori che non vorranno fare la terza dose e risulteranno non vaccinati dopo 12 mesi andrà ad ingrossare le fila dei non-vaccinati a partire nel 2022.

 

Ed allora non ci resta che ringraziare il Governo Draghi-Speranza, poiché con questa mossa  ci ha informato di trovarci attualmente in vantaggio.

 

 

Gian Battista Airaghi

Politica

Conte e Speranza, posizioni archiviate sul COVID a Bergamo. Foti assolto per la vicenda di Bibbiano

Pubblicato

il

Da

Il Tribunale dei Ministri ha archiviato la posizione dell’ex primo ministro Giuseppe Conte e dell’ex ministro della Salute Roberto Speranza nell’indagine sulle morte di Bergamo durante le prime settimane del COVID. Lo riferisce l’agenzia AGI, che cita «fonti giudiziarie».

 

«È stata accolta, dopo una camera di consiglio oggi, la richiesta della Procura di Brescia. Conte e Speranza erano accusati di omicidio colposo ed epidemia colposa» scrive AGI.

 

«”Agli atti manca del tutto la prova che le 57 persone indicate nell’imputazione, che sarebbero decedute per la mancata estensione della zona rossa, rientrino tra le 4148 morti in eccesso che non ci sarebbero state se non ci fosse stata la zona rossa”, scrivono i giudici del Tribunale dei Ministri di Brescia. “Il prof. Crisanti – si legge nel passaggio successivo – ha compiuto uno studio teorico ma non è stato in grado di rispondere circa il nesso causale tra la mancata attivazione della zona rossa e la morte di persone determinate”».

 

In un caso giudiziario in nessun modo correlato, è stato assolto in appello lo psicoterapeuta Claudio Foti. La sentenza ha ribaltato il primo grado, dove era stato condannato a quattro anni nel rito abbreviato.

 

«La sentenza arriva mentre è in corso il processo a Reggio Emilia per altri 17 imputati, quelli che diversamente dal fondatore della onlus piemontese Hansel & Gretel hanno scelto il rito ordinario e non l’abbreviato» scrive RAI News. «Le lesioni (…) riguardavano i danni psicologici subiti, sempre per l’accusa, da una giovanissima paziente: ansia, depressione e altri disturbi, provocati dalle sedute a cui aveva partecipato.

 

«Assolto perché il fatto non sussiste dall’accusa di aver provocato lesioni volontarie psicologiche a una giovane paziente, per non aver commesso il fatto dal reato di abuso di ufficio e conferma dell’assoluzione del GUP dalla frode processuale» scrive l’ANSA. «La Procura generale, con il procuratore reggente Lucia Musti, spiega che si leggeranno le motivazioni e all’esito si valuterà se sussistono spazi per un ricorso in Cassazione».

 

Come riportato due anni fa da Renovatio 21, tutti i bambini della vicenda sarebbero ora tornati a casa.

 

Le due notizie, l’archiviazione di Conte e Speranza e l’assoluzione di Foti, non hanno nessuna correlazione.

 

Tuttavia ci pare doveroso pubblicare entrambe per i nostri lettori.

 

 

 

 

 

 

Immagine di Dipartimento di Protezione Civile via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Politica

Scholz, fortemente contestato in pubblico, sputazza al microfono parlando di Putin

Pubblicato

il

Da

Dura contestazione al cancelliere tedesco Olaf Scholz durante la sua visita ad un evento del suo partito SPD a Falkensee, nel Brandeburgo.

 

Per l’occasione, i socialdemocratici avevano raccolto circa 300 visitatori presso il municipio cittadino, centinaia di contestatori si sono palesati urlando contro il vertice del governo di Berlino.

 

«Guerrafondaio», «bugiardo», sono alcuni degli epiteti rivolti allo Scholzo dai manifestanti, che chiedevano una «pace senza armi».

 

Il cancelliere se l’è presa assai, come è possibile vedere nei video che stanno circolando in rete.

 

Così, urlando insulti a chi lo contestava, ha tentato di spiegare il suo sostegno all’Ucraina in guerra.

 

 

 

«Guerrafondaio a me?! Il guerrafondaio è Putin, se aveste ancora un po’ di buon senso nel cervello… Putin ha invaso l’Ucraina con 200.000 soldati. Lui sta rischiando la vita dei suoi stessi cittadini per un sogno imperialistico» ha gridato Scholz forse raschiando il fondo del barile degli argomenti che usava negli anni Settanta.

 

«Putin vuole distruggere e conquistare l’Ucraina! E ha anche altro in mente! È qualcosa che come amici della libertà, come democratici, come europei non permetteremo che accada!» urla il tizio che ha messo ai domiciliari l’intera popolazione di Germania durante la pandemia, e che ora manda le forze dell’ordine ad arrestare preventivamente i dissidenti.

 

«Mentre voi gridate “Pace senza armi” Putin ha messo insieme un numero massivo di carrarmati, missili da crociera e razzi puntati sull’Ucraina» urla, talvolta sputazzando per l’emozione (in ispecie quando dice la parola «Putin»), il Bundeskanzler che ha appena spedito 2,7 miliardi di euro in armi a Kiev.

 

«Sta distruggendo città e villaggi, autostrade e ferrovie!» continua Scholz detto Scholzomat, che pare non aver visto nulla di quello che è accaduto in Ucraina (e pure a casa sua, con i suoi pupari che gli bombardano il gasdotto, e lui scodinzola nello studio ovale).

 

 

Ancora: «Putin in Ucraina ha ucciso un numero incredibile di cittadini, bambini e anziani. Questo è assassinio!»

 

«Nel suo desiderio imperialistico di potenza, lui [Putin, ndr] rischia le vite dei suoi stessi cittadini! Non sappiamo quanti giovani soldati russi sono già morti per il suo sogno (…) tutto perché uno vuole essere un uomo forte» dice il non altissimo successore della Merkel che ha ammesso che gli accordi di Minsk erano un bluff per prendere tempo, e di conseguenza armare l’Ucraina.

 

«Questa manifestazione dovrebbe essere sulla Piazza Rossa, davanti al Cremlino. Lì potreste chiedere a buon diritto a Putin di sbarazzarsi immediatamente di tutte le armi. Ma così conoscereste la Russia, che amate tanto, da un altro punto di vista!» ha commentato Scholz, che ricordiamo bene al Cremlino al tavolo con Putin fino a pochi giorni prima dell’operazione militare speciale – e rammentiamo pure subito dopo come incassava fantozzianamente gli insulti dell’ambasciatore ucraino a Berlino.

 

Un montaggio del delirante comizio di Scholz è stato mostrato anche su Twitter dall’imprenditore attivista finnico-tedesco Kimdotcom.

 

 

«I tedeschi sono stufi di Scholz perché è sinonimo di decadenza, inflazione, energia costosa, cibo costoso e un’imbarazzante sottomissione ai guerrafondai e ai terroristi del Nord Stream negli Stati Uniti. Che schifo» scrive il Dotcommo.

 

Nel filmato sono visibili anche altri slogan scanditi dall’indomito pubblico di contestatori: «vattene», «fuori dalla NATO», «diplomazia non granate» e i più sintetici e inquietanti «Nord Stream 1 e Nord Stream 2».

 

Ricordiamo come sei mesi fa, il genio di Scholz, mentre dopo tentennamenti decideva di inviare a Kiev carrarmati tedeschi (non la loro prima volta…), raccomandava di riprendere i rapporti commerciali con la Russia, ma dopo la sua sconfitta.

 

Secondo vari osservatori, nonostante stia facendo esattamente quello che vogliono i suoi padroni, il governo tedesco sarebbe al capolinea.

 

Il Paese più grande ed economicamente importante in Europa è in ginocchio: follie della mafia verde, razionamento energetico, crisi economica, degrado, islamizzazione, deindustrializzazione, debito, timori istituzionalizzati di blackout e rivolte, ritorno alla povertà quasi accettato bovinamente dalla popolazione, più repressioni irrazionali, tipiche di un potere isterico ben rappresentato da questo uomo calvo urlante sul palco di Falkensee.

 

 

 

 

Immagine screenshot da Twitter

 

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Politica

Foto e documenti del laptop del figlio di Biden pubblicate in un sito web organizzato

Pubblicato

il

Da

Quasi 10.000 foto del laptop di Hunter Biden sono state caricate su un nuovo sito web, BidenLaptopMedia, che è stato a intermittenza non disponibile dal suo lancio a causa del traffico eccessivo.

 

Il sito, che ha richiesto mesi per essere completato, nasce da un’idea dell’ex assistente di Trump alla Casa Bianca, Garrett Ziegler, che ha lavorato come assistente del consigliere economico del presidente Trump Peter Navarro.

 

«Ci sono voluti un paio di mesi per, uno, esaminare le foto, circa 10.000, e redigere i genitali sulle foto», ha detto Ziegler, aggiungendo che «la cosa numero uno di cui ci occupiamo … è la verità e la trasparenza».

 

«Se gli americani vogliono sapere com’è la loro First Family, lo capiranno. E non mostreremo foto che dipingono i Biden sotto una buona luce».

 

Il sito include immagini, email, segnalazioni di attività sospette, il traffico di influenza nonché il famoso «diario di Ashley Biden», dove la figlia del presidente racconta che era usa fare le docce con il padre e che forse questo ha compromesso il suo rapporto con il sesso, di cui è divenuta dipendente.

 

Secondo Ziegler, sono state censurate diverse foto che includevano dati privati , comprese quelle contenenti numeri di previdenza sociale, informazioni bancarie e numeri di carte di credito, oltre a più foto di nudo di Hallie Biden, la vedova di Beau Biden che divenne poi amante di Hunter prima di allontanarlo.

 

Delle molte foto trovate sul laptop, Ziegler ha fornito a Fox News Digital due foto mai viste prima dal laptop. Una foto mostra Hunter Biden accovacciato con la sua allora amante Zoe Kestan nel 2018.

 

L’altra immagine – con una serie di droghe e un involucro di preservativo disposti su un tavolo – proveniva da una conversazione di messaggi di testo che Hunter aveva con la stessa Hallie Biden.

 

Fornendo ulteriori informazioni sul tipo di contenuto che gli spettatori possono aspettarsi sul sito web, Ziegler ha affermato che alcuni contenuti che non hanno «valore di notizia» non saranno presenti. «Ci sono, ad esempio, schermate di giochi Candy Crush in cui siamo abbastanza fiduciosi nel dire che non c’è assolutamente alcun valore di notizia per quelli», ha detto. «Quindi sarà, direi, il 98% delle foto sul dispositivo, circa 10.000 in totale, anche se sarà leggermente inferiore».

 

«Sarà un racconto completamente autentico delle foto sul dispositivo», ha continuato.

 

Abbandonato in un’officina di riparazione di computer del Delaware – lo Stato di origine dei Biden – nel 2019, il laptop di Hunter è finito nelle mani dell’avvocato dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump Rudy Giuliani, in seguito ai tentativi del proprietario del negozio di consegnare il computer all’FBI.

 

Il laptop si è rivelato essere un vero e proprio tesoro di informazioni potenzialmente dannose per Hunter, come materiali che fanno luce sul suo abuso di droghe e su storie con prostitute, nonché dati su possibili attività criminali che coinvolgono lui e il suo potente padre, che da senatore, nel 1991, annunciava di aver prodotto una legge che infligge agli utilizzatori di crack «5 anni di galera, senza libertà vigilata». «Il giudice non avrà scelta».

 

 

 

Come riportato da Renovatio 21, purché al verde (mistero) Hunter Biden ha avuto grandi vantaggi dalla presenza di suo padre alla Casa Bianca, venendo assunto – senza nessun background nel settore, né vera presenza in Ucraina – nel board dal colosso energetico ucraino Burisma. Secondo il canale TV americano Fox News ha riferito giovedì che il presidente Joe Biden ha incontrato almeno 14 soci in affari di Hunter da Stati Uniti, Messico, Ucraina, Cina e Kazakistan.

 

Incredibilmente, i traffici di Hunter in Ucraina sembrano aver toccato anche la questione dei laboratori biologici finanziati dagli americani.

 

Come riportato da Renovatio 21, nel 2014 l’allora vicepresidente Biden andò in Ucraina e chiese a presidente e primo ministro la destituzione di un procuratore generale che, guarda caso, indagava anche sull’azienda che pagava il figlio Hunter. Il presidente, non si sa se in un momento di demenza senile, ha confessato in pubblico l’episodio durante un incontro al Council for Foreign Relation.

 

 

 

Vi era stato, un anno fa, un tentativo in grande stile di rifare l’immagine di Hunter, macchiata di squallori anche famigliari (si era messo con la cognata vedova, per poi essere da lei mandato via per il suo comportamento in presenza dei bambini, con l’aggiunta di un episodio oscuro che coinvolgeva un’arma da fuoco). Hunter fece il giro dei talk show a sorridere a parlare della sua vita di drogato ora risolta. Pubblicò un libro, Beautiful Things («Cose belle»). In Italia lo pubblica Solferino, la casa editrice del gruppo del Corriere della Sera.

 

Molto bizzarramente, Il materiale del «laptop dall’inferno» (così definito da un libro della giornalista Miranda Brown) sembrano non aver mai interessato i media, nonostante i contenuti talvolta allucinanti (pare che il ragazzo caricasse video delle sue prodezze su Pornhub) e eventuali prove di misfatti del clan e dei suoi oscuri legami internazionali, talvolta perfino patenti – magari con grandi avversari geopolitici degli USA come la Cina.

 

Due mesi fa il senatore repubblicano del Wisconsin Ron Johnson, noto anche per la sua battaglia riguardo i vaccini, ha dichiarato che «le truffe dei Biden sono sconvolgenti».

 

«Il senatore Grassley e io abbiamo esposto abbastanza bene il caso contro la malvagia famiglia Biden nel settembre del 2020 prima delle elezioni. Il nostro rapporto è stato completamente ignorato dai media, proprio come hanno ignorato il laptop di Hunter Biden perché sono loro stessi sostenitori della sinistra. E quindi quello che stiamo scoprendo ora sono solo nuove prove delle truffe in cui è stata coinvolta la famiglia Biden: i registri bancari che sostanzialmente confermano ciò che i registri del Tesoro hanno mostrato dal rapporto del senatore Grassley e del mio», ha detto il senatore Johnson alla TV americana.

 

 

 

 

Immagine screenshot da YouTube

 

 

 

Continua a leggere

Più popolari