Geopolitica
L’Ucraina sta pianificando una nuova controffensiva, mentre l’ex comandante diviene ambasciatore a Londra

L’Ucraina intende riorganizzare le sue truppe e lanciare una nuova controffensiva quest’anno, ha detto il comandante delle forze di terra.
Mercoledì, parlando all’ICTV, il tenente generale Aleksandr Pavlyuk ha affermato che l’obiettivo più urgente è fermare l’avanzata russa e raggruppare le unità ucraine, in modo che le forze esaurite possano essere ritirate dalla linea del fronte e rifornite. Ciò consentirebbe quindi a Kiev di «creare un gruppo d’attacco ed effettuare azioni di contrattacco».
«Penso che stabilizzeremo la situazione a breve», ha detto Pavlyuk, aggiungendo che il comando sta cercando di «fare tutto il possibile per preparare le truppe ad azioni più attive e per prendere l’iniziativa».
L’esercito ucraino ha perso terreno nel Donbass, dove il mese scorso le forze russe hanno sequestrato la città pesantemente fortificata di Avdeevka. La perdita è avvenuta in un contesto di peggioramento della carenza di munizioni a Kiev e di ritardi nella consegna degli aiuti militari occidentali, scrive la testata governativa russa RT.
«L’ultima grande controffensiva dell’Ucraina si è conclusa con un fallimento, provocando pesanti perdite e la distruzione di molti carri armati e altro hardware di rifornimento occidentale» scrive RT. «L’operazione tanto attesa iniziò nel giugno 2023 e di fatto si interruppe nell’autunno di quell’anno, quando le unità corazzate ucraine faticarono ad attraversare spessi campi minati e alla fine non furono in grado di sfondare le posizioni fortificate russe».
Sostieni Renovatio 21
Secondo le stime del ministero della Difesa russo, più di 166.000 soldati ucraini sono stati uccisi o feriti durante la controffensiva dello scorso anno.
Nel frattempo, come trapelato, l’ex comandante in capo ucraino Valery Zaluzhny è stato nominato nuovo ambasciatore del paese nel Regno Unito, ha annunciato giovedì il ministero degli Esteri.
Il ministero ha affermato di aver già informato Londra dello sviluppo, richiedendone formalmente l’approvazione.
«Il presidente dell’Ucraina ha approvato la candidatura di Valery Zaluzhny per il posto di ambasciatore straordinario e plenipotenziario dell’Ucraina nel Regno Unito», ha affermato il ministero in una breve nota.
Lo stesso Zelens’kyj ha approfondito ulteriormente la questione in un discorso video, insistendo che la nomina non farebbe altro che favorire le relazioni tra Kiev e Londra e che i loro legami «dovrebbero solo rafforzarsi».
«Zaluzhny mi ha detto che questa è la direzione che vorrebbe prendere: la diplomazia», ha affermato il presidente ucraino.
Lo Zaluzhny ha finito per essere licenziato dallo Zelens’kyj dal suo incarico di massimo generale del paese il mese scorso, con il presidente ucraino che ha citato la necessità di introdurre «nuovi approcci» e «nuove strategie» nel conflitto con la Russia. Il comandante fu sostituito dal generale Aleksandr Syrsky, all’epoca capo delle forze di terra ucraine.
La scelta è stata ampiamente considerata impopolare tra i militari, in gran parte grazie alla discutibile reputazione di Syrsky, detto soprannominato «il Macellaio» per lo stile di comando che ha mostrato mentre guidava le truppe sia durante la difesa di Bakhmut e il successivo tentativo di riconquistare la città come parte dell’offensiva estiva del 2023.
Il licenziamento di Zaluzhny è avvenuto dopo un conflitto tra il comandante in capo e Zelens’kyj di cui si vociferava da mesi. Secondo quanto riferito, i due erano in disaccordo sulle priorità militari, mentre Zelens’kyj sarebbe anche diventato diffidente nei confronti del popolare generale, considerandolo un potenziale avversario politico.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Geopolitica
Gli assistenti di Trump «si sono sentiti traditi» da Israele

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Tregua già finita: Israele attacca Gaza

Le Forze di difesa israeliane (IDF) hanno annunciato domenica di aver effettuato attacchi su vasta scala contro obiettivi di Hamas a Rafah, nel Sud della Striscia di Gaza, in risposta a presunte violazioni del cessate il fuoco concordato all’inizio del mese.
Secondo le IDF, domenica i militanti hanno lanciato un missile anticarro e aperto il fuoco contro le truppe impegnate a smantellare «infrastrutture terroristiche» nella zona, nel rispetto dell’accordo di tregua. Le forze israeliane hanno reagito con numerosi raid aerei su quelli che hanno definito obiettivi terroristici.
«Le IDF hanno avviato attacchi nell’area per neutralizzare la minaccia e distruggere tunnel e strutture militari usate per attività terroristiche», ha dichiarato l’esercito in un comunicato. È stato inoltre riferito che venerdì e sabato si sono verificati diversi attacchi da parte di presunti membri di Hamas. «Queste azioni terroristiche rappresentano una chiara violazione del cessate il fuoco, e le IDF risponderanno con decisione», ha aggiunto l’esercito.
Una fonte militare citata dal Times of Israel ha riferito che finora sono stati colpiti oltre 20 obiettivi a seguito dell’attacco di domenica mattina a Rafah.
UPDATE:
The Air Force is bombing in Rafah right now. pic.twitter.com/RKrNS47LMu— Mossad Commentary (@MOSSADil) October 19, 2025
🚨🇮🇱🇵🇸 ALERTE GÉNÉRALE !
ISRAËL VIENT DE VIOLER LE CESSEZ-LE-FEU À GAZA !!!!!!!
Tsahal a bombardé Rafah et Jabaliya. Deux civils ont été tués et plusieurs autres blessés.
(Wafa / Le Monde) #Génocide pic.twitter.com/PpY0RIpbpF
— Impact (@ImpactMediaFR) October 19, 2025
Aiuta Renovatio 21
Informato della situazione, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato alle IDF di «agire con fermezza contro gli obiettivi terroristici nella Striscia di Gaza», secondo una nota del suo ufficio.
Il ministro della Difesa Israel Katz ha dichiarato che «Hamas pagherà a caro prezzo per aver violato il cessate il fuoco e attaccato i nostri soldati, e se il messaggio non sarà chiaro, intensificheremo le nostre risposte». Una fonte militare ha confermato che più di 20 obiettivi sono stati colpiti a Rafah dall’attacco di domenica mattina.
L’ala militare di Hamas ha negato ogni coinvolgimento nell’incidente di Rafah, dichiarando sui social media di aver interrotto i contatti con le fazioni locali dallo scorso marzo. «Non abbiamo informazioni su scontri a Rafah, che è sotto il controllo dell’occupazione israeliana», ha affermato il gruppo. Inoltre, Izzat al-Risheq, alto funzionario di Hamas, ha ribadito l’impegno del gruppo per il cessate il fuoco, accusando Israele di violarlo e di «cercare pretesti per i suoi crimini».
Il ministero della Salute di Gaza ha riferito che gli attacchi israeliani hanno causato almeno otto morti nelle ultime 24 ore.
All’inizio di ottobre, Israele e Hamas avevano raggiunto una tregua provvisoria nell’ambito dell’iniziativa di pace in 20 punti promossa dal presidente statunitense Donald Trump. La prima fase prevedeva la liberazione di tutti gli ostaggi israeliani entro 72 ore in cambio di prigionieri palestinesi.
Questa settimana, Hamas ha rilasciato gli ultimi 20 prigionieri sopravvissuti e consegnato i resti di altri 12, ma ha denunciato difficoltà nel recupero di tutti i corpi a causa delle distruzioni a Gaza e del controllo israeliano su alcune aree. Gerusalemme Ovest, tuttavia, ha accusato Hamas di non aver restituito i resti di altri 16 ostaggi, mentre entrambe le parti si scambiano accuse di violazione della tregua.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Geopolitica
I politici europei «ignorati da babbo Trump»: parla un eurodeputato ungherese

President Trump chose to meet with President Putin in Hungary because he trusts Viktor Orbán. Orbán has been consistent in his position that he wants peace restored as soon as possible. European politicians are behaving like jealous children who feel ignored by Daddy Trump. They… https://t.co/7YNUTfMppP
— András LÁSZLÓ MEP 🇭🇺 (@laszloan) October 17, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Misteri7 giorni fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Spirito2 settimane fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Cancro1 settimana fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini1 settimana fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito7 giorni fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute1 settimana fa
I malori della 41ª settimana 2025
-
Autismo2 settimane fa
Paracetamolo, Big Pharma e FDA erano da anni a conoscenza del rischio autismo